summaryrefslogtreecommitdiff
path: root/Master/texmf-dist/doc/latex/chemnum/chemnum_it.tex
blob: 8b40798cd1a1c63a9bab4d95cb70424cb213831a (plain)
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
105
106
107
108
109
110
111
112
113
114
115
116
117
118
119
120
121
122
123
124
125
126
127
128
129
130
131
132
133
134
135
136
137
138
139
140
141
142
143
144
145
146
147
148
149
150
151
152
153
154
155
156
157
158
159
160
161
162
163
164
165
166
167
168
169
170
171
172
173
174
175
176
177
178
179
180
181
182
183
184
185
186
187
188
189
190
191
192
193
194
195
196
197
198
199
200
201
202
203
204
205
206
207
208
209
210
211
212
213
214
215
216
217
218
219
220
221
222
223
224
225
226
227
228
229
230
231
232
233
234
235
236
237
238
239
240
241
242
243
244
245
246
247
248
249
250
251
252
253
254
255
256
257
258
259
260
261
262
263
264
265
266
267
268
269
270
271
272
273
274
275
276
277
278
279
280
281
282
283
284
285
286
287
288
289
290
291
292
293
294
295
296
297
298
299
300
301
302
303
304
305
306
307
308
309
310
311
312
313
314
315
316
317
318
319
320
321
322
323
324
325
326
327
328
329
330
331
332
333
334
335
336
337
338
339
340
341
342
343
344
345
346
347
348
349
350
351
352
353
354
355
356
357
358
359
360
361
362
363
364
365
366
367
368
369
370
371
372
373
374
375
376
377
378
379
380
381
382
383
384
385
386
387
388
389
390
391
392
393
394
395
396
397
398
399
400
401
402
403
404
405
406
407
408
409
410
411
412
413
414
415
416
417
418
419
420
421
422
423
424
425
426
427
428
429
430
431
432
433
434
435
436
437
438
439
440
441
442
443
444
445
446
447
448
449
450
451
452
453
454
455
456
457
458
459
460
461
462
463
464
465
466
467
468
469
470
471
472
473
474
475
476
477
478
479
480
481
482
483
484
485
486
487
488
489
490
491
492
493
494
495
496
497
498
499
500
501
502
503
504
505
506
507
508
509
510
511
512
513
514
515
516
517
518
519
520
521
522
523
524
525
526
527
528
529
530
531
532
533
534
535
536
537
538
539
540
541
542
543
544
545
546
547
548
549
550
551
552
553
554
555
556
557
558
559
560
561
562
563
564
565
566
567
568
569
570
571
572
573
574
575
576
577
578
579
580
581
582
583
584
585
586
587
588
589
590
591
592
593
594
595
596
597
598
599
600
601
602
603
604
605
606
607
608
609
610
611
612
613
614
615
616
617
618
619
620
621
622
623
624
625
626
627
628
629
630
631
632
633
634
635
636
637
638
639
640
641
642
643
644
645
646
647
648
649
650
651
652
653
654
655
656
657
658
659
660
661
662
663
664
665
666
667
668
669
670
671
672
673
674
675
676
677
678
679
680
681
682
683
684
685
686
687
688
689
690
691
692
693
694
695
696
697
698
699
700
701
702
703
704
705
706
707
708
709
710
711
712
713
714
715
716
717
718
719
720
721
722
723
724
725
726
727
728
729
730
731
732
733
734
735
736
737
738
739
740
741
742
743
744
745
746
747
748
749
750
751
752
753
754
755
756
757
758
759
760
761
762
763
764
765
766
767
768
769
770
771
772
773
774
775
776
777
778
779
780
781
782
783
784
785
786
787
788
789
790
791
792
793
794
795
796
797
798
799
800
801
802
803
804
805
806
807
808
809
810
811
812
813
814
815
816
817
818
819
820
821
822
823
824
825
826
827
828
829
830
831
832
833
834
835
836
837
838
839
840
841
842
843
844
845
846
847
848
849
850
851
852
853
854
855
856
857
858
859
860
861
862
863
864
865
866
867
868
869
870
871
872
873
874
875
876
877
878
879
880
881
882
883
884
885
886
887
888
889
890
891
892
893
894
895
896
897
898
899
900
901
902
903
904
905
906
907
908
909
910
911
912
913
914
915
916
917
918
919
920
921
922
923
924
925
926
927
928
929
930
931
932
933
934
935
936
937
938
939
940
941
942
943
944
945
946
947
948
949
950
951
952
953
954
955
956
957
958
959
960
961
962
963
964
965
966
967
968
969
970
971
972
973
974
975
976
977
978
979
980
981
982
983
984
985
986
987
988
989
990
991
992
993
994
995
996
997
998
999
1000
1001
1002
1003
1004
1005
1006
1007
1008
1009
1010
1011
1012
1013
1014
1015
1016
1017
1018
1019
1020
1021
1022
1023
1024
1025
1026
1027
1028
1029
1030
1031
1032
1033
1034
1035
1036
1037
1038
1039
1040
1041
1042
1043
1044
1045
1046
1047
1048
1049
1050
1051
1052
1053
1054
1055
1056
1057
1058
1059
1060
1061
1062
1063
1064
1065
1066
1067
1068
1069
1070
1071
1072
1073
1074
1075
1076
1077
1078
1079
1080
1081
1082
1083
1084
1085
1086
1087
1088
1089
1090
1091
1092
1093
1094
1095
1096
1097
1098
1099
1100
1101
1102
1103
1104
1105
1106
1107
1108
1109
1110
1111
1112
1113
1114
1115
1116
1117
1118
1119
1120
1121
1122
1123
1124
1125
1126
1127
1128
1129
1130
1131
1132
1133
1134
1135
1136
1137
1138
1139
1140
1141
1142
1143
1144
1145
1146
1147
1148
1149
1150
1151
1152
1153
1154
1155
1156
1157
1158
1159
1160
1161
1162
1163
1164
1165
1166
1167
1168
1169
1170
1171
1172
1173
1174
1175
1176
1177
1178
1179
1180
1181
1182
1183
1184
1185
1186
1187
1188
1189
1190
1191
1192
1193
1194
1195
1196
1197
1198
1199
1200
1201
1202
1203
1204
1205
1206
1207
1208
1209
1210
1211
1212
1213
1214
1215
1216
1217
1218
1219
1220
1221
1222
1223
1224
1225
1226
1227
1228
1229
1230
1231
1232
1233
1234
1235
1236
1237
1238
1239
1240
1241
1242
1243
1244
1245
1246
1247
1248
1249
1250
1251
1252
1253
1254
1255
1256
1257
1258
1259
1260
1261
1262
1263
1264
1265
1266
1267
1268
1269
1270
1271
1272
1273
1274
1275
1276
1277
1278
1279
1280
1281
1282
1283
1284
1285
1286
1287
1288
1289
1290
1291
1292
1293
1294
1295
1296
1297
1298
1299
1300
1301
1302
1303
1304
1305
1306
1307
1308
1309
1310
1311
1312
1313
1314
1315
1316
1317
1318
1319
1320
1321
1322
1323
1324
1325
1326
1327
1328
1329
1330
1331
1332
1333
1334
1335
1336
1337
% arara: pdflatex: { shell: on }
% arara: makeindex: { sort: true, style: chemnum_de.ist }
% arara: pdflatex: { shell: on }
% arara: pdflatex: { shell: on }
%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%
% - chemnum - chemnum_it.tex
% - a comprehensive approach for the numbering of chemical compounds
% -----------------------------------------------------------------------------
% - Clemens NIEDERBERGER
% - 
% - contact@mychemistry.eu
% -----------------------------------------------------------------------------
% - If you have any ideas, questions, suggestions or bugs to report, please
% - feel free to contact me.
% -----------------------------------------------------------------------------
% - Copyright 2011-2013 Clemens Niederberger
% -
% - This work may be distributed and/or modified under the
% - conditions of the LaTeX Project Public License, either version 1.3
% - of this license or (at your option) any later version.
% - The latest version of this license is in
% -   http://www.latex-project.org/lppl.txt
% - and version 1.3 or later is part of all distributions of LaTeX
% - version 2005/12/01 or later.
% -
% - This work has the LPPL maintenance status `maintained'.
% -
% - The Current Maintainer of this work is Clemens Niederberger.
% -
% - This work consists of the files
% -   chemnum.sty, chemnum_de.tex, chemnum_en.tex, chemnum_it.tex
% -   scheme-tmp.ps, scheme-bla.ps,
% -   README
% -   chemnum_de.pdf, chemnum_en.pdf, chemnum_it.pdf
% -
% - in order to compile this document you need the class `cnpkgdoc' with is
% - available under the LPPL here: https://bitbucket.org/cgnieder/cnpkgdoc/
% -
%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%
\RequirePackage[german,naustrian,austrian,english,british,american,canadian,frenchb,
  canadien,spanish,ngerman,italian]{babel}
\RequirePackage[textgreek=artemisia]{chemnum}
\documentclass[DIV11,toc=index]{cnpkgdoc}
\docsetup{
  pkg      = chemnum,
  language = it,
  code-box = {skipabove=1ex,skipbelow=1ex}
}
\usepackage{fnpct}
\addcmds{
  @m,arrow,bf,
  ch,chemfig,chemname,cmpd,cmpdinit,cmpdref,cmpdreset,cmpdsetup,
    CNlabel,CNlabelnoref,CNref,CNlabelsub,CNlabelsubnoref,CNrefsub,
  color,compound,compoundprefix,compoundsuffix,
  declarecompound,fcite,GetTranslation,
  includegraphics,midrule,penalty,psfrag,renewcommand,
  schemename,schemestart,
  schemestop,selectlanguage,setarrowoffset,setatomsep,setcompoundsep,
    setdoublesep,section,sf,subsection,subsubsection,
  tableofcontents,texorpdfstring,textcolor,theffbibliography,
  uline
}

\usepackage{textcomp,longtable,tabu,booktabs,chemscheme,hologo}
\usepackage[iupac=strict]{chemmacros}
\chemsetup[chemformula]{format=\libertineLF}
\usepackage{chemfig}
\usepackage[runs=2]{auto-pst-pdf}

\usepackage{filecontents}
\begin{filecontents*}{\jobname.ist}
 preamble "\\begin{theindex}\n I titoli di paragrafo sono resi in \\textbf{nero},
   i pacchetti \\textsf{senza grazie}, i comandi in \\textcolor{code}{marrone} e
   le chiavi in \\textcolor{key}{verde}.\\newline\n\n"
 heading_prefix "{\\bfseries "
 heading_suffix "\\hfil}\\nopagebreak\n" %FIXME? hfil oder hfill? spielt keine große Rolle wenn \hfil funktioniert
 headings_flag  1
 delim_0 "\\dotfill "
 delim_1 "\\dotfill "
 delim_2 "\\dotfill "
 delim_r "--"
 suffix_2p "\\nohyperpage{\\,s.}"
 suffix_3p "\\nohyperpage{\\,ss.}"
\end{filecontents*}

\let\prog\textsc
\let\name\textsc
\let\CNversion\cnpkgdocpkgversion
\let\CNdate\cnpkgdocpkgdate

\cmpdinit*{a,aa,b,c,d,e,f,g,h,i,j,k,l,m,n,o,p,q,benzene,r,s,t,{1,3-dichlorocyclohexanole}}

\TitlePicture{%
 \selectlanguage{ngerman}
 \cmpdinit*{glucose.alpha, glucose.beta, glucose.chain}
 \cmpd*[sub-counter = greek]{glucose.alpha, glucose.beta}\cmpd*{glucose.chain}
 \setatomsep{2em}
 \definesubmol{x}{(-[4]H)(-[0]OH)}
 \definesubmol{y}{(-[0]H)(-[4]HO)}
 \begin{scheme}[h]
  \centering\small
  \schemestart
   \chemfig{?(-[:-170]HO)-[:-50](-[:170]HO)-[:10](-[:-55,0.7]OH)-[:-10](-[6,0.8]OH)-[:130]O-[:-170]?(-[:150,0.7]-[2,0.7]OH)}
   \arrow(alpha--chain){<=>}
   \chemfig{[2]OH-[3]-!x-!x-!y-!x-=[1]O}
   \arrow(--beta){<=>}
   \chemfig{?(-[:-170]HO)-[:-50](-[:170]HO)-[:10](-[:-55,0.7]OH)-[:-10](-[:10]OH)(-[6,,,,draw=none]\vphantom{OH})-[:130]O-[:-170]?(-[:150,0.7]-[2,0.7]OH)}
   \arrow(@chain--chainlabel){0}[-90,.2] \normalsize\cmpd[cmpd-delim]{glucose.chain}
   \arrow(@chainlabel--){0}[,2.5]        \normalsize\cmpd[cmpd-delim]{glucose.beta}
   \arrow(@chainlabel--){0}[180,2.3]     \normalsize\cmpd[cmpd-delim]{glucose.alpha}
  \schemestop
  \caption{L'anomero \a{} e l'anomero \b{} del \D-glucosio
    \cmpd[list-delim,list-lang=IT]{glucose.alpha,glucose.beta} in soluzione sono
    in equilibrio attraverso la forma a catena aperta \cmpd[cmpd-delim]{glucose.chain}.}
 \end{scheme}}
 
\newcommand{\pes}{p.\,es.\ }

\makeindex
\begin{document}
\selectlanguage{italian}\cmpdreset

\section{Un Leggimi molto breve}
\chemnum \CNversion\ è pubblicato sotto la \LaTeX{} Project Public License
versione~1.3 o successive. (\url{http://www.latex-project.org/lppl.txt})

Internamente \chemnum richiama i pacchetti \paket*{expl3} e \paket{xparse}.
\paket{xparse} fa parte del bundle \paket{l3packages}, \paket*{expl3} fa parte
del bundle \paket{l3kernel}; ciò significa che \chemnum richiede il supporto di
\LaTeX3.

\chemnum richiede inoltre i pacchetti \paket{etoolbox} e \paket{psfrag} e a
seconda delle opzioni globali di pacchetto\footnote{d'ora in poi chiamate
<<opzioni globali>>} impostate alternativamente uno tra i  pacchetti
\paket{textgreek} o \paket{bm} (vedi il paragrafo~\ref{sec:package:options}).

\section{Novità e le mie scuse}
\subsection{Versione 0.4}
Con l'aggiornamento alla v0.4 vi sono stati alcuni cambiamenti riguardanti le
opzioni. Se ne sono aggiunte alcune nuove, e alcune delle preesistenti hanno
variato nome: ho riassegnato dei nomi tra di loro più consistenti, che a mio
parere rispecchiano la loro funzione in modo più intuitivo. Per questo motivo
può accadere che alcuni documenti creati con una versione precedente di \chemnum
non si lascino più compilare correttamente; di questo vorrei scusarmi. \chemnum
si trova ancora in fase di sviluppo; quando sarà raggiunta la v1.0, non avverranno
più\footnote{o solo in casi eccezionali} cambiamenti di questo tipo.

Le opzioni seguenti hanno dei nomi nuovi:
\begin{center}
 \begin{tabular}{ll}\toprule
  \bfseries nome vecchio & \bfseries nome nuovo  \\\midrule
  \key{cmpd-sep}         & \key{sub-output-sep} \\
  \key{sub-marker}       & \key{sub-input-sep} \\
  \key{sub-range-sep}    & \key{subrange-output-sep} \\
  \key{sub-range-marker} & \key{subrange-input-sep} \\
  \key{strict}           & \key{init-strict} \\
  \key{sub-init}         & \key{init-sub} \\\bottomrule
 \end{tabular}
\end{center}
Queste opzioni sono nuove:
\begin{center}
 \begin{tabular}{ll}\toprule
  \bfseries opzione        & \bfseries descrizione \\\midrule
  \key{sublist-output-sep} & Simboli di elenco nelle etichette come
    \cmpd{bsp.{one,two}}, vedi a pagina~\pageref{sssec:list-output-sep}. \\
  \key{sublist-input-sep}  & Input di etichette come \cmpd{bsp.{one,two}}, vedi
    a pagina~\pageref{sssec:list-input-sep}. \\
  \key{init-input-sep}     & Input con \cmd{cmpdinit}, vedi a
    pagina~\pageref{sssec:init-input-sep}. \\
  \key{hyper-use}          & Impiego di hyperlink, vedi a pagina~\pageref{sec:hyperref}. \\
  \key{hyper-target}       & \\
  \key{hyper-link}         & \\
  \key{ref-style}          & Rappresentazione delle etichette con \cmd{cmpdref},
    vedi le pagine~\pageref{ssec:cmpdref} e~\pageref{ssec:schriftstil}. \\\bottomrule
 \end{tabular}
\end{center}

È nuovo anche il modo di inserire elenchi e intervalli di subetichette; per questo
motivo l'opzione \key{sub-list} scompare. Per i dettagli si veda il
paragrafo~\ref{ssec:sub_ranges}.

Inoltre è possibile generare dei collegamenti ipertestuali alle etichette, ammesso
che venga caricato \paket{hyperref} (vedi il paragrafo~\ref{sec:hyperref}). 

\subsection{Versione 0.5}
Dalla v0.5 esiste l'opzione \key{ref-pos} che permette di modificare le opzioni
di posizionamento del comando \cmd{psfrag}, utilizzato internamente da
\cmd{cmpdref} (vedi a pagina~\pageref{ssec:marker_in_bildern}).

\achtung{L'ordine degli argomenti opzionali del comando \cmd{cmpdref} è variato
(vedi a pagina~\pageref{ssec:cmpdref}!}

\section{Opzioni globali}\label{sec:package:options}\secidx{opzioni globali}
\chemnum ha un'opzione globale
\begin{beschreibung}
 \Option{textgreek}{artemisia/\default{cbgreek}/euler/false} Default: \code{false}
\end{beschreibung}
Con questa opzione si può selezionare uno dei tre stili del pacchetto
\paket{textgreek}\footnote{Per i dettagli si rimanda alla documentazione del
pacchetto \paket*{textgreek}.} o caricare \chemnum senza \paket{textgreek}.
Questo documento è stato compilato con \verb+\usepackage[textgreek=artemisia]{chemnum}+.
\secidx*{opzioni globali}

\section{Motivazione}
Finora per la numerazione di composti era possibile impiegare tre pacchetti (di
mia conoscenza), ciascuno con i suoi difetti e le sue debolezze.

Il primo, \paket{chemcono}, a questo scopo ridefinisce comandi bibliografici; i
composti debbono essere definiti in una sorta di elenco di letteratura, alla quale
si può fare riferimento nel testo. Dato che la ``biblioteca di composti'' viene
sempre stampata, l'autore del pacchetto suggerisce il seguente:
\begin{zitat}[Stefan Schulz]
 After compilation and printout, discard the last page.
\end{zitat}
Ovviamente non si tratta di una soluzione ottimale.

Il secondo, \paket{chemcompounds}, è stato creato perché l'autore del pacchetto
voleva fare a meno dei difetti di \paket{chemcono}. Creando il pacchetto si è
attenuto allo stesso meccanismo fondamentale di \paket{chemcono}.
\begin{zitat}[Stephan Schenk]
 When taking a closer look at the chemcono package, I realised that the only
 thing one has to do is to get rid of everything which produces text. Thus, as a
 basis I used the mechanism of \verb=\bibitem= and \verb=\cite= in pretty much
 the same way as \paket{chemcono} does by extracting the corresponding code from
 \verb=article.cls= and \verb=latex.ltx= but deleting any unnecessary commands
 producing output. I also introduced several lines of code to make the printing
 of the compound names more customisable.
\end{zitat}
Anche questo pacchetto ha le sue debolezze:
\begin{enumerate}
 \item I composti solitamente devono essere dichiarati con \verb=\declarecompound=,
   certamente se si vogliono etichette del tipo di \cmpd{bsp.one}; in questo caso
   è necessario impostare manualmente le etichette, cosa che fa perdere il senso
   di una numerazione automatica.
 \item Il layout non può essere adattato invidualmente, bensì solo globalmente
   per tutte le etichette.
 \item La numerazione non può essere azzerata. Sebbene nella maggioranza dei casi
   ciò \emph{non è né necessario né consigliabile}, possono esserci dei casi
   particolari in cui si desidera un comportamento di questo tipo.
 \item Un elenco di più composti \verb=\compound{a,b,c}= non può essere adattata
   o solo con grande difficoltà. 
\end{enumerate} 

Esiste inoltre \paket{bpchem}, che fornisce comandi simili a \verb=\label= e
\verb=\ref=: \verb=\CNlabel{}=, \verb=\CNlabelnoref{}= e \verb=\CNref{}=. Inoltre
aggiunge dei comandi per le subetichette: \verb=\CNlabelsub{}{}=,
\verb=\CNlabelsubnoref{}{}= e \verb=\CNrefsub{}{}=. È quindi più flessibile degli
altri; tuttavia non fornisce quasi nessuna modalità di personalizzazione, non
permette gli elenchi e la presenza di comandi diversi per etichette ed etichette
con subetichette non è una soluzione ottimale.

\chemnum cerca di superare queste debolezze, e per questa ragione tutti i comandi
sono stati interamente riscritti. Sono state tuttavia adottate alcune idee di
\paket{chemcompounds} per le possibilità di rappresentazione, come i delimitatori
ecc. % FIXME: DEFINIERE \ecc ! \newcommand{\ecc}{ecc.\ }
% Wenn es Deiner Meinung nach sinnvoll ist, \ecc zu definieren, füge es einfach
% ein

Se vi dovessero mancare alcune funzionalità, vi prego di comunicarmelo inviandomi
un'e-mail.

\section{Numerare i composti}\label{sec:nummerieren}
\subsection{Comando di base}\secidx{comando di base}\cmpdreset
Il comando fondamentale del pacchetto è
\begin{beschreibung}
 \Befehl{cmpd}{<label name>}
\end{beschreibung}
Alla primo richiamo con \code{<label name>} l'etichetta viene generata e salvata
(= dichiarata) e restituita. Ad ogni successiva chiamata viene impiegata questa
etichetta.

\begin{beispiel}
 I composti \cmpd{a} e \cmpd{b} vengono dichiarati e d'ora in poi 
 possono essere richiamati in qualunque momento: \cmpd{a}. Non \`e 
 necessaria nessuna dichiarazione precedente. I composti come \cmpd{c}
 vengono numerati nell'ordine della loro prima comparsa nel testo.\par
 Ancora una volta: \cmpd{b}, \cmpd{a}, \cmpd{c}.
\end{beispiel}

Quando dovesse essere necessario dichiarare un composto senza restituirne
l'etichetta nel testo, nel punto corrispondente si può usare
\begin{beschreibung}
 \Befehl[cmpda]{cmpd*}\ma{<label name>}\label{cmd:unsichtbares_label}
\end{beschreibung}
In questo modo viene dichiarata un'etichetta invisibile che non viene restituita.

\achtung{Questo comando non è necessario quando si impiega \cmd{cmpdinit} (vedi
paragrafo~\ref{sec:cmpdinit}, a pagina~\pageref{sec:cmpdinit}ss).}

\begin{beispiel}
 La versione nascosta \cmpd*{d} genera l'etichetta senza restituirla.
 Il prossimo \cmpd{e} prosegue con la numerazione. Attraverso \cmpd{d}
 \`e possibile richiamare l'etichetta invisibile generata.
\end{beispiel}

Come nomi delle etichette è possibile utilizzare un testo arbitrario, ad eccezione
dei simboli usati come separatori (vedi i sottoparagrafi~\ref{ssec:unterlabel},
\ref{ssec:listen}, \ref{ssec:sub_ranges} e~\ref{ssec:trenner}). Si consiglia di
non utilizzare spazi all'interno dell'etichetta: questo non genera degli errori,
ma potrebbe assegnare lo stesso numero ad etichette diverse.

\lstset{showspaces=true}
\begin{beispiel}
 \cmpd{aa  }, \cmpd{a a }, \cmpd{a  a}, \cmpd{ a a}, \cmpd{  aa} e 
 \cmpd{ aa } generano tutti la stessa etichetta; come anche \cmpd{aa },
 \cmpd{a a}, \cmpd{ aa} e \cmpd{aa}.
\end{beispiel}
\lstset{showspaces=false}\secidx*{comando di base}

\subsection{Subetichette}\label{ssec:unterlabel}\secidx{subetichette}
Quando si vogliono usare etichette con la forma \cmpd{a.one} lo si può ottenere
con la sintassi seguente:
\begin{beschreibung}
 \Befehl{cmpd}{<label name>.<subname>}
\end{beschreibung}
\code{<label name>} deve rimanere invariato, mentre \code{<subname>} cambia. Questa
sintassi significa che il punto \code{.} non deve fare parte né di \code{<label name>}
né di \code{<subname>}. Al posto del punto è possibile utilizzare anche un separatore
diverso (vedi il sottosottoparagrafo~\ref{sssec:sub-input-sep}).
\begin{beispiel}
 \cmpd{f.one} e \cmpd{f.two} sono tra loro molto simili, altrettanto 
 vale per \cmpd{g.one} e \cmpd{g.two}. Naturalmente l'etichetta rimane 
 uguale anche se richiamata pi\`u avanti: \cmpd{g.two} e \cmpd{f.one}.
\end{beispiel}

Questa sintassi funziona anche se il nome principale è stato già assegnato.
\begin{beispiel}
 \cmpd{a} e le sue varianti \cmpd{a.one} e \cmpd{a.two}
\end{beispiel}

Può anche essere richiamato individualmente il nome principale di etichette
assegnate in modo combinato.
\begin{beispiel}
 \cmpd{f} und \cmpd{g}
\end{beispiel}

Come generare un'etichetta del tipo di \cmpd{f.{one,two}} viene spiegato nel
sottoparagrafo~\ref{ssec:sub_ranges}.
\secidx*{subetichette}

\subsection{Elenchi}\label{ssec:listen}\secidx{elenchi}
In realtà il comando non è stato descritto copmletamente; difatti può essere
utilizzato anche per più di un'etichetta per volta.

La descrizione corretta del comando dovrebbe essere quindi:
\begin{beschreibung}
 \Befehl{cmpd}{<(possibly comma separated list of) label name(s)>}
\end{beschreibung}
Questo significa che predefinitamente la virgola non può fare parte del nome
dell'etichetta, se non nascosta tra parentesi graffe. Ciò può essere modificato
(vedi sottosottoparagrafo~\ref{sssec:list-input-sep} a
pagina~\pageref{sssec:list-input-sep}).

\begin{beispiel}
 Pi\`u etichette possono essere inseriti separati da virgole. In questo caso viene
 restituita un elenco come \cmpd{a, b, c, e, g.two}.
\end{beispiel}
\secidx*{elenchi}

\subsection{Elenchi e intervalli di subetichette}\label{ssec:sub_ranges}\index{subetichette!elenchi}\index{subetichette!intervalli}
Talvolta può risultare utile o desiderabile riportare un'etichetta con un
intervallo di subetichette. Supponiamo di avere i composti
\cmpd{q.one,q.two,q.three,q.four,q.five}, che si distinguono \pes attraverso i
sostituenti. Talvolta si desidera riferirsi a tutti i composti: \cmpd[cmpd-all]{q}.

Il principio è abbastanza intuitivo -- basta indicare un elenco di subetichette:
\begin{beispiel}
 elenco di subetichette: \cmpd{q.one, q.two, q.three, q.four, q.five}\\
 etichetta con elenco di subetichette: \cmpd{q.{one,two,three,four,five}}
\end{beispiel}
Dato che il subelenco per impostazione predefinita viene inserito con una virgola,
è necessario indicare il subelenco tra parentesi graffe.

In questo modo è possibile rappresentare anche intervalli di subetichette. Come
marcatore tra i nomi delle subetichette vengono impiegati due punti \verb=..= .
\begin{beispiel}
 \cmpd{q.{two..four}}\\
 \cmpd{q.{one,three..five}}\\
 \cmpd{q.{one..three,five}}
\end{beispiel}

Come impostazione predefinita nell'input dei nomi di subetichette non sono disponibili
né la virgola ne i due punti consecutivi. Per poterli impiegare nuovamente, utilizzando
altri simboli come marcatori, si rimanda ai sottosottoparagrafi~\ref{sssec:range-input-sep}
e~\ref{sssec:list-input-sep}. Nel sottoparagrafo~\ref{sssec:input-sep-bsp} è
mostrato un esempio per un possibile input alternativo.

\chemnum fornisce un'opzione (vedi il paragrafo~\ref{sec:cmpdsetup} per ulteriori
spiegazioni) con cui restituire tutte le subetichette come intervallo:
\begin{beschreibung}
 \Option{cmpd-all}{\default{true}/false}
\end{beschreibung}
\begin{beispiel}
 \cmpd[cmpd-all]{q}
\end{beispiel}

Affinché la chiave utilizzi le subetichette corrette, queste devono essere state
dichiarate. Per questa ragione sono letti dal file \verb=\jobname.cmpd= (supponendo
che il file sorgente abbia il nome \verb=\jobname.tex=). Ciò significa che è
necessario compilare due (o più) volte il codice per rendere correttamente tutte
le etichette.

Quando si impiegano etichette con intervalli di subetichette, talvolta si desidera
restituire \emph{solo} la subetichetta in un altro punto. È possibile realizzarlo
con la seguente opzione:
\begin{beschreibung}
 \Option{sub-only}{\default{true}/false}
\end{beschreibung}
\begin{beispiel}
 % use packages `chemfig', `chemmacros' and `booktabs'
 \cmpd*{benzene.H,benzene.Me,benzene.OH,benzene.NH2}
 \chemname{\chemfig{*6(=-=-(-R)=-)}}{\cmpd[cmpd-all]{benzene}}
 \begin{tabular}{lll}
                               & \ch{-R}   & nome \\\midrule
  \cmpd[sub-only]{benzene.H}   & \ch{-H}   & benzene\\
  \cmpd[sub-only]{benzene.Me}  & \ch{-CH3} & toluene\\
  \cmpd[sub-only]{benzene.OH}  & \ch{-OH}  & fenolo\\
  \cmpd[sub-only]{benzene.NH2} & \ch{-NH2} & anilina
 \end{tabular}
\end{beispiel}

Gli intervalli di subetichette richiedono una certa cura. Per prima cosa bisogna
sapere esattamente quale etichetta è la minore e quale la maggiore; e come seconda
cosa, quali etichette si trovano in un intervallo contenuto fra gli estremi.
\chemnum non è in grado di sostituire questa cura; per questa ragione può
succedere di ottenere etichette come le seguenti, se non si presta attenzione:
\begin{beispiel}
 \cmpd{q.{five..three}} or \cmpd{q.{three,one,four}}.
\end{beispiel}

\section{Inizializzare le etichette centralmente}\label{sec:cmpdinit}\secidx{inizializzare le etichette}
I comandi descritti in questo paragrafo non sono necessari per l'impiego di
\chemnum, ma mettono a disposizione delle funzioni che potrebbero risultare utili
a qualche utente.

\subsection{Utilizzo}
\subsubsection{Etichette principali}
Forse all'utente mancherà il comando \verb=\declarecompound= di \paket{chemcompounds};
questo permette di avere una panoramica iniziale dei nomi già impiegati, e in
determinate circostanze genera messaggi di errore quando vengono impostate delle
etichette sbagliate\footnote{\pes per un errore di battitura}. Questo comportamento
può essere ottenuto con i seguenti comandi.
\begin{beschreibung}
 \Befehl{cmpdinit}{<comma separated list of label names>}
 \Befehl[cmpdinita]{cmpdinit*}{<comma separated list of label names>}
\end{beschreibung}
Tutti i composti che non vengono definiti all'interno di questo comando, sono
inizializzati \emph{nell'ordine in cui compaiono}. Impiegando un'etichetta non
presente nell'elenco si ottiene un messaggio di avviso.

\cmpdreset
\begin{beispiel}
 \cmpdinit{A, B, C} \cmpd{B} \cmpd{A.a} \cmpd{C} \cmpd{D}
\end{beispiel}

\begin{mdframed}
 \small\ttfamily\noindent
 {}*************************************************\\
 {}* chemnum warning: "cmpd-init"\\
 {}* \\
 {}* You used \verb=\cmpdinit= but didn't initiate compound "D"{} on line 1.\\
 {}*************************************************
\end{mdframed}

Nota bene: nel caso vi siano etichette con subetichette è possibile e indicato
inizializzare \emph{solo il nome principale}. In questo modo vengono inizializzati
\emph{tutti} i composti con lo stesso nome principale.

\cmd[cmpdinita]{cmpdinit*} restituisce lo stesso messaggio d'errore, tuttavia non
assegna ancora i numeri, che vengono assegnati solo nel corso del testo e
nell'ordine di comparsa.

\cmpdreset
\begin{beispiel}
 \cmpdinit*{X, Y, Z} \cmpd{Y} \cmpd{X.x} \cmpd{Z} \cmpd{W}
\end{beispiel}

\begin{mdframed}
 \small\ttfamily\noindent
 {}*************************************************\\
 {}* chemnum warning: "cmpd-init"\\
 {}* \\
 {}* You used \verb=\cmpdinit= but didn't initiate compound "W"{} on line 1.\\
 {}*************************************************
\end{mdframed}

Quando si desidera o necessita assegnare delle etichette proprie (vedi a
pagina~\pageref{ssec:own_labels}) e si desidera inizializzare le etichette in modo
completo, si consiglia l'impiego di \cmd[cmpda]{cmpdinit*}, che \emph{non assegna}
etichette nell'inizializzazione.

Il comando può essere utilizzato più di una volta, con o senza \verb=*=.
Probabilmente ha senso solo un impiego \emph{unico}, magari nel preambolo dopo
il setup di \chemnum (vedi il paragrafo~\ref{sec:cmpdsetup}).

\subsubsection{Subetichette}
Quando si desidera un avviso aggiuntivo per ogni combinazione etichetta-subetichetta
o si desidera impostare l'ordine in anticipo, si può impiegare 
\begin{beschreibung}
 \Befehl{cmpdinit}[\key{init-sub}{true}]{<comma separated list of label names>}
\end{beschreibung}
In questo modo si ottiene un avviso anche in questi casi.

\cmpdreset
\begin{beispiel}
 \cmpdinit[init-sub = true]{E.{e,f,g}}
 \cmpd{E.e, E.h}
\end{beispiel}

\begin{mdframed}
 \small\ttfamily\noindent
 {}*************************************************\\
 {}* chemnum warning: "cmpd-init-sub"\\
 {}* \\
 {}* You used \verb=\cmpdinit= and "{}init-sub = true"{} but didn't initiate sub-compound\\
 {}* "{}E.h"{} on line 1.\\
 {}*************************************************
\end{mdframed}

\subsection{Errori anziché avvisi}
Quando si desidera un messaggio di errore anziché di un messaggio di avviso, lo
si può realizzare richiamando \cmd{cmpdinit} nel modo seguente:
\begin{beschreibung}
 \Befehl{cmpdinit}[\key{init-strict}{true}]{<comma separated list ...>}
\end{beschreibung}
L'impiego di \key{init-strict}{false} corrisponde all'impiego senza argomento
opzionale. Naturalmente l'opzione può essere utilizzata anche nella variante
asteriscata del comando.

Tramite \key{init-strict}{true} la compilazione con \LaTeX viene interrotta con
il corrispondente messaggio di errore, quando si impiega un'etichetta non
inizializzata.

Naturalmente si può richiamare \cmd{cmpdinit} anche con entrambe le opzioni
\begin{beschreibung}
 \Befehl{cmpdinit}[\key{init-strict}{true}, \key{init-sub}{true}]{<comma separated list ...>}
\end{beschreibung}
oppure utilizzare \cmd{cmpdsetup} (vedi il paragrafo~\ref{sec:cmpdsetup}).

\subsection{Input personalizzato}
Quando si sono selezionati diversi simboli di input per \key{sub-input-sep} (vedi
a pagina~\pageref{sssec:sub-input-sep}) o \key{sublist-input-sep} (vedi a
pagina~\pageref{sssec:list-input-sep}) questi devono esser impiegati anche con
\key{sub-init}{true}.

La variazione dell'input di elenchi \key{list-input-sep} (vedi a
pagina~\pageref{sssec:list-input-sep}) non ha effetto su \cmd{cmpdinit}. Se si
desidera modificare l'input anche in quel luogo, si impieghi \key{init-input-sep}
(vedi a pagina~\pageref{sssec:init-input-sep}).

\subsection{Perché inizializzare?}
Come indicato all'inizio di questo paragrafo, l'inizalizzazione delle etichette
non è necessaria. Vi sono alcuni motivi per cui si può desiderare l'impiego di
\cmd{cmpdinit}.
\begin{enumerate}
 \item L'impiego di \cmd[cmpdinita]{cmpdinit*} è una possibilità di mantenere una
   panoramica delle etichette impiegate. Si ottiene un avviso o un messaggio di
   errore quando un'etichetta preesistente viene scritta in modo errato. A seconda
   del numero di etichette impiegate, questo può però portare ad una mole
   significativa di lavoro aggiuntivo. 
 \item L'impiego di \cmd{cmpdinit} raggiunge lo stesso scopo primario di
   \cmd[cmpdinita]{cmpdinit*}, ed \emph{inoltre} dichiara le etichette nell'ordine
   indicato. In questo modo si rende superfluo l'impiego di \cmd[cmpda]{cmpd*}
   (sezione~\ref{cmd:unsichtbares_label}) e \cmd[cmpdb]{cmpd+}
   (sezione~\ref{cmd:cmpd_plus}). Si ottiene così un controllo diretto sulla
   correlazione tra composto e numero.
\end{enumerate}
\secidx*{inizializzare le etichette}

\section{Resettare il contatore}\label{sec:cmpdreset}\secidx{resettare il contatore}
Con il seguente comando è possibile resettare il contatore:
\begin{beschreibung}
 \Befehl{cmpdreset}[<number>]
\end{beschreibung}
Senza argomento viene impostato a \verb=1= e corrisponde così a \cmd{cmpdreset}[1].
A differenza della maggior parte degli altri comandi presentati questo comando ha
effetto globalmente, non solo localmente entro un gruppo.
\begin{beispiel}
 \cmpdreset I composti adesso vengono contati di nuovo a partire 
 da 1: \cmpd{h, i, j}
\end{beispiel}

\achtung{Si consiglia di utilizzare questo comando con molta prudenza! Di norma
non è consigliabile resettare il contatore; composti diversi possono venire
indicati dallo stesso numero!}

\begin{beispiel}
 Stessi numeri: \cmpd{a}, \cmpd{h}
\end{beispiel}
\secidx*{resettare il contatore}

\section{Impieghi particolari}\secidx{impieghi particolari}
\subsection{Titoli di sezioni}
L'impiego di \cmd{cmpd} in un titolo inizialmente non sembra essere un problema.
Non vi sono errori, e l'output appare come previsto:
\begin{beispiel}[code only]
 \section{Compound \cmpd[cmpd-delim]{b}}
 \ldots
\end{beispiel}
Quando tuttavia si impiega \verb=\tableofcontents= -- molto probabilmente, come
prevedo --, avviene qualcosa di indesiderato: dato che l'indice generale viene
posto all'inizio del documento, l'etichetta viene dichiarata già alla sua comparsa
nell'indice, anziché nel luogo di prima comparsa nel testo. Vi sono due possibilità
di evitare questo comportamento:
\begin{enumerate}
 \item Si dichiarano le etichette nel preambolo con \cmd{cmpdinit}{} (vedi a
   pagina~\pageref{sec:cmpdinit}).
 \item Si impiega \cmd[cmpdb]{cmpd+} per comporre l'etichetta. In questo modo
   l'etichetta viene letta dal file \verb=\jobname.cmpd= (supponendo un nome
   principale di \verb=\jobname.tex=); ciò significa che sono necessari
   \emph{almeno due}, eventualmente anche più esecuzioni di \LaTeX\ per impostare
   correttamente tutte le etichette.
\end{enumerate}
Altrettanto vale anche per qualsiasi lista di argomenti mobili che vengano impiegati
\emph{prima} della comparsa dell'etichetta nel testo.

Il comando\label{cmd:cmpd_plus}
\begin{beschreibung}
 \Befehl[cmpdb]{cmpd+}\ma{<label name>}
\end{beschreibung}
legge il nome dell'etichetta da rendere dal file \verb=\jobname.cmpd=. È in un
certo senso la controparte di \cmd[cmpda]{cmpd*}, dato non si ha una dichiarazione
dell'etichetta ma solo un suo riferimento e la sua resa. Per potere utilizzare
\cmd[cmpdb]{cmpd+}{<label>} è necessario dichiarare \verb=<label>= con
\cmd{cmpd}{<label>} oppure \cmd[cmpda]{cmpd*}{<label>} (prima o dopo).
\cmd[cmpdb]{cmpd+} è utile quando un'etichetta dev'essere impiegata in un argomento
mobile come \verb=\section{}=.

\achtung{Il comando non è necessario quando viene impiegato \cmd{cmpdinit} (vedi
il paragrafo~\ref{sec:cmpdinit}, pag.\,\pageref{sec:cmpdinit}ss).}

\begin{beispiel}[code only]
 \subsubsection{Titolo di prova con il l'etichetta di composto %
   \cmpd+[cmpd-delim]{f.one}}
 % con hyperref:
 \subsubsection{Titolo di prova con il l'etichetta di composto %
   \texorpdfstring{\cmpd+[cmpd-delim]{f.two}}{(7b)}}
\end{beispiel}

\subsection{Ambienti mobili}\cmpdinit*{float1,float2}
L'impiego di \cmd{cmpd} in ambienti mobili non dovrebbe essere un problema: le
etichette vengono dichiarate nell'ordine di comparsa nel codice, inclusi gli
ambienti mobili. Per andare sul sicuro è comunque possibile utilizzare
\cmd[cmpdb]{cmpd+}.

\begin{beispiel}[code and float]
 % preamble:
 % \usepackage{chemscheme}
 % \renewcommand*\schemename{Schema}
 % document:
 \cmpdreset\cmpd{float1, float2}. E ora uno schema:
 \begin{scheme}[ht]
  \centering
  \caption{Questa etichetta dovrebbe essere un 2: \cmpd{float2}}
  Se 2 = \cmpd{float2}, allora va tutto bene.
 \end{scheme}
\end{beispiel}

Funziona tutto come desiderato, anche se l'ambiente flottante scivola davanti al
codice del testo, \pes con l'opzione \oa{t}.

\cmpdinit*{Alc,EtherBr,cpd}
\subsection{Schemi di programmi esterni}\label{ssec:cmpdref}\secidx{schemi di programmi esterni}
Se gli schemi vengono creati con programmi esterni come \pes \prog{ChemDraw}
oppure \prog{Marvin\-Sketch} e si desidera ricorrere anche in questo caso a
\chemnum, lo si può ottenere con 
\begin{beschreibung}
 \Befehl{cmpdref}[<tag>]\oa{<options>}\ma{<label name>}
 \Befehl[cmpdrefa]{cmpdref+}[<tag>]\oa{<options>}\ma{<label name>}
\end{beschreibung}
Questo comando è ispirato a \verb=\schemeref= del pacchetto \paket{chemscheme} e
funziona nello stesso modo: lo schema viene creato e salvato con etichette
temporanee come file \verb=eps=.

% TODO: übersetzen
Wie bei \cmd{cmpd+} ruft die Plus-Variante lediglich ein Label ab, deklariert
es aber nicht.

\achtung{Con la v0.5 è cambiato l'ordine degli argomenti opzionali!}
\begin{beispiel}[code and float]
 \begin{scheme}[ht]
  \centering
  \includegraphics{scheme-tmp.ps}
  \caption{Schema con marcatori temporanei.}
 \end{scheme}
 \begin{scheme}[ht]
  \centering
  \cmpdref{Alc} % sostituisce TMP1
  \cmpdref{EtherBr} % sostituisce TMP2
  % \cmpdref{drittes} sostituirebbe TMP3
  \includegraphics{scheme-tmp.ps}
  \caption{Schema con etichette automatizzate.}
 \end{scheme}
\end{beispiel}
Nello schema si enumerano le sostanze con \textsf{TMP1}, \textsf{TMP2} ecc.
Questi marcatori vengono poi sostituiti dalle etichette corrispondenti. A questo
scopo come \paket{chemscheme} anche \chemnum impiega il comando \verb=\psfrag= del
pacchetto \paket{psfrag}. Per farlo funzionare è quindi necessario compilare
tramite \prog{latex}, \prog{dvips}, \prog{ps2pdf} o \pes utilizzare il pacchetto
\paket{auto-pst-pdf} insieme a \hologo{pdfLaTeX}. \hologo{XeLaTeX} purtroppo non
funzionerà, e probabilmente nemmeno \hologo{LuaLaTeX}, che tuttavia non è stato
testato.

In ogni caso è importante che il marcatore sia salvato come \emph{testo} nel file
\verb=eps=.

Con le opzioni presentate nel paragrafo~\ref{sec:cmpdsetup} è anche possibile
personalizzare le etichette.
\begin{beispiel}[code and float]
 \begin{scheme}[ht]
  \centering
  \cmpdsetup{ref-style=\color{green}}
  \cmpdref{Alc} % sostituisce TMP1
  \cmpdref{EtherBr} % sostituisce TMP2
  \includegraphics{scheme-tmp.ps}
  \caption{Schema con etichette automatizzate.}
 \end{scheme}
\end{beispiel}

È possibile sostituire anche con del testo arbitrario; a tale proposito esiste il
secondo argomento opzionale.
\begin{beispiel}[code and float]
 \begin{scheme}[ht]
  \centering
  \includegraphics{scheme-bla.ps}
  \caption{Schema con marcatori arbitrari.}
 \end{scheme}
 \begin{scheme}[ht]
  \centering
  \cmpdref[blah]{Alc}
  \cmpdref[blub]{EtherBr}
  % \cmpdref{drittes} sostituirebbe TMP1.
  \includegraphics{scheme-bla.ps}
  \caption{Schema con etichette impostate appositamente.}
 \end{scheme}
\end{beispiel}

Nautralmente l'utilizzo delle subetichette funziona nel modo abituale:
\begin{beispiel}[code and float]
 \begin{scheme}[ht]
  \centering
  \cmpdref{cpd.red}
  \cmpdref{cpd.ox}
  \includegraphics{scheme-tmp.ps}
  \caption{Schema con etichette e subetichette automatizzate.}
 \end{scheme}
\end{beispiel}
\secidx*{schemi di programmi esterni}\secidx*{impieghi particolari}\cmpdreset[10]

\section{Impiego con \textsf{hyperref}}\label{sec:hyperref}\secidx{impiego con \textsf{hyperref}}[impiego con hyperref]
\subsection{Principio di base}
Quando viene caricato il pacchetto \paket{hyperref}, è possibile trasformare le
etichette nel \prog{pdf} in hyperlink cliccabili.
\begin{beschreibung}
 \Option{hyper-use}{\default{true}/false}
\end{beschreibung}
Quando questa opzione viene impostata a \texttt{true} (per informazioni ulteriori
confronta il paragrafo~\ref{sec:cmpdsetup}), allora al primo impiego dell'etichetta
si definisce un traguardo, a cui viene creato un collegamento ad ogni impiego
ulteriore. Questo tuttavia funziona solamente finché l'etichetta viene impostata
\emph{senza} elenco o intervallo di subetichette. Anche un'etichetta impostata con
\cmd[cmpda]{cmpd*} non può essere utilizzata come traguardo.

\begin{beispiel}
 \cmpdsetup{hyper-use}
 Al primo impiego si stabilisce il traguardo: \cmpd{a.two,b,c,d,e,f}. Al prossimo
 impiego viene creato un collegamento: \cmpd{a.two,d,e}.
 
 Questo funziona solo con le etichette prive senza lista o elenco di subetichette:
 \cmpd{a,f.{one,two},c}. Dato che  \cmpd{a.two} e \cmpd{a} hanno due significati
 diversi, hanno anche traguardi diversi.
\end{beispiel}

\subsection{Impiego limitato}
L'impiego automatizzato può non essere desiderato; in questo caso forse è sufficiente
definire un riferimento ipertestuale in uno o due punti. Ciò può essere realizzato
con le seguenti chiavi:
\begin{beschreibung}
 \Option{hyper-target}{<link name>}
 \Option{hyper-link}{<link name>}
\end{beschreibung}
Con \key{hyper-target} si determina un traguardo. \textbf{Nota bene}: impiegando
questa chiave con una lista, allora \emph{ogni} etichetta ottiene lo stesso nome
traguardo e \paket{hyperref} restituisce un avviso del tipo 
\begin{mdframed}\ttfamily\small
 destination with the same identifier (name\{<link name>\}) has been already
 used, duplicate ignored
\end{mdframed}

Con \key{hyper-link} si può generare un collegamento al traguardo creato.
\textbf{Nota bene}: se questa chiave viene impiegata con un elenco, \emph{ogni}
etichetta indicherà lo stesso traguardo.
\begin{beispiel}
 Si imposta un collegamento \cmpd[hyper-link=mylink,cmpd-all]{f} 
 senza dimenticare il traguardo corrispondente 
 \cmpd[hyper-target=mylink,cmpd-all]{f}.
\end{beispiel}

Quando si usa \key{hyper-link} senza avere impostato il \key{hyper-target}
corrispondente, allora \paket{hyperref} restituirà un avviso del tipo 
\begin{mdframed}\ttfamily\small
 name\{<link name>\} has been referenced but does not exist, replaced by a
 fixed one
\end{mdframed}
\secidx*{impiego con \textsf{hyperref}}[impiego con hyperref]

\section{Personalizzazione}\label{sec:cmpdsetup}
\subsection{Il principio}\label{ssec:prinzip}
La personalizzazione avviene con un sistema del tipo chiave-valore. Le impostazioni
possono essere definite centralmente tramite
\begin{beschreibung}
 \Befehl{cmpdsetup}{key1 = value1, key2 = value2}
\end{beschreibung}
oppure localmente sul comando
\begin{beschreibung}
 \Befehl{cmpd}[key1 = value1, key2 = value2]{<label name>}
\end{beschreibung}

Quando si usano delle opzioni \cmd{cmpdsetup}{key1,key2} senza assegnargli un
valore vengono richiamati dei valori di default\label{opt:default}. Questi possono
\emph{non essere} vuoti e \emph{non corrispondere} alla preimpostazione del
pacchetto.

Le opzioni sono suddivise in diverse classi\label{key_classes} che indicano l'area
di appartenenza. Seguono tutte la forma \verb+<class>-key = <value>+:
\begin{itemize}
 \item \code{cmpd}: Le opzioni che iniziano con questo codice hanno effetti
   sull'etichetta in genere o quella principale.
 \item \code{sub}, \code{sublist}, \code{subref}: Queste opzioni hanno direttamente
   a che fare con le subetichette.
 \item \code{list}: Queste opzioni influenzano la resa degli elenchi.
 \item \code{ref}: Queste opzioni sono riferite particolarmente a \cmd{cmpdref}.
 \item \code{hyper}: Queste opzioni sono specifiche per l'uso di \paket{hyperref}.
 \item \code{init}: Queste opzioni hanno a che fare con l'inizializzazione delle etichette.
\end{itemize}

\subsection{Stile di carattere}\label{ssec:schriftstil}\secidx{stile di carattere}
Per variare lo stile con cui sono resi i numeri, vi sono le seguenti opzioni:
\begin{beschreibung}
 \Option{cmpd-style}{<style>}
 \option{cmpd-weight}{bold/normal} Default = \code{bold}
\end{beschreibung}
Dato che è comune rendere gli schemi con un carattere senza grazie, mentre il
testo viene composto con le grazie, è possibile definire uno stile separato per
\cmd{cmpdref}. Come impostazione predefinita le etichette create con \cmd{cmpdref}
vengono rese con \lstinline+\sffamily+.
\begin{beispiel}
 % preamble:
 % \usepackage[normalem]{ulem}
 % document:
 \cmpd{a, b, f.two, k}\\                      % default
 \cmpd[cmpd-style = \uline]{a, b, f.two, k}\\ % sottolineato
 \cmpd{a, b, f.two, k}\\                      % nuovamente default
 \cmpdsetup{cmpd-style = \itshape\uline}
 \cmpd{a, b, f.two, k}\\                      % corsivo e sottolineato
 \cmpd[cmpd-weight=normal]{a, b, f.two, k}
\end{beispiel}
Che il peso del carattere venga impostato separatamente deriva dalla presenza di
caratteri greci nelle etichette (vedi il paragrafo~\ref{ssec:counter}). A seconda
della rispettiva opzione globale la variazione di peso deve essere realizzata
diversamente.
\secidx*{stile di carattere}

\subsection{Etichette proprie}\label{ssec:own_labels}\secidx{etichette proprie}
Con l'opzione
\begin{beschreibung}
 \Option{cmpd-label}{<label>}
\end{beschreibung}
è possibile impostare etichette proprie.

\begin{beispiel}
 Etichetta propria: \cmpd[cmpd-label = XYZ]{l}, viene attribuita a \emph{tutte
 le etichette nuove} di una lista! \cmpd[cmpd-label = XYZ]{l, a, m}
\end{beispiel}
\secidx*{etichette proprie}

\subsection{Marcatori nelle immagini}\secidx{marcatori nelle immagini}\label{ssec:marker_in_bildern}
Vi sono alcune opzioni specifiche per le etichette contenute in immagini esterne
che vengono piazzate con \cmd{cmpdref}.
\begin{beschreibung}
 \option{ref-marker}{<marker>} Varia il marcatore di default da sostituire.
   Default = \code{TMP}
 \option{ref-pos}{\{<tex-pos>\}\{<ps-pos>\}} Default = \code{bb}
 \option{ref-style}{<style>} Varia il formato dell'etichetta negli schemi esterni.
   Default = \verb=\sffamily=
\end{beschreibung}
Con l'opzione \key{ref-pos} si può variare il tipo di piazzamento utilizzato da
\cmd{cmpdref}. Il comando \cmd{psfrag} utilizzato internamente ha due opzioni a
riguardo. La prima determina come viene piazzato il sostituto \TeX; la seconda
come viene piazzato il sostituto nel box creato dal marcatore. Per ulteriori
dettagli si rimanda alla documentazione del pacchetto \paket{psfrag}.
\secidx*{maarcatori nelle immagini}

\subsection{Contatori}\label{ssec:counter}\secidx{contatori}
Se lo si desidera è possibile anche modificare il formato del contatore di \cmpd{a.one}.
\begin{beschreibung}
 \option{cmpd-counter}{arabic/alph/Alph/greek/Greek/roman/Roman/Symbol}
   Default = \code{arabic}
 \option{sub-counter}{arabic/alph/Alph/greek/Greek/roman/Roman/Symbol}
   Default = \code{alph}
\end{beschreibung}

Nota bene: una variazione del formato di contatore ha effetto solo sulle etichette
\emph{non ancora generate}!
\begin{beispiel}
 \cmpdsetup{cmpd-counter = Alph, sub-counter = arabic}
 \cmpd{a, b, f.two, k}\\ % nessun'effetto sulle etichette gi\`a create!
 \cmpd{n.one,n.two,o.one}\\
 \cmpd{f.three,f.four}\\ % Attenzione: l'etichetta principale \`e stata gi\`a
 % generata e non verr\`a modificata!
 \cmpd[cmpd-counter,sub-counter = greek]{p.one,p.two}
\end{beispiel}
\secidx*{contatori}

\subsection{Limitatori}\secidx{limitatori}
È possibile dotare di delimitatori sia i numeri singoli che le liste. A tale
proposito esistono le opzioni seguenti:
\begin{beschreibung}
 \option{cmpd-delim}{<odelim><cdelim>} Richiedono \emph{due} token come valori!
 \option{list-delim}{<odelim><cdelim>} Richiedono \emph{due} token come valori!
\end{beschreibung}
\begin{beispiel}
 \cmpd{a, b, f.two, k}\\                  % default
 \cmpd[cmpd-delim = ()]{a, b, f.two, k}\\ % tra parentesi
 \cmpd{a, b, f.two, k}\\                  % nuovamente default
 \cmpdsetup{cmpd-delim = ()}
 \cmpd{a, b, f.two, k}                    % tra parentesi
\end{beispiel}
Quando si scrive \cmd{cmpd}[\key{cmpd-delim}]{<label>} senza specificarne il
valore vengono impiegate \verb=()=. Altrettanto vale per \key{list-delim}. Si
noti che i delimitatori di elenco vengono impiegati solo per almeno \emph{due}
etichette.
\begin{beispiel}
 \cmpd{a, b, f.two, k}\\                  % default
 \cmpd[list-delim = {[}{]}]{a, b, f.two, k}\\ % tra parentesi
 \cmpd{a, b, f.two, k}\\                  % nuovamente default
 \cmpdsetup{list-delim = []}
 \cmpd{a, b, f.two, k}\\                  % tra parentesi
 \cmpd{a}                                 % NON \`E una lista!
\end{beispiel}
Se si desidera ottenere generalmente le etichette racchiuse tra parentesi, ma si
vogliono usare localamente senza, vi sono diverse possibilità:
\begin{beispiel}
 \cmpdsetup{cmpd-delim}
 Normalmente \cmpd{b}, \cmpd{c}, \cmpd{d.one}, ma talvolta cos\`\i
 \cmpd[cmpd-delim = ]{e} oppure \cmpd-{e}.
\end{beispiel}
Con
\begin{beschreibung}\label{cmd:ohne_begrenzer}
 \Befehl[cmpdc]{cmpd-}\ma{<label name>}
 \Befehl[cmpdrefc]{cmpdref-}\ma{<label name>}
\end{beschreibung}
è possibile rimuovere velocemente le parentesi di un'etichetta (ma non quelle di
un elenco).
\begin{beispiel}
 \cmpd{a, b, f.two, k}\\  % default
 \cmpdsetup{cmpd-delim = (), list-delim = []}
 \cmpd{a, b, f.two, k}\\  % tra parentesi doppie
 \cmpd-{a, b, f.two, k}   % tra parentesi semplici
\end{beispiel}

Con gli argomenti vuoti \cmd{cmpdsetup}{\key{cmpd-delim}{ }} e
\cmd{cmpdsetup}{\key{list-delim}{ }} è possibile ripristinare i valori predefiniti.
\secidx*{delimitatori}

\subsection{Suffisso e prefisso}\secidx{suffisso e prefisso}
Quando lo si desidera è possibile assegnare pre- e suffissi sia ad etichette singole
che agli elenchi.
\begin{beschreibung}
 \Option{cmpd-prefix}{<prefix>}
 \Option{cmpd-suffix}{<prefix>}
 \Option{list-prefix}{<prefix>}
 \Option{list-suffix}{<prefix>}
\end{beschreibung}
Come per i delimitatori vale: gli attributi di elenco vengono impegati solo per
un elenco -- quindi per due o più etichette.

Esempi per gli attributi di elenco:
\begin{beispiel}
 \cmpd{a, b, f.two, k}\\ % default
 \cmpd[cmpd-prefix = nr.]{a, b, f.two, k}\\ 
 \cmpdsetup{cmpd-prefix = \(\rightarrow\)}
 \cmpd{a, b, f.two, k}\\
 \cmpd{a}             % NON \`E una lista!
\end{beispiel}
Esempi per gli attributi di elenco:
\begin{beispiel}
 \cmpd{a, b, f.two, k}\\ % default
 \cmpd[list-prefix = elenco:]{a, b, f.two, k}\\ 
 \cmpdsetup{list-prefix = raccolta:}
 \cmpd{a, b, f.two, k}\\
 \cmpd{a}             % NON \`E una lista!
\end{beispiel}

Tra prefisso, etichetta e suffisso predefinitamente vi è uno spazio:
\begin{beispiel}
 \cmpd[cmpd-suffix=Sx,cmpd-prefix=Px]{k}
\end{beispiel}
Questo può essere adattato con
\begin{beschreibung}
 \Option{cmpd-space}{<space>}
\end{beschreibung}
\begin{beispiel}
 \cmpd[cmpd-suffix=Sx,cmpd-prefix=Px,cmpd-space={}]{k}
\end{beispiel}
\secidx*{suffisso e prefisso}

\subsection{Separatori}\label{ssec:trenner}\secidx{separatori}
\subsubsection{Etichette -- input}\label{sssec:sub-input-sep}\index{separatori!etichette!input}
Predefinitamente \chemnum impiega il punto \code{.} come simbolo per distinguere
i nomi delle etichette principali da quelle secondarie; il simbolo può essere
adattato a piacimento. I simboli \verb=%=, \verb=,= e \verb=#= non possono essere
impiegati e \verb=@= non dovrebbe essere utilizzato. Inoltre è necessario badare
a non usare gli stessi simboli (vedi le sezioni seguenti) per gli altri separatori.
\begin{beschreibung}
 \option{sub-input-sep}{<separator>} Default = \code{.}
\end{beschreibung}
\begin{beispiel}
 \cmpdsetup{sub-input-sep = !}%
 \cmpd{f!one, g!two}\\
 \cmpd[sub-input-sep= +]{f+one, g+two}\\
 \cmpd[sub-input-sep= ~]{f~one, g~two}\\
 \cmpd[sub-input-sep= &]{f&one, g&two}\\
 \cmpd[sub-input-sep= *]{f*one, g*two}
\end{beispiel}
Si consiglia -- non solo per motivi di coerenza -- di stabilire \emph{unicamente}
all'inizio del documento i simboli utilizzati; e in particolare \emph{prima} di
richiamare \verb=\tableofcontents=, al meglio nel preambolo. Altrimenti
\verb=\tableofcontents= non può sapere quali simboli sono impiegati, e le
etichette nell'indice generale possono essere rese nel modo sbagliato.

\subsubsection{Etichette -- output}\index{separatori!etichette!output}
Anche nel caso di etichette con subetichette è possibile utilizzare dei delimitatori,
che vanno a piazzarsi tra etichetta principale e secondaria.
\begin{beschreibung}
 \Option{sub-output-sep}{<separator>}
\end{beschreibung}
\begin{beispiel}
 \cmpd{a, b, f.two, f.three, k}\\ % default
 \cmpd[sub-output-sep = -]{a, b, f.two, f.three, k}\\
 \cmpdsetup{sub-output-sep = $\cdot$}
 \cmpd{a, b, f.two, f.three, k}\\
 \cmpd[sub-output-sep = :]{a, b, f.two, f.three, k}
\end{beispiel}

\subsubsection{Subetichette -- input}\label{sssec:range-input-sep}\index{separatori!subetichette!input}
Per l'input di un intervallo di subetichette \chemnum impiega predefinitamente
due punti \code{..}; si può tuttavia scegliere un qualunque input diverso. I
simboli \verb=%=, \verb=,= e \verb=#= non possono essere impiegati e \verb=@= non
dovrebbe essere utilizzato. Inoltre è necessario badare a non utilizzare gli stessi
simboli per separatori diversi.
\begin{beschreibung}
 \option{subrange-input-sep}{<separator>} Default = \code{..}
\end{beschreibung}
\begin{beispiel}
 \cmpd[subrange-input-sep=:]{q.{one:four}}\\
 \cmpdsetup{subrange-input-sep=--}
 \cmpd{q.{one--four}}
\end{beispiel}

\subsubsection{Subetichette -- output}\index{separatori!subetichette!output}
Non si gradisce la resa \cmpd[cmpd-all]{q} e si vuole indicare diversamente
l'intervallo? Può essere fatto con l'opzione seguente:
\begin{beschreibung}
 \option{subrange-output-sep}{<separator>} Default = \verb|--|
\end{beschreibung}
\begin{beispiel}
 \cmpd[subrange-output-sep={ {\normalfont bis} }]{q.{one..four}}\\
 \cmpdsetup{subrange-output-sep=-}
 \cmpd{q.{one..four}}
\end{beispiel}

\subsubsection{Elenchi -- input}\label{sssec:list-input-sep}\index{separatori!elenchi!input}
Quando lo si desidera è possibile modificare il separatore dell'input di elenchi.
Per default viene impiegata la virgola \code{,} anche se è possibile selezionare
qualunque input diverso. I simboli \verb=%=, \verb=,= e \verb=#= non possono
essere impiegati e \verb=@= non dovrebbe essere utilizzato. Inoltre è necessario
badare a non utilizzare gli stessi simboli per separatori diversi.
\begin{beschreibung}
 \option{list-input-sep}{<separator>} Default = \code{,}
 \option{sub-input-sep}{<separator>} Default = \code{,}
\end{beschreibung}
\begin{beispiel}
 \cmpd{a, b, f.two, k}\\ % default
 \cmpd[list-input-sep = +]{a + b + f.two + k}\\
 \cmpd{a, b, f.two, k}\\
 \cmpdsetup{list-input-sep = ;}
 \cmpd{a; b; f.two; k}
\end{beispiel}
Questo permette \pes l'impiego di nomi IUPAC come nomi di etichetta\footnote{Molte
grazie a Christina Lüdigk, che in un certo senso ha proposto questa feature.}.
\begin{beispiel}
 \cmpdsetup{list-input-sep=;}
 \cmpd{1,3-dichlorocyclohexanol}
\end{beispiel}

\subsubsection{Elenchi -- output}\label{sssec:list-output-sep}\index{separatori!elenchi!output}
Anche per gli elenchi si lascia stabilire un carattere separatore che determina
come vengono separate etichette diverse. Per impostazione predefinita è la virgola.
\begin{beschreibung}
 \option{list-output-sep}{<separator>} Default = \code{,}
 \option{sub-output-sep}{<separator>} Default = \code{,}
\end{beschreibung}
\begin{beispiel}
 \cmpd{a, b, f.two, k}\\ % default
 \cmpd[list-output-sep = ]{a, b, f.two, k}\\
 \cmpd{a, b, f.two, k}\\
 \cmpdsetup{list-output-sep = ;}
 \cmpd{a, b, f.two, k}
\end{beispiel}

\subsubsection{Elenchi -- ultimo separatore}\label{sssec:last-sep}\index{separatori!elenchi!ultimo separatore}
L'ultimo separatore negli elenchi, quello tra la penultima e l'ultima etichetta
elencate, rappresenta un caso particolare. Per questo motivo esistono due opzioni
per adattarlo.
\begin{beschreibung}
 \Option{list-last-sep}{<separator>}
 \option{list-lang}{US/GB/DE/FR/ES/IT} Default = \code{US}
\end{beschreibung}
\begin{beispiel}
 \cmpd[list-lang = US]{a, b, f.two, k} \cmpd[list-lang = US]{a, b}\\
 \cmpd[list-lang = GB]{a, b, f.two, k} \cmpd[list-lang = GB]{a, b}\\
 \cmpd[list-lang = DE]{a, b, f.two, k} \cmpd[list-lang = DE]{a, b}\\
 \cmpd[list-lang = FR]{a, b, f.two, k} \cmpd[list-lang = FR]{a, b}\\
 \cmpd[list-lang = ES]{a, b, f.two, k} \cmpd[list-lang = ES]{a, b}\\
 \cmpd[list-lang = IT]{a, b, f.two, k} \cmpd[list-lang = IT]{a, b}
\end{beispiel}
Come indicato l'impostazione di lingua \verb=US= impiega predefinitamente il comma
di Harvard, tutte le altre lingue non lo fanno. Ulteriori informazioni sul
riconoscimento linguistico e sul comma di Harvard sono riportati nel
paragrafo~\ref{sec:language_support}.

L'ultimo separatore può essere anche impostato individualmente con \key{list-last-sep}.
\begin{beispiel}
 \cmpdsetup{list-lang = DE}%
 \cmpd[list-last-sep = {e poi}]{a, b, f.two, k}\\
 \cmpd[list-last-sep = ]{a, b, f.two, k}\\
 \cmpd[list-last-sep = come anche]{a, b, f.two, k}\\
 \cmpd[list-last-sep = empty]{a, b, f.two, k}
\end{beispiel}

Un'opzione speciale è \key{list-last-sep}{empty}. Quando viene richiamata, viene
impiegato ovunque il separatore stabilito da \key{list-output-sep}.
\begin{beispiel}
 \cmpdsetup{list-last-sep = empty}%
 \cmpd{a, b, f.two, k}\\
 \cmpd[list-output-sep = ;]{a, b, f.two, k}\\
 \cmpd[list-output-sep = {\ e}]{a, b, f.two, k}
\end{beispiel}

\subsubsection{Per \code{\textbackslash\textcolor{code}{cmpdinit}} -- input}\label{sssec:init-input-sep}\index{separatori!cmpdinit@\textcolor{code}{\code{\textbackslash cmpdinit}}}
Quando lo si desidera, è possibile variare il separatore dell'input di elenchi.
Predefinitamente viene impiegata la virgola \code{,} ed è possibile impiegare
qualunque altro input. I simboli \verb=%=, \verb=,= e \verb=#= non possono essere
impiegati e \verb=@= non dovrebbe essere utilizzato.
\begin{beschreibung}
 \option{init-input-sep}{<separator>} Default = \code{,}
\end{beschreibung}

\subsubsection{Un esempio}\label{sssec:input-sep-bsp}
Segue un piccolo esempio di una variante personalizzata dei separatori.
\begin{beispiel}
 \cmpdsetup{
   sub-input-sep      = ! ,
   subrange-input-sep = : ,
   sublist-input-sep  = / ,
   list-input-sep     = +
 }
 \cmpd{a + f ! one + q ! one / three : five}
\end{beispiel}
\secidx*{separatori}

\section{Supporto linguistico}\label{sec:language_support}\secidx{supporto linguistico}
\subsection{Cooperazione con \textsf{babel}}
\chemnum supporta la selezione di lingua tramite \paket{babel} per una serie di
lingue. Questo avviene grazie al pacchetto \paket*{translations}\footnote{%
\paket*{translations} è parte del bundle \paket*{exsheets}.}.

\begin{beispiel}
 \selectlanguage{ngerman}DE: \cmpd{r,s,t} \selectlanguage{german}\cmpd{r,s,t}\\
 \selectlanguage{naustrian}AU: \cmpd{r,s,t} \selectlanguage{austrian}\cmpd{r,s,t}\\
 \selectlanguage{english}EN: \cmpd{r,s,t}\\
 \selectlanguage{british}GB: \cmpd{r,s,t}\\
 \selectlanguage{american}US: \cmpd{r,s,t}\\
 \selectlanguage{canadian}CDN-EN: \cmpd{r,s,t}\\
 \selectlanguage{canadien}CDN-FR: \cmpd{r,s,t}\\
 \selectlanguage{french}FR: \cmpd{r,s,t}\\
 \selectlanguage{spanish}ES: \cmpd{r,s,t}\\
 \selectlanguage{italian}IT: \cmpd{r,s,t}
\end{beispiel}
Il supporto linguistico di gran lunga non comprende tutte le lingue, in primo
luogo per motivi di realizzabilità. Se vi dovesse mancare una lingua, vi prego
di inviarmi un'e-mail\footnote{\href{mailto:contact@mychemistry.eu}{contact@mychemistry.eu}}
con la corrispondente opzione di \paket{babel} e la traduzione corretta, e la
aggiungerò volentieri.

\subsection{Comma di Harvard}\label{ssec:harvard-comma}\secidx{comma di Harvard}
Nell'inglese statunitense è molto diffuso l'impiego del cosiddetto comma di Harvard
o di Oxford,  mentre nell'inglese britannico e nelle altre lingue europee è raramente
impiegato.
\begin{zitat}[\href{http://en.wikipedia.org/wiki/Serial_comma}{Wikipedia}, 2011/11/07]
 The serial comma (also known as the Oxford comma or Harvard comma, and sometimes
 referred to as the series comma) is the comma used immediately before a coordinating
 conjunction (usually and or or, and sometimes nor) preceding the final item in a list
 of three or more items. For example, a list of three countries can be punctuated as
 either ``Portugal, Spain, and France'' (with the serial comma) or as ``Portugal,
 Spain and France'' (without the serial comma).

 Opinions vary among writers and editors on the usage or avoidance of the serial
 comma. In American English, the serial comma is standard usage in non-journalistic
 writing that follows the \name{Chicago Manual of Style}. Journalists, however,
 usually follow the AP Stylebook, which advises against it. It is used less often
 in British English, where it is standard usage to leave it out, with some notable
 exceptions such as \name{Fowler's Modern English Usage}. In many languages (e.g.,
 French, German, Italian, Polish, Spanish), the serial comma is not the norm and
 may even go against punctuation rules. It may be recommended in many cases,
 however, to avoid ambiguity or to aid prosody.
\end{zitat}
\chemnum attiva il comma di Harvard quando è selezionato American English, ma non
con le altre lingue. È tuttavia possibile (dis-)attivare il comma di Harvard a
piacimento con l'opzione 
\begin{beschreibung}
 \Option{list-serial-comma}{\default{true}/false}
\end{beschreibung}
\begin{beispiel}
 \selectlanguage{ngerman}DE: \cmpd[list-serial-comma]{r,s,t} vs. \cmpd{r,s,t}\\
 \selectlanguage{american}US: \cmpd[list-serial-comma=false]{r,s,t} vs. \cmpd{r,s,t}
\end{beispiel}
Quando si seleziona manualmente la lingua, viene richiamato l'impostazione
predefinita della lingua. Quindi \key{list-serial-comma} dovrebbe essere
richiamato \emph{dopo} \key{list-lang}.% TODO
\begin{beispiel}
 sbagliato: \cmpdsetup{list-serial-comma=false, list-lang=US}\cmpd{r,s,t}\\
 giusto: \cmpdsetup{list-lang=US, list-serial-comma=false}\cmpd{r,s,t}
\end{beispiel}
\secidx*{comma di Harvard}\secidx*{supporto linguistico}

\section{Panoramica}
\subsection{Opzioni}\label{ssec:keys_uebersicht}
In seguito sono elencate tutte le opzioni disponibili.
\begin{center}
 \label{tab:keys}
 \begin{longtabu*}{>{\ttfamily\color{key}}l>{\ttfamily}l>{\ttfamily}l>{\ttfamily}l}\toprule
  \normalfont\bfseries\normalcolor opzione &
  \normalfont\bfseries valore vuoto &
  \normalfont\bfseries impostazione predefinita &
  \normalfont\bfseries tipo \\\midrule
  cmpd-style               &                           &                           & macro   \\
  cmpd-weight              & bold                      & bold                      & choice  \\
  cmpd-label               &                           &                           & literal \\
  cmpd-delim\color{black}$^\mathrm{a}$  & ()          &                           & literal \\
  cmpd-odelim              &                           &                           & literal \\
  cmpd-cdelim              &                           &                           & literal \\
  cmpd-prefix              &                           &                           & literal \\
  cmpd-suffix              &                           &                           & literal \\
  cmpd-space               & \verb=\penalty\@m\ = & \verb=\penalty\@m\ = & literal \\
  cmpd-counter             & arabic                    & arabic                    & choice  \\
  cmpd-all                 & true                      & false                     & boolean \\\midrule
  sub-only                 & true                      & false                     & boolean \\
  sub-counter              & alph                      & alph                      & choice  \\
  sub-output-sep           &                           & ,                         & literal \\
  sub-input-sep            & .                         & .                         & literal \\
  sublist-output-sep       & ,                         & ,                         & literal \\
  sublist-input-sep        & ,                         & ,                         & literal \\
  subrange-output-sep      & --                        & --                        & literal \\
  subrange-input-sep       & ..                        & ..                        & literal \\\midrule
  list-delim\color{black}$^\mathrm{a}$  & ()           &                           & literal \\
  list-odelim              &                           &                           & literal \\
  list-cdelim              &                           &                           & literal \\
  list-prefix              &                           &                           & literal \\
  list-suffix              &                           &                           & literal \\
  list-input-sep           & ,                         & ,                         & literal \\
  list-output-sep          & ,                         & ,                         & literal \\
  list-lang                & US                        & US$^\mathrm{b}$           & choice  \\
  list-last-sep            & and$^\mathrm{c}$          &                           & literal \\
  list-serial-comma        & true                      & true$^\mathrm{c}$         & boolean \\\midrule
  ref-tag                  & TMP                       & TMP                       & literal \\
  ref-style                &                           & \verb=\sffamily=          & macro   \\
  ref-pos\color{black}$^\mathrm{a}$     & bb           & bb                        & literal \\\midrule
  init-strict              & true                      & false                     & boolean \\
  init-sub                 & true                      & false                     & boolean \\
  init-input-sep           & ,                         & ,                         & literal \\\midrule
  hyper-use                & true                      & false                     & boolean \\
  hyper-target             &                           &                           & literal \\
  hyper-link               &                           &                           & literal \\\bottomrule
 \end{longtabu*}
 \setlength\extrarowheight{-1pt}
 \begin{tabular}{>{\footnotesize}r>{\footnotesize\raggedright}p{.7\linewidth}}
  a & Richiede \emph{due} token come valore. \tabularnewline
  b & Dipende dall'impiego di \paket*{babel}. \tabularnewline
  c & Dipende dal valore di \key{list-lang} e dall'impiego di \paket*{babel}.
 \end{tabular}
\end{center}

\subsection{Comandi}
In seguito sono elencati tutti i comandi definiti da \chemnum e le loro varianti.
\begin{center}
 \label{tab:commands}
 \begin{longtabu*} to \linewidth {X[l]X[p]}\toprule
  \bfseries Comando                               & \bfseries Descrizione \tabularnewline\midrule
  \cmd*{cmpd}[<keyval>]{<labels>}                 & Comando principale; genera
    e rende etichette o liste di etichette, vedi a pagina~\pageref{sec:nummerieren}ss. \tabularnewline
  \cmd*[cmpda]{cmpd*}{<labels>}                   & invisibile, genera etichette,
    vedi a pagina~\pageref{cmd:unsichtbares_label} \tabularnewline
  \cmd*[cmpdc]{cmpd-}[<keyval>]{<labels>}         & senza delimitatori, vedi a
    pagina~\pageref{cmd:ohne_begrenzer} \tabularnewline
  \cmd*[cmpdd]{cmpd+-}[<keyval>]{<labels>}        & l'etichetta viene letta da
    un file ausiliario, vedi a pagina~\pageref{cmd:cmpd_plus} \tabularnewline\midrule
  \cmd*{cmpdinit}[<keyval]{<labels>}              & inizializza e crea le etichette,
    vedi a pagina~\pageref{sec:cmpdinit}s. \tabularnewline
  \cmd*[cmpdinita]{cmpdinit*}[<keyval]{<labels>}  & inizializza le etichette, vedi
    a pagina~\pageref{sec:cmpdinit}s. \tabularnewline\midrule
  \cmd*{cmpdref}[<keyval>][<marker>]{}            & sostituisce le etichette
    temporanee nei file \texttt{eps} con etichette, vedi a
    pagina~\pageref{ssec:cmpdref} \tabularnewline
  \cmd*[cmpdrefc]{cmpdref-}[<keyval>][<marker>]{} & sostituisce etichette
    temporanee nei file \texttt{eps} con etichette senza delimitatori, vedi a
    pagina~\pageref{cmd:ohne_begrenzer} \tabularnewline\midrule
  \cmd*{cmpdreset}[<num>]                         & resetta il contatore, vedi a
    pagina~\pageref{sec:cmpdreset} \tabularnewline\midrule
  \cmd*{cmpdsetup}{<keyval>}                      & imposta \chemnum, vedi a
    pagina~\pageref{sec:cmpdsetup}ss. \tabularnewline\bottomrule
  \end{longtabu*}%
\end{center}

\appendix
\addsec{Ringraziamenti}
Vorrei ringraziare Joseph \name{Wright} e Russell \name{Hewitt} dei loro preziosi
suggerimenti e feedback per migliorare \chemnum.

Grazie di cuore a Jonas \name{Rivetti} che ha tradotto il testo in italiano.

\printindex

\end{document}