summaryrefslogtreecommitdiff
path: root/Master/texmf-dist/doc/latex/l2tabu-it/l2tabuit.tex
blob: e88effe289e66f51aa90a7019f8e5636e66b4112 (plain)
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
105
106
107
108
109
110
111
112
113
114
115
116
117
118
119
120
121
122
123
124
125
126
127
128
129
130
131
132
133
134
135
136
137
138
139
140
141
142
143
144
145
146
147
148
149
150
151
152
153
154
155
156
157
158
159
160
161
162
163
164
165
166
167
168
169
170
171
172
173
174
175
176
177
178
179
180
181
182
183
184
185
186
187
188
189
190
191
192
193
194
195
196
197
198
199
200
201
202
203
204
205
206
207
208
209
210
211
212
213
214
215
216
217
218
219
220
221
222
223
224
225
226
227
228
229
230
231
232
233
234
235
236
237
238
239
240
241
242
243
244
245
246
247
248
249
250
251
252
253
254
255
256
257
258
259
260
261
262
263
264
265
266
267
268
269
270
271
272
273
274
275
276
277
278
279
280
281
282
283
284
285
286
287
288
289
290
291
292
293
294
295
296
297
298
299
300
301
302
303
304
305
306
307
308
309
310
311
312
313
314
315
316
317
318
319
320
321
322
323
324
325
326
327
328
329
330
331
332
333
334
335
336
337
338
339
340
341
342
343
344
345
346
347
348
349
350
351
352
353
354
355
356
357
358
359
360
361
362
363
364
365
366
367
368
369
370
371
372
373
374
375
376
377
378
379
380
381
382
383
384
385
386
387
388
389
390
391
392
393
394
395
396
397
398
399
400
401
402
403
404
405
406
407
408
409
410
411
412
413
414
415
416
417
418
419
420
421
422
423
424
425
426
427
428
429
430
431
432
433
434
435
436
437
438
439
440
441
442
443
444
445
446
447
448
449
450
451
452
453
454
455
456
457
458
459
460
461
462
463
464
465
466
467
468
469
470
471
472
473
474
475
476
477
478
479
480
481
482
483
484
485
486
487
488
489
490
491
492
493
494
495
496
497
498
499
500
501
502
503
504
505
506
507
508
509
510
511
512
513
514
515
516
517
518
519
520
521
522
523
524
525
526
527
528
529
530
531
532
533
534
535
536
537
538
539
540
541
542
543
544
545
546
547
548
549
550
551
552
553
554
555
556
557
558
559
560
561
562
563
564
565
566
567
568
569
570
571
572
573
574
575
576
577
578
579
580
581
582
583
584
585
586
587
588
589
590
591
592
593
594
595
596
597
598
599
600
601
602
603
604
605
606
607
608
609
610
611
612
613
614
615
616
617
618
619
620
621
622
623
624
625
626
627
628
629
630
631
632
633
634
635
636
637
638
639
640
641
642
643
644
645
646
647
648
649
650
651
652
653
654
655
656
657
658
659
660
661
662
663
664
665
666
667
668
669
670
671
672
673
674
675
676
677
678
679
680
681
682
683
684
685
686
687
688
689
690
691
692
693
694
695
696
697
698
699
700
701
702
703
704
705
706
707
708
709
710
711
712
713
714
715
716
717
718
719
720
721
722
723
724
725
726
727
728
729
730
731
732
733
734
735
736
737
738
739
740
741
742
743
744
745
746
747
748
749
750
751
752
753
754
755
756
757
758
759
760
761
762
763
764
765
766
767
768
769
770
771
772
773
774
775
776
777
778
779
780
781
782
783
784
785
786
787
788
789
790
791
792
793
794
795
796
797
798
799
800
801
802
803
804
805
806
807
808
809
810
811
812
813
814
815
816
817
818
819
820
821
822
823
824
825
826
827
828
829
830
831
832
833
834
835
836
837
838
839
840
841
842
843
844
845
846
847
848
849
850
851
852
853
854
855
856
857
858
859
860
861
862
863
864
865
866
867
868
869
870
871
872
873
874
875
876
877
878
879
880
881
882
883
884
885
886
887
888
889
890
891
892
893
894
895
896
897
898
899
900
901
902
903
904
905
906
907
908
909
910
911
912
913
914
915
916
917
918
919
920
921
922
923
924
925
926
927
928
929
930
931
932
933
934
935
936
937
938
939
940
941
942
943
944
945
946
947
948
949
950
951
952
953
954
955
956
957
958
959
960
961
962
963
964
965
966
967
968
969
970
971
972
973
974
975
976
977
978
979
980
981
982
983
984
985
986
987
988
989
990
991
992
993
994
995
996
997
998
999
1000
1001
1002
1003
1004
1005
1006
1007
1008
1009
1010
1011
1012
1013
1014
1015
1016
1017
1018
1019
1020
1021
1022
1023
1024
1025
1026
1027
1028
1029
1030
1031
1032
1033
1034
1035
1036
1037
1038
1039
1040
1041
1042
1043
1044
1045
1046
1047
1048
1049
1050
1051
1052
1053
1054
1055
1056
1057
1058
1059
1060
1061
1062
1063
1064
1065
1066
1067
1068
1069
1070
1071
1072
1073
1074
1075
1076
1077
1078
1079
1080
1081
1082
1083
1084
1085
1086
1087
1088
1089
1090
1091
1092
1093
1094
1095
1096
1097
1098
1099
1100
1101
1102
1103
1104
1105
1106
1107
1108
1109
1110
1111
1112
1113
1114
1115
1116
1117
1118
1119
1120
1121
1122
1123
1124
1125
1126
1127
1128
1129
1130
1131
1132
1133
1134
1135
1136
1137
1138
1139
1140
1141
1142
1143
1144
1145
1146
1147
1148
1149
1150
1151
1152
1153
1154
1155
1156
1157
1158
1159
1160
1161
1162
1163
1164
1165
1166
1167
1168
1169
1170
1171
1172
1173
1174
1175
1176
1177
1178
1179
1180
1181
1182
1183
1184
1185
1186
1187
1188
1189
1190
1191
1192
1193
1194
1195
1196
1197
1198
1199
1200
1201
1202
1203
1204
1205
1206
1207
1208
1209
1210
1211
1212
1213
1214
1215
1216
1217
1218
1219
1220
1221
1222
1223
1224
1225
1226
1227
1228
1229
1230
1231
1232
1233
1234
1235
1236
1237
1238
1239
1240
1241
1242
1243
1244
1245
1246
1247
1248
1249
1250
1251
1252
1253
1254
1255
1256
1257
1258
1259
1260
1261
1262
1263
1264
1265
1266
1267
1268
1269
1270
1271
1272
1273
1274
1275
1276
1277
1278
1279
1280
1281
1282
1283
1284
1285
1286
1287
1288
1289
1290
1291
1292
1293
1294
1295
1296
1297
1298
1299
1300
1301
1302
1303
1304
1305
1306
1307
1308
1309
1310
1311
1312
1313
1314
1315
1316
1317
1318
1319
1320
1321
1322
1323
1324
1325
1326
1327
1328
1329
1330
1331
1332
1333
1334
1335
1336
1337
1338
1339
1340
1341
1342
1343
1344
1345
1346
1347
1348
1349
1350
1351
1352
1353
1354
1355
1356
1357
1358
1359
1360
1361
1362
1363
1364
1365
1366
1367
1368
1369
1370
1371
1372
1373
1374
1375
1376
1377
1378
1379
1380
1381
1382
1383
1384
1385
1386
1387
1388
1389
1390
1391
1392
1393
1394
1395
1396
1397
1398
1399
1400
1401
1402
1403
1404
1405
1406
1407
1408
1409
1410
1411
1412
1413
1414
1415
1416
1417
1418
1419
1420
1421
1422
1423
1424
1425
1426
1427
1428
1429
1430
1431
1432
1433
1434
1435
1436
1437
1438
1439
1440
1441
1442
1443
1444
1445
1446
1447
1448
1449
1450
1451
1452
1453
1454
1455
1456
1457
1458
1459
1460
1461
1462
1463
1464
1465
1466
1467
1468
1469
1470
1471
1472
1473
1474
1475
1476
1477
1478
1479
1480
1481
1482
1483
1484
%%%------------------------------------------------------------------
%%%--------------------- VERSIONE ORIGINALE -------------------------
%%% NomeFile:    l2tabu.tex
%%% Autore:      Mark Trettin <Mark.Trettin@gmx.de>
%%% Creato:      17 Feb 2003 19:01:58
%%% Stampato:    <19 Dec 2004 23:01:22 (CET) (mark)>
%%% Versione:    $Id: l2tabu.tex,v 1.8 2004/12/19 22:01:40 mark Exp $
%%%
%%% Copyright (C) 2003, 2004, 2005 by Mark Trettin
%%%------------------------------------------------------------------
%%% DA FARE:
%%% - \input{../asdf/} al posto di \input ../asdf/
%%%------------------------------------------------------------------
%%%---------------------- VERSIONE ITALIANA -------------------------
%%% NomeFile:    l2tabuit.tex
%%% Traduttore:  Emanuele Zannarini <ezannarini@libero.it>
%%% Creato:      29 Set 2003 20:00:00
%%% Stampato:    <05 Gen 2005 00.00.00 (emanuele)>
%%% Versione:    l2tabuit.tex,v 1.8.4 2005/01/05 00:00:00
%%%
%%%         Traduzione e adattamento alla lingua italiana:
%%%         Copyright (C) 2003, 2004, 2005 Emanuele Zannarini
%%% (GuIT - Gruppo Utilizzatori Italiani di TeX - www.guit.sssup.it)
%%%
%%% NOTA: desidero ringraziare l'intero staff di GuIT per avermi dato
%%%       un'insostituibile aiuto nella fase di revisione del
%%%       documento, in particolare ringrazio Emanuele Vicentini,
%%%       Emiliano Giovanni Vavassori, e Fabiano Busdraghi.
%%%------------------------------------------------------------------
\documentclass[11pt,a4paper,pagesize,tablecaptionabove,abstracton,pointlessnumbers]{scrartcl}
%------------- Configurazione di Base (Italiano, 8bit) --------------
\usepackage[italian]{babel}     % Passiamo all'italiano
\usepackage[latin1]{inputenc}   % Codifica di input: latin1
%%% Times/Helvetica/Courier *solo* per minimizzare la dimensione di questo
%% file, dal momento che questi fonts non devono essere incorporati nel
%% documento compilato
\usepackage{mathptmx}           % Times/Matematico \rmdefault
\usepackage[scaled=.90]{helvet} % Scalatura di Helvetica \sfdefault
\usepackage{courier}            % Courier \ttdefault
\usepackage[T1]{fontenc}        % Fonts T1
\usepackage[force,almostfull]{textcomp} % caratteri aggiuntivi

\newcommand{\TimesRant}{Ah, prima che sorgano delle domande:
    sì ho usato solo i caratteri Times/Helvetica\footnote{Acrobat
    Reader lo identifica come Arial.}/Courier per \emph{ridurre}
    il più possibile le dimensioni del documento.
    \texttt{;-)}}

\typearea[current]{current}     % Calcolo nuova area di stampa
%------------ Pacchetti aggiuntivi (grafica, tabelle) ---------------
\usepackage{xspace}             % spazio automatico dopo i comandi
\usepackage{booktabs,array}     % tabelle più carine
\usepackage[italian]{varioref}  % riferimenti a pagine in italiano
\usepackage[nofancy]{rcsinfo}   % Informazioni RCS nel titolo
\usepackage{enumerate}
\usepackage{calc}               % occorrono dei calcoli
\usepackage{eurosym}            % Simbolo dell'Euro
%------------------------- Formattazione --------------------------
%%% Didascalie
\setkomafont{caption}{\normalcolor\small\sffamily\slshape}
\setkomafont{captionlabel}{\normalcolor\upshape\small\sffamily\bfseries}
%------------------------ Opzioni del PDF -------------------------
\ifpdfoutput{%                 % Necessita una classe KOMA-Script
  \usepackage{hyperref}        % Impostazione di hyperref per pdf
  \hypersetup{%
  pdfauthor={(c) 2003, 2004, 2005 Mark Trettin ed Emanuele Zannarini},%
  pdftitle={Elenco dei ``peccati'' degli utenti di \LaTeXe,
  o Comandi e pacchetti obsoleti ed altri errori da evitare},%
  pdfsubject={Alcune dritte su LaTeX2e},%
  bookmarksopen=true,% Temp
  backref=true,
  pdffitwindow=true,%
  pdfpagelayout=OneColumn,%
  colorlinks=true,%
  linkcolor=red,%
  linktocpage=true,%
  backref=true,%
  pdfstartview=FitV,%
  bookmarksopen=true,%
  bookmarksopenlevel=2,%
  bookmarksnumbered=false,%
  urlcolor=blue%
  }
  \usepackage[activate=normal]{pdfcprot} % character protruding using pdftex
  \newcommand{\EMail}[1]{\href{mailto:#1?Subject=[l2tabu.pdf]}{email: \texttt{#1}}}
  \newcommand{\News}[1]{\href{news:#1}{\texttt{#1}}}
  \newcommand{\MID}[2]{\href{http://groups.google.com/groups?as_umsgid=#1}%
    {ID del messaggio: \texttt{<#2>}}}
  % \usepackage{color}           % Per l'anteprima LaTeX
  }%
%--------------------------- Opzioni PS ---------------------------
  {%
    \usepackage{hyperref}
    \newcommand{\EMail}[1]{\href{mailto:#1}{Email: \texttt{#1}}}
    \newcommand{\News}[1]{\href{news:#1}{\texttt{#1}}}
    \newcommand{\MID}[2]{\href{M-ID: <#1>}{ID del messaggio: \texttt{<#2>}}}
  }
\usepackage{color} % Da "commentare" in caso di anteprima LaTeX
\definecolor{verdeguit}{rgb}{0,0.6,0} % Definizione verde di GuIT
%------------------------ Versione "BOZZA" ------------------------
%\usepackage[draft]{pdfdraftcopy}
%\draftstring{BOZZA}
%%\draftcolor{red}
%\draftfontsize{150}
%\draftfontfamily{ptm}
%\draftangle{45}
%\draftfontattrib{\upshape\bfseries}
%------------------------- Nuovi Comandi --------------------------
\newcommand{\TB}{\textbackslash}
%%% Documentazione: SansSerif
\newcommand{\Doku}[1]{\textsf{#1}\xspace}
%%% Paket ,Klasse, Bibstil (pacchetti, classi, stili bib): SansSerif, Slanted
%\newcommand{\Paket}[2][sty]{\textsf{\textsl{#2.#1}}\xspace}
\newcommand{\Paket}[1]{\textsf{\textsl{#1.sty}}\xspace}
\newcommand{\Klasse}[1]{\textsf{\textsl{#1.cls}}\xspace}
\newcommand{\Bst}[1]{\textsf{\textsl{#1.bst}}\xspace}
%%% Opzioni: SansSerif
\newcommand{\Option}[1]{\textsf{#1}\xspace}
%%% \Use{graphicx}         --> \usepackage{graphicx}
%%% \UseO{dvips}{graphicx} --> \usepackage[dvips]{graphicx}
\newcommand{\Use}[1]{\texttt{\TB usepackage\{#1\}}}
\newcommand{\UseO}[2]{\texttt{\TB usepackage[#1]\{#2\}}}
\newcommand{\UseV}[2]{\texttt{\TB usepackage\{#1\}[#2]}}
\newcommand{\UseOV}[3]{\texttt{\TB usepackage[#1]\{#2\}[#3]}}
%%% Bibliografia
\newcommand{\Bib}[1]{\texttt{\TB bibliographystyle\{#1\}}}
%%% Per gli ambienti
\newcommand{\Env}[2]{\raggedright\texttt{\TB begin\{#1\}\\
    #2\\ \TB end\{#1\}}}
%%% \newcommand
\newcommand{\NewCom}[3][]{\texttt{\TB newcommand{#1}\{\TB#2\}\{#3\}}}
\newcommand{\ReNewCom}[3][]{\texttt{\TB renewcommand{#1}\{\TB#2\}\{#3\}}}
%%% Rubato da scrguide ;-)
\DeclareRobustCommand*{\Macro}[1]{\mbox{\texttt{\char`\\#1}}}
\DeclareRobustCommand*{\LMacro}[2]{\mbox{\texttt{\char`\\#1\{#2\}}}}
\DeclareRobustCommand*{\GMacro}[2]{\mbox{\texttt{\{\char`\\#1\ #2\}}}}
% DANTE
\providecommand{\CTANserver}{ftp.dante.de}
% Rendo CTAN:// come un alias di ftp://\CTANserver/tex-archive/
\makeatletter
\def\url@#1{\expandafter\url@@#1\@nil}
\def\url@@#1://#2\@nil{%
  \def\@tempa{#1}\def\@tempb{CTAN}\ifx\@tempa\@tempb
    \hyper@linkurl{\Hurl{#1:#2}}{ftp://\CTANserver/tex-archive/#2}%
  \else
    \hyper@linkurl{\Hurl{#1://#2}}{#1://#2}%
  \fi
}
\makeatother
%%% Definisco un verde per evidenziare le soluzione corretta
%\definecolor{gruen}{rgb}{0,0.66,0}
\definecolor{gruen}{rgb}{0,0.55,0}
\definecolor{rot}{rgb}{1,0,0}
%\definecolor{black}{rgb}{0,0,0}
\newcommand{\FIXME}[1]{\marginline{FIXME: #1!}}
\newsavebox{\Quelle}

\newenvironment{bspcode}[1]{%
  \sbox{\Quelle}{\footnotesize Sorgente: #1}
  \center
  \rule{\linewidth}{1.5pt}
}{%
  \rule{\linewidth}{1.5pt}
  \usebox{\Quelle}
  \endcenter%
}

%%% Macro per i suggerimenti correttivi:
\newcommand{\Ersetze}[2]{\par\noindent Sostituite: \textcolor{red}{#1}
  con \textcolor{gruen}{#2}}
\newcommand{\Ersetzx}[3][.5\textwidth]{%
  \par\noindent%
  \begin{minipage}[t]{#1}
    \raggedright
    Sostituite:\\
    \textcolor{rot}{#2}
  \end{minipage}%
  \hfill%
  \begin{minipage}[t]{(\linewidth - #1)-.02\linewidth}
    \raggedright
    con\\
    \textcolor{gruen}{#3}
  \end{minipage}%
}
% Ampiezza per le istruzioni di "Rimpiazzo" :-(
\newsavebox{\Breite}
%%% Hack di Heiko Oberdiek per acroread sotto linux
\pdfstringdefDisableCommands{%
  \edef\quotedblbase{\string"}%
  \edef\textquotedblleft{\string"}%
}
%%% Una modifica grossolana per comporre un URL in una linea
%%% *senza* l'aggiunta di spazi. :-(
\newcommand{\biburl}[1]{\hfill\\URL:~\url{#1}}
%-------------- Definizione di colonne nelle tabelle ---------------
% Occorre un array
\newcolumntype{v}[1]{>{\raggedright\hspace{0pt}}p{#1}} % colonne v,
                                                % tipo colonne p, ma
                                             % giustificate a destra
\newcolumntype{V}[1]{>{\footnotesize\raggedright\hspace{0pt}}p{#1}}
\newcolumntype{N}{>{\footnotesize}l}
\newcolumntype{C}{>{\footnotesize}c}
%--------------------------- Logo GuIT -----------------------------
\usepackage[link]{guit}        % Gruppo Utilizzatori Italiani di TeX
\guitcolor[rgb]{0,0.6,0} 
%----------------------------- Titolo ------------------------------
\subject{\textsf{l2tabuit v.~\rcsInfoRevision}\\%
         Guida pratica per un uso corretto di \LaTeX}
\title{Elenco dei ``peccati'' degli utenti di \LaTeXe\\{%
      \LARGE% Lo so che è sbagliato, ma voi NON dovete farlo...
      o\\Comandi, pacchetti obsoleti ed errori da evitare}}
\author{Edizione originale tedesca\\
        di Mark Trettin\thanks{\EMail{Mark.Trettin@gmx.de}}
        \and%
        Edizione italiana\thanks{Tradotto e adattato dalla versione
                                 1.8 originale in lingua tedesca ed
                                 esteso secondo i contenuti della
                                 versione 1.8.3 in lingua inglese di
                                 Jürgen Fenn.}\\
        di Emanuele Zannarini\thanks{\EMail{ezannarini@libero.it}}}
\date{
%      \parbox[t]{0.75\textwidth}{\centering{}}\\[1em]
			\rcsInfoLongDate}
%----------------------- Inizio del Documento ----------------------
\begin{document}
%\begin{Form}\end{Form}
\pagestyle{headings}
%%% Controllo della versione attraverso le Info RCS
\rcsInfo $Id: l2tabuit.tex,v 1.8.4 2005/01/05 00:00:00 emanuele Exp $
\maketitle
\begin{abstract}
  \noindent
  \emph{Questa è la versione italiana di \textsf{l2tabu}}.
  Frequentando il gruppo di discussione relativo a \TeX\ in lingua
  tedesca\footnote{\News{de.comp.text.tex}.} ho constatato che un
  certo numero di discussioni interessavano comandi e pacchetti
  considerati ormai obsoleti o `superati'. Dunque ho deciso di
  scrivere questa piccola guida per offrire una panoramica
  all'utilizzo pratico di \LaTeX.
  
  In questo articolo cerco di illustrare gli sbagli più comuni che
  si commettono nell'utilizzo di \LaTeX, fornendo alternative
  che consentano di evitarli. Questo documento non intende in alcun
  modo rimpiazzare le varie guide introduttive, come ad esempio
  \Doku{l2short}~\cite{l2kurz:99} o
  le \Doku{De-TeX-FAQ}~\cite[versione 72]{faq:03} o ancora le
  \Doku{UK FAQ}~\cite[versione 3.13]{ukfaq:99}. Il mio intento è
  appena quello di dare alcuni consigli su come scrivere del
  `buon' codice \LaTeX.

  Sarò lieto di ricevere suggerimenti, migliorie o commenti.
  \TimesRant
\end{abstract}

%% Copyright 
{\setlength{\parindent}{0pt}
  \footnotesize
\vfill
Copyright \copyright{} 2003, 2004, 2005 di Mark Trettin ed Emanuele
Zannarini.
\bigskip

Questo materiale è soggetto a licenza e può essere distribuito
solamente nei termini ed alle condizioni specificate nella
\emph{Open Publication License}, versione 1.0 o successive
(l'ultima versione è disponibile al seguente indirizzo:
\url{http://www.opencontent.org/openpub/}).
%\clearpage
%\vfill
   
Si ringraziano
Ralf Angeli,
Christoph Bier,
Christian Faulhammer,
Emanuele Zannarini,
Jürgen Fenn\footnote{Autore dell'edizione in inglese: 
                     \url{CTAN://info/l2tabu/english/l2tabuen.pdf}},
Ulrike Fischer,
Yvon Henel\footnote{Autore dell'edizione in francese: 
                    \url{CTAN://info/l2tabu/french/l2tabufr.pdf}}, 
Yvonne Hoffmüller,
David Kastrup,
Markus Kohm,
Thomas Lotze,
Frank Mittelbach,
Heiko Oberdiek,
Walter Schmidt,
Stefan Stoll,
Knut Wenzig
e Reinhard Zierke
per i trucchetti, le osservazioni, e le correzioni.
\emph{%
Emanuele Vicentini,
Emiliano Giovanni Vavassori,
Fabiano Busdraghi
e l'intero staff di \GuIT*{} (\GuITtext)
hanno contribuito, con i loro preziosi suggerimenti, alla revisione della
prima edizione in lingua italiana del presente documento.}
Se ho dimenticato qualcuno che ha contribuito alla pubblicazione di questo
documento, per favore mi spedisca un'email.}\par

\clearpage\enlargethispage{2em}
\tableofcontents 
\clearpage

\section{`Peccati capitali'}
\label{sec:todsunden}

In questa sezione ho raccolto probabilmente gli errori peggiori che,
sempre più spesso, si incontrano sul gruppo di discussione
tedesco \News{de.comp.text.tex} (N.d.t: e anche su quello italiano
\News{it.comp.software.tex}) e che al solito accendono il fuoco della
rabbia negli occhi del lettore o lo portano a disperarsi fino a farlo
piangere, con le lacrime che gli scendono dagli occhi.\texttt{;-)}

\subsection{\Paket{a4}, \Paket{a4wide}}
\label{sec:paketa4-paketa4wide}

Questi `due' pacchetti non dovrebbero mai più essere usati. Dovreste
cancellarli dalla vostra distribuzione \LaTeX\ astenendovi dalla tentazione
di ripristinarli in un momento successivo. Al loro posto utilizzate
l'opzione di classe \Option{a4paper}. Dal punto di vista tipografico, il
risultato prodotto dall'utilizzo di questi pacchetti, o da altri a loro
simili, è più che opinabile, infatti non forniscono una buona struttura
(layout) per il documento. Ciò che è peggio è che di queste estensioni ne
circolano versioni diverse e alcune di esse risultano essere tra loro
incompatibili, provocando variazioni sui margini di pagina. Infatti ogni
versione diversa imposta l'area stampabile del foglio in modo differente
dalle restanti altre, quindi non potreste mai essere certi che il vostro
documento appaia allo stesso modo sia nel caso in cui lo compiliate sul
vostro sistema, sia nel caso venga compilato su un altro sistema
(differente dal vostro) a seguito dello scambio del file sorgente \LaTeX.

\Ersetze{\Paket{a4}, \normalcolor o \color{red} \Paket{a4wide}}
				{\normalcolor l'opzione di classe \color{gruen} \Option{a4paper}}

\subsection{Modifica del layout di pagina}
\label{sec:layoutanderungen}
I margini di pagina prodotti dalle classi standard (\Klasse{article},
\Klasse{report}, \Klasse{book}) sono di solito troppo ampi per
coloro che utilizzano fogli di carta in formato standard A4 per la
stampa dei loro documenti (come ad esempio gli europei). In alternativa si
potrebbero utilizzare rispettivamente le classi (\Klasse{scrartcl},
\Klasse{scrreprt}, \Klasse{scrbook}), incluse nella collezione
\KOMAScript\ di classi ed estensioni. Tali classi sono state realizzate
privilegiando molti aspetti tipografici del documento tipicamente europei.
Un'altra possibilità è quella di utilizzare il pacchetto \Paket{typearea},
incluso anch'esso nella collezione \KOMAScript, abbinato a qualsiasi
altra classe. La documentazione relativa, \Doku{scrguide}~\cite{kohm:03},
fornisce maggiori informazioni. Questa guida è stata composta veramente
usando la classe \Klasse{scrartcl}.

Se davvero avete la necessità di impostare dei margini di stampa
differenti da quelli prodotti con pacchetto \Paket{typearea}, allora
usate \Paket{geometry} oppure \Paket{vmargin}, poiché queste
estensioni sistemano i margini secondo proporzioni ragionevoli.
Evitate di modificare la struttura del documento utilizzando il comando
\Macro{oddsidemargin} e compagnia.

Non cambiate mai il ``contenuto'' di \Macro{hoffset} o di \Macro{voffset},
in alcuna circostanza, a meno che non sappiate realmente in che modo
\TeX\ si comporterà a fronte di questi cambiamenti.

\subsection{Modifiche ai pacchetti ed alle classi}
\label{sec:ander-von-paket}

Non modificate mai direttamente le classi \LaTeX\ (p.e.~\Klasse{article},
\Klasse{scrbook}) o i pacchetti (file di stile, p.e.~\Paket{varioref},
\Paket{color})! Se non siete in grado di realizzare
voi stessi una `classe di contenimento' o un file \texttt{.sty},
dovreste \emph{copiare} la classe o il file di stile, modificare
\emph{la copia} e salvarla come file \emph{differente}, scegliendo un
nome \emph{diverso} dall'originle.

Per saperne di più su come creare classi di contenimento, vedere
le \Doku{De-TeX-FAQ}~\cite[Domanda 5.1.5]{faq:03}.

\paragraph{Suggerimento}
\label{sec:hinweis}

Generalmente le classi e i pacchetti aggiunti in seguito
all'installazione della distribuzione si dovrebbero installare
all'interno della struttura \emph{locale} delle directory
\TeX\ (p.e.~per sistemi Unix: \texttt{/usr/local/share/texmf/}) oppure
nella directory \texttt{\$HOME} personale (p.e.~per sistemi Unix:
\texttt{/home/mark/texmf}), per fare sì che le modifiche
apportate ad essi non vengano annullate a seguito di un aggiornamento
dell'intera distribuzione \TeX. Se tali modifiche vi occorrono solo
per un particolare progetto e/o volete passarle ad altri, allora
potete anche solo includere la classe e/o i pacchetti modificati
nella directory di lavoro relativa al progetto.
Vedere le \Doku{De-TeX-FAQ}~\cite[Domanda 5.1.4]{faq:03}, oppure le
\Doku{UK FAQ}\cite[`Installing \LaTeX\ files', sezione K, `Where
to put new files', domanda 77]{ukfaq:99}.

\subsection{Modifica della spaziatura interlinea tramite
            \texttt{\TB baselinestretch}}
\label{sec:ander-des-zeil}

Secondo una buona regola pratica i parametri relativi al documento si
dovrebbero modificare solo agendo dal ``livello\footnote{Per ``livello''
si intende il \emph{livello software} o di programmazione del documento.
Il livello di programmazione più basso coinvolge la ridefinizione di
comandi \TeX\ o \LaTeX\ standard; un livello di programmazione intermedio
potrebbe essere considerato quello elativo alla gestione del documento
attraverso i consueti comandi standard disponibili in \LaTeX; il livello
più elevato di programmazione è quello che sfrutta classi e pacchetti
(o \emph{estensioni}) al fine di sopperire alle necessità di configurazione
e/o gestione del documento evitando di utilizzare comandi \LaTeX\ per
creare o modificare impostazioni e/o funzionalità già esistenti.} più
elevato'' possibile disponibile all'interno dell'interfaccia utente.
Dunque, se desiderate variare la spaziatura interlinea del vostro documento,
potete farlo su tre livelli:
\begin{enumerate}
\item usando il pacchetto \Paket{setspace};
\item o tramite il comando \LaTeX\ \LMacro{linespread}{<factor>};
\item oppure attraverso una nuova definizione di \Macro{baselinestretch}.
\end{enumerate}
La ridefinizione di parametri, come ad esempio \Macro{baselinestretch},
opera sul più basso livello disponibile -- sul quale sarebbe opportuno
che operassero solo le classi ed i pacchetti. Il comando \Macro{linespread}
è stato messo a disposizione con lo scopo consentire la modifica della
spaziatura interlinea, pertanto costituisce una alternativa migliore
rispetto alla soluzione precedente. L'uso del pacchetto \Paket{setspace}
si configura come la soluzione ideale tra quelle proposte in quanto tale
estensione si prende cura, oltre che dell'impostazione della spaziatura
interlinea, anche della gestione degli spazi nelle note di pié pagina e
negli ambienti di tipo lista, che di solito non vorreste alterare quando
modificate la spaziatura interlinea nel testo del vostro documento.

A questo punto, se vi occorre solamente aumentare lo spazio verticale
tra una linea e l'altra, diciamo per esempio che vorreste impostare una
spaziatura a doppia interlinea, potete farlo nel modo più semplice
utilizzando il pacchetto \Paket{setspace}. Altrimenti, se il vostro intento
è solo quello di utilizzare famiglie di caratteri non appartenenti al
gruppo dei Computer Modern, allora potreste apportare alcuni piccoli
aggiustamenti alla spaziatura interlinea tramite il solo comando
\LMacro{linespread}{<Fattore\_Correttivo>}. Per fare un esempio, con il
font Palatino, \LMacro{linespread}{1.05} dovrebbe costituire un
aggiustamento appropriato.

\subsection{Rientro del paragrafo e spaziatura tra i paragrafi
           (\texttt{\TB{}parindent}, \texttt{\TB{}parskip})}
\label{sec:absatz-und-abst}

Può anche avere senso cambiare il rientro della prima linea di ogni
paragrafo (\Macro{parindent}), tuttavia se lo fate ricordate che: 
\begin{itemize}
\item Non dovete mai usare lunghezze assolute (p.e.~`mm') per impostare
  o modificare la dimensione il rientro iniziale del paragrafo. Utilizzate
  lunghezze che dipendano dalla dimensione del carattere, come ad esempio
  `em'. Ciò \emph{non} significa che variando il rientro verrà automaticamente
  modificata la dimensione del carattere, ma significa piuttosto che variando
  la dimensione del carattere, verrà impostato automaticamente un rientro
  compatibile con tale dimensione.
\item La soluzione meno laboriosa che consente di attuare modifiche di
  questo genere è quella che si serve in ogni caso della sintassi propria
  di \LaTeX, evitando l'utilizzo di ``comandi estranei''. Operando in
  questo modo, per fare un esempio, si renderà più semplice un'eventuale
  operazione di analisi sintattica (``parsing'') di un file \LaTeX\
  attraverso un programma esterno o uno script. Il vostro codice, in
  questo modo risulterà anche più semplice da rivedere e correggere.
  Facendo ciò si cercano di evitare anche problemi o conflitti legati
  all'incompatibilità con altri pacchetti (p.e.~\Paket{calc}).
  \Ersetze{\Macro{parindent}\texttt{=1em}}{\LMacro{setlength}{\Macro{parindent}}\{1em\}}
\end{itemize}
%
Tuttavia nel caso preferiate aggiungere ulteriore spazio tra i
paragrafi per evidenziare l'inizio di un nuovo paragrafo (`a rientro
nullo') \emph{non} utilizzate \color{red}
\begin{verbatim}
\setlength{\parindent}{0pt}
\setlength{\parskip}{\baselineskip}
\end{verbatim}
\normalcolor
%
L'istruzione \Macro{parskip} dovrebbe essere evitata poiché modifica
anche le impostazioni relative agli ambienti di tipo lista, all'indice
dei contenuti, alle intestazioni, ecc\dots

Il pacchetto \Paket{parskip}, comunque, come anche le classi
\KOMAScript, fanno del loro meglio per evitare questi effetti
secondari indesiderati. Per saperne di più su come utilizzare le
opzioni relative alle classi \KOMAScript\ (\Option{parskip},
\Option{halfparskip}, ecc\dots) fate riferimento a
\Doku{scrguide}~\cite{kohm:03}. Quando usate una delle classi di
\KOMAScript\ \emph{non} avete la necessità di caricare \Paket{parskip}.

\subsection{Separazione di formule matematiche dal testo normale con
            \texttt{\$\$\dots\$\$}}
\label{sec:abges-form-mit}

Evitate questo! \texttt{\$\$\dots\$\$} è un comando di
plain \TeX\ e modifica la spaziatura verticale tra le formule
rendendola inconsistente. Questo è il motivo per il quale in \LaTeX\
dovrebbe essere evitato  (vedere Sezione~\vref{sec:mathematiksatz} e
in particolare notate l'avvertimento in merito a \texttt{displaymath}
da parte del pacchetto \Paket{amsmath}). Per di più l'opzione di
classe \Option{fleqn} non funzionerà più correttamente.
\Ersetze{\texttt{\$\$\dots\$\$}}{%
\parbox[t]{.3\textwidth}{%
\Macro{[}\texttt{\dots}\Macro{]}\\
\textcolor{black}{oppure con}\\
\Env{displaymath}{\dots}}}

\subsection{\texttt{\TB def} contro \texttt{\TB newcommand}}
\label{sec:def-vs.-newcommand}

Usate \emph{sempre} \NewCom{<nome>}{\dots} per definire i vostri
comandi\footnote{Vedere \cite[sezione 2.7.2]{clsguide:99},
\cite[sezione 3.4]{usrguide:01}.}. 
 
\emph{Evitate} l'uso di \Macro{def}\LMacro{<nome>}{\dots}. Il problema
principale di \Macro{def} è che non viene effettuato alcun controllo
sull'esistenza di altre istruzioni definite con lo stesso nome, pertanto
un comando già definito potrebbe venire sovrascritto senza alcun
avvertimento in merito all'errore.

I comandi esistenti si possono ridefinire con \ReNewCom{<nome>}{\dots}.

Se usate \Macro{def} e sapete \emph{perché} lo fate, molto probabilmente
siete a conoscenza dei pro e dei contro legati all'utilizzo di questa
istruzione, pertanto potrete tranquillamente ignorare ciò che è riportato
in questa sottosezione.

\subsection{Utilizzo di \texttt{\TB sloppy}}
\label{sec:verw-von-textttt}

Francamente parlando, il comando \Macro{sloppy} non dovrebbe
essere utilizzato indiscriminatamente in ogni punto del documento
e a maggior ragione non dovreste usarlo nel preambolo. Per risolvere
problemi relativi ad interruzioni di riga in paragrafi singoli (e per
migliorare la qualità di tipo--composizione del documento) dovreste:
\begin{enumerate}
\item controllare che vengano caricate sia le opportune regole di
  sillabazione (p.e.~\Paket{babel} con l'opzione \Option{italian}),
  sia i caratteri tipo T1 (vedere le
  \Doku{De-TeX-FAQ}\cite[Domanda 5.3 e seguenti]{faq:03}, o le
  \Doku{UK FAQ}\cite[``Hyphenation'', sezione Q.7]{ukfaq:99});
\item riformulare, ovvero riscrivere la frase in altre parole.
  Non è obbligatorio cambiare necessariamente la frase nella quale
  compare il problema, infatti può essere sufficiente
  cambiare/riformulare la frase precedente oppure quella seguente;
\item variare, con moderazione, alcuni dei parametri che intervengono
  nel meccanismo di calcolo di \TeX, e che lo portano a decidere se
  attuare o meno l'interruzione di riga. Axel Reichert ha suggerito
  la seguente soluzione\footnote{Naturalmente potrete cambiare questi
  valori a seconda del vostro gusto personale, evitando di
  manipolare troppo \TB\texttt{emergencystretch}, altrimenti potreste
  ottenere un testo giustificato in maniera eccessivamente `libera'
  e flessibile, proprio come farebbe un altro abbastanza \emph{noto}
  elaboratore di testi.} sul gruppo di discussione
  \News{de.comp.text.tex}\footnote{Il messaggio si identifica con
  \MID{a84us0$plqcm$7@ID-30533.news.dfncis.de}{a84us0\$plqcm\$7@ID-30533.news.dfncis.de}.}:

\begin{minipage}[t]{\linewidth}
\begin{verbatim}
\tolerance 1414
\hbadness 1414
\emergencystretch 1.5em
\hfuzz 0.3pt
\widowpenalty=10000
\vfuzz \hfuzz
\end{verbatim}
\end{minipage}\pagebreak\clearpage
%
\begin{minipage}[t]{\linewidth}
\begin{verbatim}
\raggedbottom
\end{verbatim}
% \hspace{\baselineskip} % Certo, lo so che questo è scorretto! ;-)
\end{minipage}%\par

  Tenete pesente che eventuali avvertimenti, restituiti da LaTeX
  in fase di compilazione e relativi alle impostazioni suddette,
  dovrebbero essere presi \emph{seriamente} in considerazione,
  e quindi \emph{dovreste} riformulare il vostro discorso in altro
  modo, o usando altre parole.
\end{enumerate}
%
Nel caso in cui quanto visto finora non dovesse esservi di alcun
aiuto, allora potreste tentare di sistemare il paragrafo usando
l'ambiente \texttt{sloppypar}, in modo che il testo risulti più
``libero'', ``malleabile'', come mostrato nell'esempio che segue.
\begin{figure}[htp]
  % Se ti domandassi il motivo dell'aggiunta di \fussy
  % o la mancanza di \sloppy: "usa la forza Luke!" \parbox per
  % default compone il testo al proprio interno in modalità
  % \sloppy, dunque per ripristinare le regole standard relative
  % all'interruzione di linea si richiede l'aggiunta di \fussy.
    \begin{minipage}[t]{.45\textwidth}
    \centering {\fontsize{10pt}{12pt}\fontencoding{OT1}\selectfont
      \fbox{\parbox{16.27em}{\fussy%
          tatata tatata tatata tatata tatata tatata tata\-tata tatata tatata
          tatata tatata tatata tatata tata\-tata tatata tatata tatata tatata
          ta\-tatatatt\-ta tatata tatata tatata tatata tatata tatata
          ta\-ta\-ta\-ta}}}
    \caption{Impostazioni standard di \LaTeX}%
    \label{fig:beispiel-mit-latex}%
  \end{minipage}%
  \hfill%
  \begin{minipage}[t]{.45\textwidth}
    \centering    
    {\fontsize{10pt}{12pt}\fontencoding{OT1}\selectfont
      \fbox{\parbox{16.27em}{%
          tatata tatata tatata tatata tatata tatata tata\-tata tatata tatata
          tatata tatata tatata tatata tata\-tata tatata tatata tatata tatata
          ta\-tatatatt\-ta tatata tatata tatata tatata tatata tatata
          ta\-ta\-ta\-ta}}}
    \caption{Risultato prodotto da \texttt{\string\sloppy}}
    \label{fig:beisp-mit-textttstr}
  \end{minipage}
\end{figure}

In figura~\ref{fig:beispiel-mit-latex} e
\vref{fig:beisp-mit-textttstr} ho cercato di illustrare l'effetto
prodotto da \Macro{sloppy} su una porzione di testo. L'evidenza di
tale effetto dipende anche dal tipo di carattere che si utilizza per
comporre il testo. Infatti quando si usa il carattere ``Times'',
l'effetto negativo prodotto da \Macro{sloppy} non risulta essere
tanto accentuato come nel caso cui si utilizzino i fonts della
famiglia ``Computer Modern''. Tale effetto, in linea di principio,
dovrebbe apparire in ogni caso abbastanza evidente.

Markus Kohm ha inviato un esempio, sul gruppo di discussione
\News{comp.text.tex}, dove mostra le conseguenze di questo effetto
in maniera ancora migliore. Con il suo consenso l'ho riportato in
appendice~\vref{sec:beispiel-zu-sloppy}.

%----------------------- Sezione "Obsoleta" -------------------------
\clearpage
\section{Comandi e pacchetti obsoleti}
\label{sec:obsoletes}

Markus Kohm ha scritto uno programma in Perl che consente di verificare
online i propri file in cerca degli errori più comuni. Vedere \url{http://kohm.de.tf/markus/texidate.html}. Tenete presente comunque,
che questo script non è un completo `analizzatore\footnote{Dall'inglese
``\emph{parser}''.} della sintassi' di \TeX, pertanto esso cercherà
solamente gli errori più ovvi. Quindi, d'ora in avanti, per prima cosa
verificate la correttezza del vostro file \TeX\ sorgente e poi,
eventualmente, potete chiedere aiuto esponendo il vostro problema su un
gruppo di discussione o inviando una richiesta d'aiuto ad una mailing
list.

\subsection{Comandi}
\label{sec:befehle}

\subsubsection{Cambiare lo stile del carattere}
\label{sec:ander-des-schr}
In Tabella~\vref{tab:befehle-zur-anderung} sono riportati sia i vecchi
che i nuovi comandi usati per cambiare lo stile del carattere in \LaTeXe.
Le istruzioni identificate come `locali' si applicano solo al loro
argomento, mentre le istruzioni definite `globali/di scambio' si applicano
all'intera porzione di testo che le segue fino alla fine del documento.

\paragraph{Perchè non si dovrebbero usare i comandi obsoleti?}
\label{sec:warum-sollte-man}

I comandi obsoleti non supportano le funzionalità del nuovo sistema di
selezione dei font (NFSS) di \LaTeXe. \GMacro{bf}{foo}, per esempio,
annulla tutte le impostazioni relative al carattere che erano state
settate prima di stampare \emph{foo} in stile grassetto. Questo è il
motivo per cui non potete definire uno stile grassetto-corsivo
semplicemente con le istruzioni \GMacro{it}{\Macro{bf Test}}.
(Quest'ultima definizione produrrà: {\it\bf Test}.) I nuovi comandi
\LMacro{textbf}{\LMacro{textit}{Test}} si comporteranno invece come
ci si aspettava, realizzando: \textbf{\textit{Test}}. Infine per i vecchi
comandi non era presente una ``correzione del corsivo'', vedi ad
esempio la differenza tra {\it Raf}fermo (\GMacro{it}{Raf}\texttt{fermo})
e \textit{Raf}fermo (\LMacro{textit}{Raf}\texttt{fermo}). Per maggiori
informazioni riguardo al NFSS vedere \cite{fntguide:00}.

\begin{table}[htp]% L'impaginazione dei paragrafi è cambiata :-\
  \begin{minipage}{\textwidth}
    \renewcommand{\footnoterule}{}
    \centering
    \caption{Comandi per cambiare lo stile del carattere}
    \label{tab:befehle-zur-anderung}
  \begin{tabular}{@{}lll@{}}
    \toprule
    \multicolumn{1}{@{}N}{obsoleti}&
    \multicolumn{2}{C@{}}{Rimpiazzati in \LaTeXe\ con}\\
    \cmidrule(l){2-3}
    &
    \multicolumn{1}{N}{locali} &
    \multicolumn{1}{N@{}}{globali/di scambio}\\
    \cmidrule(r){1-1}\cmidrule(lr){2-2}\cmidrule(l){3-3}
    \GMacro{bf}{\dots} & \LMacro{textbf}{\dots} & \Macro{bfseries}\\
    ---  & \LMacro{emph}{\dots} & \Macro{em}\footnote{Può tornare
    utile per definire nuovi comandi. Nel testo continuo è tuttavia
    preferibile usare \LMacro{emph}{\dots} in sostituzione di
    \Macro{em}.}\\ 
    \GMacro{it}{\dots} & \LMacro{textit}{\dots} & \Macro{itshape}\\
    ---  & \LMacro{textmd}{\dots} & \Macro{mdseries}\\
    \GMacro{rm}{\dots} & \LMacro{textrm}{\dots} & \Macro{rmfamily}\\
    \GMacro{sc}{\dots} & \LMacro{textsc}{\dots} & \Macro{scshape}\\
    \GMacro{sf}{\dots} & \LMacro{textsf}{\dots} & \Macro{sffamily}\\
    \GMacro{sl}{\dots} & \LMacro{textsl}{\dots} & \Macro{slshape}\\
    \GMacro{tt}{\dots} & \LMacro{texttt}{\dots} & \Macro{ttfamily}\\
    --- & \LMacro{textup}{\dots} & \Macro{upshape}\\
    \bottomrule
  \end{tabular}
\end{minipage}
\end{table}

\subsubsection{Frazioni in matematica: (\texttt{\TB over} contro \texttt{\TB frac})}
\label{sec:textb-over-vs}

Evitate di usare il comando \Macro{over}. \Macro{over} è un'istruzione
dotata di una sintassi propria, differente da quella standard di \LaTeX,
pertanto, se tale istruzione compare nel documento, ne rende difficile
(o addirittura impossibile) l'analisi sintattica, producendo così del
codice confuso e veramente poco leggibile. Il pacchetto \Paket{amsmath},
ridefinisce il comando \verb+\frac{}{}+ e notifica un messaggio d'errore
ogni qualvolta si utilizzi \Macro{over}. Un altro punto a favore di
\verb+\frac{}{}+ è dato dal fatto che il numeratore e il denominatore
della frazione riusultano più semplici da comporre, specialmente nel
caso di frazioni complesse.
\Ersetze{\texttt{\$a \TB over b\$}}%
{\texttt{\$\TB frac\{a\}\{b\}\$}}

\subsubsection{Centratura del testo con \texttt{\TB centerline}}
\label{sec:centerline}

Il comando \Macro{centerline} è un'altra istruzione \TeX\ che si
dovrebbe evitare in \LaTeX. In primo luogo \Macro{centerline} è
incompatibile con alcuni pacchetti \LaTeX, come ad esempio con
\Paket{color}, e in secondo luogo potrebbe produrre risultati
inattesi o che piuttosto vorreste evitare. Per esempio:
\begin{center}
  \begin{minipage}[t]{.45\textwidth}
\begin{verbatim}
\begin{enumerate}
\item \centerline{Un punto}
\end{enumerate}
\end{verbatim}
  \end{minipage}%
  \hfill
%  \hspace{.05\textwidth}%
 \fbox{ \begin{minipage}[t]{.45\textwidth}
    \begin{enumerate}
    \item \centerline{Un punto}
    \end{enumerate}
  \end{minipage}}
\end{center}
\Ersetze{\LMacro{centerline}{\dots}}%
{\parbox[t]{.3\textwidth}{%
  \GMacro{centering}{\dots}\\
\textcolor{black}{oppure con}\\
\Env{center}{\dots}
}}

\paragraph{Nota:}
\label{sec:anmerkung-5}

Per la centratura di Figure, e Tabelle, vedere la
sezione~\vref{sec:gleit-figure-table}.

\subsection{Classi e pacchetti}
\label{sec:pakete}

\subsubsection{\Klasse{scrlettr} contro \Klasse{scrlttr2}}
\label{sec:paketscrl-vs.-pakets}

La classe \Klasse{scrlettr}, appartenente alla collezione \KOMAScript\
è diventata obsoleta ed è stata rimpiazzata da \Klasse{scrlttr2}. Per
ottenere una struttura del documento \emph{simile} a quella della
classe precedente usate l'opzione di classe \Option{KOMAold} che
consente di attivare una modalità compatibile.

\sbox{\Breite}{\texttt{\TB documentclass\{scrltter\}}}
\Ersetzx[\wd\Breite]{\texttt{\TB documentclass\{scrlettr\}}}%
{\texttt{\TB documentclass[KOMAold]\{scrlttr2\}}}

\paragraph{Nota:}
\label{sec:anmerkung-3}

Per nuove lettere e modelli si dovrebbe usare la nuova interfaccia
dal momento che è chiaramente più flessibile.

La trattazione delle differenze fra le due interfacce utente
non rientra nelle competenze di questa guida, pertanto per maggiori
dettagli vedere \Doku{scrguide}~\cite{kohm:03}.

\subsubsection{\Paket{epsf}, \Paket{psfig}, \Paket{epsfig} contro
  \Paket{graphics}, \Paket{graphicx}}
\label{sec:grafikeinbindung}

I pacchetti \Paket{epsf} e \Paket{psfig} sono stati rimpiazzati
rispettivamente dai pacchetti \Paket{graphics} e \Paket{graphicx}.
\Paket{epsfig} è solo un ``involucro''\footnote{Per ``involucro''
qui si intende un file \texttt{.sty} che al suo interno carica
una o più estensioni (file \texttt{.sty}) in modo da modellare
determinate funzioni.} che, richiamando il pacchetto
\Paket{graphicx}, elabora i vecchi documenti nei quali veniva
usato \Paket{psfig}. 

Dal momento che \Paket{epsfig} carica \Paket{graphicx} al suo
interno, allora \Paket{epsfig} \emph{potrebbe} ancora essere usato,
anche se non dovreste farlo all'interno di nuovi documenti. Infatti,
in questo casi, è preferibile utilizzare i pacchetti \Paket{graphics}
o \Paket{graphicx} poiché \Paket{epsfig} è mantenuto solamente per
ragioni di compatibilità, come già accennato.

Per quanto riguarda le differenze tra \Paket{graphics} e
\Paket{graphicx} vedere \Doku{grfguide}~\cite{graphicx:99}. Per
suggerimenti sulla centratura della grafica vedere la
sezione~\vref{sec:gleit-figure-table}.

\sbox{\Breite}{\LMacro{psfig}{file=Bild,\dots}}
\Ersetze{\parbox[t]{\wd\Breite}{\Use{psfig}\\%
    \LMacro{psfig}{file=image,\dots}}}%
{\parbox[t]{.45\textwidth}{%
    \Use{graphicx}\\%
    \texttt{\TB includegraphics[\dots]\{image\}}}}

\subsubsection{\Paket{doublespace} contro \Paket{setspace}}
\label{sec:zeilenabstande}

Per modificare la spaziatura interlinea usate il pacchetto
\Paket{setspace}. Il pacchetto \Paket{doublespace} è diventato
obsoleto e proprio \Paket{setspace} lo ha sostituito. Vedere
la sezione~\vref{sec:ander-des-zeil}. 
\Ersetze{\Use{doublespace}}{\Use{setspace}}

\subsubsection{\Paket{fancyheadings}, \Paket{scrpage} contro \Paket{fancyhdr}, \Paket{scrpage2}}
\label{sec:lebende-kolumn}

Il pacchetto \Paket{fancyheadings} è stato sostituito da
\Paket{fancyhdr}. Un'estensione alternativa, per la modifica
delle intestazioni, è offerta dal pacchetto \Paket{scrpage2},
incluso nella collezione \KOMAScript. \Paket{scrpage} è da
evitare in quanto già obsoleto. Per la documentazione relativa
a \Paket{scrpage2} vedere \Doku{scrguide}~\cite{kohm:03}.

\Ersetze{\Use{fancyheadings}}{\Use{fancyhdr}}
\Ersetze{\Use{scrpage}}{\Use{scrpage2}}

\subsubsection{La famiglia di pacchetti \Paket{caption}}
\label{sec:die-caption-famile}

Il pacchetto \Paket{caption2} non dovreste più adoperarlo
poiché tuttora è disponibile una nuova versione (v3.x) di
\Paket{caption}. Per accertarvi di utilizzare proprio l'ultima
versione di \Paket{caption}, caricatelo nel preambolo come
mostrato qui di seguito.
\Ersetze{\Use{caption}}{\UseV{caption}{2004/07/16}}

Se prima usavate \Paket{caption2}, ora potete dare un'occhiata
alla documentazione del pacchetto \Paket{caption}:
\Doku{caption}~\cite[sezione~8]{caption:04}.

\subsubsection{\Paket{isolatin}, \Paket{umlaut} contro \Paket{inputenc}}
\label{sec:eingabe-von-umlauten}

\paragraph{Alcune considerazioni di carattere generale}
\label{sec:generelles}

Ci sono principalmente quattro possibili modi per inserire
gli \emph{umlaut}\footnote{Gli \emph{umlaut} sono doppi punti
che vengono posti sulle vocali per modificarne la pronuncia
(p.e.~ä, ö, ü, Ä, Ö, Ü); quelli caratteristici della scrittura
in lingua tedesca sono anche detti \emph{German umlauts}.
Essi differiscono dalle dieresi che, invece, vengono usate
per separare il ``suono'' di due vocali vicine (p.e.~nella
parola inglese ``naïve'').} tedeschi ed altri caratteri non
ASCII:

\begin{enumerate}
\item \verb+H{\"u}lle+: ha il vantaggio di funzionare sempre e
  su qualunque tipo di sistema.
  
  I principali svantaggi sono che la \emph{spaziatura fra le
  lettere}\footnote{Può essere positiva o negativa e dipende
  dal particolare carattere da inserire; in inglese è detta
  `Kerning'.} risulta disturbata, inoltre è una forma
  estremamente complicata da inserire manualmente da tastiera
  e si dimostra di scarsa leggibilità quando situata
  all'interno di codice sorgente.

  Questa variante dovrebbe essere \emph{sempre} evitata 
  per quanto detto in merito ai problemi di spaziatura.  

\item Con \verb+H\"ulle+ o \verb+H\"{u}lle+ i problemi di
  spaziatura   sollevati in precedenza ora non si pongono.
  Le due forme si   possono utilizzare su ogni sistema.
  
  In ogni modo, questo è solo un ``raggiro'' per l'input e
  la leggibilità risulta pessima proprio come per la
  precedente soluzione.

  Questa variante è la più significativa per un utilizzo
  all'interno di file di stile o nella definizione di comandi,
  dal momento che è una soluzione \emph{indipendente} sia dalla
  codifica utilizzata che dai pacchetti caricati.\label{item:die-eingabe-der}

\item Con il pacchetto \Paket{(n)german}, o con l'opzione
  \Option{(n)german} in \Paket{babel}, i \emph{German umlauts}
  possono essere inseriti facilmente (\verb+H"ulle+). Ancora, il
  vantaggio di questa forma è che funziona su tutti i sistemi.
  Siccome su ogni sistema \TeX\ è disponibile o \Paket{babel}
  o \Paket{(n)german} non dovrebbero esserci problemi, nemmeno
  di compatibilità.
  
  Come prima, questo è un ``raggiro'' per l'input e gli svantaggi
  sono quindi la ``pesantezza'' nell'inserimento e la scarsa
  leggibilità.
  
  Questa variante si adopera abbastanza bene nel testo continuo,
  ma dovrebbe essere evitata nelle definizioni dei comandi e nel
  preambolo.

\item L'inserimento diretto (\verb+Hülle+). I vantaggi di questa
  variante sono ovvi. Potete leggere e scrivere ``normalmente''
  il testo del documento sorgente.
  
  Per contro, dovete dire a \LaTeX\ quale codifica d'ingresso
  state usando. Potrebbero anche sorgere dei problemi quando si
  scambiano files tra sistemi differenti. Questo, in sé, \emph{non}
  è un problema per \TeX\ o per \LaTeX, ma potrebbe causare dei
  \emph{disagi agli editors per quanto riguarda la corretta
  visualizzazione del testo} sui diversi sistemi. Per esempio,
  il simbolo corrente dell'euro \euro, codificato in iso-8859-15
  (latin9), in un editor su un sistema windows (CP1252) potrebbe
  essere \emph{visualizzato} come \textcurrency.  
  
  Questa variante è molto comoda per il testo continuo, tuttavia
  dovrebbe essere evitata nelle definizioni di comandi e nel
  preambolo.
\end{enumerate}
%

In definitiva, nei comandi, nei preamboli e nei file di stile
si dovrebbero usare \verb+H\"ulle+ oppure \verb+H\"{u}lle+, mentre
nel resto del testo potete utilizzare \verb+H"ulle+ o \verb+Hülle+.

\paragraph{Codifica dell'input}
\label{sec:eingabekodierung-1}

\emph{Non} usate i pacchetti \Paket{isolatin1}, \Paket{isolatin} o
\Paket{umlaut} per specificare la codifica d'ingresso utilizzata nel
documento sorgente! Questi pacchetti sono obsoleti e potrebbero non
essere disponibili su ogni sistema. Al loro posto usate invece
\Paket{inputenc}, con le sue 4 opzioni:
\begin{description}
\item[latin1/latin9] per sistemi di tipo Unix (latin1 è disponibile
  anche per MS--Windows e Mac OS\,X)
\item[ansinew] per MS--Windows
\item[applemac] per Macintosh\footnote{Si raccomanda agli utenti
	Macintosh OS\,X l'utilizzo della codifica `latin1', poiché consente
	di evitare problemi di compatibilità quando si opera con documenti
	scambiati tra piattaforme diverse. In tal caso occorre, prima di
	tutto, verificare che le impostazioni dell'editor relative alla
	codifica siano corrette. A lungo andare potreste decidere di optare
	per il passaggio alla codifica `unicode', ma tenete presente che il
	pacchetto \Paket{inputenc} la supporta in maniera ancora provvisoria
	e i lavori d'implementazione sono attualmente in corso. Alcuni utenti
	si dimostrano soddisfatti dall'utilizzo dell'estensione \Paket{ucs},
	inclusa nel pacchetto \textsf{unicode}.}
\item[cp850] per OS/2
\end{description}

\Ersetze{\Use{isolatin1}}{\UseO{latin1}{inputenc}}
\Ersetze{\Use{umlaut}}{\UseO{latin1}{inputenc}}

\subsubsection{\Paket{t1enc} contro \Paket{fontenc}}
\label{sec:schriftkodierung}

In generale si è parlato a sufficienza dell'argomento sia nelle
\Doku{De-TeX-FAQ}~\cite[Domande 5.3.2, 5.3.3, 10.1 e seguenti]{faq:03},
che nelle \Doku{UK FAQ}~\cite[`Why shouldn't I?', sezione U.3,
`Why use \emph{fontenc} rather than \emph{t1enc}', domanda 328]{ukfaq:99},
pertanto tutto ciò che rimane da dire, in breve, è che \Paket{t1enc}
risulta essere obsoleto e lo dovete sostituire con \Paket{fontenc}!
\Ersetze{\Use{t1enc}}{\UseO{T1}{fontenc}}

\subsubsection{\Bst{natdin} contro \Bst{dinat}}
\label{sec:liter-nach-din}

Il file di stile \Bst{natdin} è stato rimpiazzato da \Bst{dinat}.
\Ersetze{\Bib{natdin}}{\Bib{dinat}}

\subsection{Caratteri}
\label{sec:schriften}

`\LaTeX\ e fonts' è un argomento di notevole dibattito e interesse.
La maggior parte delle discussioni che nascono sui gruppi di
discussione \News{it.comp.software.tex}, \News{de.comp.text.tex} e
\News{it.comp.software.tex}, iniziano con la domanda relativa al
perché i caratteri del proprio documento pdf appaiano così
``frastagliati'' quando esso viene visualizzato con Adobe
Acrobat\textsuperscript{\textregistered} Reader. Molte risposte
focalizzano la loro attenzione sui pacchetti \Paket{times} oppure
\Paket{pslatex}, tuttavia l'impiego di questi pacchetti comporta
l'utilizzo di collezioni di caratteri completamente diversi rispetto
a quelli di partenza. Per una panoramica sul nuovo schema di
selezione dei font di \LaTeX (NFSS) si rimanda a \cite{fntguide:00}. 

Per fare in modo che la forma dei caratteri appartenenti alla
famiglia `Computer Modern' venga rappresentata in maniera nitida da
\emph{acroread}, vedere le \Doku{De-TeX-FAQ}~\cite[Domande 9.2.3]{faq:03} o
la \Doku{UK FAQ}~\cite[`The wrong type of fonts in PDF', domanda 100]{ukfaq:99}.

\subsubsection{\Paket{times}}
\label{sec:pakettimes}

Il pacchetto \Paket{times} è obsoleto (vedere \Doku{psnfss2e}
\cite{psnfss:02}). Esso imposta la famiglia di caratteri
Times come \Macro{rmdefault}, Helvetica come \Macro{sfdefault}
e Courier come \Macro{ttdefault}. In modo matematico, però, \emph{non}
utilizza i corrispondenti caratteri. Per di più la famiglia
Helvetica non è scalata correttamente quindi tali caratteri
appaiono troppo grandi rispetto a quelli delle altre famiglie.
Pertanto se volete usare la combinazione Times/\/Helvetica/\/Courier
dovete fare in questo modo:

\sbox{\Breite}{\UseO{scaled=.95}{helvet}}
\Ersetze{\Use{times}}%
{\parbox[t]{\wd\Breite}{%
    \Use{mathptmx}\\
    \UseO{scaled=.90}{helvet}\\
    \Use{courier}}}

\paragraph{Nota.}
\label{sec:anmerkung-1}

Il fattore di scala per il pacchetto \Paket{helvet},
in combinazione con \Paket{Times}, dovrebbe essere un
numero compreso tra $0.90$ and $0.92$.

\subsubsection{\Paket{mathptm}}
\label{sec:mathptm}

\Paket{mathptm} è il predecessore di \Paket{mathptmx}, pertanto
utilizzate quest ultimo se volete comporre formule matematiche
in Times.

\Ersetze{\Use{mathptm}}{\Use{mathptmx}}

\subsubsection{\Paket{pslatex}}
\label{sec:paketpslatex}

Il pacchetto \Paket{pslatex} opera al suo interno in maniera
equivalente a \Paket{mathptm}$+$ \Paket{helvet} (scalato).
Tuttavia, esso utilizza un carattere Courier scalato in modo
troppo stretto. Il principale svantaggio che si incontra usando
\Paket{pslatex} è che esso \emph{non} opera con le codifiche
T1 e TS1.

\Ersetze{\Use{pslatex}}{\parbox[t]{\wd\Breite}{\Use{mathptmx}\\\UseO{scaled=.90}{helvet}\\\Use{courier}}}

\paragraph{Nota su tutte le combinazioni di caratteri Times/Helvetica.}
\label{sec:anmerkung-zu-allen}

Evitate in ogni caso di caricare il pacchetto \Paket{courier}.
Per la famiglia Typewriter potete continuare ad usare i soliti
caratteri \texttt{cmtt}.

\subsubsection{\Paket{palatino}}
\label{sec:paketpalatino}

Il pacchetto \Paket{palatino} si comporta allo stesso modo di
\Paket{times}, ovviamente eccetto per l'impostazione di
\Macro{rmdefault} a Palatino. Anche questo pacchetto è ormai
obsoleto, pertanto non dovrebbe essere mai più utilizzato.
\Ersetze{\Use{palatino}}{\parbox[t]{\wd\Breite}{\Use{mathpazo}\\\UseO{scaled=.95}{helvet}\\\Use{courier}}}

\paragraph{Nota.}
\label{sec:anmerkung-2}

Il fattore di scala per il pacchetto \Paket{helvet}, in combinazione
con il carattere Palatino, dovrebbe essere impostato a $0.95$.

Helvetica \emph{non} è il `miglior' carattere sans-serif a
disposizione da utilizzare congiuntamente con Palatino; è
piuttosto il migliore carattere sans-serif disponibile
\emph{gratuitamente}. Chiunque possieda un CD--ROM di
CorelDraw\textsuperscript{\textregistered} (preferibilmente una
vecchia versione) può utilizzare abbastanza bene Palatino con
Frutiger\footnote{Bitstream Humanist 777, bfr} o
Optima\footnote{Bitstream Zapf Humanist, bop}. Walter Schmidt
nella sua homepage fornisce già pronto all'uso tutto il materiale
occorrente per usare alcuni caratteri PostScript con
\TeX\footnote{Caratteri per \TeX: \url{http://home.vr-web.de/was/fonts}}.
 
\subsubsection{\Paket{mathpple}}
\label{sec:paketmathpple}

Questo pacchetto è stato il predecessore di \Paket{mathpazo}.
Alcuni simboli risultano mancanti, così al loro posto vengono
usati dei caratteri presi dalla famiglia Euler. Altri simboli,
invece, non sono adatti all'impiego con la famiglia Palatino dal
momento che alcune metriche del carattere non sono corrette. Per
maggiori dettagli riferirsi a \Doku{psnfss2e}~\cite{psnfss:02}.

\subsubsection{Composizione di lettere greche in stile tondo}
\label{sec:aufr-griech-buchst}

I passaggi seguenti, che ho evidenziato in rosso, non sono obsoleti
nel senso che ``non dovreste usarli più d'ora in avanti'', tuttavia
la composizione del testo ora si è resa molto più semplice grazie al
pacchetto \Paket{upgreek}. Per maggiori informazioni sull'uso del
pacchetto vedere la documentazione \Doku{upgreek}~\cite{upgreek:01}.

\minisec{Trucchetti per \Paket{pifont}}

%\nopagebreak[4]
\sbox{\Breite}{\NewCom{uppi}{\LMacro{Pisymbol}{psy}\{112\}}}
\Ersetzx[\wd\Breite]{%
  \Use{pifont}\\
  \NewCom{uppi}{\LMacro{Pisymbol}{psy}\{112\}}\\
  \Macro{uppi}\\
  \textcolor{black}{oppure}\\
  \NewCom[{[1]}]{upgreek}{\%\\
    ~\Macro{usefont}\{U\}\{psy\}\{m\}\{n\}\#1}\\
  \LMacro{upgreek}{p}
}%
{%
  \Use{upgreek}\\
  \$\Macro{uppi}\$
}

\smallskip
\minisec{Trucchetti per \Paket{babel}}

\Ersetzx[\wd\Breite]{%
  \UseO{greek,\dots}{babel}\\
  \NewCom[{[1]}]{upgreek}{\%\\
    ~\LMacro{foreignlanguage}{greek}\{\#1\}}\\
  \LMacro{upgreek}{p}
  }
  {%
  \Use{upgreek}\\
  \$\Macro{uppi}\$
}

\subsubsection{\Paket{euler} vs. \Paket{eulervm}}
\label{sec:euler-eulervm}

Per la composizione di formule matematiche dovete utilizzare il pacchetto
\Paket{eulervm} sostituendolo a \Paket{euler}. \Paket{eulervm} è una
estensione di \LaTeX{} per l'utilizzo dei caratteri `eulervm', fonts
virtuali\footnote{Letteralmente: `virtual fonts'.} ad uso matematico
basati sia sul carattere Euler, che sui Computer Modern. Tale pacchetto
oltre a sfruttare una quantità minore delle risorse allocate da \TeX,
rispetto alle tradizionali estensioni, fornisce anche i comandi
perfezionati \texttt{$\backslash$hslash} e \texttt{$\backslash$hbar}.
Per maggiori dettagli fate riferimento alla documentazione del
pacchetto \Doku{eulervm}~\cite{eulervm:04}.

\Ersetze{\Use{euler}}{\parbox[t]{\wd\Breite}{\Use{eulervm}}}

%-------------------- section "Miscellenous" ---------------------
\clearpage
\section{Miscellanea}
\label{sec:verschiedenes}

Questa sezione -- fatta eccezione della sottosezione
\vref{sec:der-anhang} -- fornisce suggerimenti di carattere ancor
più generale rispetto a quelli della sezione dei ``Peccati Capitali''
a pagina \pageref{sec:todsunden} e seguenti.

\subsection{Oggetti flottanti: figure e tabelle}
\label{sec:gleit-figure-table}

Per centrare un abiente flottante dovreste usare \Macro{centering} 
al posto di \newline\LMacro{begin}{center} \dots{} \LMacro{end}{center}
poiché quest'ultimo ambiente interporrebbe uno spazio verticale
supplementare che voi vorreste piuttosto evitare, nella maggior parte
dei casi.
\sbox{\Breite}{\LMacro{includegraphics}{bild}}
\Ersetze{\parbox[t]{\wd\Breite}{%
\Env{figure}{\Env{center}{\LMacro{includegraphics}{bild}}}}}%
{\parbox[t]{\wd\Breite}{%
\Env{figure}{\Macro{centering}\\%
  \LMacro{includegraphics}{bild}}}}

\paragraph{Nota.}
\label{sec:anmerkung-4}

Comunque, centrando una regione contenuta all'interno di testo
continuo, oppure all'interno di in un ambiente \verb+titlepage+,
questo spazio supplementare potrebbe risultare utile! 

\subsection{L'appendice}
\label{sec:der-anhang}

L'appendice è introdotta dal \emph{comando} \Macro{appendix}.
Fate bene attenzione che essa \emph{non} è costituita da un
ambiente.
\sbox{\Breite}{\LMacro{begin}{appendix}}
\Ersetze{\parbox[t]{\wd\Breite}{%
    \Env{appendix}%
    {\LMacro{section}{Blub}}}}%
{\parbox[t]{.33\textwidth}{%
    \Macro{appendix}\\
    \LMacro{section}{Blub}}}

\subsection{Composizione di formule matematiche}
\label{sec:mathematiksatz}

Generalmente, per comporre formule matematiche piuttosto complesse
dovreste usare il pacchetto \Paket{amsmath}. Esso offre diversi nuovi
ambienti atti a rimpiazzare prima di tutto l'ambiente \texttt{eqnarray}.
I principali vantaggi del pacchetto sono i seguenti:

\begin{itemize}
\item La spaziatura interna ed esterna agli ambienti è più consistente
  e regolare.
\item La numerazione delle equazioni è posizionata in maniera tale da non
  risultare più sovrapposta.
\item I nuovi ambienti, come ad esempio \texttt{split}, rendono
  possibile la frammentazione di equazioni molto lunghe in maniera semplice.
\item La semplicità nel definire nuovi operatori (come p.e.~\Macro{sin}
ecc\dots) con gli opportuni intervalli di spaziatura.
\end{itemize}

\paragraph{Avvertimento}
\label{sec:warnung}

Quando utilizzate il pacchetto \Paket{amsmath} non dovete \emph{mai}
usare gli ambienti \texttt{displaymath}, \texttt{eqnarray} o
\texttt{eqnarray*} poiché essi non sono supportati da \Paket{amsmath}.
In caso contrario ciò potrerebbe generare intervalli di spaziatura
inconsistenti.

\texttt{\TB [\dots\TB]} è adattato correttamente
da \Paket{amsmath} e quindi può essere usato al posto di
\texttt{displaymath}. \texttt{eqnarray} e \texttt{eqnarray*} possono
essere sostituiti da \texttt{align} e \texttt{align*}. Per una completa
panoramica sul pachetto \Paket{amsmath} vedere \Doku{amsldoc}~\cite{amsldoc:99}. 

\sbox{\Breite}{\LMacro{includegraphics}{bild}}
\Ersetze{%
  \parbox[t]{\wd\Breite}{%
    \Env{eqnarray}{%
       a \&=\& b \TB\TB\\
       b \&=\& c \TB\TB\\
       a \&=\& c 
    }
  }}%
  {\parbox[t]{\wd\Breite}{%
      \Env{align}{%
        a \&= b \TB\TB\\
        b \&= c \TB\TB\\
        a \&= c
      }
    }}
    
\subsection{Come usare \texttt{\TB graphicspath}}
\label{sec:die-verwendung-von}

Le ragioni che seguono vi illustrano il motivo per il quale dovreste
accuratamente evitare l'utilizzo dell'istruzione \Macro{graphicspath},
rimpiazzandola semplicemente attraverso l'impostazione della variabile
d'ambiente \texttt{TEXINPUTS}\footnote{In riferimento alla risposta di
David Carlisle al `Bug-Report' di Markus Kohm, disponibile
all'indirizzo\newline
\url{http://www.latex-project.org/cgi-bin/ltxbugs2html?pr=latex/2618}}: 
\begin{enumerate}
\item Alcune piattaforme diverse prevedono separatori \emph{diversi}
nei nomi dei percorsi (path). Infatti, mentre MS~Windows e Linux/Unix
utilizzano entrambi a titolo di separatore il carattere slash `/',
i sistemi Macintosh utilizzano il carattere due punti `:'.
\item L'algoritmo di ricerca di \TeX\ risulta essere più lento rispetto
a quello implementato dalla libreria kpathsea (anche se i microprocessori
attuali sono così veloci da rendere trascurabili questi tempi d'attesa).
\item La memoria allocata da \TeX\ è limitata e dal momento che ogni
immagine ne utilizza una parte (che non verrà rilasciata per l'intera
durata del processo di compilazione del documento) e a fronte di un
grande numero d'immagini presenti nel documento, è possibile che tale
memoria giunga all'esaurimento ed interrompa l'elaborazione.
\end{enumerate}
%
Dalla Shell di Bourne, la variabile d'ambiente \texttt{TEXINPUTS} si imposta
in questo modo:
\begin{verbatim}
$ TEXINPUTS=Immagini:$TEXINPUTS latex datei.tex
\end{verbatim}
dove \texttt{Immagini} è il nome della directory che contiene i files delle
immagini che volete includere nel vostro documento, oppure aggiungete a
\verb+~/.profile+ la seguente linea di testo
\begin{verbatim}
export TEXINPUTS=./Immagini:$TEXINPUTS
\end{verbatim}%$
In quest ultimo caso i files contenuti nella directory \texttt{Immagini},
sotto-directory di quella corrente, verranno trovati proprio come se
fossero presenti nella directory attuale di lavoro.

\noindent
Per sistemi fino a MS~Windows~98, la variabile d'ambiente si imposta
aggiungendo l'istruzione
\begin{verbatim}
set TEXINPUTS=.\Immagini;%TEXINPUTS%
\end{verbatim}
al file \texttt{autoexec.bat}. In sistemi basati su tecnologia
MS~Windows~NT, la variabile d'ambiente \texttt{TEXINPUTS} si può
impostare cliccando con il tasto destro del mouse su
\textsf{Risorse del computer $\rightarrow$ Proprietà del sistema
$\rightarrow$ Avanzate $\rightarrow$ Variabili d'ambiente}.
%\footnote{In alternativa, su Windows~2000 potete anche cliccare su
%\textsf{Start} $\rightarrow$ \textsf{Impostazioni} $\rightarrow$
%\textsf{Pannello di controllo} $\rightarrow$ \textsf{Sistema}.}

Questi sono solamente alcuni suggerimenti che indicano un possibile
modo di procedere, infatti è possibile impostare la variabile
\texttt{TEXINPUTS} in svariati modi. Per saperne di più consultate
la documentazione del vostro sistema operativo o della vostra
distribuzione \TeX.

\subsection{Istruzioni specifiche alla lingua -- \texttt{\TB(*)name}}
%\footnote{Sottosezione tradotta ed adattata alle convenzioni per la
%scrittura in lingua italiana.}
\label{sec:die-macroname-makros}

Dal momento che sui gruppi di discussione relativi a \TeX\ c'è
qualcuno che occasionalmente pone la domanda su come, per
esempio, sia possibile cambiare la dicitura `References' in
`Riferimenti bibliografici', a questo proposito ho riportato in
tabella~\vref{tab:von-paketng-btw} i comandi necessari ad effettuare
questo tipo di aggiustamenti.
%\footnote{Nota del traduttore: questa sezione è stata adattata alle
%convenzioni tipografiche della \emph{lingua italiana}.}  
\begin{table}[t]
  \begin{minipage}{\textwidth}
    \centering
    \caption{Comandi definiti dal pacchetto \Paket{babel}
      con l'opzione \Option{italian}}
    \label{tab:von-paketng-btw}
    \begin{tabular}{@{}lll@{}}
      \toprule
      \multicolumn{1}{@{}N}{Nome del comando}   & 
      \multicolumn{1}{N}{Definizione originale} & 
      \multicolumn{1}{N@{}}{\Paket{babel} con l'opzione \Option{italian}}                   \\
      \cmidrule(r){1-1}\cmidrule(lr){2-2}\cmidrule(l){3-3}
      \Macro{prefacename}                     & Preface         & Prefazione                \\
      \Macro{refname}\footnote{Solo per la classe \texttt{article}.}
                                              & References      & Riferimenti bibliografici \\
      \Macro{abstractname}                    & Abstract        & Sommario                  \\
      \Macro{bibname}\footnote{Solo per le classi \texttt{report} e \texttt{book}.}
                                              & Bibliography    & Bibliografia              \\
      \Macro{chaptername}                     & Chapter         & Capitolo                  \\
      \Macro{appendixname}                    & Appendix        & Appendice                 \\
      \Macro{contentsname}                    & Contents        & Indice                    \\
      \Macro{listfigurename}                  & List of Figures & Elenco delle figure       \\
      \Macro{listtablename}                   & List of Tables  & Elenco delle tabelle      \\
      \Macro{indexname}                       & Index           & Indice analitico          \\
      \Macro{figurename}                      & Figure          & Figura                    \\
      \Macro{tablename}                       & Table           & Tabella                   \\
      \Macro{partname}                        & Part            & Parte                     \\
      \Macro{enclname}                        & encl            & Allegati                  \\
      \Macro{ccname}                          & cc              & e~p.~c.                   \\
      \Macro{headtoname}                      & To              & Per                       \\
      \Macro{pagename}                        & Page            & Pag.                      \\
      \Macro{seename}                         & see             & vedi                      \\
      \Macro{alsoname}                        & see also        & vedi anche                \\
      \bottomrule
    \end{tabular}
  \end{minipage}
\end{table}

Ad esempio, se voleste cambiare `List of Figures', che tradotto
in italiano risulta `Elenco delle figure', in `Figure',
potreste usare il seguente comando
\begin{verbatim}
\renewcommand*{\listfigurename}{Figure}
\end{verbatim}
Le altre definizioni si possono cambiare in maniera analoga.
Quando nel preambolo si carica il pacchetto \Paket{babel} allora
risulta più opportuno l'utilizzo del comando \Macro{addto}.
Per maggiori dettagli vedere le \Doku{De-TeX-FAQ}~\cite[Domanda 8.5.9]{faq:03}
o la documentazione del pacchetto \Paket{babel}.

\begin{verbatim}
\addto{\captionsitalian}{%
  \renewcommand*{\listfigurename}{Figure}}
\end{verbatim}
\clearpage
\appendix

\section{Un esempio che illustra l'effetto del comando \texttt{\TB sloppy}}
\label{sec:beispiel-zu-sloppy}

Questo è il codice sorgente dell'esempio pubblicato all'inizio da Markus Kohm:
\begin{bspcode}{\MID{8557097.gEimXdBtjU@ID-107054.user.dfncis.de}{8557097.gEimXdBtjU@ID-107054.user.dfncis.de}}%
\footnotesize
\begin{verbatim}
\documentclass{article}

\setlength{\textwidth}{20em}
\setlength{\parindent}{0pt}
\begin{document}
\typeout{First without \string\sloppy\space and underfull \string\hbox}

tatata tatata tatata tatata tatata tatata ta\-ta\-tata
tatata tatata tatata tatata tatata tatata tata\-tata
tatata tatata tatata tatata ta\-tatatatt\-ta
tatata tatata tatata tatata tatata tatata ta\-ta\-ta\-ta

\typeout{done.}

\sloppy
\typeout{Second with \string\sloppy\space and underfull \string\hbox}

tatata tatata tatata tatata tatata tatata ta\-ta\-tata
tatata tatata tatata tatata tatata tatata tata\-tata
tatata tatata tatata tatata ta\-tatatatt\-ta
tatata tatata tatata tatata tatata tatata ta\-ta\-ta\-ta

\typeout{done.}
\end{document}
\end{verbatim}
\end{bspcode}

\clearpage
\begin{thebibliography}{99}\addcontentsline{toc}{section}{Riferimenti bibliografici}%

\bibitem{amsldoc:99} \textsc{American Mathematical Society}:
  \emph{User's Guide for the {\texttt{amsmath}} Package}. Dicembre 1999,
  Versione~2.0. \biburl{CTAN://macros/latex/required/amslatex/}.\\
  La traduzione in lingua italiana è disponibile all'indirizzo:
  \biburl{CTAN://info/italian/amsldoc/}
  
\bibitem{graphicx:99} \textsc{David~P. Carlisle}: \emph{Packages in the
    `graphics' bundle}. Gennaio 1999.
  \biburl{CTAN://macros/latex/required/graphics/}.
  
\bibitem{ukfaq:99}\textsc{Robin Fairbairns}: \emph{The UK \TeX\ FAQ.
    Your 375 Questions Answered.} WWW, Versione~3.13, 4 Gennaio 2005,
  \biburl{http://www.tex.ac.uk/faq}.
 
\bibitem{kohm:03} \textsc{Markus Kohm}, \textsc{Frank Neukam} e
  \textsc{Axel Kielhorn}: \emph{Das KOMA-Script Paket}. Settembre 2004,
  Versione~2.9t. Traduzione in lingua inglese: \emph{The KOMA-Script Bundle}.
  \biburl{CTAN://macros/latex/supported/koma-script/}.

\bibitem{clsguide:99} \textsc{The \LaTeX3 Project Team}: \emph{\LaTeXe{} for
  class and package writers}. Marz0 1999.
  \biburl{CTAN://macros/latex/doc/clsguide.pdf}
  
\bibitem{fntguide:00} \textsc{The \LaTeX3 Project Team}: \emph{\LaTeXe{} font
  selection}. Settembre 2000.
  \biburl{CTAN://macros/latex/doc/fntguide.pdf}

\bibitem{usrguide:01} \textsc{The \LaTeX3 Project Team}: \emph{\LaTeXe{} for
  authors}. Luglio 2001.
  \biburl{CTAN://macros/latex/doc/usrguide.pdf}
  
\bibitem{faq:03} \textsc{Bernd Raichle}, \textsc{Rolf Niepraschk},
  \textsc{Thomas Hafner}: \emph{Fragen und Antworten (FAQ) über das
    Textsatzsystem {\TeX\ }und DANTE, Deutschsprachige
    Anwendervereinigung {\TeX\ }e.V.} WWW, Settembre 2003, Versione~72.
  \biburl{http://www.dante.de/faq/de-tex-faq/}.
  
\bibitem{eulervm:04} \textsc{Walter Schmidt}: \emph{The Euler Virtual Math
    Fonts for use with {\LaTeX}}. Gennaio 2004, Versione~3.0a.
  \biburl{CTAN://fonts/eulervm/}  

\bibitem{upgreek:01} \textsc{Walter Schmidt}: \emph{The
    {\textsf{upgreek}} package for {\LaTeXe}}.  Maggio 2001, Versione~1.0.
  \biburl{CTAN://macros/latex/contrib/supported/was/}.
  
\bibitem{psnfss:02} \textsc{Walter Schmidt}: \emph{Using common
    PostScript fonts with {\LaTeX}}.  Aprile 2002, PSNFSS Versione 9.0.
  \biburl{CTAN://macros/latex/required/psnfss/psnfss2e.pdf}

\bibitem{l2kurz:99} \textsc{Walter Schmidt}, \textsc{Jörg Knappen},
  \textsc{Hubert Partl} e \textsc{Irene Hyna}:
  \emph{{\LaTeXe}-Kurzbeschreibung}. Aprile 1999, Versione~2.1.
  \biburl{CTAN://info/lshort/german/}.\\
  Traduzione in lingua italiana: ``\emph{Una (mica tanto) breve
  introduzione a {\LaTeXe}}''.
  \biburl{CTAN://info/lshort/italian/}

\bibitem{caption:04} \textsc{Axel Sommerfeld}:
  \emph{Typesetting captions with the caption package}. Luglio 2004, Versione~3.0c.
  \biburl{CTAN://macros/latex/contrib/caption/}.
\end{thebibliography}
\end{document}
%%% Local variables:
%%% mode: LaTeX
%%% TeX-master: t
%%% coding: iso-8859-1
%%% End: