diff options
-rw-r--r-- | Master/texmf-dist/doc/latex/biblatex-trad/README.md | 29 | ||||
-rw-r--r-- | Master/texmf-dist/doc/latex/toptesi/toptesi-example-luatex.tex | 328 |
2 files changed, 357 insertions, 0 deletions
diff --git a/Master/texmf-dist/doc/latex/biblatex-trad/README.md b/Master/texmf-dist/doc/latex/biblatex-trad/README.md new file mode 100644 index 00000000000..0a28a3ad494 --- /dev/null +++ b/Master/texmf-dist/doc/latex/biblatex-trad/README.md @@ -0,0 +1,29 @@ +biblatex-trad +============= + +traditional bibliography styles with [`biblatex`](http://www.ctan.org/pkg/biblatex) + +Introduction +------------- + +The complete idea was inspired by a question at [tex.stackexchange](http://tex.stackexchange.com/): + +[How to emulate the traditional BibTeX styles (plain, abbrv, unsrt, alpha) as closely as possible with biblatex?](http://tex.stackexchange.com/a/69706/) + +Installation +------------- + +The package is published via [CTAN](https://www.ctan.org/pkg/biblatex-trad) and should be available via your favourite distribution. + +The development branch can be downloaded here. I provide a simple `Makefile` which allows you to install the current development branch via + + make localinstall + +Licence +------------- +Copyright (c) 2012 -- 2015 Marco Daniel + 2016 -- Moritz Wemheuer + +This package is released under the terms of the LaTeX Project +Public License v1.3c or later. +See http://www.latex-project.org/lppl.txt
\ No newline at end of file diff --git a/Master/texmf-dist/doc/latex/toptesi/toptesi-example-luatex.tex b/Master/texmf-dist/doc/latex/toptesi/toptesi-example-luatex.tex new file mode 100644 index 00000000000..362a1f5e045 --- /dev/null +++ b/Master/texmf-dist/doc/latex/toptesi/toptesi-example-luatex.tex @@ -0,0 +1,328 @@ +%!TEX encoding = UTF-8 Unicode +%!TEX TS-program = lualatex + +%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%% Esempio di composizione con XeLaTeX o LuaLatex +\documentclass[% +% 10pt +% 11pt +12pt, +twoside, +%,classica +%,autoreanno +%,oldstile +%,cucitura +]{toptesi} +%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%% +% Impostazione dei font e delle lingue % +\usepackage{fontspec} % +\setmainfont[Ligatures=TeX]{TeX Gyre Termes}% font Times % +\setsansfont[Ligatures=TeX, Scale=MatchLowercase]{TeX Gyre Heros}% font Helvetica % +\setmonofont{UM Typewriter}% font typewriter un po' più scuri del font Courier % +\usepackage{amsmath} % per la matematica estesa % +\usepackage[math-style=TeX]{unicode-math}% per la matematica UNICODE % +\setmathfont{XITS Math}% font matematici UNICODE che van bene con i Times % +\setotherlanguage[variant=ancient]{greek} % +\newfontfamily{\greekfont}{GFS Didot} % +%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%% + +\usepackage{pict2e}% per togliere ogni limitazione all'ambiente picture + +%%%%%%%%% da caricare per ultimo e solo se non e' gia' stato caricato +\expandafter\csname @ifpackageloaded\endcsname{hyperref}{}{\usepackage{hyperref}} +\hypersetup{% + pdfpagemode={UseOutlines}, + bookmarksopen, + pdfstartview={FitH}, + colorlinks, + linkcolor={blue}, + citecolor={red}, + urlcolor={blue} + } +%%%%%%%%%% fine impostazioni di hyperref + +\begin{document} + +% \english % la lingua di default e' l'italiano + + +\ateneo{Università degli Studi di Einstenia}% nome generico dell'Universita' +\nomeateneo{Weiss Turm}% eventuale nome proprio dell'universita' +\logosede{logouno}% logo dell'universita' +%\logosede{logopolito,logopolimi,logopoliba}% Per la scuola interpolitecnica di dottorato +\FacoltaDi{Facoltà di\space}% Etichetta della facolta' +\facolta[III]{Matematica, Fisica\\e Scienze Naturali}% campo delle facolta' +%\Materia{Remote sensing} +%\monografia{La pressione barometrica di Giove}% per la laurea triennale +\titolo{La pressione barometrica di~Giove}% per la laurea quinquennale e il dottorato +\sottotitolo{Metodo dei satelliti medicei}% per la laurea quinquennale e il dottorato +\corsodilaurea{Astronomia Applicata}% per la laurea +%\corsodidottorato{Meccanica}% per il dottorato +\candidato{Galileo \textsc{Galilei}}% per tutti i percorsi +\secondocandidato{Evangelista \textsc{Torricelli}}% solo per la laurea magistrale +%\direttore{prof. Albert Einstein}% solo per il dottorato +%\coordinatore{prof. Albert Einstein}% solo per il dottorato +\relatore{prof.\ Albert Einstein}% per la laurea e/o il dottorato +\secondorelatore{dipl.~ing.~Werner von Braun}% per la laurea magistrale +%\terzorelatore{{\tabular{@{}l}dott.\ Neil Armstrong\\prof. Maria Rossi\endtabular}}% per la laurea magistrale + +%\tutore{ing.~Karl Von Braun}% per il dottorato +\tutoreaziendale{dott.\ ing.\ Giovanni Giacosa} +\NomeTutoreAziendale{Supervisore aziendale\\Centro Ricerche FIAT} + +%\sedutadilaurea{Agosto 1615}% per la laurea quinquennale +%\esamedidottorato{Novembre 1610}% per il dottorato +\sedutadilaurea{\textsc{Anno~accademico} 1615-1616}% per la laurea magistrale +%\annoaccademico{1615-1616}% solo con l'opzione classica +%\annoaccademico{2007}% idem +%\ciclodidottorato{XV}% per il dottorato +% +%\chapterbib %solo per sperimentare; e' preferibile comporre una sola bibliografia +%\AdvisorName{Supervisors} +\retrofrontespizio{Questo testo è sottoposto alla Creative Common Licence + + \vspace{2\baselineskip} + + Stampato il \today +} + +\newtheorem{osservazione}{Osservazione}% Standard LaTeX + + +%\setbindingcorrection{3mm}% impostazione per la cucitura + +%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%% +% Solo per collaudare +\ifclassica + \tomo + \paginavuota% Per avere la dedica sul recto, ma non subito dopo il retrofrontepsizio + \begin{dedica} + A mio padre + + \textdagger\ A mio nonno Pino + \end{dedica} +\else + \frontespizio* +\fi +% In una tesi vera usare solo a seconda dei casi \frontespizio o \tomo +%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%% + + +\sommario% compone il sommario + +La pressione barometrica di Giove viene misurata +mediante un metodo originale messo a punto dai candidati, che si basa +sul rilevamento telescopico della pressione. + +\ringraziamenti% compone i ringraziamanti che di solito sono inutili + +I candidati ringraziano vivamente il Granduca di Toscana per i mezzi +messi loro a disposizione, ed il signor Von Braun, assistente del +prof.~Albert Einstein, per le informazioni riservate che egli ha +gentilmente fornito loro, e per le utili discussioni che hanno permesso +ai candidati di evitare di riscoprire l'acqua calda. + +\tablespagetrue\figurespagetrue % usare solo se queste liste sono necessarie +\indici% stampo i vari indici + +%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%% +% Altro esperimento da non ripetere mai +% QUi lo si fa per mostrare come viene composto il testo greco inserito +% direttamente in greco nel file sorgente +%\ifclassica + \begin{citazioni} + \textit{testo testo testo\\testo testo testo} + + [\textsc{G.\ Leopardi}, Operette Morali] + + \begin{greek} + ἀλλὰ πάντα ὁ κέραυνος δ' ὀιακίζει + \end{greek} + + [\textsc{Eraclito}, fr.\ D-K 134] + \end{citazioni} + +%\fi +%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%% + +\mainmatter + +%\part{Prima Parte}% Di solito le tesi non sono divise in parti +\chapter{Introduzione generale} + +\section{Principi generali} +Il problema della determinazione della pressione barometrica dell'atmosfera di +Giove non ha ricevuto finora una soluzione soddisfacente, per l'elementare +motivo che il pianeta suddetto si trova ad una distanza tale che i mezzi attuali +non consentono di eseguire una misura \emph{in loco}. + +Conoscendo però con grande precisione le orbite dei satelliti principali di +Giove, e segnatamente le orbite dei satelliti medicei, è possibile eseguire +delle misure indirette, che fanno ricorso alla nota formula \cite{gal}: +\[ +\Phi = K\frac{\Xi^2 +\Psi\ped{max}}{1+\gei\Omega} +\] +dove le varie grandezze hanno i seguenti significati: +\begin{enumerate} +\item +$\Phi$ angolo di rivoluzione del satellite in radianti se $K=1$, in gradi se +$K=180/\pi$; +\item +$\Xi$ eccentricità dell'orbita del satellite; questa è una grandezza priva +di dimensioni; +\item +$\Psi\ped{max}$ rapporto fra il semiasse maggiore ed il semiasse minore +dell'orbita del satellite, nelle condizioni di massima eccentricità; +poiché le dimensioni di ciascun semiasse sono $[l]=\unit{km}$, la grandezza +$\Psi\ped{max}$ è adimensionata; +\item +$\Omega$ velocità istantanea di rotazione; si ricorda che è $[\Omega]=% +\unit{rad}\unit{s}^{-1}$; +\item bisogna ancora ricordarsi che $10^{-6}\unit{m}$ equivalgono a +1\unit{\micro m}. +\end{enumerate} +% + +Le grandezze in gioco sono evidenziate nella figura \ref{fig1}. +\begin{figure}[ht]\centering +\setlength{\unitlength}{0.01\textwidth} +\begin{picture}(40,30)(30,0) +\put(50,15){\scalebox{1}[0.7]{\circle{20}}} +\put(48.5,15){\circle*{1}} +\put(30,0){\framebox(40,30){}} +\end{picture} +\caption{Orbita del generico satellite; si noti l'eccentricità dell'orbita rispetto al pianeta.\label{fig1}} +\end{figure} + +Per misurare le grandezze che compaiono in questa formula è necessario +ricorrere ad un pirometro con una resistenza di 120\unit{M\ohm}, altrimenti gli +errori di misura sono troppo grandi, ed i risultati completamente falsati. + +\section{I satelliti medicei} +I satelliti medicei, come noto, sono quattro ed hanno dei periodi di rivoluzione +attorno al pianeta Giove che vanno dai sette giorni alle tre settimane. + +Essi furono per la prima volta osservati da uno dei candidati mentre +sperimentava l'efficacia del tubo occhiale che aveva appena inventato +rielaborando una idea sentita di seconda mano da un viaggiatore appena arrivato +dai Paesi Bassi. +\chapter{Il barometro} +\section{Generalità} +\begin{interlinea}{0.87} Il barometro, come dice il nome, serve per +misurare la pesantezza; più precisamente la pesantezza dell'aria +riferita all'unità di superficie. Questo capoverso è composto con un fattore di interlinea pari a 0,87 e come si vede le righe sono troppo dense e si leggono male. Oltretutto la distanza effettiva delle successive linee di base di righe adiacenti non è costante e dipende dalla presenza di lettere con ascendenti e discendenti. +\end{interlinea} + +\begin{interlinea}{2} Studiando il fenomeno fisico si può concludere +che in un dato punto grava il peso della colonna d'aria che lo +sovrasta, e che tale colonna è tanto più grave quanto maggiore +è la superficie della sua base; il rapporto fra il peso e la base +della colonna si chiama pressione e si misura in once toscane al cubito +quadrato, \cite{tor1}; nel Ducato di Savoia la misura in once al piede +quadrato è quasi uguale, perché colà usano un piede molto +grande, che è simile al nostro cubito. Questo capoverso è composto a spaziatura doppia (fattore di interlinea pari a 2) ed è semplicemente penoso. +\end{interlinea} + +\subsection{Forma del barometro} + +\begin{interlinea}{1.5} +Il barometro consta di un tubo di vetro chiuso ad una estremità e +ripieno di mercurio, capovolto su di un vaso anch'esso ripieno di +mercurio; mediante un'asta graduata si può misurare la distanza fra +il menisco del mercurio dentro il tubo e la superficie del mercurio +dentro il vaso; tale distanza è normalmente di 10 pollici toscani, +\cite{tor1,tor2}, ma la misura può variare se si usano dei pollici +diversi; è noto infatti che gl'huomini sogliono avere mani di +diverse grandezze, talché anche li pollici non sono egualmente +lunghi. Questo capoverso è composto con un fattore di interlinea pari a 1,5; l'effetto è brutto, ma per delle bozze da stampare su carta e da correggere a mano può bastare. +\end{interlinea} +\section{Del mercurio} +Il mercurio è un a sostanza che si presenta come un liquido, ma ha il colore +del metallo. Esso è pesantissimo, tanto che un bicchiere, che se fosse pieno +d'acqua, sarebbe assai leggero, quando invece fosse ripieno di mercurio, +sarebbe tanto pesante che con entrambe le mani esso necessiterebbe di essere +levato in suso. + +Esso mercurio non trovasi in natura nello stato nel quale è d'uopo che sia +per la costruzione dei barometri, almeno non trovasi così abbondante come +sarebbe necessario. + +\setcounter{footnote}{25} + +Il Monte Amiata, che è locato nel territorio del Ducato% +\footnote{Naturalmente stiamo parlando del Granducato di Toscana.% +\expandafter\ifx\csname StileTrieste\endcsname\NoteWhiteLine\fi +} +del nostro Eccellentissimo et Illustrissimo Signore Granduca di Toscana\footnote{Cosimo IV de' Medici.}, è uno dei +luoghi della terra dove può rinvenirsi in gran copia un sale rosso, che +nomasi \emph{cinabro}, dal quale con artifizi alchemici, si estrae il mercurio +nella forma e nella consistenza che occorre per la costruzione del barometro +terrestre% +\expandafter\ifx\csname StileTrieste\endcsname +\nota{Nota senza numero. + +\dots e che va a capo. +}\fi. + +%\selectlanguage{english} +%\EnableFigTabNames + +La densità del mercurio è molto alta e varia con la temperatura come +può desumersi dalla tabella \ref{t:1}. + + +Il mercurio gode di una sorprendente qualità e proprietà, cioè che esso +diventa tanto solido da potersene fare una testa di martello et infiggere +chiodi aguzzi nel legname. +\begin{table}[htp] % crea un floating body col nome Tabella nella + % didascalia +\centering % comando necessario per centrare la tabella +\begin{tabular}% % inizio vero e proprio della tabella +{rrrrrr} % parametri di incolonnamento +\hline\hline % filetti orizzontali sopra la tabella + % intestazione della tabella +\multicolumn{3}{c}{\rule{0pt}{2.5ex}Temperatura} % \rule serve per lasciare +& \multicolumn{3}{c}{Densit\`a} \\ % un po' di spazio sopra le parole + &\multicolumn1c{\unit{\gradi C}} & & + &\multicolumn1c{$\unit{t/m^3}$} & \\ +\hline% % Filetto orizzontale per separare l'intestazione +\hspace*{1.3em}& 0 & & & 13,8 & \\ % I numeri sono incolonnati % + & 10 & & & 13,6 & \\ % a destra; le colonne vuote + & 50 & & & 13,5 & \\ % servono per centrare le colonne + &100 & & & 13,3 & \\ % numeriche sotto le intestazioni +\hline \hline % Filetti di fine tabella +\end{tabular} +\caption[Densit\`a del mercurio]{Densit\`a del mercurio. Si può fare molto meglio usando il pacchetto \textsf{booktabs}.} % didascalia +\label{t:1} % label +\end{table} + +%\selectlanguage{italian} + +\begin{osservazione}\normalfont +Questa proprietà si manifesta quando esso è estremamente freddo, come +quando lo si immerge nella salamoia di sale e ghiaccio che usano li maestri +siciliani per confetionare i sorbetti, dei quali sono insuperabili artisti. +\end{osservazione} + +Per nostra fortuna, questo grande freddo, che necessita per la confetione de +li sorbetti, molto raramente, se non mai, viene a formarsi nelle terre del +Granduca Eccellentissimo, sicché non vi ha tema che il barometro di mercurio +possa essere ruinato dal grande gelo e non indichi la pressione giusta, come +invece deve sempre fare uno strumento di misura, quale è quello che è +descritto costì. + + + + +\begin{thebibliography}{9} +\bibitem{gal} G.~Galilei, {\em Nuovi studii sugli astri medicei}, Manunzio, + Venetia, 1612. +\bibitem{tor1} E.~Torricelli, in ``La pressione barometrica'', {\em Strumenti + Moderni}, Il Porcellino, Firenze, 1606. +\bibitem{tor2} E.~Torricelli e A.~Vasari, in ``Delle misure'', {\em Atti Nuovo + Cimento}, vol.~III, n.~2 (feb. 1607), p.~27--31. +\end{thebibliography} + + + + +\end{document} |