diff options
author | Karl Berry <karl@freefriends.org> | 2010-03-08 01:18:08 +0000 |
---|---|---|
committer | Karl Berry <karl@freefriends.org> | 2010-03-08 01:18:08 +0000 |
commit | 1f34a27c6763a52638a6442f777ec934f2253a29 (patch) | |
tree | 3595b0dd19920bc51786ef882029c77955a06be7 /Master/texmf-dist/doc/latex/biblatex-philosophy | |
parent | f8781b660c74ce51709b40d75de1d58597a54eaa (diff) |
new biblatex-philosophy 0.5 (7mar10)
git-svn-id: svn://tug.org/texlive/trunk@17376 c570f23f-e606-0410-a88d-b1316a301751
Diffstat (limited to 'Master/texmf-dist/doc/latex/biblatex-philosophy')
-rw-r--r-- | Master/texmf-dist/doc/latex/biblatex-philosophy/CHANGES.txt | 10 | ||||
-rw-r--r-- | Master/texmf-dist/doc/latex/biblatex-philosophy/README | 31 | ||||
-rw-r--r-- | Master/texmf-dist/doc/latex/biblatex-philosophy/Test-philosophy-classic.pdf | bin | 0 -> 224361 bytes | |||
-rw-r--r-- | Master/texmf-dist/doc/latex/biblatex-philosophy/Test-philosophy-classic.tex | 95 | ||||
-rw-r--r-- | Master/texmf-dist/doc/latex/biblatex-philosophy/Test-philosophy-modern.pdf | bin | 0 -> 224119 bytes | |||
-rw-r--r-- | Master/texmf-dist/doc/latex/biblatex-philosophy/Test-philosophy-modern.tex | 101 | ||||
-rw-r--r-- | Master/texmf-dist/doc/latex/biblatex-philosophy/biblatex-philosophy-doc.pdf | bin | 0 -> 569340 bytes | |||
-rw-r--r-- | Master/texmf-dist/doc/latex/biblatex-philosophy/biblatex-philosophy-doc.tex | 503 | ||||
-rw-r--r-- | Master/texmf-dist/doc/latex/biblatex-philosophy/philosophy-examples.bib | 475 |
9 files changed, 1215 insertions, 0 deletions
diff --git a/Master/texmf-dist/doc/latex/biblatex-philosophy/CHANGES.txt b/Master/texmf-dist/doc/latex/biblatex-philosophy/CHANGES.txt new file mode 100644 index 00000000000..a3b876f4099 --- /dev/null +++ b/Master/texmf-dist/doc/latex/biblatex-philosophy/CHANGES.txt @@ -0,0 +1,10 @@ +________________________________________________ +Changes for version 0.4b: +________________________________________________ +- added examples +- added code to get the correct baselineskip when changing the font size of the 'annotation' filed + +________________________________________________ +Changes for version 0.4c: +________________________________________________ +- the styles are now compatible with biblatex 0.9
\ No newline at end of file diff --git a/Master/texmf-dist/doc/latex/biblatex-philosophy/README b/Master/texmf-dist/doc/latex/biblatex-philosophy/README new file mode 100644 index 00000000000..b0a3f24f804 --- /dev/null +++ b/Master/texmf-dist/doc/latex/biblatex-philosophy/README @@ -0,0 +1,31 @@ +----------------------------------------------------------------------- +The philosophy-classic and philosophy-modern + bibliography styles for biblatex +Maintained by Ivan Valbusa +E-mail: ivan.valbusa@univr.it +Released under the LaTeX Project Public License v1.3c or later +See http://www.latex-project.org/lppl.txt +----------------------------------------------------------------------- + +DESCRIPTION: + +The biliography styles philosophy-classic and philosophy-modern allow you to produce two different kinds of bibliography, based on the model of BibLaTeX authoryear style, with new options and features to manage the information about the translation of foreign texts or their reprints. Even if the default settings are based on the styles predominant in Italian publications, these styles can be used with every language recognized by babel, possibly with some simple redefinitions. The default citation scheme is a variant of authoryear-comp, with some redefinition to transform also the names of the cited authors into clickable hyperlinks. + + + +INSTALLATION: +To use the styles place: +1) the .bbx files in: <HOME>/texmf/tex/latex/biblatex/bbx/ +2) the .cbx files in: <HOME>/texmf/tex/latex/biblatex/cbx/ +Alternatively, place the .bbx and .cbx files in your working directory or in: +<TEXMFLOCAL>/tex/latex/biblatex-contrib/biblatex-philosophy. In this case remember to refresh the file name database. + + +USAGE: +\usepackage[babel,italian=guillemets]{csquotes} +\usepackage[style=philosophy-classic]{biblatex} + +or + +\usepackage[babel,italian=guillemets]{csquotes} +\usepackage[style=philosophy-modern]{biblatex} diff --git a/Master/texmf-dist/doc/latex/biblatex-philosophy/Test-philosophy-classic.pdf b/Master/texmf-dist/doc/latex/biblatex-philosophy/Test-philosophy-classic.pdf Binary files differnew file mode 100644 index 00000000000..0de5eae9f22 --- /dev/null +++ b/Master/texmf-dist/doc/latex/biblatex-philosophy/Test-philosophy-classic.pdf diff --git a/Master/texmf-dist/doc/latex/biblatex-philosophy/Test-philosophy-classic.tex b/Master/texmf-dist/doc/latex/biblatex-philosophy/Test-philosophy-classic.tex new file mode 100644 index 00000000000..b8e811f5213 --- /dev/null +++ b/Master/texmf-dist/doc/latex/biblatex-philosophy/Test-philosophy-classic.tex @@ -0,0 +1,95 @@ +\documentclass[a4paper]{article} +\usepackage[latin1]{inputenc} +\usepackage[T1]{fontenc} +\usepackage[english,german,italian]{babel} +\usepackage[babel,italian=guillemets]{csquotes} + + +\usepackage[% +style=philosophy-classic, +%scauthors=true, +%scauthorsbib=true, +%scauthorscite=true, +%locpubyear=true, +annotation=true, +library=true, +%square=true, +%onlyfirstsc=true, +%namelastfirst=true, +%itbackref=true, % only for documents written in italian language +%natbib=true, +%maxnames=2, +%minnames=1, +backref, +hyperref, +]{biblatex} + +\bibliography{philosophy-examples} +%\bibliography{examples} % il file examples.bib si trova nella cartella di biblatex + +\defbibheading{esempio}{\section*{Bibliografia esemplificativa}} +\defbibheading{primary}{\section*{Riferimenti bibliografici}} +\defbibheading{siti}{\section*{Sitografia}} + + +%% personalizzazioni +%%------------------------------------------------------- + +%\DeclareFieldFormat{backrefparens}{#1} +%\DeclareFieldFormat{backrefparens}{\mkbibbrackets{#1}} + +%\renewcommand{\annotationfont}{} +%\renewcommand{\libraryfont}{\sffamily} +%%------------------------------------------------------- + + +%% Decommentare le righe seguenti per ottenere (Citato a pagina x) +%% e (Citato alle pagine x, y, z) anziché (Vedi p. x) e (Vedi pp. x, y, z) +%% vedere la funzione delle nuove opzioni + +%\renewbibmacro*{pageref}{% +% \iflistundef{pageref} +% {} +% {\setunit{\addperiod\space}% +% \ifnum\value{pageref}>1\relax +% \printtext[backrefparens]{Citato\space alle\space pagine\ppspace% +% \printlist[pageref][-\value{listtotal}]{pageref}\adddot} +% \else +% \printtext[backrefparens]{Citato\space a\space pagina\ppspace% +% \printlist[pageref][-\value{listtotal}]{pageref}\adddot} +% \fi}} +%%---------------------------------------------------------------------------------------------------------- + +\usepackage{hyperref} + +\begin{document} + + +\nocite{*} + + +% SIGLE +\printshorthands + +% BIBLIOGRAFIE +Si noti che nelle bibliografie seguenti la lista degli autori/editori è riportata completamente, sebbene venga troncata nelle citazioni. Ciò si può ottenere, per esempio, attraverso le opzioni \texttt{maxnames=999} e \texttt{minnames=999}, passate direttamente al comando \verb|\printbibliography|. + +% Note da stampare dopo il titolo ma prima della lista dei riferimenti +\defbibnote{notaesempio}{\small\sffamily Questa bibliografia contiene gli esempi, più o + meno fittizi, citati in questo articolo, esclusi i testi contenuti nei riferimenti + bibliografici. I dati relativi alle voci si trovano nel file \texttt{philosophy-examples.bib}.} +\defbibnote{notariferimenti}{\small\sffamily In questa bibliografia si noti come il campo + \texttt{library} venga usato per produrre delle voci commentate.} + +% Bibliografia esemplificativa +\phantomsection{} +\addcontentsline{toc}{section}{Bibliografia esemplificativa} +\printbibliography[maxnames=999,minnames=999,prenote=notaesempio,heading=esempio,keyword=Esempio] + +% Riferimenti bibliografici +\phantomsection{} +\addcontentsline{toc}{section}{\refname} +\printbibliography[maxnames=999,minnames=999,prenote=notariferimenti,heading=primary,keyword=primary] + + +\end{document}
\ No newline at end of file diff --git a/Master/texmf-dist/doc/latex/biblatex-philosophy/Test-philosophy-modern.pdf b/Master/texmf-dist/doc/latex/biblatex-philosophy/Test-philosophy-modern.pdf Binary files differnew file mode 100644 index 00000000000..b5ac5b1f16e --- /dev/null +++ b/Master/texmf-dist/doc/latex/biblatex-philosophy/Test-philosophy-modern.pdf diff --git a/Master/texmf-dist/doc/latex/biblatex-philosophy/Test-philosophy-modern.tex b/Master/texmf-dist/doc/latex/biblatex-philosophy/Test-philosophy-modern.tex new file mode 100644 index 00000000000..f18c014ac7b --- /dev/null +++ b/Master/texmf-dist/doc/latex/biblatex-philosophy/Test-philosophy-modern.tex @@ -0,0 +1,101 @@ +\documentclass[a4paper]{article} +\usepackage[latin1]{inputenc} +\usepackage[T1]{fontenc} +\usepackage[english,german,italian]{babel} +\usepackage[babel,italian=guillemets]{csquotes} + +\usepackage[% +style=philosophy-modern, +%scauthors=true, +%scauthorsbib=true, +%scauthorscite=true, +%locpubyear=true, +%dataleft=true, +annotation=true, +library=true, +%square=true, +%onlyfirstsc=true, +%namelastfirst=true, +%itbackref=true, % only for documents written in italian language +%natbib=true, +%maxnames=2, +%minnames=1, +backref, +hyperref, +]{biblatex} +\bibliography{philosophy-examples} +%\bibliography{examples} % il file examples.bib si trova nella cartella di biblatex + +\defbibheading{esempio}{\section*{Bibliografia esemplificativa}} +\defbibheading{primary}{\section*{Riferimenti bibliografici}} +\defbibheading{siti}{\section*{Sitografia}} + + +%% personalizzazioni +%%------------------------------------------------------- + +%\setlength{\yeartitle}{0.8em} +%\setlength{\postnamesep}{0.5ex plus 2pt minus 1pt} + +%\setlength{\bibnamesep}{1.5ex plus 2pt minus 1pt} +%\setlength{\bibitemsep}{\postautsep} +%\setlength{\bibhang}{4\parindent} + +%\DeclareFieldFormat{backrefparens}{#1} +%\DeclareFieldFormat{backrefparens}{\mkbibbrackets{#1}} + +%\renewcommand{\annotationfont}{\sffamily} +%\renewcommand{\libraryfont}{\itshape} + + + +%% Decommentare le righe seguenti per ottenere (Citato a pagina x) +%% e (Citato alle pagine x, y, z) anziché (Vedi p. x) e (Vedi pp. x, y, z) + +%\renewbibmacro*{pageref}{% +% \iflistundef{pageref} +% {} +% {\setunit{\addperiod\space}% +% \ifnum\value{pageref}>1\relax +% \printtext[backrefparens]{Citato\space alle\space pagine\ppspace% +% \printlist[pageref][-\value{listtotal}]{pageref}\adddot} +% \else +% \printtext[backrefparens]{Citato\space a\space pagina\ppspace% +% \printlist[pageref][-\value{listtotal}]{pageref}\adddot} +% \fi}} +%%---------------------------------------------------------------------------------------------------------- + + +\usepackage{hyperref} + +\begin{document} + +\nocite{*} + + +%% SIGLE +\printshorthands + + +% BIBLIOGRAFIE +Si noti che nelle bibliografie seguenti la lista degli autori/editori è riportata completamente, sebbene venga troncata nelle citazioni. Ciò si può ottenere attraverso le opzioni \texttt{maxnames=999} e \texttt{minnames=999}, passate direttamente al comando \verb|\printbibliography|. + +% Note da stampare dopo il titolo ma prima della lista dei riferimenti +\defbibnote{notaesempio}{\small\sffamily Questa bibliografia contiene gli esempi, più o + meno fittizi, citati in questo articolo, esclusi i testi contenuti nei riferimenti + bibliografici. I dati relativi alle voci si trovano nel file \texttt{philosophy-examples.bib}.} +\defbibnote{notariferimenti}{\small\sffamily In questa bibliografia si noti come il campo + \texttt{library} venga usato per produrre delle voci commentate.} + +% Bibliografia esemplificativa +\phantomsection{} +\addcontentsline{toc}{section}{Bibliografia esemplificativa} +\printbibliography[maxnames=999,minnames=999,prenote=notaesempio,heading=esempio,keyword=Esempio] + +% Riferimenti bibliografici +\phantomsection{} +\addcontentsline{toc}{section}{\refname} +\printbibliography[maxnames=999,minnames=999,prenote=notariferimenti,heading=primary,keyword=primary] + + +\end{document} diff --git a/Master/texmf-dist/doc/latex/biblatex-philosophy/biblatex-philosophy-doc.pdf b/Master/texmf-dist/doc/latex/biblatex-philosophy/biblatex-philosophy-doc.pdf Binary files differnew file mode 100644 index 00000000000..6faff16c3f6 --- /dev/null +++ b/Master/texmf-dist/doc/latex/biblatex-philosophy/biblatex-philosophy-doc.pdf diff --git a/Master/texmf-dist/doc/latex/biblatex-philosophy/biblatex-philosophy-doc.tex b/Master/texmf-dist/doc/latex/biblatex-philosophy/biblatex-philosophy-doc.tex new file mode 100644 index 00000000000..9afd7896a97 --- /dev/null +++ b/Master/texmf-dist/doc/latex/biblatex-philosophy/biblatex-philosophy-doc.tex @@ -0,0 +1,503 @@ +\documentclass{ltxdockit} +\usepackage{btxdockit} +\usepackage[latin1]{inputenc} +\usepackage[greek,american,german,english,italian]{babel} +\usepackage[babel,italian=guillemets]{csquotes} +\usepackage[dvipsnames]{xcolor} + +%\usepackage[left=1.6in,right=1.6in]{geometry} + +\hypersetup{% +citecolor=spot} +%Match colors in section headings +\usepackage{sectsty} +\sectionfont{\spotcolor}\subsectionfont{\spotcolor}\subsubsectionfont{\spotcolor} +\paragraphfont{\spotcolor}\subparagraphfont{\spotcolor} + +\usepackage{booktabs,shortvrb,paralist,enumitem,guit} + +% loading biblatex +\usepackage[% +style=philosophy-modern, +%scauthors=true, +%scauthorsbib=true, +%scauthorscite=true, +locpubyear=true, +annotation=true, +library=true, +%natbib=true, +%square=true, +%onlyfirstsc, +%namelastfirst, +singletitle=false, +%maxnames=2, +%minnames=2, +%yearleft=true, +%itbackref=true, % only for documents written in italian language +backref, +hyperref, +%babel=other +]{biblatex} + +% bibliography databases +%%------------------------------------------------------------------------------------------------- +\bibliography{philosophy-examples} + + +% biblatex settings +%%------------------------------------------------------------------------------------------------- +\defbibheading{esempio}{\section*{Bibliografia esemplificativa}} +\defbibheading{primary}{\section*{Riferimenti bibliografici}} +\defbibheading{siti}{\section*{Sitografia}} + + +% setting lengths and commands +%%------------------------------------------------------------------------------------------------- +%\setlength{\bibnamesep}{2ex} +%\setlength{\postnamesep}{6ex plus 2pt minus 1pt} + +%\renewcommand{\annotationfont}{\small\sffamily} +%\renewcommand{\libraryfont}{\small\sffamily} + +% + +%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%% +% Title-page declarations +%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%% +\rcsid{$Id: biblatex-philosophy-doc.tex,v 0.4c 2010/02/27 17:00:00 Valbusa beta $} +\titlepage{% + title={\spotcolor Gli stili bibliografici\\ \sty{philosophy-classic} e \sty{philosophy-modern}}, + subtitle={Per il pacchetto \sty{biblatex}}, + url={http://tug.ctan.org/tex-archive/macros/latex/exptl/biblatex-contrib/biblatex-philosophy}, + author={Ivan Valbusa}, + email={ivan.valbusa@univr.it}, + revision={\rcsrevision}, + date={\rcstoday}} + +\hypersetup{% + pdftitle={Gli stili bibliografici \sty{philosophy-classic} e \sty{philosophy-modern}}, + pdfsubject={Stili bibliografici per il pacchetto \sty{biblatex}}, + pdfauthor={Ivan Valbusa}, + pdfkeywords={biblatex, latex, \bibtex, notes, bibliography, references, citation, italian, philosophy, PhD}} + +\DeclareCiteCommand{\sdcite} + {\boolfalse{citetracker}% + \boolfalse{pagetracker}% + \usebibmacro{prenote}} + {\indexnames{labelname}% + \printtext[bibhyperref]{\printnames{labelname}}% + \setunit{\addcomma\space}% + \indexfield{indextitle}% + \printtext[bibhyperref]{\printfield[citetitle]{labeltitle}}} + {\multicitedelim} + {\usebibmacro{postnote}} + +\frenchspacing + +%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%% +%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%% +% +% BEGIN DOCUMENT +% +%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%% +%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%% + +\begin{document} + +%%--- TITLEPAGE --------------------------------------- +%%******************************************************************* +\printtitlepage + +%%--- ABSTRACT --------------------------------------- +%%******************************************************************* +\begin{abstract} +\small +\begin{otherlanguage}{english} +The biliography styles \sty{philosophy-classic} and \sty{philosophy-modern} allow you to produce two different kinds of bibliography, based on the model of \textsc{Bib}\LaTeX\ \sty{authoryear} style \parencite[see][]{Lehman:2009}, with new options and features to manage the information about the translation of foreign texts or their reprints. +Even if the default settings are based on the styles predominant + in Italian publications, these styles can be used with every language recognized by \texttt{babel}, possibly with some simple redefinitions (see section \ref{sec:lingue}). The default citation scheme is a variant of \sty{authoryear-comp}, with some redefinitions to transform also the names of the cited authors into clickable hyperlinks. + +The option \opt{itbackref} can currently be used only with the documents written in italian language. For the other languages, its effect can be obtained simply changing the macro \texttt{pageref} with the code described in section \ref{sec:backref}. +\end{otherlanguage} +\end{abstract} +%%******************************************************************* + + +%%--- INDICE ------------------------------------------- +\tableofcontents +%******************************************************************* + +%******************************************************************* +\section{Introduzione} +%******************************************************************* + +Gli stili \sty{philosophy-classic} e \sty{philosophy-modern} permettono di produrre due differenti tipi di bibliografia, basati sul modello \sty{authoryear} di \sty{biblatex} \parencite[cfr.][]{Lehman:2009}, con alcune nuove opzioni e funzionalità, che consentono di gestire, all'interno delle voci bibliografiche, le informazioni sulla traduzione di testi stranieri o sulla eventuale ristampa\footnote{Per un primo approccio a \sty{biblatex} si rimanda a \textcite{Pantieri:2009}, che è una delle migliori introduzioni all'argomento.}. +Lo schema di citazione richiamato di default è basato sullo stile \sty{authoryear-comp}, con alcune modifiche che permettono di abilitare il riferimento ipertestuale nelle citazioni anche per il nome dell'autore citato oltre che per l'anno. + + +Le impostazioni di default sono state scelte tenendo conto dei formati maggiormente diffusi nelle pubblicazioni in lingua italiana. Tuttavia non sono state introdotte nuove stringhe e pertanto gli stili possono essere usati con qualsiasi lingua riconosciuta da babel, eventualmente operando alcune semplici ridefinizioni (cfr. sezione \ref{sec:lingue}). + +Gli stili descritti in questo articolo rispondono innanzitutto alle mie esigenze e non pretendono di risolvere definitivamente le questioni riguardanti la bibliografia. Credo però che possano essere utili a chi, come me, si dedica alla ricerca nell'ambito della filosofia, sebbene per certi aspetti questi stili potrebbero essere più adatti a scritti di tipo scientifico. La scelta del formato autore-anno è stata dettata da un criterio di economia. Penso infatti che anche per la maggioranza dei lavori di carattere storico, filosofico o letterario sia sufficiente che le informazioni sui testi citati siano contenute nella bibliografia finale e non in pesanti note a piè di pagina, piene di \emph{ivi}, \emph{cit.}, ecc. + +Mi sono reso conto che descrivere tutti i casi che si possono presentare nella composizione della bibliografia è un lavoro forse più difficile di scrivere uno stile bibliografico. Pertanto anche in questa documentazione spesso si è lasciato che gli esempi parlassero al posto delle parole. + +Nella scrittura dei codici ho largamente preso ispirazione da altri stili che si trovano in rete, in particolare gli stili \sty{dw} di Dominik Waßenhoven, \sty{mla} di James Clawson e \sty{historian} di Sander Glibof. Fondamentale è stata inoltre la lunga discussione (tutt'ora in corso) sul forum del \GuIT\fnurl{http://www.guit.sssup.it/phpbb/viewtopic.php?t=6717.}. A tutti coloro che hanno partecipato alla discussione va un mio particolare ringraziamento. + +%******************************************************************* +\subsection{Licenza} +%******************************************************************* + +Copyright \copyright\ 2009-2010 Ivan Valbusa. This package is author-maintained. +Permission is granted to copy, distribute and/or modify this software under the +terms of the LaTeX Project Public License, version 1.3c\fnurl{http://www.ctan.org/tex-archive/macros/latex/base/lppl.txt}. + +%******************************************************************* +\subsection{Installazione} +%******************************************************************* + +Prima di poter usare gli stili \sty{philosophy} è necessario installare il pacchetto \sty{biblatex}, che può essere scaricato da CTAN\fnurl{http://www.ctan.org/tex- archive/help/Catalogue/entries/biblatex.html}. +Successivamente bisogna posizionare i files degli stili \sty{philosophy} nelle cartelle corrette dell'albero locale o dell'albero personale\footnote{Per informazioni sulle modalità di installazione dei pacchetti rimando a \textcite{Pantieri:2008}.}: +\begin{compactitem} +\item \sty{philosophy-classic.bbx} e \sty{philosophy-modern.bbx} nella sottocartella ``bbx'' +\item \sty{philosophy-classic.cbx} e \sty{philosophy-modern.cbx} nella sottocartella ``cbx'' +\end{compactitem} +Dopo aver installato correttamente tutti i files necessari, gli stili si usano nel seguente modo: +\begin{verbatim} +\usepackage[% + style=philosophy-classic %phylosophy-modern +{biblatex} + +\usepackage[% + bibstyle=philosophy-classic, %phylosophy-modern + citestyle=authoryear-ibid, %authoryear-comp +{biblatex} +\end{verbatim} + +Per ottenere la bibliografia sono necessari tre passaggi: +\begin{compactenum} +\item Compilare una volta con \sty{latex} +\item Eseguire \sty{bibtex} +\item Compilare un'altra volta con \sty{latex} +\end{compactenum} +In alcuni casi potrebbe essere necessaria un'ulteriore compilazione con \sty{latex}. +Ricordo infine che per un corretto funzionamento degli stili va caricato il pacchetto \sty{csquotes}: +\begin{verbatim} +\usepackage[babel,italian=guillemets]{csquotes} +\end{verbatim} + + +%******************************************************************* +\section{Caratteristiche degli stili} +%******************************************************************* + +In questa sezione vengono descritte le caratteristiche comuni ai due stili bibliografici. Nella sezione \ref{sec:msb} verranno spiegate le caratteristiche specifiche dello stile \sty{philosophy-modern}, con il quale sono state prodotte le bibliografie di questo articolo. + +%******************************************************************* +\subsection{Le nuove opzioni} +%******************************************************************* + +Oltre alle opzioni standard di \sty{biblatex}, gli stili \sty{philosophy} forniscono le seguenti nuove opzioni, che permettono di personalizzare alcuni elementi delle citazioni e della bibliografia\footnote{Per le altre innumerevoli personalizzazioni rimando alla documentazione del pacchetto \sty{biblatex} \parencite[cfr.][]{Lehman:2009} e all'ottimo \textcite{Pantieri:2009}. Per un'introduzione generale su come gestire la bibliografia con \LaTeX\ si veda \textcite{Mori:2008}.}: + +\begin{optionlist} +\boolitem[false]{scauthors} +Stampa i nomi degli autori e dei curatori in maiuscoletto, sia nella bibliografia sia nelle citazioni. +\boolitem[false]{scauthorsbib} +Stampa i nomi degli autori e dei curatori in maiuscoletto solo nella bibliografia. + +\boolitem[false]{scauthorscite} +Stampa i nomi degli autori e dei curatori in maiuscoletto solo nelle citazioni. + +\boolitem[false]{onlyfirstsc} +Stampa in maiuscoletto solo il cognome del primo autore. + +\boolitem[false]{square} +Permette di usare le parentesi quadre al posto delle parentesi tonde nelle citazioni e nell'etichetta dell'anno nella bibliografia. È analoga all'opzione \bibfield{square} del pacchetto \sty{natbib} e può essere efficacemente usata assieme all'opzione \bibfield{natbib} di \sty{biblatex}. + +\boolitem[false]{locpubyear} +Permette di scegliere tra la forma ``Casa editrice, Luogo Anno'' e la +forma ``Luogo: Casa editrice, Anno''. Questa opzione agisce sia sui campi dell'edizione originale sia sui campi relativi alla traduzione o alla ristampa. + +\boolitem[false]{annotation} +Permette di mostrare il contenuto del campo \bibfield{annotation}, se +presente, e solo nella bibliografia. + +\boolitem[false]{library} +Permette di mostrare il contenuto del campo \bibfield{library}, se +presente, e solo nella bibliografia. + +\boolitem[false]{yearleft} +Questa opzione ha effetto solo con lo stile \sty{philosophy-modern} e permette di ottenere la data allineata a sinistra nella bibliografia (vedi sezione \ref{sec:msb}). + +\boolitem[false]{itbackref} +Questa opzione può essere usata solo nei documenti in lingua italiana e permette di ottenere ``Citato a p.'' e ``Citato alle pp.'' nei riferimenti che si ottengono con l'opzione \opt{backref}. +\end{optionlist} + +%******************************************************************* +\subsection{Traduzioni e ristampe} +%******************************************************************* + +Gli stili \sty{philosophy-classic} e \sty{philosophy-modern} prevedono alcuni campi per gestire le voci bibliografiche in cui compaiono informazioni sulla traduzione di testi stranieri o sulla ristampa. Di seguito si farà riferimento al caso di voci bibliografiche con relativa traduzione italiana, tuttavia gli stili possono essere usati con qualsiasi lingua riconosciuta da babel. In questo caso, tuttavia, potrebbero essere necessari alcuni aggiustamenti (vedi sezione \ref{sec:lingue}). + +\begin{fieldlist} +\fielditem{origtitle}{literal} Il campo per il titolo della traduzione italiana. +\fielditem{origpublisher}{list} Il campo per l'editore della traduzione italiana. +\fielditem{origlocation}{list} Il campo per il luogo di pubblicazione della traduzione italiana. +\fielditem{origyear}{range} Il campo per l'anno di pubblicazione della traduzione italiana. +\fielditem{reprinttitle}{literal} Il campo per il titolo della ristampa di un volume o di un articolo. Sostituisce il campo \bibfield{origtitle}. +\fielditem{usera}{literal} Questo campo viene stampato prima del campo \bibfield{origtitle} e può essere usato nelle voci \bibtype{inbook}, \bibtype{incollection} e \bibtype{article}, per inserire il titolo dell'edizione italiana di un articolo apparso su rivista o di un contributo apparso in una raccolta, e successivamente pubblicato in una collezione in lingua italiana. +Il campo \bibfield{usera} produce testo nello stile del titolo della relativa voce bibliografica. Per modificare il formato di questo campo solo per le voci tipo \bibtype{article}, e ottenere testo in stile italico, è sufficiente scrivere: + +\begin{verbatim} +\DeclareFieldFormat[article]{usera}{\emph{#1}} +\end{verbatim} +\fielditem{userb}{literal} Questo campo viene stampato dopo il campo \bibfield{origtitle} (o \bibfield{reprinttitle}), in carattere normale, e può essere utilizzato per inserire informazioni sull'ed\-izio\-ne italiana, come il nome del curatore. + \fielditem{userc}{literal} Questo campo viene stampato alla fine della voce bibliografica, dopo il campo \bibfield{origyear}, e può essere usato per i numeri di pagina dell'edizione italiana o per qualsiasi altra informazione utile. Nel primo caso è sufficiente inserire il numero o l'intervallo, senza le stringhe ``p.'' o ``pp.''. + \fielditem{userd}{literal} Questo campo serve nelle voci \bibtype{incollection} e \bibtype{inbook} per inserire qualsiasi tipo di informazione si desideri. Viene stampato dopo l'etichetta relativa alla \bibtype{collection} (o \bibtype{book}) a cui la voce \bibtype{incollection} (o \bibtype{inbook}) fa riferimento attraverso il campo \bibfield{crossref}. +\end{fieldlist} + +Una voce bibliografica in cui vengano usati i campi \sty{orig-} apparirà come in \textcite{Poincare:1968}, \textcite{Moore:1903}, \textcite{Descartes:1897}. +Nel caso delle ristampe è possibile usare il campo \bibfield{reprinttitle} per ottenere una voce come \textcite{Galilei1}. +Tale campo sostituisce il campo \bibfield{origtittle}, che pertanto non deve essere usato contemporaneamente, pena l'annullamento di quest'effetto. Preciso che per ottenere le informazioni sulla ristampa \emph{deve} essere usato comunque il campo \bibfield{reprinttitle}. Tuttavia se il titolo della ristampa è identico al titolo originale il campo \bibfield{reprinttitle} non verrà stampato. + + +È anche possibile usare i campi \sty{orig-} per l'edizione originale, ma in questo caso sarà necessario apportare qualche modifica. Per esempio si dovrà cambiare la stringa ``trad. it.'' in ``ed. orig.'' o in ``edizione originale'', con il seguente codice, da inserire nel preambolo: + +\begin{verbatim} +\DefineBibliographyStrings{italian}{% +reprintas={edizione originale} +} +\end{verbatim} + +%******************************************************************* +\subsection[Bibliografie commentate]{Bibliografie commentate: i campi \bibfield{library} e \bibfield{annotation}} +%******************************************************************* + +Gli stili permettono di utilizzare altri due campi molto utili, per esempio, per produrre bibliografie commentate. Nelle bibliografie di questo articolo si ne possono trovare numerosi esempi. +% +\begin{fieldlist} +\fielditem{library}{literal} Il contenuto di questo campo viene stampato alla fine della voce bibliografica, prima dei riferimenti alle pagine in cui è stato citato il testo (che si ottengono con l'opzione \opt{backref}). +\fielditem{annotation}{literal} Questo campo viene stampato dopo il campo \bibfield{library}, in un nuovo paragrafo. Il font di default è \cmd{sffamily}. +\end{fieldlist} +% + + + Per modificare il font di questi campi sarà sufficiente ridefinire i relativi comandi \cmd{libraryfont} e \cmd{annotationfont}. Per esempio: + +\begin{verbatim} +\renewcommand{\libraryfont}{\small\itshape} +\renewcommand{\annotationfont}{\small\itshape} +\end{verbatim} + + +%******************************************************************* +\section{I classici del pensiero e le opere senza data di~pubblicazione} +%******************************************************************* + +Per quanto riguarda i testi moderni o antichi, ovvero quelli privi di una data di pubblicazione, è opportuno fare delle scelte, che non dovrebbero però essere troppo dolorose. + +Se si cita un'opera di un autore classico o moderno apparsa in un'edizione critica, è possibile riferirsi a tale edizione, come in \textcite{Kant:ku}. Se proprio non si accetta questo tipo di citazione, si può usare un'abbreviazione, da inserire nell'apposito campo \bibfield{shorthand}\footnote{\cite[Cfr.][]{Kant:kpvcross}; \cite[$\Delta$ 2, 1069 b 3-7]{Metaphysica}, \cite[V, 1-2, 1129 b 29-1130 a 26]{Ethica}. Come si vede, anche in questo caso, il riferimento viene riportato in nota, soluzione molto frequente in alcune discipline umanistiche.}. + + +Se non si vogliono usare le abbreviazioni si può convenientemente definire un nuovo comando \cmd{sdcite} con: +\begin{verbatim} +\DeclareCiteCommand{\sdcite} + {\boolfalse{citetracker}% + \boolfalse{pagetracker}% + \usebibmacro{prenote}} + {\indexnames{labelname}% + \printtext[bibhyperref]{\printnames{labelname}}% + \setunit{\addcomma\space}% + \indexfield{indextitle}% + \printtext[bibhyperref]{\printfield[citetitle]{labeltitle}}} + {\multicitedelim} + {\usebibmacro{postnote}} +\end{verbatim} + +In questo modo è possibile riferirsi ad un'opera indicando l'autore e il titolo, di fatto adottando localmente uno schema di citazione diverso. Questo comporta sicuramente un'incongruenza, perché nella bibliografia tale voce sarebbe riportata comunque seguendo lo schema autore-anno. Ma è un'incongruenza per la quale molti sarebbero disposti a chiudere un occhio. +Seguendo questa soluzione si potrà rimandare a \sdcite[15]{Platone:timeo}, col semplice comando \verb|\sdcite[15]{Platone:timeo}|. + +In alcuni casi, in particolare per gli autori antichi, è possibile inserire nel campo \bibfield{year} l'espressione ``s.d.'' (senza data), o espressioni analoghe \parencite[cfr.][]{Ethica}. +Se i testi senza data relativi ad uno stesso autore non sono molti questa è una buona soluzione, ed è abbastanza diffusa\footnote{Viene adottata, per esempio, da Umberto Eco in alcuni suoi libri.}. +Se invece i testi relativi ad uno stesso autore sono molti, per evitare successioni troppo lunghe di ``s.d.a'', ``s.d.b'', ``s.d.c'', ecc., sarà opportuno indirizzarsi verso le soluzioni indicate sopra. + +Ritengo tuttavia che rinunciare allo schema autore-anno solo perché in una bibliografia ci sono alcune voci relative a testi antichi, a classici del pensiero o senza data di pubblicazione mi sembra eccessivo. Se invece la bibliografia è composta solo (o in gran parte) da testi di questo tipo si potrebbe essere tentati di passare a un altro stile bibliografico e di citazione. +Questa scelta sarebbe però dettata solo da questioni di gusto, perché dal punto di vista della funzionalità le soluzioni indicate sopra sono sufficienti a raggiungere lo scopo di una bibliografia: indicare in maniera \emph{chiara e distinta} le fonti che vengono citate nel testo. È inoltre il caso di ricordare che \sty{biblatex} mette a disposizione molti campi, come \bibfield{note}, \bibfield{addendum}, \bibfield{titleaddon}, nei quali si possono inserire moltissime informazioni utili per identificare un'opera citata. Se questi non dovessero bastare è sempre possibile utilizzare il campo \bibfield{library}. + +%******************************************************************* +\section[L'opzione \opt{backref}]{Miglioramento dell'opzione \opt{backref}}\label{sec:backref} +%******************************************************************* + +L'opzione \opt{backref} di \sty{biblatex} permette di avere in bibliografia i riferimenti alle pagine in cui il testo è stato citato. L'effetto che si ottiene di default non è però soddisfacente. Gli stili \sty{philosophy-classic} e \sty{philosophy-modern} permettono di ottenere i riferimenti tra parentesi tonde e in un nuovo periodo. Si vedano i numerosi esempi riportati nelle bibliografie finali. + +Per eliminare le parentesi tonde basta scrivere nel preambolo: +\begin{verbatim} +\DeclareFieldFormat{backrefparens}{#1} +\end{verbatim} +Se si vogliono le parentesi quadre: +\begin{verbatim} +\DeclareFieldFormat{backrefparens}{\mkbibbrackets{#1}} +\end{verbatim} + +È inoltre possibile utilizzare il codice seguente, da inserire nel preambolo, per ulteriori personalizzazioni. Per esempio, per ottenere ``Citato a pagina'' e ``Citato alle pagine'' anziché ``Vedi p.'' e ``Vedi pp.'', ma con i termini ``pagina'' e ``pagine'' non abbreviati: +\begin{lstlisting}[style=latex]{} +\renewbibmacro*{pageref}{% + \iflistundef{pageref} + {} + {\setunit{\addperiod\space}% + \ifnum\value{pageref}>1\relax + \printtext[backrefparens]{Citato\space alle\space pagine\ppspace% + \printlist[pageref][-\value{listtotal}]{pageref}\adddot} + \else + \printtext[backrefparens]{Citato\space a\space pagina\ppspace% + \printlist[pageref][-\value{listtotal}]{pageref}\adddot} + \fi}} +\end{lstlisting} + +Lo stesso risultato si potrebbe ottenere attivando l'opzione \opt{itbackref} e ridefinendo globalmente le srtinghe \texttt{page} e \texttt{pages} con: +\begin{lstlisting}[style=latex]{} +\DefineBibliographyStrings{italian}{% + page = {pagina\adddot}, + pages = {pagine\adddot}, +} +\end{lstlisting} +In questo modo, tuttavia, anche nelle citazioni, ``pagina'' e ``pagine'' comparirebbero non abbreviate. + +%******************************************************************* +\section{Riferimenti incrociati} +%******************************************************************* + +Gli stili \sty{philosophy-classic} e \sty{philosophy-modern} permettono di gestire in maniera efficace voci bibliografiche complesse, nelle quali sia contenuto un riferimento ad un altro testo, usando il campo \bibfield{crossref}. + +Nel caso di citazioni di \bibtype{incollection} e \bibtype{inbook} si possono presentare due casi: + +\begin{compactenum} + \item La citazione di un solo contributo \bibtype{incollection} o di una sola voce \bibtype{inbook} può essere fatta: + \begin{compactenum} + \item usando il campo \bibfield{crossref} \parencite[cfr.][]{Rossitto:1977,Termini:2007}. Si noti come in questo caso, trattandosi di un solo contributo, pur + usando il campo + \bibfield{crossref}, non viene riportata la voce relativa alla \bibtype{collection} + o al \bibtype{book}; + \item usando il campo \bibfield{xref}. In questo caso se vi è almeno una voce + bibliografica nella quale il campo \bibfield{crossref} si riferisce alla stessa + \bibtype{collection} o \bibtype{book}, \bibfield{xref} si comporta come + \bibfield{crossref} \parencite[cfr.][]{Kant:kpvxref}. + \item mettendo i dati necessari all'interno della stessa voce \parencite[cfr.][] + {Valbusa:2007,nietzsche:historie}. + \end{compactenum} + \item Se si devono citare due o più contributi di una \bibtype{collection} o due o più opere di un \bibtype{book}, per evitare ripetizioni, è opportuno usare il campo \bibfield{crossref} \parencite[cfr.][]{Corrocher:2009,Federspil:2009,Kant:kpvcross,Kant:ku}. Si noti che la voce relativa alla \bibtype{collection} o al \bibtype{book} viene riportata come voce autonoma, sebbene non sia direttamente citata nel testo. +\end{compactenum} + +In tutti questi casi è possibile aggiungere informazioni utili all'interno della voce \bibtype{incollection} o \bibtype{inbook} usando il campo \bibfield{userd} \parencite[cfr.][]{Facchinetti:2009a,Degani:2009}. Naturalmente nel campo \bibfield{userd} si è liberi di scrivere quello che si vuole, pertanto bisogna stare attenti all'uniformità del documento. Se per esempio si inserisce l'informazione relativa al volume si dovrà fare attenzione al caso in cui venga ridefinita la stringa \bibfield{volume}. Questa ridefinizione infatti non avrebbe alcun effetto su questo campo. Si è preferito però fornire all'utente la possibilità di avere un campo disponibile per ogni evenienza. In sede di revisione finale non dovrebbe essere difficile uniformare questi (si spera) pochi casi. +%******************************************************************* +\section{Impostazioni per le lingue}% +%******************************************************************* + +%******************************************************************* +\subsection[Lingua italiana]{Impostazioni per la lingua italiana} +%******************************************************************* + +Gli stili ridefiniscono le seguenti stringhe per la lingua italiana: +\begin{lstlisting}[style=latex]{} +\DefineBibliographyStrings{italian}{% + sequentes = {ss\adddot}, + sequentes = {s\adddot}, + reprint = {ristampa}, + reprintof = {ed.~orig.}, + reprintas = {trad.~it.}, + see = {vedi}, + editor = {(a cura di)}, + editors = {(a cura di)} +} +\end{lstlisting} +Questo codice può essere usato nel preambolo per modificare la definizione di queste e delle altre stringhe previste da \sty{biblatex}. + +%******************************************************************* +\subsection{Altre lingue}\label{sec:lingue} +%******************************************************************* + +Gli stili descritti sono compatibili con qualsiasi lingua riconosciuta dal pacchetto \sty{babel}. Per ottenere un buon risultato sarà però necessario ridefinire alcune stringhe, analogamente a quanto fatto per la lingua italiana. Per la lingua inglese, per esempio, è sufficiente inserire nel preambolo questo codice: +\begin{lstlisting}[style=latex]{} +\DefineBibliographyStrings{english}{% + reprint = {reprint}, + reprintof = {orig.~ed.}, + reprintas = {eng.~trans.}, +} +\end{lstlisting} + +%******************************************************************* +\section{Lo stile \sty{philosophy-modern}}\label{sec:msb} +%******************************************************************* + +Lo stile \sty{philosophy-modern} si basa sullo stile \sty{philosophy-classic}, del quale eredita le caratteristiche principali, e che pertanto ne è parte integrante. Permette di produrre una bibliografia organizzata per autori suddivisi a blocchi, come quelle riportate alla fine di questo articolo\footnote{Questo stile nasce da una richiesta che Lorenzo Pantieri ha avanzato sul forum del \GuIT, \url{http://www.guit.sssup.it/phpbb/viewtopic.php?t=6472&highlight=migliore+mondo}.}. Data la sua struttura, questo stile è adatto a bibliografie in cui vi sono pochi autori e molti testi relativi ad uno stesso autore. In bibliografie con molti autori per i quali si cita solo un testo o due, la resa grafica non è delle migliori. In questo caso consiglio di usare lo stile \sty{philosophy-classic}. Infine faccio notare che con lo stile \sty{philosophy-modern} è molto efficace l'opzione \opt{scauthorsbib} (o \opt{scauthors}), perché in questo modo si riescono ad individuare ancor più facilmente i blocchi dei diversi autori. + +%******************************************************************* +\subsection{Nuove lunghezze} +%******************************************************************* + +Oltre alle lunghezze previste da \sty{biblatex}, lo stile \sty{philosophy-modern} definisce le seguenti lunghezze: + +\begin{ltxsyntax} + \lenitem{postnamesep} Lo spazio tra l'autore (o il curatore) e la prima voce bibliografica relativa + ad esso. + \lenitem{yeartitle} Lo spazio tra l'anno e il titolo. Quest'ultima lunghezza, + naturalmente, è strettamente legata al valore dato a \len{bibhang}, ovvero lo + spazio riservato per l'etichetta dell'anno, impostata di default al valore di + \verb|4\parindent|. +\end{ltxsyntax} + +Per modificare lo spazio che separa il nome dell'autore dall'ultima voce bibliografica dell'autore precedente, ossia lo spazio che separa i blocchi relativi a due autori diversi, è prevista da \sty{biblatex} la lunghezza \len{bibnamesep}. + +Queste lunghezze possono essere ridefinite in base alle proprie esigenze. Le definizioni di default sono le seguenti: +\begin{lstlisting}[style=latex]{} + \setlength{\bibnamesep}{1.5ex plus 2pt minus 1pt} + \setlength{\postnamesep}{0.5ex plus 2pt minus 1pt} + \setlength{\yeartitle}{0.8em} + \setlength{\bibhang}{4\parindent} +\end{lstlisting} +Ricordo che è anche disponibile l'opzione \opt{yearleft}, che equivale a: +\begin{lstlisting}[style=latex]{} + \setlength{\yeartitle}{\fill} +\end{lstlisting} + +Per quanto riguarda le altre impostazioni si deve fare riferimento alla documentazione del pacchetto \sty{biblatex} e al già citato \textcite{Pantieri:2009}. Per esempio, per modificare lo spazio che separa le voci bibliografiche sarà sufficiente ridefinire la lunghezza\cmd{bibitemsep}, che per lo stile \sty{philosophy-modern} è impostata al valore di \cmd{postnamesep}. + +%******************************************************************* +\section{Conclusione} +%******************************************************************* + +Arrivati a questo punto credo risulti abbastanza chiara la difficoltà nella gestione della bibliografia con \LaTeX. A mio avviso questa difficoltà non è però imputabile al programma in sè, bensì ad alcune cattive abitudini o ad alcune nostre discutibili esigenze. +Lo scopo di una bibliografia è fornire al lettore tutte le indicazioni necessarie per individuare con certezza e in maniera inequivocabile le fonti che vengono citate o i testi a cui si rimanda. Quando si riesce ad ottenere questo risultato si è già a metà dell'opera. Rimangono solo le questioni stilistiche per le quali vale i detto: \emph{quot capita tot sententiae}. Mi pare infine che anche la tanto annosa quanto seria questione che sorge ``quando si hanno opere la cui edizione originale non coincide con l'edizione consultata'' sia risolta, purché si adotti il criterio, lodevole sul piano del rigore, di indicare sempre almeno il titolo e l'anno dell'edizione originale. + +%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%% +%% BIBLIOGRAPHY and SHORTHANDS +%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%% + +% Sigle +\phantomsection{} +\addcontentsline{toc}{section}{Sigle} +\printshorthands + +\defbibnote{notaesempio}{\small\sffamily Questa bibliografia contiene gli esempi, più o meno fittizi, citati in questo articolo, esclusi i testi contenuti nei riferimenti bibliografici. Si veda il file \sty{philosophy-examples.bib}.} + +\defbibnote{notariferimenti}{\small\sffamily In questa bibliografia si noti come il campo +\bibfield{annotation} venga usato per produrre delle voci commentate.} + +% Bibliografia esemplificativa +\phantomsection{} +\addcontentsline{toc}{section}{Bibliografia esemplificativa} +\printbibliography[minnames=999,maxnames=999,prenote=notaesempio,heading=esempio,keyword=Esempio] + +% Riferimenti bibligorafici +\nocite{Gregorio:2009} +\phantomsection{} +\addcontentsline{toc}{section}{\refname} +\printbibliography[prenote= notariferimenti,heading=primary,keyword=primary] + +% Sitografia +\nocite{ctan,guit,tug,swif} + +\phantomsection{} +\addcontentsline{toc}{section}{Sitografia} +\printbibliography[type=online,heading=siti] + +\end{document} diff --git a/Master/texmf-dist/doc/latex/biblatex-philosophy/philosophy-examples.bib b/Master/texmf-dist/doc/latex/biblatex-philosophy/philosophy-examples.bib new file mode 100644 index 00000000000..07a00ba620f --- /dev/null +++ b/Master/texmf-dist/doc/latex/biblatex-philosophy/philosophy-examples.bib @@ -0,0 +1,475 @@ +%% This BibTeX bibliography file was created using BibDesk. +%% http://bibdesk.sourceforge.net/ + + +%% Created for Ivan Valbusa at 2010-02-27 18:37:02 +0100 + + +%% Saved with string encoding Western (ISO Latin 1) + + + +@inbook{P.-Franke:2010, + Addendum = {Part 3: Binary Systems from Cs-K to Mg-Zr}, + Author = {P. Franke and D. Neusch{\"u}tz}, + Booktitle = {Binary systems}, + Date-Added = {2010-02-03 23:37:31 +0100}, + Date-Modified = {2010-02-03 23:49:55 +0100}, + Keywords = {Esempio}, + Location = {Location}, + Maintitle = {Landolt-B{\"o}rnstein - Group IV Physical Chemistry Numerical Data and Functional Relationships in Science and Technology}, + Publisher = {Springer}, + Title = {Cu-O}, + Volume = {19B3}, + Year = {2010}} + +@book{senzadata, + Author = {Alberto da Verona}, + Booktitle = {Le meccaniche perfezioni}, + Date-Added = {2010-01-22 14:57:57 +0100}, + Date-Modified = {2010-01-22 15:02:17 +0100}, + Keywords = {Esempio}, + Note = {manoscritto inedito}, + Title = {Le meccaniche perfezioni}, + Year = {s.d\adddot}} + +@book{Ethica, + Annote = {In questa voce viene indicato che si tratta di un'opera senza data (s.d.). Il titolo {\`e} quello dell'edizione classica delle opere di Aristotele a cura di I.~Bekker. Nel testo, tuttavia, l'opera viene richiamta con la sigla \emph{Eth. Nich.} e non con Aristotele (s.d.)}, + Author = {Aristotele}, + Booktitle = {Metaphysica}, + Date-Added = {2010-01-22 13:52:39 +0100}, + Date-Modified = {2010-01-22 14:55:21 +0100}, + Keywords = {Esempio}, + Origdate = {1998}, + Origlocation = {Milano}, + Origpublisher = {Bompiani}, + Origtitle = {Etica Nicomachea}, + Shorthand = {\emph{Eth. Nich.}}, + Title = {Ethica Nichomachea}, + Userb = {a cura di Claudio Mazzarelli, testo greco a fronte}, + Year = {s.d\adddot}} + +@book{Bacon:1620, + Annote = {In questa voce viene citato il titolo e l'anno della prima edizione dell'\emph{Organo}, in modo da contestualizzare cronologicamente l'opera. Anche il nome dell'autore {\`e} nella lingua originale, sebbene sarebbe ugualmente valido, in uno scritto di lingua italiana, riportarlo nella forma italiana diffusa, come avviene, analogamente, nella voce successiva.}, + Author = {Francis Bacon}, + Booktitle = {Novum Organum}, + Date-Added = {2010-01-22 12:10:17 +0100}, + Date-Modified = {2010-02-17 22:02:28 +0100}, + Keywords = {Esempio}, + Origdate = {2002}, + Origlocation = {Milano}, + Origpublisher = {Bompiani}, + Origtitle = {Nuovo Organo}, + Title = {Novum Organum}, + Usera = {Add data for field: Usera}, + Userb = {a cura di Michele Marchetto}, + Year = {1620}} + +@incollection{Degani:2009, + Author = {Marta Degani and Elisabetta Adami and Anna Belladelli}, + Crossref = {Facchinetti:2009}, + Date-Added = {2009-12-15 16:50:20 +0100}, + Date-Modified = {2009-12-18 18:10:12 +0100}, + Title = {The Use of Modal Verbs in Interpersonal Contexts: From Semantics to Pragmatics}, + Userd = {Add data for field: Userd}} + +@incollection{Facchinetti:2009a, + Author = {Roberta Facchinetti}, + Crossref = {Facchinetti:2009}, + Date-Added = {2009-12-15 16:47:44 +0100}, + Date-Modified = {2009-12-18 18:09:58 +0100}, + Title = {Subjectivity, (non-)subjectivity and intersubjectivity}, + Userd = {Add data for field: Userd}} + +@collection{Facchinetti:2009, + Booktitle = {Studies on English Modality}, + Date-Added = {2009-12-15 16:13:17 +0100}, + Date-Modified = {2009-12-15 16:17:09 +0100}, + Editor = {Roberta Facchinetti and Anastasios Tsangalidis}, + Keywords = {Esempio}, + Location = {Bern}, + Publisher = {Peter Lang}, + Title = {Studies on English Modality}, + Year = {2009}} + +@book{Cartesio:2002, + Annote = {In questa voce viene citato un testo di Cartesio cos{\`\i} come appare nell'edizione italiana. Naturalmente l'anno si riferisce a questa edizione e anche il nome dell'autore {\`e} dato nella forma italiana, usata per l'edizione citata. }, + Author = {Cartesio}, + Booktitle = {Discorso sul metodo}, + Date-Added = {2009-12-04 14:28:54 +0100}, + Date-Modified = {2010-02-27 18:23:38 +0100}, + Edition = {1}, + Introduction = {Lucia Urbani Ulivi}, + Keywords = {Esempio}, + Location = {Milano}, + Note = {testo francese a fronte}, + Publisher = {Bompiani}, + Title = {Discorso sul metodo}, + Translator = {Lucia Urbani Ulivi}, + Year = {2002}} + +@book{Metaphysica, + Annote = {Generalmente autori di questo calibro non vengono inseriti in bibliografia. Tuttavia, se lo si volesse fare, {\`e} consigliato l'uso di una sigla per richiamarne le opere. In questa voce, la \emph{Metafisica} di Aristotele viene richiamata nel testo con la sigla \emph{Metaph.}, e con la paginazione diffusa nel campo degli studi aristotelici. Nella voce bibliografica si fa riferimento invece all'edizione italiana.}, + Author = {Aristotele}, + Booktitle = {Metaphysica}, + Date-Added = {2009-12-03 19:43:44 +0100}, + Date-Modified = {2010-01-22 14:10:37 +0100}, + Editor = {Giovanni Reale}, + Keywords = {Esempio}, + Location = {Milano}, + Publisher = {Bompiani}, + Shorthand = {\emph{Metaph.}}, + Title = {Metafisica}, + Year = {1998}} + +@inbook{Platone:timeo, + Annote = {Una voce come questa {\`e} spesso deprecata, per il riferimento palesemente assurdo all'anno 2000. Tuttavia, proprio per questa assurdit{\`a} palese, la voce bibliografica non d{\`a} luogo a nessun dubbio.}, + Author = {Platone}, + Booktitle = {Tutti gli scritti}, + Date-Added = {2009-11-08 02:05:37 +0100}, + Date-Modified = {2009-12-26 16:41:55 +0100}, + Editor = {Giovanni Reale}, + Keywords = {Esempio}, + Location = {Milano}, + Publisher = {Bompiani}, + Shorttitle = {Timeo}, + Title = {Timeo}, + Usera = {campo user a}, + Year = {2000}} + +@incollection{Termini:2007, + Author = {Settimo Termini}, + Crossref = {Bartocci:2007}, + Date-Added = {2009-10-22 14:36:21 +0200}, + Date-Modified = {2010-01-22 12:02:40 +0100}, + Title = {Vita morte e miracoli di Alan Mathison Turing}} + +@collection{Bartocci:2007, + Booksubtitle = {Protagonisti del '900 da Hilbert a Wiles}, + Booktitle = {Vite matematiche}, + Date-Added = {2009-10-20 17:17:52 +0200}, + Date-Modified = {2010-01-22 12:06:02 +0100}, + Editor = {Claudio Bartocci and Renato Betti and Angelo Guerraggio and Roberto Lucchetti}, + Hyphenation = {english}, + Keywords = {Esempio}, + Location = {Milano}, + Publisher = {Springer-Verlag Italia}, + Title = {Vite matematiche}, + Year = {2007}} + +@manual{Gregorio:2009, + Annote = {Un testo avanzato che entra nel dettaglio della definizione delle macro in \TeX\ e \LaTeX. «Di sicuro questo non {\`e} una guida per il principiante, anche se ci sono tutte le indicazioni fondamentali su come usare i comandi per definire nuove macro; tuttavia anche chi {\`e} agli inizi potrebbe trovare qualche spunto interessante per avvicinarsi al mondo misterioso (non poi troppo) delle macro di \TeX»}, + Author = {Enrico Gregorio}, + Date-Added = {2009-10-14 16:35:37 +0200}, + Date-Modified = {2010-01-09 16:22:14 +0100}, + Edition = {2}, + Keywords = {primary}, + Month = {6}, + Title = {Appunti di programmazione in \LaTeX\ e \TeX}, + Url = {http://profs.sci.univr.it/~gregorio/introtex.pdf}, + Year = {2009}, + Bdsk-Url-1 = {http://profs.sci.univr.it/~gregorio/introtex.pdf}} + +@book{Lehman:2009, + Annote = {{\`E} la documentazione ufficiale del pacchetto \texttt{biblatex}. Sebbene non sia di facile lettura {\`e} indispensabile per chi voglia andare oltre gli stili forniti dal pacchetto}, + Author = {Philipp Lehman}, + Date-Added = {2009-10-13 18:52:07 +0200}, + Date-Modified = {2009-12-26 16:43:16 +0100}, + Keywords = {primary}, + Title = {The biblatex package}, + Url = {http://www.ctan.org/tex-archive/macros/latex/exptl/biblatex/doc/}, + Year = {2009}, + Bdsk-Url-1 = {http://www.ctan.org/tex-archive/macros/latex/exptl/biblatex/doc/}} + +@article{Mori:2008, + Annote = {Questo articolo {\`e} un ottimo punto di partenza per farsi un'idea delle possibilit{\`a} disponibili per la gestione delle bibliografie, sia con il classico Bib\TeX\ sia con Bib\LaTeX}, + Author = {Lapo F. Mori}, + Booktitle = {Gestire la bibliografia con \LaTeX}, + Date-Added = {2009-10-13 13:50:34 +0200}, + Date-Modified = {2009-12-26 16:43:29 +0100}, + Journal = {ArsTeXnica}, + Keywords = {primary}, + Month = {10}, + Number = {6}, + Pages = {37-51}, + Title = {Gestire la bibliografia con \LaTeX}, + Year = {2008}} + +@article{Pantieri:2009, + Annote = {Un articolo introduttivo al pacchetto \texttt{biblatex}, scritto dall'autore dell'\emph{Arte di scrivere con \LaTeX}. Vengono trattate le principali caratteristiche di \texttt{biblatex}, che rendono questo pacchetto in assoluto il pi{\`u} versatile per la gestione di ogni tipo di bibliografia}, + Author = {Lorenzo Pantieri}, + Booktitle = {L'arte di gestire la bibliografia con biblatex}, + Date-Added = {2009-10-13 13:43:37 +0200}, + Date-Modified = {2010-01-09 16:22:45 +0100}, + Keywords = {primary}, + Title = {L'arte di gestire la bibliografia con biblatex}, + Url = {http://www.lo ren zo pan tie ri.net/LaTeX_files/Bibliografia.pdf}, + Year = {2009}, + Bdsk-Url-1 = {http://www.lorenzopantieri.net/}} + +@book{Pantieri:2008, + Annote = {Questa guida {\`e} diventata il punto di riferimento degli utenti italiani di \LaTeX\ ed {\`e} apprezzata per la chiarezza espositiva e la completezza dei contenuti}, + Author = {Lorenzo Pantieri}, + Booktitle = {L'arte di scrivere con LATEX}, + Date-Added = {2009-10-13 12:36:20 +0200}, + Date-Modified = {2009-12-26 16:43:38 +0100}, + Foreword = {Enrico Gregorio}, + Hyphenation = {italian}, + Keywords = {primary}, + Subtitle = {Un'introduzione a \LaTeXe}, + Title = {L'arte di scrivere con \LaTeX}, + Url = {http://www.lorenzopantieri.net/LaTeX_files/ArteLaTeX.pdf}, + Year = {2008}, + Bdsk-Url-1 = {http://www.lorenzopantieri.net/}} + +@book{Galilei1, + Annote = {Questo testo {\`e} stato edito nel 1632 ma si {\`e} utilizzata l'edizione pi{\`u} recente del 2000}, + Author = {Galileo Galilei}, + Date-Added = {2009-10-12 13:34:26 +0200}, + Date-Modified = {2010-01-22 15:09:53 +0100}, + Keywords = {Esempio}, + Library = {Edizione usata UTET, Torino 2000}, + Origdate = {1980}, + Origlocation = {Torino}, + Origpublisher = {UTET}, + Reprinttitle = {Dialogo sopra i due massimi sistemi del mondo}, + Title = {Dialogo sopra i due massimi sistemi del mondo}, + Userb = {a cura di Franz Brunetti}, + Userc = {vol.~2}, + Userd = {Add data for field: Userd}, + Year = {1632}} + +@incollection{Rossitto:1977, + Annote = {In questa voce si {\`e} usato il campo \texttt{crossref} ma, trattandosi di un solo contributo, la voce relativa alla \texttt{collection} viene stampata al suo interno}, + Author = {Cristina Rossitto}, + Crossref = {Berti:1977}, + Date-Added = {2009-09-29 11:29:32 +0200}, + Date-Modified = {2010-01-22 11:48:16 +0100}, + Keywords = {Esempio}, + Pages = {43-69}, + Title = {Opposizione e non contraddizione nella \emph{Metafisica} di Aristotele}} + +@incollection{Valbusa:2007, + Author = {Ivan Valbusa}, + Booktitle = {Christian Wolff tra psi\-co\-lo\-gia empirica e psicologia razionale}, + Date-Added = {2009-09-27 23:17:07 +0200}, + Date-Modified = {2009-10-13 13:16:37 +0200}, + Editor = {Ferdinando Luigi Marcolungo}, + Keywords = {Esempio}, + Location = {Hildesheim and Z{\"u}rich and London}, + Publisher = {Georg Olms Verlag}, + Title = {Psicologia e sistema in Alsted e in Wolff}, + Year = {2007}} + +@incollection{Federspil:2009, + Annote = {Contributo su volume collettivo. Il volume collettivo appare come voce autonoma nella bibliografia}, + Author = {Giovanni Federspil and Roberto Vettor}, + Crossref = {Filmed:2009}, + Date-Added = {2009-09-27 23:08:29 +0200}, + Date-Modified = {2009-12-25 17:31:37 +0100}, + Keywords = {Esempio}, + Pages = {43-74}, + Title = {Medicina: un unico metodo e una sola argomentazione?}} + +@incollection{Corrocher:2009, + Annote = {Contributo su volume collettivo. Il volume collettivo appare come voce autonoma nella bibliografia}, + Author = {Roberto Corrocher}, + Crossref = {Filmed:2009}, + Date-Added = {2009-09-27 23:06:59 +0200}, + Date-Modified = {2009-12-25 17:30:36 +0100}, + Keywords = {Esempio}, + Pages = {27-42}, + Title = {Riflessioni sull'uomo di fronte a nuove sfide}} + +@collection{Filmed:2009, + Annote = {Volume collettivo del quale si citano due contributi. Si noti come nella bibliografia vengano riportati tutti i curatori del volume, mentre nelle citazioni la lista venga troncata.}, + Booktitle = {Filosofia delle medicina}, + Date-Added = {2009-09-27 23:05:08 +0200}, + Date-Modified = {2009-12-25 17:32:57 +0100}, + Editor = {Pierdaniele Giaretta and Antonio Moretto and Gian Franco Gensini and Marco Trabucchi}, + Keywords = {Esempio}, + Location = {Bologna}, + Publisher = {il Mulino}, + Subtitle = {Metodo, modelli, cura ed errori}, + Title = {Filosofia delle medicina}, + Year = {2009}} + +@article{Moore:1903, + Addendum = {Add data for field: Addendum}, + Annote = {L'articolo citato compare in una \texttt{collection} in italiano. La voce relativa alla \texttt{collection} compare per esteso}, + Author = {George Edward Moore}, + Date-Added = {2009-09-27 22:45:00 +0200}, + Date-Modified = {2009-12-26 16:40:26 +0100}, + Journal = {Mind}, + Keywords = {Esempio}, + Number = {12}, + Origdate = {1969}, + Origlocation = {Torino}, + Origpublisher = {UTET}, + Origtitle = {Il Neoempirismo}, + Pages = {433-453}, + Series = {N.S.}, + Title = {The refutation of idealism}, + Usera = {La confutazione dell'idealismo}, + Userb = {a cura di Alberto Pasquinelli}, + Userc = {35-61}, + Year = {1903}} + +@inbook{Descartes:1897, + Annote = {Esempio di voce \texttt{inbook} con relativa traduzione italiana. Le informzioni sulla collection relativa a quest'opera appaiono all'interno della stessa voce. Gli anni si riferiscono evidentemente all'edizione fondamentale delle opere di Descartes.}, + Author = {Ren{\'e} Descartes}, + Date-Added = {2009-09-27 21:42:07 +0200}, + Date-Modified = {2010-02-18 00:18:06 +0100}, + Editor = {Charles Adam and Paul Tannery}, + Keywords = {Esempio}, + Location = {Paris}, + Maintitle = {Ouvres de Descartes}, + Origdate = {2002}, + Origlocation = {Milano}, + Origpublisher = {Bompiani}, + Origtitle = {Discorso sul metodo}, + Pages = {1-78}, + Title = {Discours de la m{\'e}thode}, + Userb = {testo francese a fronte, a cura di Lucia Urbani Ulivi}, + Volume = {6}, + Volumes = {12}, + Year = {1897{-}1913}} + +@book{Poincare:1968, + Addendum = {prima edizione 1902}, + Annote = {Testo con traduzione italiana. Si noti il campo \texttt{userb} e il campo \texttt{addendum}}, + Author = {Jules-Henri Poincar{\'e}}, + Booktitle = {La science et l'hypoth{\`e}se}, + Date-Added = {2009-09-27 21:35:31 +0200}, + Date-Modified = {2009-12-26 16:42:08 +0100}, + Keywords = {Esempio}, + Location = {Paris}, + Origdate = {2003}, + Origlocation = {Milano}, + Origpublisher = {Bompiani}, + Origtitle = {La scienza e l'ipotesi}, + Publisher = {Flammarion}, + Title = {La science et l'hypoth{\`e}se}, + Userb = {testo greco a fronte, a cura di Corrado Sinigaglia}, + Year = {1968}} + +@inbook{Kant:kpvcross, + Annote = {Semplice esempio voce \texttt{inbook} con campo \texttt{xref}}, + Crossref = {Kants:Werke}, + Date-Added = {2009-09-27 18:02:10 +0200}, + Date-Modified = {2009-12-26 16:35:23 +0100}, + Keywords = {Esempio}, + Library = {Add data for field: Library}, + Origdate = {2006}, + Origlocation = {Roma-Bari}, + Origpublisher = {Laterza}, + Origtitle = {Critica della ragion pratica}, + Pages = {1-163}, + Shorthand = {KpV}, + Title = {Kritik der praktischen Vernunft}, + Userb = {testo originale nell'edizione di Karl Vorl{\"a}nder, traduzione di Francesco Capra, revisione di Eugenio Garin, introduzione di Sergio Landucci, glossario a cura di Vittorio Mathieu}} + +@inbook{nietzsche:historie, + Annote = {A single essay from the critical edition of Nietzsche's works. This \texttt{inbook} entry explicitly refers to an essay found in the first volume. Note the \texttt{title}, \texttt{booktitle}, and \texttt{maintitle} fields. Also note the \texttt{sorttitle} and \texttt{sortyear} fields. We want this entry to be listed after the entry referring to the entire first volume}, + Author = {Nietzsche, Friedrich}, + Bookauthor = {Nietzsche, Friedrich}, + Booktitle = {Die Geburt der Trag{\"o}die. Unzeitgem{\"a}{\ss}e Betrachtungen I--IV. Nachgelassene Schriften 1870--1973}, + Date-Added = {2009-09-27 17:42:32 +0200}, + Date-Modified = {2009-12-26 16:41:07 +0100}, + Editor = {Colli, Giorgio and Montinari, Mazzino}, + Hyphenation = {german}, + Indexsorttitle = {Vom Nutzen und Nachtheil der Historie fur das Leben}, + Indextitle = {Vom Nutzen und Nachtheil der Historie f{\"u}r das Leben}, + Keywords = {Esempio}, + Location = {M{\"u}nchen and Berlin and New York}, + Mainsubtitle = {Kritische Studienausgabe}, + Maintitle = {S{\"a}mtliche Werke}, + Pages = {243-334}, + Publisher = {Walter de Gruyter}, + Shorttitle = {Vom Nutzen und Nachtheil der Historie}, + Sorttitle = {Werke-01-243}, + Sortyear = {1988-01-243}, + Subtitle = {Vom Nutzen und Nachtheil der Historie f{\"u}r das Leben}, + Title = {Unzeitgem{\"a}sse Betrachtungen. Zweites St{\"u}ck}, + Volume = {1}, + Year = {1988}} + +@inbook{Kant:ku, + Addendum = {Add data for field: Addendum}, + Annote = {Qui {\`e} stato usato il campo \texttt{userd} per inserire l'informazione sul volume}, + Crossref = {Kants:Werke}, + Date-Added = {2009-09-27 17:25:46 +0200}, + Date-Modified = {2009-12-26 16:39:48 +0100}, + Keywords = {Esempio}, + Note = {Add data for field: Note}, + Pages = {165-485}, + Title = {Kritik der Urtheilskraft}, + Userd = {vol. 5}} + +@inbook{Kant:kpvxref, + Annote = {In questa voce il campo \texttt{xref} si comporta come \texttt{crossref}}, + Author = {Kant, Immanuel}, + Booktitle = {Booktitle}, + Date-Added = {2009-09-27 17:25:46 +0200}, + Date-Modified = {2009-12-26 16:39:34 +0100}, + Keywords = {Esempio}, + Location = {Location}, + Maintitle = {Maintitle}, + Pages = {1-163}, + Part = {3}, + Publisher = {Publisher}, + Title = {Kritik der praktischen Vernunft}, + Volume = {5}, + Xref = {Kants:Werke}, + Year = {1968}} + +@book{Kants:Werke, + Addendum = {Add data for field: Addendum}, + Author = {Kant, Immanuel}, + Booktitle = {Kants Werke. Akademie Textausgabe}, + Date-Added = {2009-09-27 17:25:46 +0200}, + Date-Modified = {2009-10-13 13:17:14 +0200}, + Keywords = {Esempio}, + Location = {Berlin}, + Note = {Add data for field: Note}, + Publisher = {Walter de Gruyter}, + Title = {Kants Werke. Akademie Textausgabe}, + Year = {1968-}} + +@collection{Pasquinelli:1969, + Annote = {Questa voce non {\`e} citata nel teso ma viene generata dalla voce relativa a Schlick 1930}, + Booktitle = {Il Neoempirismo}, + Date-Added = {2009-09-27 01:21:58 +0200}, + Date-Modified = {2009-12-26 16:41:27 +0100}, + Editor = {Alberto Pasquinelli}, + Keywords = {Esempio}, + Location = {Torino}, + Publisher = {UTET}, + Title = {Il Neoempirismo}, + Year = {1969}} + +@collection{Berti:1977, + Booktitle = {La contraddizione}, + Date-Added = {2009-09-30 19:34:48 +0200}, + Date-Modified = {2010-01-22 11:43:56 +0100}, + Editor = {Enrico Berti}, + Keywords = {Esempio}, + Location = {Roma}, + Publisher = {Citt{\`a} Nuova}, + Title = {La contraddizione}, + Year = {1977}} + +@book{Federated2007, + Date-Added = {2008-08-09 22:16:00 +0200}, + Date-Modified = {2009-11-23 19:46:23 +0100}, + Editor = {Cox, Christopher N.}, + Ep = {484}, + Id = {4376}, + Isbn = {978-0-7890-3660-5}, + Keywords = {temp}, + Note = {Published simultaneously as \emph{Internet Reference Services Quarterly}, Volume 12, Nos. 1/2 and 3/4, special issues on federated search.}, + Publisher = {The Haworth Press}, + Second_Url = {http://www.haworthpress.com/store/product.asp?sid=P7MVQF1DGQML8KN4384DHUL98PBCE9L7&sku=6057}, + Title = {Federated Search: Solution or Setback for Online Library Services}, + Ty = {BOOK}, + Year = {2007}} |