summaryrefslogtreecommitdiff
path: root/Master/texmf-dist/doc/latex/biblatex-philosophy/biblatex-philosophy.tex
diff options
context:
space:
mode:
Diffstat (limited to 'Master/texmf-dist/doc/latex/biblatex-philosophy/biblatex-philosophy.tex')
-rw-r--r--Master/texmf-dist/doc/latex/biblatex-philosophy/biblatex-philosophy.tex64
1 files changed, 42 insertions, 22 deletions
diff --git a/Master/texmf-dist/doc/latex/biblatex-philosophy/biblatex-philosophy.tex b/Master/texmf-dist/doc/latex/biblatex-philosophy/biblatex-philosophy.tex
index 6910057f8b0..1ee70019cf0 100644
--- a/Master/texmf-dist/doc/latex/biblatex-philosophy/biblatex-philosophy.tex
+++ b/Master/texmf-dist/doc/latex/biblatex-philosophy/biblatex-philosophy.tex
@@ -4,8 +4,10 @@
\usepackage{btxdockit}
\usepackage[T1]{fontenc}
\usepackage[utf8]{inputenc}
-\usepackage{lmodern,graphicx}
\usepackage[greek,american,english,german,italian]{babel}
+\usepackage{gfsdidot}
+
+\usepackage{graphicx}
\usepackage[dvipsnames,svgnames]{xcolor}
\usepackage[left=1.75in,top=1in,right=1in,bottom=1in, includeheadfoot]{geometry}
@@ -16,7 +18,7 @@ urlcolor=Maroon}
\usepackage{fancybox}
\usepackage{sectsty}
- \sectionfont{\spotcolor\rmfamily\scshape}
+ \sectionfont{\spotcolor\sffamily}
\subsectionfont{\spotcolor}
\subsubsectionfont{\spotcolor}
\paragraphfont{\spotcolor}
@@ -57,7 +59,6 @@ hyperref,
% bibliography databases
%%-------------------------------------------------------------------------------------------------
\bibliography{philosophy-examples}
-%\bibliography{biblatex-examples}
% biblatex settings
%%-------------------------------------------------------------------------------------------------
@@ -67,7 +68,7 @@ hyperref,
% Title-page declarations
%%-------------------------------------------------------------------------------------------------
-\rcsid{$Id: biblatex-philosophy-doc.tex,v 0.7b 2010/11/20 17:00:00 Valbusa beta $}
+\rcsid{$Id: biblatex-philosophy-doc.tex,v 0.7c 2011/05/16 17:00:00 Valbusa beta $}
\titlepage{%
title= {\color{spot}Guida al pacchetto\\ \sty{biblatex-philosophy}},
subtitle={\itshape Per il pacchetto \sty{biblatex}},
@@ -118,6 +119,7 @@ hyperref,
\newcommand{\phil}{\sty{philosophy}}
\renewcommand{\sty}[1]{\textsf{#1}}
+\newcommand{\new}{\marginpar{\textcolor{red}{NEW!}}}
\frenchspacing
@@ -230,6 +232,12 @@ Opzione \opt{origfieldsformat=brackets}:
Poincaré, Jules-Henri (1968), \emph{La science et l'hypothèse}, Paris: Flammarion, prima edizione 1902 [\textcolor{Maroon}{trad. it. \emph{La scienza e l'ipotesi}, testo greco a fronte, a cura di Corrado Sinigaglia, Milano: Bompiani, 2003}].
\end{esempiovoce}
+Opzione \opt{origfieldstype=edorig}:
+\begin{esempiovoce}
+Poincaré, Jules-Henri (2003), \emph{La scienza e l'ipotesi}, testo greco a fronte, a cura di Corrado Sinigaglia, Milano: Bompiani; \textcolor{Maroon}{ed.~orig. \emph{La science et l'hypothèse}, Paris: Flammarion, 1968, prima edizione 1902}.
+\end{esempiovoce}
+
+
\subsection{Campi}
\begin{fieldlist}
@@ -283,7 +291,7 @@ Gli stili permettono di utilizzare altri due campi molto utili, per esempio, per
Ecco un esempio di voce bibliografica commentata:
\begin{esempiovoce}
-Gregorio, Enrico (2009), \emph{Appunti di programmazione in \LaTeX{} e \TeX}, 2a ed., \texttt{http://profs.sci. univr.it/~gregorio/introtex.pdf}.
+Gregorio, Enrico (2009), \emph{Appunti di programmazione in \LaTeX{} e \TeX}, 2a ed., \texttt{http://profs.sci. univr.it/~gregorio/introtex.pdf}. \smallskip
{\footnotesize\sffamily\color{Maroon}Un testo avanzato che entra nel dettaglio della definizione delle macro in \TeX{} e \LaTeX. «Di sicuro questo non è una guida per il principiante, anche se ci sono tutte le indicazioni fondamentali su come usare i comandi per definire nuove macro; tuttavia anche chi è agli inizi potrebbe trovare qualche spunto interessante per avvicinarsi al mondo misterioso (non poi troppo) delle macro di \TeX».\par}
\end{esempiovoce}
@@ -314,6 +322,15 @@ Stampa in maiuscoletto i nomi degli autori e dei curatori (compresi eventuali pr
\boolitem[false]{scauthorscite}
Stampa in maiuscoletto i nomi degli autori e dei curatori (compresi eventuali prefissi o affissi) o dell'etichetta, nel caso non siano presenti, solo nelle citazioni. Vengono stampati in maiuscoletto solo i nomi che compaiono all'inizio della voce bibliografica.
+\boolitem[false]{latinemph}
+Questa opzione permette di stampare le \emph{latinitates} ``{ivi}'' e ``{ibidem}'' in corsivo.
+
+\optitem[true]{origfieldstype}{\opt{false}, \opt{edorig}} \new
+\begin{valuelist}
+\item[false] Non stampa i campi \bibfield{-orig}.
+\item[edorig] Permette di usare i campi \bibfield{-orig} per i dati dell'edizione originale. Al posta di ``trad.~it.'' verrà stampata la strina ``ed.~orig'', come nell'esempio seguente:
+\end{valuelist}
+
\optitem[semicolon]{origfieldsformat}{\opt{semicolon}, \opt{parens}, \opt{brackets}}
\begin{valuelist}
\item[parens] Stampa i dati relativi alla traduzione tra parentesi tonde.
@@ -322,11 +339,12 @@ Stampa in maiuscoletto i nomi degli autori e dei curatori (compresi eventuali pr
\end{valuelist}
\optitem[publocyear]{publocformat}{\opt{publocyear}, \opt{locpubyear}, \opt{loccolonpub}}
-Permette di scegliere la stile in cui vengono stampati il luogo, la casa editrice e l'anno. Questa opzione agisce sia sui campi dell'edizione originale sia sui campi relativi alla traduzione o alla ristampa.
+Permette di scegliere lo stile in cui vengono stampati il luogo, la casa editrice e l'anno. Questa opzione agisce sia sui campi dell'edizione originale sia sui campi relativi alla traduzione o alla ristampa.
\begin{valuelist}
\item[publocyear] Ex: Oxford University Press, Oxford 2007
\item[locpubyear] Ex: Oxford, Oxford University Press, 2007
\item[loccolonpub] Ex: Oxford: Oxford University Press, 2007
+%\item[parenslocpub] Ex: (Oxford: Oxford University Press); (Oxford: Oxford University Press, 2008)
\end{valuelist}
\optitem[volnumdefault]{volnumformat}{\opt{volnumstrings}, \opt{volnumparens}, \opt{volnumdefault}}
@@ -390,8 +408,7 @@ Questa opzione ha effetto solo con lo stile \sty{philosophy-modern} e permette d
\subsubsection{Opzioni specifiche per lo stile \sty{philosophy-verbose}}
%*******************************************************************
-\boolitem[false]{latinemph}
-Questa opzione permette di stampare le \emph{latinitates} \emph{ivi} e \emph{ibidem} in corsivo.
+
\boolitem[false]{commacit}
Questa opzione permette di aggiungere una virgola tra il titolo e l'espressione ``cit.''. Esempio:
@@ -473,8 +490,11 @@ Se si cita un'opera di un autore classico o moderno apparsa in un'edizione criti
Se non si vogliono usare le abbreviazioni si può utilizzare il nuovo comando \cmd{sdcite}.
In questo modo è possibile riferirsi ad un'opera indicando l'autore e il titolo, di fatto adottando localmente uno schema di citazione diverso. Questo comporta sicuramente un'incongruenza, perché nella bibliografia tale voce sarebbe riportata comunque seguendo lo schema autore-anno. Ma è un'incongruenza per la quale molti sarebbero disposti a chiudere un occhio.
-Seguendo questa soluzione si potrà rimandare a \sdcite[15]{Platone:timeo}, col semplice comando \verb|\sdcite[15]{Platone:timeo}|.
-
+Seguendo questa soluzione si potrà rimandare a
+\sdcite[15]{Platone:timeo}, col semplice comando
+\begin{latexcode}
+ \sdcite[15]{Platone:timeo}.
+\end{latexcode}
In alcuni casi, in particolare per gli autori antichi, è possibile inserire nel campo \bibfield{year} l'espressione ``s.d.'' (senza data), o espressioni analoghe \parencite[cfr.][]{Ethica}.
Se i testi senza data relativi ad uno stesso autore non sono molti questa è una buona soluzione, ed è abbastanza diffusa.\footnote{Viene adottata, per esempio, da Umberto Eco in alcuni suoi libri.}
Se invece i testi relativi ad uno stesso autore sono molti, per evitare successioni troppo lunghe di ``s.d.a'', ``s.d.b'', ``s.d.c'', ecc., sarà opportuno indirizzarsi verso le soluzioni indicate sopra.
@@ -502,8 +522,7 @@ Nel caso di citazioni di voci \bibtype{incollection} (ma ciò che segue vale anc
In tutti questi casi è possibile aggiungere informazioni utili all'interno della voce \bibtype{incollection} o \bibtype{inbook} usando il campo \bibfield{userd} \parencite[cfr.][]{Facchinetti:2009a,Degani:2009}. Naturalmente nel campo \bibfield{userd} si è liberi di scrivere quello che si vuole, pertanto bisogna stare attenti all'uniformità del documento. Se per esempio si inserisce l'informazione relativa al volume si dovrà fare attenzione al caso in cui venga ridefinita la stringa \bibfield{volume}. Questa ridefinizione infatti non avrebbe alcun effetto su questo campo. Si è preferito però fornire all'utente la possibilità di avere un campo disponibile per ogni evenienza. In sede di revisione finale non dovrebbe essere difficile uniformare questi (si spera) pochi casi.
-Tipicamente, in una raccolta di opere di uno stesso autore possono comparire sia volumi singoli sia articoli apparsi originariamente su rivista, oltre a scritti inediti, lettere, comunicazioni di convegni e quant'altro. Per ciascuna di queste voci si dovrebbe usare una formattazione distinta. Anziché creare un nuovo tipo di voce per ognuna di questi casi (per esempio \bibtype{artincollection}, \bibtype{bookincollection}, ecc.) si è adottato un criterio diverso: i titoli delle voci \bibtype{inbook} verranno stampati in corsivo indipendentemente dalla tipologia di scritto, sia esso un volume singolo o un articolo.
-
+Tipicamente, in una raccolta di opere di uno stesso autore possono comparire sia volumi singoli sia articoli apparsi originariamente su rivista, oltre a scritti inediti, lettere, comunicazioni di convegni e quant'altro. Ricordo che \sty{biblatex}, oltre al tipo \bibtype{book},mette a disposizione anche i tipi \bibtype{bookinbook} e \bibtype{suppbook}. Il campo \bibfield{title} viene stampato tra virgolette nelle voci \bibtype{inbook} e \bibtype{suppbook}; in corsivo nelle voci \bibtype{bookinbook}.
%*******************************************************************
\subsection{Nuovi comandi}\label{sec:classiccommands}
@@ -523,10 +542,6 @@ Analogo a \cmd{footcite}, ma produce un riferimento con lo stesso stile di \cmd{
\section{Lo stile \sty{philosophy-modern}}\label{sec:msb}
%*******************************************************************
-\begin{esempiovoce}
-\includegraphics[width=.9\textwidth]{modern3}
-\end{esempiovoce}
-
Lo stile \sty{philosophy-modern} si basa sullo stile \sty{philosophy-classic}, del quale
eredita le caratteristiche principali, e che pertanto ne è parte integrante.
Permette di produrre una bibliografia organizzata per autori suddivisi a blocchi, come quelle riportate alla fine di questo articolo (vedi pp.~\pageref{sec:bibesempio} ss.).\footnote{Questo stile nasce da una richiesta che Lorenzo Pantieri ha avanzato sul forum del \GuIT, \url{http://www.guit.sssup.it/phpbb/viewtopic.php?t=6472}.} Data la sua struttura, questo stile è adatto a bibliografie in cui vi sono pochi autori e molti testi relativi ad uno stesso autore. In bibliografie con molti autori per i quali si cita solo un testo o due, la resa grafica non è delle migliori. In questo caso consiglio di usare lo stile \sty{philosophy-classic}. Infine faccio notare che con lo stile \sty{philosophy-modern} è molto efficace l'opzione \opt{scauthorsbib} (o \opt{scauthors}), perché in questo modo si riescono ad individuare ancor più facilmente i blocchi dei diversi autori.
@@ -561,7 +576,7 @@ Ricordo che è anche disponibile l'opzione \opt{yearleft}, che equivale a:
\setlength{\yeartitle}{\fill}
\end{latexcode}
-Per quanto riguarda le altre impostazioni si deve fare riferimento alla documentazione del pacchetto \sty{biblatex} e al già citato \textcite{Pantieri:2009}. Per esempio, per modificare lo spazio che separa le voci bibliografiche sarà sufficiente ridefinire la lunghezza\cmd{bibitemsep}, che per lo stile \sty{philosophy-modern} è impostata al valore di \cmd{postnamesep}.
+Per quanto riguarda le altre impostazioni si deve fare riferimento alla documentazione del pacchetto \sty{biblatex} e al già citato \textcite{Pantieri:2009}. Per esempio, per modificare lo spazio che separa le voci bibliografiche sarà sufficiente ridefinire la lunghezza \cmd{bibitemsep}, che per lo stile \sty{philosophy-modern} è impostata al valore di \cmd{postnamesep}.
%**************************************************************************
\section{Lo stile \sty{philosophy-verbose}}\label{sec:verbose}
@@ -582,11 +597,9 @@ Con lo stile \sty{philosophy-verbose}, è possibile utilizzare l'opzione \opt{si
\begin{esempiovoce}
\textsuperscript{6} Cartesio, op. cit., p. 35.
\end{esempiovoce}
-
Sconsiglio tuttavia l'uso di questa opzione per una ragione logica e una ragione stilistica. In primo luogo gli stili prolissi hanno come caratteristica principale di fornire al lettore il titolo breve (o il titolo) sempre; usando ``op. cit.'' si va quindi contro la ragione principale che spinge ad usare uno stile prolisso. In secondo luogo l'uso di questa abbreviazione renderebbe la lettura più difficoltosa, distogliendo inutilmente l'attenzione del lettore, che dovrebbe in ogni caso ricordarsi a cosa si riferisce ``op. cit.''.
-Le \emph{latinitates}, ad esclusione di ``cit.'', vengono stampate di default in tondo. Se si preferiscono in corsivo si usi l'opzione \opt{latinemph} (vedi sezione \ref{sec:options}). Si veda il file
-\href{Test-philosophy-verbose.pdf}{Test-philosophy-verbose.pdf}.
+Le \emph{latinitates}, ad esclusione di ``cit.'', vengono stampate di default in tondo. Se si preferiscono in corsivo si usi l'opzione \opt{latinemph} (vedi sezione \ref{sec:options}).
%*********************************************************************
\subsection{Voci \bibtype{incollection} e \bibtype{inbook}}\label{sec:incoll}
@@ -596,8 +609,7 @@ Nel caso delle citazioni di contributi su volumi collettivi (voci \bibtype{incol
Se si citano altri contributi della stessa \bibtype{collection} (\bibtype{book}), per quest'ultima viene usata la forma abbreviata.
Nella bibliografia finale, invece, ogni voce \bibtype{incollection} (o \bibtype{inbook}) sarà completa di tutte le informazioni. Se non si vuole che la \bibtype{collection} venga riportata in bibliografia è possibile usare il campo \bibfield{options}, con l'opzione \opt{skibib=true}.
-Per alcuni esempi si veda il file
-\href{Test-philosophy-verbose.pdf}{Test-philosophy-verbose.pdf}.
+
%***************************************************************************
\subsection{Nuovi comandi}\label{sec:vercommands}
@@ -636,6 +648,14 @@ Lo scopo di una bibliografia è fornire al lettore tutte le indicazioni necessar
\begin{changelog}
+\begin{release}{0.7c}{}
+\item Fixed some bugs
+\item New option \opt{origfieldstype}\see{sec:options}
+\item Added bibliography string \opt{nodate} (for italian only)
+\item Updated documentation
+\end{release}
+
+
\begin{release}{0.7b}{2010-04-23}
\item Removed package option \opt{romanvol}\see{sec:options}
\item Added package option \opt{volumeformat}\see{sec:options}