summaryrefslogtreecommitdiff
path: root/Master/texmf-dist/doc/latex/beamer2thesis/content_initial_ita.tex
diff options
context:
space:
mode:
Diffstat (limited to 'Master/texmf-dist/doc/latex/beamer2thesis/content_initial_ita.tex')
-rw-r--r--Master/texmf-dist/doc/latex/beamer2thesis/content_initial_ita.tex17
1 files changed, 17 insertions, 0 deletions
diff --git a/Master/texmf-dist/doc/latex/beamer2thesis/content_initial_ita.tex b/Master/texmf-dist/doc/latex/beamer2thesis/content_initial_ita.tex
index c49aaddfec2..dcd6856b941 100644
--- a/Master/texmf-dist/doc/latex/beamer2thesis/content_initial_ita.tex
+++ b/Master/texmf-dist/doc/latex/beamer2thesis/content_initial_ita.tex
@@ -220,6 +220,23 @@ Un avviso: il programma non controlla eventuali errori di inserimento ed è comp
\end{itemize}
\end{frame}
+\begin{frame}[t,fragile]{Secondo Relatore e Correlatore}\label{secondrel}
+Esiste la possibilità di inserire un secondo relatore e correlatore:
+\begin{itemize}
+\item grazie alle opzioni:
+\begin{itemize}
+\item \highlight{secondsupervisor} settato a true (default is false)
+\item \highlight{secondassistantsupervisor} settato a true (default is false)
+\end{itemize}
+\item i nomi possono essere inseriti con:
+\begin{itemize}
+\item il comando \verb!\secondsupervisor! per il relatore
+\item il comando\verb!\secondassistantsupervisor! per il correlatore; in questo caso, si può utilizzare questo comando soltanto se l'opzione \highlight{assistantsupervisor} è true
+\end{itemize}
+\item come sempre, le label si aggiornano correttamente a seconda della lingua scelta e al plurale
+\end{itemize}
+\end{frame}
+
\begin{frame}[t,fragile]{Vantaggi e Svantaggi}
A volte è utile evidenziare vantaggi e svantaggi di un determinato argomento: anzichè elencarli con gli ambienti normali, esiste la possibilità di impiegare due nuovi ambienti (\emph{adv} and \emph{disadv}). Il metodo di utilizzo è il seguente:
\begin{columns}