summaryrefslogtreecommitdiff
path: root/info/italian/itgrfguide/itgrfguide.tex
diff options
context:
space:
mode:
authorNorbert Preining <norbert@preining.info>2019-09-02 13:46:59 +0900
committerNorbert Preining <norbert@preining.info>2019-09-02 13:46:59 +0900
commite0c6872cf40896c7be36b11dcc744620f10adf1d (patch)
tree60335e10d2f4354b0674ec22d7b53f0f8abee672 /info/italian/itgrfguide/itgrfguide.tex
Initial commit
Diffstat (limited to 'info/italian/itgrfguide/itgrfguide.tex')
-rw-r--r--info/italian/itgrfguide/itgrfguide.tex1067
1 files changed, 1067 insertions, 0 deletions
diff --git a/info/italian/itgrfguide/itgrfguide.tex b/info/italian/itgrfguide/itgrfguide.tex
new file mode 100644
index 0000000000..cb8cd8825a
--- /dev/null
+++ b/info/italian/itgrfguide/itgrfguide.tex
@@ -0,0 +1,1067 @@
+%% grfguide.tex Copyright (C) 1994 1995 1996 1998 1999 David Carlisle
+%%
+%% This file is part of the Standard LaTeX `Graphics Bundle'.
+%% It may be distributed under the terms of the LaTeX Project Public
+%% License, as described in lppl.txt in the base LaTeX distribution.
+%% Either version 1.0 or, at your option, any later version.
+%%
+%%
+%% Modificato da Tommaso Pecorella
+%% Modifiche: traduzione in Italiano
+%%
+
+\ifx\pdfoutput\undefined % if we are not running pdftex
+\begin{filecontents*}{a.ps}
+%!
+%%BoundingBox:100 100 172 172
+100 100 moveto
+72 72 rlineto
+72 neg 0 rlineto
+72 72 neg rlineto
+stroke
+100 100 moveto
+/Times-Roman findfont
+72 scalefont
+setfont
+(A) show
+showpage
+\end{filecontents*}
+\else % if we are running pdftex
+\begin{filecontents*}{a.pdf}
+%PDF-1.3
+%glda
+5 0 obj
+<</Length 6 0 R>>
+stream
+0.1 0 0 0.1 0 0 cm
+q
+1 i
+10 w
+0 0 m
+720 720 l
+0 720 l
+720 0 l
+S
+q 10 0 0 10 0 0 cm BT
+/R8 72 Tf
+1 0 0 1 0 0 Tm
+(A)Tj
+ET Q
+Q
+endstream
+endobj
+6 0 obj
+124
+endobj
+9 0 obj
+<</R8
+8 0 R>>
+endobj
+4 0 obj
+<</Type/Page/MediaBox [0 0 72 72]
+/Parent 3 0 R
+/Resources<</ProcSet[/PDF /Text]
+/Font 9 0 R
+>>
+/Contents 5 0 R
+>>
+endobj
+3 0 obj
+<< /Type /Pages /Kids [
+4 0 R
+] /Count 1
+>>
+endobj
+1 0 obj
+<</Type /Catalog /Pages 3 0 R
+>>
+endobj
+8 0 obj
+<</Subtype/Type1/BaseFont/Times-Roman/Type/Font/Name/R8>>
+endobj
+7 0 obj
+<</Type/FontDescriptor/FontName/Times-Roman>>
+endobj
+2 0 obj
+<</Producer (Aladdin Ghostscript 6.01)
+>>endobj
+xref
+0 10
+0000000000 65535 f
+0000000426 00000 n
+0000000608 00000 n
+0000000367 00000 n
+0000000237 00000 n
+0000000015 00000 n
+0000000189 00000 n
+0000000547 00000 n
+0000000474 00000 n
+0000000208 00000 n
+trailer
+<< /Size 10 /Root 1 0 R /Info 2 0 R
+>>
+startxref
+664
+%%EOF
+\end{filecontents*}
+\fi
+
+\documentclass[a4paper]{ltxguide}
+
+%%% No driver option specified
+%%% set up the files color.cfg and graphics.cfg for your site.
+%%% for example:
+%%%
+%%% \ExecuteOptions{dvips}
+%%%
+\usepackage{color,graphicx,shortvrb}
+\usepackage[italian]{babel}
+\usepackage{url}
+
+\ifx\pdfoutput\undefined % if we are not running pdftex
+ \usepackage[T1]{fontenc}
+\else % if we are running pdftex
+ \usepackage{ae,aecompl}
+ \usepackage[pdftex]{thumbpdf}
+ \pdfcompresslevel=9
+ \usepackage[pdftex,linktocpage,colorlinks,%
+ pdftitle={Pacchetti del gruppo `graphics'},%
+ pdfauthor={D. P. Carlisle}]{hyperref}
+\fi
+
+%% Just as an example, and to make sure, in case some
+%% driver option has not declared a default rule for
+%% .ps files:
+%%\DeclareGraphicsRule{.ps}{eps}{.ps}{}
+%%\DeclareGraphicsExtensions{.ps}
+%% Which means:
+%% .ps files are (to be treated as) EncapsulatedPostScript
+%% files. The .ps file is to be read for the BoundingBox.
+%% No `special' commands need to be applied by the driver.
+
+\newcommand{\ndt}[1]{\footnote{#1 [N.d.T.].}}
+
+\renewcommand\star{{\ttfamily*}}
+
+\newcommand{\package}[1]{\textsf{#1}}
+
+\newlength{\gxlen}
+\settowidth{\gxlen}{\package{graphicx}: }
+\newcommand\gs{\makebox[\gxlen][l]{\package{graphics}:}}
+\newcommand\gx{\makebox[\gxlen][l]{\package{graphicx}:}}
+
+\MakeShortVerb{\|}
+
+\renewcommand{\NEWfeature}[1]{%
+ \hskip 1sp \marginpar{\small\sffamily\raggedright
+ Nuova caratteristica\\#1}}
+\renewcommand{\NEWdescription}[1]{%
+ \hskip 1sp \marginpar{\small\sffamily\raggedright
+ Nuova descrizione\\#1}}
+
+
+\begin{document}
+\title{Pacchetti del gruppo `graphics'}
+\author{D. P. Carlisle}
+\date{13/01/1999}
+
+\maketitle
+
+\tableofcontents
+
+\section{Introduzione}
+Questo documento serve come manuale utente per i pacchetti
+\package{color}, \package{graphics} e \package{graphicx}. Si pu\`{o}
+ottenere ulteriore documentazione compilando i file sorgenti (|dtx|)
+di ciascun pacchetto (la documentazione risultante sar\`{a} in
+inglese).
+
+%%% Nota del traduttore
+\subsubsection*{Nota alla traduzione italiana}
+Una copia di questo documento e altre traduzioni in italiano di
+manuali \LaTeX\ sono reperibili presso:
+\begin{itemize}
+\item\url{http://guild.prato.linux.it}
+\item\url{ftp://lorien.prato.linux.it/pub/guild}
+\end{itemize}
+e su ogni sito CTAN nella directory \url{/info/italian}. Per un
+elenco aggiornato dei siti mirror CTAN consultate
+\url{http://www.ctan.org/} alla voce ``CTAN mirror''.
+%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%
+
+\section{Supporto del \emph{driver}}\label{drivers}
+Tutti questi pacchetti fanno uso di funzionalit\`{a} che non sono
+fornite dal \TeX\ stesso, ma dal \emph{driver} usato per stampare il file
+|dvi|. Sfortunatamente non tutti i \emph{driver} supportano le stesse
+funzionalit\`{a}, e anche il metodo interno di accesso a queste
+estensioni varia tra i \emph{driver}. Come conseguenza tutti questi pacchetti
+hanno delle opzioni, come ad esempio `|dvips|', per specificare quale
+\emph{driver} deve essere usato.
+
+In genere \`{e} bene specificare un'opzione di \emph{default}, che indichi il
+\emph{driver} che normalmente viene usato. Supponendo che per il
+pacchetto \package{color}, normalmente, si vogliano usare i comandi
+speciali definiti nel \emph{driver} PostScript |dvipsone|, allora si
+deve creare un file |color.cfg| che contiene la linea:\\
+|\ExecuteOptions{dvipsone}|\\
+Di solito si crea anche un file |graphics.cfg|, per impostare
+un'opzione analoga per il pacchetto \package{graphics}.
+
+Nei pacchetti sono dichiarate le seguenti opzioni per i \emph{driver}:
+\begin{quote}\raggedright
+ |dvips|, |xdvi|, |dvipdf|, |dvipdfm|, |pdftex|,
+ |dvipsone|, |dviwindo|, |emtex|, |dviwin|,
+ |pctexps|, |pctexwin|, |pctexhp|, |pctex32|,
+ |truetex|, |tcidvi|, |vtex|,
+ |oztex|, |textures|
+\end{quote}
+
+Se si vuole usare un \emph{driver} che non \`{e} presente nella lista
+precedente, si pu\`{o} aggiungere un'opzione per quel \emph{driver} inserendo
+una riga di tipo |\DeclareOption| adatta in |graphics.cfg| e
+|color.cfg|, prima di renderla l'opzione predefinita tramite
+|\ExecuteOptions| come descritto in precedenza.
+
+Per esempio, per aggiungere l'opzione `|dvi2ps|' per il \emph{driver}
+originario Unix di traduzione da |dvi| a |ps|, e per renderla l'opzione
+standard, bisogna che i file di configurazione contengano:
+\begin{verbatim}
+\DeclareOption{dvi2ps}{\def\Gin@driver{dvi2ps.def}}
+\ExecuteOptions{dvi2ps}
+\end{verbatim}
+
+C'\`{e} un apposito file |dvi2ps.def| nella distribuzione standard.
+Non \`{e} abilitato normalmente, dal momento che non \`{e} stato
+controllato a fondo, poich\'{e} il \emph{driver} non \`{e} pi\`{u}
+disponibile. Analogamente, i seguenti file per \emph{driver} sono
+distribuiti, ma normalmente disabilitati. \begin{quote}\raggedright
+|dvi2ps|, |dvialw|, |dvilaser|, |dvitops|, |psprint|, |pubps|, |ln|
+\end{quote}
+
+La maggior parte di questi file per \emph{driver} sono generati dal file
+sorgente |drivers.dtx|. Questo file contiene i sorgenti per altre
+versioni dei \emph{driver} (per esempio vecchie versioni di dvips e textures)
+che non sono normalmente generati.
+
+Se si usa un \emph{driver} che non \`{e} coperto da nessuna di queste
+possibilit\`{a}, si pu\`{o} provare a scrivere un file |.def| per
+analogia con uno dei \emph{driver} esistenti e poi specificare un'opportuna
+opzione in |graphics.cfg| e |color.cfg|, come per l'esempio precedente
+riguardante |dvi2ps|.
+
+\section{Colore}
+Il supporto per il colore \`{e} basato sull'idea di un sistema di
+\emph{modelli di colore}. I modelli di colore supportati da ciascun
+\emph{driver} sono diversi, ma tipicamente includono:
+\begin{description}
+ \item[rgb] Rosso [G]Verde Blu: una lista di tre numeri, compresi tra~0
+ e~1, separati da virgole, che indicano le componenti del colore.
+
+ \item[cmyk] Ciano Magenta [Y]Giallo [K]Nero: una lista di quattro numeri,
+ compresi tra~0 e~1, separati da virgole, che indicano le componenti
+ del colore in accordo con il modello additivo usato in molte stampanti.
+
+ \item[gray] Toni di grigio: un solo numero compreso tra~0 e~1.
+
+ \item[named] Colori scelti per nome, per esempio `JungleGreen'. Non
+ tutti i \emph{driver} supportano questo modello. Il nome deve essere
+ `noto' al \emph{driver} o aggiunto usando i comandi
+ descritti in |color.dtx|. Alcuni \emph{driver} supportano una forma estesa
+ del modello \textbf{named}, in cui si pu\`{o} anche specificare
+ un'intensit\`{a} del colore, cosicch\'{e} `\mbox{JungleGreen, 0.5}'
+ indicher\`{a} quel colore con intensit\`{a} dimezzata.
+\end{description}
+Occorre notare come il modello \textbf{named} sia in realt\`{a} solo
+un esempio di un modello di colore che usa nomi al posto di specifiche
+numeriche. Altre opzioni possono essere fornite localmente per avere
+differenti modelli di colore, per esempio \textbf{pantone} (un set di colori
+standard industriale), \textbf{x11} (nomi di colori del sistema X
+Window), etc. La distribuzione standard al momento non ha questi
+modelli, ma il modello \textbf{named} pu\`{o} essere usato come
+esempio di come definire un nuovo modello di colore. I nomi usati nel
+modello \textbf{named} sono quelli suggeriti da Jim Hafner nei suoi
+pacchetti \package{colordvi} e \package{foiltex}, e implementati in
+origine nell'header file |color.pro| del \emph{driver} \texttt{dvips}.
+
+\subsection{Opzioni del pacchetto}
+La maggior parte delle opzioni del pacchetto \package{color} serve
+solamente a specificare il \emph{driver}, ad esempio |dvips|, come discusso
+nel paragrafo~\ref{drivers}.
+
+Un'interessante opzione speciale per il pacchetto \package{color}
+\`{e} |monochrome.| Se si seleziona questa opzione, tutti i comandi
+per il colore vengono disabilitati, in modo che non generino errori,
+ma nemmeno colori. Questo pu\`{o} essere utile se si usa un sistema
+di visualizzazione che non gestisce i colori.
+
+Altre tre opzioni del pacchetto controllano l'uso del modello
+\textbf{named}. Il \emph{driver} |dvips| (di \emph{default}) predefinisce 68 nomi
+di colori. L'opzione |dvips|, normalmente, rende questi nomi
+disponibili nel modello di colore \textbf{named}. Se non si vuole che
+questi nomi siano definiti in questo modello (risparmiando cos\`{\i} un
+po' di memoria \TeX) si pu\`{o} usare l'opzione |nodvipsnames|. Al
+contrario, se si usa un \emph{driver} differente, si pu\`{o} voler aggiungere
+questi nomi al modello \textbf{named} di quel \emph{driver} (specialmente se si sta
+lavorando ad un documento originariamente prodotto con |dvips|); in
+questo caso si pu\`{o} usare l'opzione |dvipsnames|. Infine l'opzione
+|usenames| rende tutti i nomi del modello \textbf{named} direttamente
+disponibili, come descritto in seguito.
+
+\subsection{Definire i colori}
+
+I colori |black| (nero), |white| (bianco), |red| (rosso), |green|
+(verde), |blue| (blu), |cyan| (ciano), |magenta| e |yellow| (giallo)
+sono predefiniti, ma si possono creare nuove definizioni di colori
+tramite il comando |\definecolor|.
+
+\begin{decl}
+|\definecolor|\arg{nome}\arg{modello}\arg{specifica del colore}
+\end{decl}
+
+Questo comando definisce \m{nome} come un colore che pu\`{o} essere usato nei
+successivi comandi di colore. Ad esempio:
+\begin{verbatim}
+\definecolor{light-blue}{rgb}{0.8,0.85,1}
+\definecolor{mygrey}{gray}{0.75}
+\end{verbatim}
+\definecolor{light-blue}{rgb}{0.8,0.85,1}
+\definecolor{mygrey}{gray}{0.75}
+
+Ora |light-blue| e |mygrey| possono essere usati in aggiunta ai
+colori definiti precedentemente.
+
+\subsection{Usare i colori}
+
+\subsubsection{Usare i colori predefiniti}
+La sintassi per cambiare colore ricalca quella del cambio di font. La
+sintassi base \`{e}:
+
+\begin{decl}
+|\color|\arg{nome}
+\end{decl}
+
+Questa \`{e} una \emph{dichiarazione}, come |\bfseries|. Cambia il
+colore corrente in \m{nome} fino alla fine del gruppo o ambiente
+corrente.
+
+Un metodo alternativo \`{e} quello di usare una forma di tipo
+\emph{comando} che prende come \emph{argomento} il testo da colorare.
+Questo \`{e} simile ai comandi dei font come |\textbf|:
+
+\begin{decl}
+|\textcolor|\arg{nome}\arg{testo}
+\end{decl}
+
+Quindi il comando precedente \`{e} sostanzialmente equivalente a:\\
+|{\color|\arg{nome}\emph{testo}|}|.
+
+\subsubsection{Usare direttamente le specifiche di colore}
+
+\begin{decl}
+|\color|\oarg{modello}\arg{specifica}\\
+|\textcolor|\oarg{modello}\arg{specifica}\arg{testo}
+\end{decl}
+
+Normalmente si dichiarano tutti i colori da usare successivamente in un
+pacchetto o nel preambolo del documento, ma a volte \`{e} conveniente
+usare direttamente un colore senza prima definirlo. Per rendere
+questo possibile, |\color| (e tutti gli altri comandi per il colore)
+hanno un argomento opzionale per specificare il modello. Se si usa
+questo argomento opzionale, allora l'argomento obbligatorio deve
+contenere una \m{specifica di colore} al posto di un \m{nome}. Per
+esempio:\\
+|\color[rgb]{1,0.2,0.3}|\\
+selezioner\`{a} direttamente quel colore.
+
+Questo metodo \`{e} particolarmente utile per accedere al modello
+\textbf{named}:\\
+|\color[named]{BrickRed}|\\
+seleziona il colore |dvips| BrickRed.
+
+Piuttosto che usare ripetutamente |[named]|, si pu\`{o} usare
+|\definecolor| per creare opportuni alias:\\
+|\definecolor{myred}{named}{WildStrawberry}|
+ \ldots\ |\color{myred}|\ \ldots
+
+In alternativa, se si vogliono usare i nomi originali del modello
+\textbf{named}, si pu\`{o} usare l'opzione di pacchetto |usenames|,
+che in realt\`{a} attiva una |\definecolor| per ciascun colore del
+modello \textbf{named}, rendendo cos\`{\i} |\color{WildStrawberry}|
+equivalente a |\color[named]{WildStrawbery}|.
+
+\subsection{Colori con nomi}
+L'uso del modello di colore \textbf{named} presenta alcuni vantaggi
+rispetto ad usare gli altri modelli.
+
+Per prima cosa, dal momento che il file |dvi| contiene una richiesta
+di colore fatta per \emph{nome}, la miscela di colori primari che
+viene realmente usata per ottenere il colore richiesto pu\`{o} essere tarata
+sulle caratteristiche di una particolare stampante. Nel \emph{driver} |dvips|
+il significato dei nomi dei colori \`{e} definito nel file di
+intestazione |color.pro|. Gli utenti sono invitati a creare
+versioni differenti di questo file per ogni stampante che usano. In
+questa maniera lo stesso file dvi produrr\`{a} colori simili anche se
+stampato su stampanti con differenti caratteristiche cromatiche.
+
+In secondo luogo, oltre ai cosiddetti `colori di processo' che sono
+prodotti miscelando colori primari durante la fase di stampa, si
+possono usare colori `spot' o `custom'. In questo caso un
+particolare nome di colore non si riferisce ad un mix di colori
+primari, ma ad un particolare inchiostro. Le parti di un documento
+che usano questo colore saranno stampate separatamente usando
+l'inchiostro che \`{e} rappresentato da quel nome di colore.
+
+\subsection{Colore di pagina}
+
+
+\begin{decl}
+|\pagecolor|\arg{nome}\\
+|\pagecolor|\oarg{modello}\arg{specifica}
+\end{decl}
+
+Si pu\`{o} impostare il colore dello sfondo di un'intera pagina
+tramite |\pagecolor|. Questo comando usa lo stesso tipo di argomenti
+di |\color|, ma imposta il colore dello sfondo della pagina corrente e
+di tutte le successive. \`{E} una dichiarazione globale, quindi occorre
+usare |\pagecolor{white}| per `ritornare alla normalit\`{a}'.
+
+\subsection{Sfondi dei riquadri}
+Esistono due comandi simili a |\fbox| per produrre riquadri con lo
+sfondo colorato.
+
+\begin{decl}
+|\colorbox|\arg{nome}\arg{text}\\
+|\colorbox|\oarg{modello}\arg{specifica}\arg{testo}\\
+|\fcolorbox|\arg{nome1}\arg{nome2}\arg{testo}\\
+|\fcolorbox|\oarg{modello}%
+ \arg{specifica1}\arg{specifica2}\arg{testo}
+\end{decl}
+
+Il primo crea una scatola colorata con \m{nome},
+\colorbox{mygrey}{come questa}. Il terzo \`{e} simile, ma mette un
+bordo di colore \m{nome1} attorno a una scatola di colore
+\m{nome2}.
+
+Questi comandi usano i parametri di |\fbox|, |\fboxrule| e |\fboxsep|,
+per determinare lo spessore della linea e la dimensione dell'area
+colorata.
+
+\subsection{Possibili problemi}
+
+\TeX\ non \`{e} stato concepito con il colore in mente, e produrre
+colori richiede un grande aiuto da parte del \emph{driver}. Perci\`{o}, a
+seconda del \emph{driver}, potrebbero non essere disponibili tutte le
+possibilit\`{a} del pacchetto \package{color}.
+
+Alcuni \emph{driver} non mantengono uno speciale `stack dei colori'. Questi
+\emph{driver}, con tutta probabilit\`{a}, produrranno strani risultati se si
+annidano cambi di colore, o se si usano colori in ambienti
+flottanti\ndt{ambienti |figure|, |table| e similari}.
+
+Alcuni \emph{driver} non mantengono i colori durante i salti di pagina,
+quindi se la pagina finisce in mezzo ad un capoverso colorato,
+l'ultima parte del testo sar\`{a} stampata, erroneamente,
+in nero.
+
+C'\`{e} inoltre un altro tipo di problema che si presenta con tutti
+i \emph{driver}. A causa di certe difficolt\`{a} tecniche\footnote{Almeno
+due le cause: 1) La presenza di uno \texttt{\char`\\special}
+\m{qualcosa} impedisce a \texttt{\char`\\addvspace} di `vedere' lo
+spazio della lista verticale corrente, causando quindi un'incorretta
+aggiunta di spazio verticale. 2) Un \m{qualcosa} come primo
+elemento in un \texttt{\char`\\vtop} fa spostare il punto di
+riferimento della scatola.}%
+, \`{e} possibile che, nei punti di cambio di colore, la spaziatura
+sia diversa dal normale. Per questo motivo l'opzione |monochrome| non
+disabilita completamente i comandi di colore, ma li ridefinisce in
+modo che scrivano su un file di log. In questo modo si otterr\`{a} lo
+stesso effetto sulla spaziatura, in modo da ottenere un documento in
+bianco e nero che per\`{o} ha la stessa spaziatura del documento
+finale a colori.
+
+
+\section{I pacchetti grafici}
+Ci sono due pacchetti grafici:
+\begin{description}
+\item[\package{graphics}] Il pacchetto grafico `standard'.
+\item[\package{graphicx}] Il pacchetto grafico `esteso', o `potenziato'.
+\end{description}
+I due differiscono solo nel formato degli argomenti opzionali dei vari
+comandi; i nomi dei comandi e gli argomenti obbligatori sono gli
+stessi in tutti e due i pacchetti.
+
+\subsection{Opzioni del pacchetto}
+Come osservato nel paragrafo~\ref{drivers}, i pacchetti grafici
+condividono il \emph{driver} con il pacchetto \package{color}. Come per il
+colore, \`{e} bene impostare un \emph{driver} predefinito nel file
+|graphics.cfg| che conterr\`{a} la linea (per usare |dvips|, ad esempio):\\
+|\ExecuteOptions{dvips}|
+
+I pacchetti grafici hanno altre opzioni per controllare quali
+caratteristiche abilitare:
+\begin{description}
+ \item[draft] sopprime tutte le funzionalit\`{a} di tipo
+ `special'. In particolare non saranno inserite le figure (ma
+ saranno ugualmente lette per determinarne le dimensioni); al
+ loro posto verr\`{a} stampato un riquadro della giusta
+ dimensione, contenente il nome del file.
+
+ \item[final] L'opposto di |draft|. Utile per annullare l'effetto di
+ un'opzione globale |draft| specificata nel comando |\documentclass|.
+
+ \item[hiderotate] Non fa vedere il testo ruotato (presumibilmente
+ perch\'{e} il \emph{driver} non pu\`{o} effettuare la rotazione).
+
+ \item[hidescale] Non fa vedere il testo ridimensionato (presumibilmente
+ perch\'{e} il \emph{driver} non pu\`{o} effettuare il ridimensionamento).
+
+ \item[hiresbb] Cerca le indicazioni di dimensione nelle linee
+ |%%HiResBoundingBox| invece che nelle linee standard
+ |%%BoundingBox|.%
+ \NEWfeature{29/10/1996}
+\end{description}
+
+\subsection{Rotazione}
+
+\begin{decl}
+\gs |\rotatebox|\arg{angolo}\arg{testo}\\
+\gx |\rotatebox|\oarg{lista valori chiave}\arg{angolo}\arg{testo}
+\end{decl}
+
+Questo comando mette \m{testo} in una scatola, come |\mbox|, ma
+ruota la scatola di \m{angolo} gradi, \rotatebox{15}{come questo}.
+
+La versione standard esegue la rotazione sempre attorno al punto di
+riferimento della scatola, ma la versione \package{keyval} accetta le
+seguenti chiavi:
+
+\begin{decl}
+|origin|=\m{etichetta}\\
+|x|=\m{dimensioni}\\
+|y|=\m{dimensioni}\\
+|units|=\m{numero}
+\end{decl}
+
+Si possono, quindi, specificare |x| e |y|, che indicano le coordinate
+del centro di rotazione relativamente al punto di riferimento della
+scatola, per esempio |[x=2mm, y=5mm]|. Alternativamente, per i punti
+pi\`{u} comuni, si pu\`{o} usare |origin| con una \m{etichetta}
+contenente uno o pi\`{u} dei seguenti dati: |lrctbB|\ndt{l=sinistra
+(left), r=destra (right), c=centro, t=alto (top), b=basso} (|B| indica la
+\emph{baseline}, come nel pacchetto \package{PSTricks}). Per esempio,
+si osservi la differenza tra una rotazione standard di $180^\circ$
+\ldots\rotatebox{180}{Come Questa}\ldots\ e l'effetto ottenuto usando
+la chiave |origin|:\\
+|[origin = c]| rotazione intorno al centro della scatola,\ldots
+\rotatebox[origin=c]{180}{Come Questa}\ldots\\
+|[origin = tr]| rotazione intorno all'angolo superiore destro
+\rotatebox[origin=tr]{180}{Come Questa}\ldots
+
+La chiave |units| permette di cambiare l'unit\`{a} di misura
+predefinita, che \`{e} gradi antiorari. Si deve dare il numero di
+nuove unit\`{a} in una rotazione antioraria completa. Per esempio:\\
+|[units = -360]| specifica i gradi in senso orario.\\
+|[units = 6.283185]| specifica i radianti.
+
+\subsection{Ridimensionamento}
+
+\subsubsection{Ridimensionamento di un fattore di scala}
+
+\begin{decl}
+|\scalebox|\arg{scala-o}\oarg{scala-v}\arg{testo}
+\end{decl}
+
+Analogamente al comando precedente, questo comando \`{e} simile a
+|\mbox|, ma ridimensiona il \m{testo}. Se non viene specificata la
+\m{scala-v}, essa viene posta di \emph{default} allo stesso valore di
+\m{scala-o}. Se viene specificata, il testo viene deformato, dal
+momento che gli allungamenti verticale e orizzontale sono differenti,
+\scalebox{3}[.7]{Cos\`{\i}}.
+
+\begin{decl}
+|\reflectbox|\arg{testo}
+\end{decl}
+
+Un'abbreviazione per |\scalebox{-1}[1]|\arg{testo}.
+
+\subsubsection{Ridimensionamento ad una data dimensione}
+
+\begin{decl}
+|\resizebox|\star\arg{lunghezza-o}\arg{lunghezza-v}\arg{testo}
+\end{decl}
+
+Ridimensiona \m{testo} in modo che la sua larghezza sia
+\m{lunghezza-o}. Se viene usato |!| al posto di uno dei due
+argomenti, viene usato l'altro per determinare il fattore di scala da
+usare in entrambe le direzioni. Normalmente \m{lunghezza-v} si
+riferisce all'altezza della scatola, ma nella forma asteriscata si
+riferisce a `altezza + profondit\`{a}'. Come in tutti gli argomenti dei
+riquadri \LaTeXe{}, si possono usare |\height|, |\width|, |\totalheight|
+e |\depth| (rispettivamente altezza, larghezza, altezza totale e
+profondit\`a) per riferirsi alle dimensioni originarie della scatola.
+
+|\resizebox{1in}{\height}{Qualcosa}|: \resizebox{1in}{\height}{Qualcosa}
+
+|\resizebox{1in}{!}{Qualcosa}|: \resizebox{1in}{!}{Qualcosa}
+
+\subsection{Includere file grafici}
+Le funzioni per l'inclusione di file grafici tentano di offrire
+all'utente la medesima sintassi per includere tutti i tipi di file
+grafici che possono essere trattati dal \emph{driver}. Questo si basa sul
+fatto che il file abbia un'estensione che ne identifichi il tipo. Le
+`opzioni del \emph{driver}' definiranno un insieme di estensioni che il
+\emph{driver} pu\`{o} trattare, anche se questa lista pu\`{o} essere estesa
+usando le dichiarazioni descritte in seguito.
+
+Se l'estensione del file \`{e} sconosciuta per il \emph{driver}, il sistema
+pu\`{o} provare ad usare un tipo di \emph{default}. Il \emph{driver} PostScript
+imposta questo \emph{default} a |eps| (PostScript), ma questo comportamento
+pu\`{o} essere modificato se si vuole un altro tipo di trattamento predefinito.
+
+\begin{decl}
+\gs |\includegraphics|\star\oarg{llx,lly}\oarg{urx,ury}\arg{file}\\
+\gx |\includegraphics|\star\oarg{lista valori chiave}\arg{file}
+\end{decl}
+Questo comando include un file grafico.
+
+Se l'asterisco \`{e} presente, l'immagine \`{e} `tagliata' alla dimensione
+specificata. Se l'asterisco \`{e} omesso, allora qualsiasi parte
+dell'immagine che si trova al di fuori del \emph{bounding
+box}\ndt{Letteralmente `scatola delimitante', \`{e} la scatola
+che delimita la porzione da visualizzare dell'immagine. In realt\`{a}
+esso definisce pi\`{u} propriamente la dimensione dell'area riservata
+all'immagine nel documento.} specificato sovrascriver\`{a} il testo
+circostante.
+
+Se l'argomento opzionale viene omesso, allora la dimensione
+dell'immagine verr\`{a} determinata leggendo un file esterno, come
+descritto in seguito.
+
+\paragraph{versione \package{graphics}}
+Se \oarg{urx,ury} \`{e} presente, deve indicare le coordinate
+dell'angolo in alto a destra dell'immagine, come coppia di dimensioni
+\TeX. Se vengono omesse le unit\`{a} di misura, si assume che siano
+|bp|, quindi |[1in,1in]| e |[72,72]| sono equivalenti. Se viene usato
+un solo argomento opzionale, si assume che l'angolo in basso a
+sinistra sia a |[0,0]|; in alternativa, si pu\`{o} usare \oarg{llx,lly}
+per indicare le coordinate di questo punto.
+
+\paragraph{versione \package{graphicx}}
+In questo caso la forma asteriscata \`{e} presente solo per
+compatibilit\`{a} con la versione standard, e aggiunge solamente
+|clip| alla lista delle chiavi specificate (in pi\`{u}, per
+incrementare la compatibilit\`{a}, se si usano \emph{due} argomenti
+opzionali, viene usata la versione `standard' di |\includegraphics|
+anche se \`{e} caricato il pacchetto \package{graphicx}).
+
+Sono ora elencate le possibili chiavi.
+\begin{description}
+ \item[bb] Gli argomenti devono essere quattro dimensioni, separate
+ da spazi. Queste indicano il \emph{bounding box} della regione da
+ stampare all'interno del file\ndt{il pdf\TeX\ 14h non gestisce
+ correttamente i \emph{bounding box}, quindi \`{e} consigliabile
+ usare l'opzione viewport}.
+
+ \item[bbllx,bblly,bburx,bbury] Imposta il \emph{bounding box}.
+ Principalmente per compatibilit\`{a} con i vecchi pacchetti.
+ |bbllx=a,bblly=b,bburx=c,bbury=d| \`{e} equivalente a
+ |bb = a b c d|.
+
+ \item[natwidth,natheight] Un'altra alternativa a |bb|.
+ |natheight=h,natwidth=w| \`{e} equivalente a |bb = 0 0 h w|.
+
+ \item[hiresbb]\NEWfeature{29/10/1996} Chiave a valori booleani.
+ Se impostata a |true| (vero) (specificare solo |hiresbb| \`{e}
+ equivalente a |hiresbb=true|) \TeX\ cercher\`{a} linee
+ del tipo |%%HiResBoundingBox| invece che |%%BoundingBox|. Pu\`{o}
+ essere impostato a |false| (falso) per annullare l'effetto di
+ un'impostazione di \emph{default} a |true| determinata dall'opzione
+ di pacchetto |hiresbb|.
+
+ \item[viewport]\NEWfeature{01/06/1995} La chiave |viewport|
+ accetta quattro argomenti, proprio come |bb|. In questo caso,
+ per\`{o}, i valori sono riferiti all'origine indicata dal
+ \emph{bounding box} nel file. In questo modo per `vedere' il
+ quadrato di |1in| a partire dall'angolo in basso a sinistra
+ dell'area specificata dal \emph{bounding box}, si pu\`{o}
+ usare l'argomento |viewport=0 0 72 72|.
+
+ \item[trim]\NEWfeature{01/06/1995} \`{E} simile a |viewport|, ma
+ qui le quattro lunghezze indicano la quantit\`{a} di spazio da
+ levare o aggiungere a ciascun lato. |trim= 1 2 3 4| `taglia'
+ l'immagine di |1bp| a sinistra, |2bp| in basso, |3bp| a destra
+ e |4bp| in alto.
+
+ \item[angle] Angolo di rotazione.
+
+ \item[origin]\NEWfeature{28/09/1995} Origine della rotazione.
+ Si veda la documentazione di |\rotatebox|.
+
+ \item[width] Larghezza richiesta. L'immagine viene
+ ridimensionata a questa larghezza.
+
+ \item[height] Altezza richiesta. L'immagine viene
+ ridimensionata a questa altezza.
+
+ \item[totalheight]\NEWfeature{01/06/1995} Specifica l'altezza
+ totale (altezza $+$ profondit\`{a}) della figura. Questa
+ sar\`{a} differente dall'`altezza' se vi \`{e} stata una
+ rotazione. In particolare se la figura \`{e} stata ruotata di
+ $-90^\circ$, essa avr\`{a} un'altezza nulla e una notevole
+ profondit\`{a}.
+
+ \item[keepaspectratio]\NEWfeature{27/09/1995} Chiave a valore
+ booleano, come |clip|. Se impostata a |true| (vero), allora
+ anche specificando entrambe |width| e |height| (o
+ |totalheight|) l'immagine non viene distorta, ma viene
+ ridimensionata in modo tale che non si superi nessuna delle
+ due dimensioni.
+
+ \item[scale] Fattore di scala.
+
+ \item[clip] Alternativamente |true| (vero) o |false| (falso) (o
+ nessun valore, il che \`{e} equivalente a |true|). L'immagine
+ viene tagliata sul \emph{bounding box}.
+
+ \item[draft] Chiave a valore booleano, come |clip|. Passa
+ temporaneamente alla modalit\`{a} \emph{draft}.
+
+ \item[type] Specifica il tipo di immagine.
+
+ \item[ext] Specifica l'estensione del file. Va usato
+ \emph{solamente} insieme a |type|.
+
+ \item[read] Specifica l'estensione del `file di lettura'. Va usato
+ \emph{solamente} insieme a |type|.
+
+ \item[command] Specifica un comando che deve essere applicato al
+ file. Va usato \emph{solamente} insieme a |type|.
+\end{description}
+
+Per le chiavi che specificano le dimensioni originali (ossia le chiavi
+per il \emph{bounding box}, |trim|, e |viewport|) si pu\`{o} omettere
+l'unit\`{a} di misura, e in questo caso si assume che essa sia |bp|
+(ossia punti PostScript).
+
+Le prime sei chiavi specificano le dimensioni originali dell'immagine.
+Queste devono essere specificate nel caso in cui il file non possa
+essere letto da \TeX\ o contenga una specifica di \emph{bounding box} di
+dimensioni errate.
+
+|bbllx|\ldots\ |\bbury| sono principalmente per compatibilit\`{a} con
+i vecchi pacchetti.\\
+|bbllx=a, bblly=b, bburx=c, bbury=d|\\
+\`{e} equivalente a\\
+|bb = a b c d|.
+
+|natheight| e |natwidth| sono solo delle abbreviazioni per impostare
+la coordinata in basso a sinistra a |0 0|, e quella in alto a destra alla
+larghezza e altezza specificate.
+
+Le rimanenti chiavi servono a specificare un ridimensionamento o una
+rotazione che deve essere applicata all'immagine. Per ottenere questi
+effetti usando il pacchetto \package{graphics}, la chiamata a
+|\includegraphics| deve essere posta all'interno dell'argomento di un
+comando |\rotatebox| o |\scalebox|.
+
+Le chiavi vengono lette da sinistra a destra, quindi
+|[angle=90, height=1in]| significa ruotare di 90 gradi e dopo
+ridimensionare l'altezza a |1in|.\\
+|[height=1in, angle=90]| avrebbe portato ad una \emph{larghezza}
+finale di |1in|.
+
+Se viene caricato anche il pacchetto \package{calc}, le lunghezze
+possono usare la sintassi di \package{calc}, per esempio per specificare
+una larghezza di 2\,cm inferiore alla larghezza del testo:
+|[width=\textwidth-2cm]|.
+
+\TeX\ lascia lo spazio equivalente al \emph{bounding box} che viene
+specificato nel file, o negli argomenti opzionali. Se vi \`{e} una
+parte dell'immagine che eccede quest'area, essa di \emph{default}
+sovrascriver\`{a} il testo circostante. Se viene usata la forma
+asteriscata, o viene specificata l'opzione |clip|, qualsiasi parte
+dell'immagine al di fuori di quest'area non verr\`{a} stampata.
+
+Le ultime quattro chiavi sopprimono la lettura dell'estensione del
+nome del file. Se vengono usate, l'argomento principale \m{file}
+non deve contenere l'estensione. Esse corrispondono agli argomenti di
+|\DeclareGraphicsRule|, descritto pi\`{u} avanti.
+
+Per vedere l'effetto che hanno le varie opzioni, si consideri il file
+|a.ps|. Questo file contiene la specifica di \emph{bounding box}
+\begin{verbatim}
+%%BoundingBox:100 100 172 172
+\end{verbatim}
+Ossia, la regione stampata \`{e} formata da un quadrato di dimensione
+1\,pollice a 100\,pt dall'angolo in basso a sinistra del foglio.
+
+In tutti gli esempi che seguono l'input sar\`{a} del tipo
+\begin{verbatim}
+sinistra---\fbox{\includegraphics{a}}---destra
+\end{verbatim}
+con differenti opzioni passate a |\includegraphics|.
+
+Nessun argomento opzionale.\\
+sinistra---\fbox{\includegraphics{a}}---destra
+
+\gs |\scalebox{0.5}{\includegraphics{a}}|\\
+\gx |\includegraphics[scale=.5]{a}|\\
+sinistra---\fbox{\includegraphics[scale=.5]{a}}---destra
+
+\gs |\includegraphics[115,110][135,145]{a}}|\\
+\gx |\includegraphics[bb= 115 110 135 145]{a}|\\
+\ifx\pdfoutput\undefined % if we are not running pdftex
+sinistra---\fbox{\includegraphics[bb= 115 110 135 145]{a}}---destra
+\else
+sinistra---\fbox{\includegraphics[viewport= 15 10 35 45]{a}}---destra
+\fi
+
+\gs |\includegraphics*[115,110][135,145]{a}}|\\
+\gx |\includegraphics[bb= 115 110 135 145,clip]{a}|\\
+\ifx\pdfoutput\undefined % if we are not running pdftex
+sinistra---\fbox{\includegraphics[bb= 115 110 135 145,clip]{a}}---destra
+\else
+sinistra---\fbox{\includegraphics[viewport= 15 10 35 45,clip]{a}}---destra
+\fi
+
+\gs |\scalebox{0.5}{\includegraphics{a}}|
+ e l'opzione |draft|.\\
+\gx |\includegraphics[scale=.5, draft]{a}|\\
+sinistra---\fbox{\includegraphics[scale=.5, draft]{a}}---destra
+
+\subsection{Altri comandi nei pacchetti \package{graphics} e
+\package{graphicx}}
+
+\begin{decl}
+|\graphicspath|\arg{dir-list}
+\end{decl}
+Questa dichiarazione opzionale pu\`{o} essere usata per specificare una
+lista di directory in cui cercare i file grafici. Il formato \`{e} lo
+stesso della primitiva \LaTeXe\ |\input@path|: una lista di directory,
+ciascuna racchiusa in un gruppo |{}| (anche se nella lista ce n'\`{e}
+una sola). Per esempio:\\
+|\graphicspath{{eps/}{tiff/}}|\\
+far\`{a} in modo che il sistema cerchi nelle sottodirectory |eps| e
+|tiff| della directory corrente. Questa \`{e} la sintassi Unix, su un
+Mac sarebbe stato:\\
+|\graphicspath{{:eps:}{:tiff:}}|\\
+Si noti la differenza di convenzioni, sui Macintosh \`{e} necessario
+un |:| per indicare la cartella corrente, mentre su Unix un |/|
+iniziale avrebbe significato la directory radice `root'.
+
+L'impostazione predefinita per questo percorso \`{e} |\input@path|,
+cio\`{e}: i file grafici saranno cercati in tutti i posti
+in cui vengono cercati i file \TeX.
+
+\begin{decl}
+|\DeclareGraphicsExtensions|\arg{ext-list}
+\end{decl}
+\NEWdescription{01/12/1994} Questa dichiarazione specifica il
+comportamento del sistema quando non viene specificata un'estensione
+tra gli argomenti di |\includegraphics|. \m{ext-list} deve essere una
+lista di estensioni separate da virgole (spazi bianchi tra gli
+elementi vengono ignorati). Viene creato un nome di file aggiungendo
+la prima estensione presente nella lista; se il file viene trovato, il
+sistema agisce come se fosse stata specificata quell'estensione,
+altrimenti viene provata la successiva estensione nella \m{ext-list}.
+
+Si noti che se non viene indicata un'estensione nel comando
+|\includegraphics|, il file grafico deve esistere al momento della
+compilazione \LaTeX, in quanto il nome completo del file viene usato
+per determinare quale estensione della lista deve essere usata.
+D'altro canto, se viene specificata l'estensione, per esempio
+|\includegraphics{a.ps}| invece di |\includegraphics{a}|, allora non
+\`{e} necessario che il file esista quando viene effettuata la
+compilazione (in particolare pu\`{o} essere creato `al volo' dal
+\m{comando} specificato in |\DeclareGraphicsRule|, spiegato pi\`{u}
+avanti). \LaTeX\ deve, per\`{o}, essere in grado di determinare le
+dimensioni dell'immagine, quindi le dimensioni devono essere
+specificate negli argomenti o nel `file di lettura', che deve essere
+presente al momento della compilazione \LaTeX.
+
+\begin{decl}
+|\DeclareGraphicsRule|\arg{ext}\arg{type}\arg{file-di-lettura}\arg{comando}
+\end{decl}
+Si possono fare un numero qualsiasi di dichiarazioni di questo tipo.
+Esse determinano il modo in cui il sistema reagisce quando viene
+specificata un'estensione \m{ext}. L'estensione pu\`{o} essere
+specificata esplicitamente o, se l'argomento di |\includegraphics| non
+ha un'estensione, pu\`{o} essere un'estensione predefinita dalla lista
+\m{ext-list} specificata con |\DeclareGraphicsExtensions|.
+
+\m{ext} \`e l'estensione dei file a cui si applica questa regola. Come
+caso speciale, \m{ext} pu\`{o} essere |*|, per indicare il
+comportamento predefinito per tutte le estensioni non dichiarate (si
+veda l'esempio pi\`{u} avanti).
+
+\m{type} \`{e} il `tipo' del file in questione. Tutti i file dello
+stesso tipo saranno letti dallo stesso comando interno (che deve
+essere definito in un `driver file'). Per esempio, i file con
+estensione |ps|, |eps| e |ps.gz| possono essere tutti classificati
+come di tipo |eps|.
+
+\m{file-di-lettura} determina l'estensione del file che deve essere
+letto per determinare le informazioni sulla dimensione dell'immagine.
+Pu\`{o} essere lo stesso di \m{ext}, ma pu\`{o} essere differente.
+Per esempio, i file |.ps.gz| non sono facilmente leggibili da \TeX,
+cos\`{\i} si possono mettere le informazioni riguardanti il
+\emph{bounding box} in un file separato con estensione |.ps.bb|. Se
+\m{file-di-lettura} non \`{e} indicato, |{}|, allora il sistema non
+cercher\`{a} di trovare un file esterno contenente le informazioni di
+dimensione, e queste dovranno essere specificate negli argomenti di
+|\includegraphics|. Se il \emph{driver} specifica una procedura per leggere
+le dimensioni di file di tipo \m{type}, verr\`{a} usata quella,
+altrimenti verr\`{a} usata la procedura per leggere i file |eps|. In
+questo modo la dimensione di un file di tipo \emph{bitmap} pu\`{o}
+essere specificata in un file contenente una linea |%%BoundingBox|
+come se fosse un PostScript, se non \`{e} disponibile un formato
+pi\`{u} specifico.
+
+Come caso speciale, si pu\`{o} usare |*| per indicare la stessa
+estensione del file grafico. Questo \`{e} utile principalmente nel
+caso in cui si usi |*| come estensione, dal momento che in questo caso
+l'estensione \`{e} ignota. Per esempio
+\begin{verbatim}
+ \DeclareGraphicsRule{*}{eps}{*}{}
+\end{verbatim}
+Questo dichiara una regola di \emph{default} tale che tutte le
+estensioni ignote sono trattate come file EPS, e il file sia letto
+alla ricerca di un commento di tipo |%%BoundingBox|.
+
+\m{comando} \`{e} di solito vuoto, ma se non lo \`{e} sar\`{a} usato
+al posto del nome del file nello |\special|. In questo argomento si
+pu\`{o} usare |#1| per indicare il nome del file. In questo modo, se
+si usa il \emph{driver} |dvips|, si pu\`{o} usare\\
+|\DeclareGraphicsRule{.ps.gz}{eps}{.ps.bb}{`zcat #1}|\\
+l'argomento finale fa in modo che dvips usi il comando |zcat| per
+decomprimere il file prima di inserirlo nell'output
+PostScript.
+
+Si noti che \LaTeX\ cercher\`{a} i file grafici per mezzo di una
+ricerca nelle directory definite in TEXINPUTS (ed eventualmente in
+altri posti, come specificato con |\graphicspath|), ma pu\`{o} darsi
+che il comando che si specifica in quest'argomento non sia in grado di
+trovare i file a meno che essi non siano nella directory corrente. Su
+alcuni sistemi \`{e} possibile modificare il comando in modo che possa
+cercare i file in tutte le directory in cui vengono cercati da
+\LaTeX{}. Per esempio su Unix, con le pi\`{u} recenti versioni di
+\TeX\ web2c, si pu\`{o} modificare il comando precedente in modo che
+l'ultimo argomento sia:\\
+|{`zcat `kpsewhich -n latex tex #1`}|\\
+che fa in modo che il programma |kpsewhich| trovi il file, cercandolo
+all'interno dei percorsi \LaTeX, e poi passi il percorso completo al
+programma |zcat| in modo che possa decomprimere il file. Qualsiasi
+costrutto di questo tipo \`{e} strettamente dipendente dal sistema, e
+sarebbe meglio metterlo in un file |graphics.cfg|, mantenendo
+cos\`{\i} portabile il documento.
+
+\subsection{Impostazione globale delle chiavi}
+
+La maggior parte delle chiavi di tipo \package{keyval} usate nel pacchetto
+\package{graphicx} possono essere impostate anche attraverso il
+comando |\setkeys| fornito dal pacchetto \package{keyval}.
+
+Per esempio, si supponga di volere che tutte le figure da inserire nel
+documento corrente siano ridimensionate al 75\% della larghezza delle linee
+del testo, in questo caso si pu\`{o} dare il seguente comando:\\
+|\setkeys{Gin}{width=0.75\textwidth}|\\
+`|Gin|' \`{e} il nome usato per le chiavi \package{keyval} associate
+alla `Inclusione Grafica'. Tutti i successivi comandi
+|\includegraphics| (all'interno dello stesso gruppo o ambiente)
+agiranno come se fosse specificato |[width=0.75\textwidth]| in
+aggiunta alle altre chiavi impostate negli argomenti opzionali.
+
+In maniera simile, per fare in modo che tutti gli argomenti di
+|\rotatebox| accettino un argomento in radianti, occorre
+specificare:\\
+|\setkeys{Grot}{units=6.28318}|
+
+\subsection{Compatibilit\`{a} tra \package{graphics} e
+\package{graphicx}}
+
+Per un autore di documenti non ci sono effettivi problemi di
+compatibilit\`{a} tra i due pacchetti. Si pu\`{o} scegliere
+l'interfaccia che si preferisce e usare il pacchetto appropriato.
+
+Per un autore di classi o pacchetti la situazione \`{e} leggermente
+differente. Si supponga di dover scrivere una classe per lettere che
+deve stampare un logo della compagnia come parte dell'intestazione.
+
+Come autore della classe si pu\`{o} voler dare all'utente la
+possibilit\`{a} di usare entrambe le interfacce all'interno delle
+lettere (nel caso in cui debbano includere ulteriori immagini nel
+corpo della lettera). In questo caso la classe deve caricare il
+pacchetto \package{graphics}, e non il \package{graphicx}, in quanto
+altrimenti si obbligherebbe ogni utente della classe ad usare
+l'interfaccia di \package{keyval}. Il logo deve essere incluso
+tramite |\includegraphics| \emph{senza} argomenti opzionali (se la
+dimensione corretta \`{e} nel file) o con \emph{tutti e due} gli
+argomenti opzionali. Non si deve usare la forma con \emph{un solo}
+argomento opzionale dal momento che il significato di quest'argomento
+cambierebbe (e genererebbe errori) se l'utente caricasse il pacchetto
+\package{graphicx} insieme a questa classe di esempio.
+
+\section{Gli altri pacchetti del gruppo `graphics'}
+
+\subsection{\package{epsfig}}
+Questo \`{e} un piccolo pacchetto ed \`{e} essenzialmente una serie di
+ridefinizioni costruite sul pacchetto \package{graphicx}, in modo da
+definire un comando |\psfig| che ha sintassi\\
+|\psfig{file=xxx,...}| invece di |\includegraphics[...]{xxx}|.\\
+Ha anche altri comandi per renderlo leggermente pi\`{u}
+compatibile con il vecchio stile \LaTeX~2.09 che aveva lo stesso nome.
+
+\subsection{\package{trig}}
+Il pacchetto trig non \`{e} concepito per essere usato direttamente nei
+documenti. Calcola le funzioni trigonometriche seno, coseno e tangente.
+Queste sono usate per calcolare lo spazio usato dai riquadri che hanno
+subito una rotazione. Questo pacchetto \`{e} usato anche dal programma
+|fontinst|, che converte i file PostScript in una forma usabile da
+\TeX.
+
+Oltre ad essere usate come un pacchetto \LaTeX, le macro possono
+essere estratte tramite \package{docstrip} con le opzioni
+\texttt{plain,package}. In questo caso le macro possono essere usate
+direttamente come parte di un altro file di macro (funzionano con
+qualsiasi formato basato sul plain \TeX\ndt{Con ``plain
+\TeX'' si intende il \TeX{} senza macro aggiuntive. \LaTeX, Con\TeX{}t,
+PDF\TeX, etc. \emph{non} sono plain \TeX.}).
+
+\subsection{\package{keyval}}
+Il pacchetto \package{keyval} \`{e} concepito per essere usato da
+altri pacchetti. Fornisce un metodo generico per impostare `chiavi'
+come quelle usate dal pacchetto \package{graphicx}, e per dividere le
+liste, separate da virgole, di coppie \m{chiave}~=~\m{valore}.
+
+Come il pacchetto \package{trig}, queste macro possono essere estratte
+e usate come parte di un'altro file di macro, basato sul plain \TeX,
+oppure essere usate come normale pacchetto \LaTeX.
+
+Di \emph{default} una chiave non dichiarata genera un errore, ma se viene
+usata l'opzione \texttt{unknownkeysallowed}, allora le chiavi
+sconosciute verranno silenziosamente ignorate (lasciando un messaggio
+nel file |log|). Questa opzione \`{e} accettata anche dal pacchetto
+\package{graphicx}.
+
+\subsection{\package{pstcol}}
+\package{PSTricks}, di Timothy Van Zandt, \`{e} un pacchetto di
+immensa potenza che implementa un'interfaccia veramente molto completa
+tra PostScript e \TeX. Sfortunatamente, il supporto per il colore di
+\package{PSTricks} \`{e} lievemente incompatibile con il meccanismo
+dei colori definito nel pacchetto \package{color}. Il pacchetto
+\package{pstcol} \`{e} un pacchetto (temporaneo, si spera) che
+modifica un numero molto piccolo di funzioni interne a
+\package{PSTricks}, in modo da rimuovere questa incompatibilit\`{a}.
+Se \package{PSTricks} viene caricato tramite questo pacchetto, si
+possono usare tutti i colori definiti dai comandi del pacchetto
+\package{color} all'interno dei comandi \package{PSTricks} e
+viceversa.
+
+\subsection{\package{lscape}}
+Il pacchetto \package{lscape} richiede e accetta le stesse opzioni del
+pacchetto \package{graphics}. Definisce un ambiente |landscape|
+all'interno del quale il corpo della pagina \`{e} ruotato di 90 gradi.
+Le intestazioni e i pi\`e di pagina rimangono invariati, mantenendo il
+loro normale posizionamento.
+\end{document}
+