summaryrefslogtreecommitdiff
path: root/Master/texmf-dist/doc/latex/chemmacros/chemmacros_it.tex
diff options
context:
space:
mode:
Diffstat (limited to 'Master/texmf-dist/doc/latex/chemmacros/chemmacros_it.tex')
-rw-r--r--Master/texmf-dist/doc/latex/chemmacros/chemmacros_it.tex52
1 files changed, 47 insertions, 5 deletions
diff --git a/Master/texmf-dist/doc/latex/chemmacros/chemmacros_it.tex b/Master/texmf-dist/doc/latex/chemmacros/chemmacros_it.tex
index d0649f7bba5..39b8ded627e 100644
--- a/Master/texmf-dist/doc/latex/chemmacros/chemmacros_it.tex
+++ b/Master/texmf-dist/doc/latex/chemmacros/chemmacros_it.tex
@@ -555,6 +555,23 @@ Selezionando come lingua \code{italian} vengono definiti ulteriori comandi \ac{i
\item Alcuni cambiamenti all'aspetto del punto radicalico e nuove opzioni per la
sua personalizzazione (vedi il sottoparagrafo~\ref{ssec:compounds:customization}).
\end{itemize}
+
+\subsection{Versioni 3.5 e 3.6}
+\begin{itemize}
+ \item Le interruzioni di riga che precedono o seguono i legami nelle formule non
+ sono più possibili.
+ \item Le interruzioni di riga seguenti le frecce di reazione nelle formule sono
+ ora permesse.
+ \item Alcuni degli spazi orizzontali nelle formule ora hanno dei componenti
+ elastici.
+ \item È ora possibile inserire un ambiente matematico protetto all'interno
+ delle formule anche con \cmd*{(} e \cmd*{)}.
+ \item Le nuove opzioni \key{radical-vshift}, \key{radical-hshift} e
+ \key{radical-space} permettono un controllo fine sul punto di radicale.
+ \item Nei fattori stechiometrici viene inserito uno zero iniziale quando mancante.
+ \item Nuova opzione \key{stoich-paren-parse}.
+ \item Numerose variazioni interne del codice.
+\end{itemize}
\secidx*{Novità}\secidx*{PRIMA DI COMINCIARE}
\part{\texorpdfstring{\Chemmacros}{chemmacros}}\secidx{CHEMMACROS}
@@ -1239,6 +1256,8 @@ permette di variare la distanza tra atomo e inizio della linea.
\OX{a,Na} $\rightarrow$ \OX{b,Na}\pch\redox(a,b)[->,red]{ox}
\end{beispiel}
+% TODO: watch pagebreaks!
+\newpage
Esempi:
\begin{beispiel}[dist]
\ch{ 2 "\OX{o1,Na}" + "\OX{r1,Cl}" {}2 -> 2 "\OX{o2,Na}" \pch{} + 2
@@ -1273,6 +1292,8 @@ Esempi:
\end{beispiel}
\secidx*{Reazioni redox}
+% TODO: watch pagebreaks!
+\newpage
\section{Stati (standard), termodinamica}\label{sec:standardstate}\secidx{Termodinamica}
\subsection{Grandezze termodinamiche}\label{ssec:siunitx}
I comandi seguenti impiegano \paket{siunitx}:
@@ -2128,14 +2149,20 @@ Un fattore stechiometrico deve contenere solo cifre e simboli tra i seguenti: \l
\ch{12}
% decimals:
- \ch{3.5} \\
+ \ch{.5} \\
\ch{5,75}
% fractions:
\ch{3/2} \\
\ch{1_1/2}
+
+ % ``iupac'':
+ \ch{(1/2)}
\end{beispiel}
+Come nell'esempio per le frazioni decimali viene introdotto uno zero iniziale
+quando manca nell'input.
+
Nell'input è necessario badare alla sintassi giusta, anche se ritengo che sia
piuttosto intuitiva.
\begin{beispiel}[code only]
@@ -2143,7 +2170,8 @@ piuttosto intuitiva.
\end{beispiel}
Quando i fattori stechiometrici sono scritti tra parentesi le frazioni non vengono
-convertite. Il testo inserito tra parentesi viene reso allo stesso modo.
+convertite e gli eventuali zeri iniziali non vengono aggiunti.
+Il testo inserito tra parentesi viene reso allo stesso modo dell'input.
\begin{beispiel}
\ch{(1/2) H2O} \ch{1/2 H2O} \ch{0.5 H2O}
\end{beispiel}
@@ -2162,6 +2190,10 @@ L'output può essere adattato utilizzando le opzioni seguenti:
le frazioni. Default = \code{math}
\option{stoich-space}{<skip>} La dimensione dello spazio dopo un fattore stechiometrico.
Una lunghezza elastica. Default = \code{.1667em plus .0333em minus .0117em}
+ \option{stoich-paren-parse}{\default{true}|false} Quando l'opzione è impostata
+ a \code{true} anche i fattori stechiometrici compresi tra parentesi vengono
+ elaborati, cioè le frazioni convertite e gli zeri iniziali inseriti.
+ Default = \code{false}
\end{beschreibung}
\begin{beispiel}
\ch[decimal-marker={,}]{3.5} \ch[decimal-marker={$\cdot$}]{3,5}
@@ -2436,6 +2468,12 @@ Le seguenti opzioni permettono di adattare l'output:
\option{radical-style}{<tikz>} Opzioni di \TikZ\ per il punto radicalico.
Inizialmente vuoto.
\option{radical-radius}{<dim>} Il raggio del punto radicalico. Default = \code{.2ex}
+ \option{radical-hshift}{<dim>} Spazio orizzontale precedente il punto
+ radicalico. Default = \code{.15em}
+ \option{radical-vshift}{<dim>} Posizione verticale del punto radicalico
+ riferita all'attuale linea di base. Default = \code{.5ex}
+ \option{radical-space}{<dim>} Spazio orizzontale seguente il punto radicalico.
+ Default = \code{.15em}
\end{beschreibung}
Forse l'utente si sarà accorto che per alcuni ioni le cariche sono spostate a
@@ -2584,13 +2622,17 @@ impiegare un comando all'interno di \cmd{ch} può essere utile applicare il modo
\subsection{Matematica}\secidx[math]{Input protetto}
Quando si ha dell'input matematico, è sufficiente porlo tra \lstinline+$ $+.
L'output si distingue dal testo protetto (oltre che per il modo matematico)
-anche per la presenza di uno spazio in seguito.
-\begin{beschreibung}\catcode`\$=11
- \Befehl{ch}{ $<escaped math>$ }
+anche per la presenza di uno spazio in seguito. Il motivo è che suppongo che
+l'input matematico venga utilizzato soprattutto in luogo dei fattori
+stechiometrici.
+\begin{beschreibung}
+ \Befehl{ch}{ \string$<escaped math>\string$ }
+ \Befehl{ch}{ \string\(<escaped math>\string\) }
\end{beschreibung}
\begin{beispiel}
escaped text: \ch{"$x$" H2O} \\
escaped math: \ch{$x$ H2O} \\
+ also escaped math: \ch{\(x\) H2O} \\
\ch{$2n$ Na + $n$ Cl2 -> $2n$ NaCl}
\end{beispiel}