summaryrefslogtreecommitdiff
path: root/Master
diff options
context:
space:
mode:
authorKarl Berry <karl@freefriends.org>2014-12-13 23:38:15 +0000
committerKarl Berry <karl@freefriends.org>2014-12-13 23:38:15 +0000
commiteb9b398b309be6def2fcf03d84da4865fdba6a04 (patch)
tree0ae59d5c893775b65eaa2a49979aa8a141a6c79e /Master
parent6e60746f3bb4513d40f0802d177e7f11587680a2 (diff)
toptesi (13dec14)
git-svn-id: svn://tug.org/texlive/trunk@35817 c570f23f-e606-0410-a88d-b1316a301751
Diffstat (limited to 'Master')
-rw-r--r--Master/texmf-dist/doc/latex/toptesi/FrontespiziAssemblati1.pdfbin0 -> 109267 bytes
-rw-r--r--Master/texmf-dist/doc/latex/toptesi/FrontespiziAssemblati1.tex7
-rw-r--r--Master/texmf-dist/doc/latex/toptesi/FrontespiziAssemblati2.pdfbin0 -> 109919 bytes
-rw-r--r--Master/texmf-dist/doc/latex/toptesi/README2
-rw-r--r--Master/texmf-dist/doc/latex/toptesi/Toptesi-con-ambiente-frontespizio.pdfbin0 -> 436073 bytes
-rw-r--r--Master/texmf-dist/doc/latex/toptesi/Toptesi-con-ambiente-frontespizio.tex437
-rw-r--r--Master/texmf-dist/doc/latex/toptesi/frontespizi2-xetex.pdfbin563050 -> 107458 bytes
-rw-r--r--Master/texmf-dist/doc/latex/toptesi/frontespizi2-xetex.tex29
-rw-r--r--Master/texmf-dist/doc/latex/toptesi/frontespizi3-xetex.pdfbin0 -> 108105 bytes
-rw-r--r--Master/texmf-dist/doc/latex/toptesi/frontespizi3-xetex.tex72
-rw-r--r--Master/texmf-dist/doc/latex/toptesi/manifest.txt2
-rw-r--r--Master/texmf-dist/doc/latex/toptesi/toptesi-example-xetex.pdfbin50293 -> 50160 bytes
-rw-r--r--Master/texmf-dist/doc/latex/toptesi/toptesi-example-xetex.tex132
-rw-r--r--Master/texmf-dist/doc/latex/toptesi/toptesi-example.pdfbin469346 -> 469262 bytes
-rw-r--r--Master/texmf-dist/doc/latex/toptesi/toptesi-example.tex82
-rw-r--r--Master/texmf-dist/doc/latex/toptesi/toptesi-it-xetex.pdfbin646523 -> 878299 bytes
-rw-r--r--Master/texmf-dist/doc/latex/toptesi/toptesi-it-xetex.tex320
-rw-r--r--Master/texmf-dist/doc/latex/toptesi/toptesi.pdfbin386332 -> 383175 bytes
-rw-r--r--Master/texmf-dist/source/latex/toptesi/toptesi.dtx1125
-rw-r--r--Master/texmf-dist/tex/latex/toptesi/topcoman.sty4
-rw-r--r--Master/texmf-dist/tex/latex/toptesi/topfront.sty76
-rw-r--r--Master/texmf-dist/tex/latex/toptesi/toptesi.cls2
-rw-r--r--Master/texmf-dist/tex/latex/toptesi/toptesi.sty75
23 files changed, 1493 insertions, 872 deletions
diff --git a/Master/texmf-dist/doc/latex/toptesi/FrontespiziAssemblati1.pdf b/Master/texmf-dist/doc/latex/toptesi/FrontespiziAssemblati1.pdf
new file mode 100644
index 00000000000..06ea2875f2d
--- /dev/null
+++ b/Master/texmf-dist/doc/latex/toptesi/FrontespiziAssemblati1.pdf
Binary files differ
diff --git a/Master/texmf-dist/doc/latex/toptesi/FrontespiziAssemblati1.tex b/Master/texmf-dist/doc/latex/toptesi/FrontespiziAssemblati1.tex
new file mode 100644
index 00000000000..f3c9d04e0cd
--- /dev/null
+++ b/Master/texmf-dist/doc/latex/toptesi/FrontespiziAssemblati1.tex
@@ -0,0 +1,7 @@
+\documentclass{toptesi}
+\usepackage{pdfpages}
+\begin{document}
+\pagestyle{empty}
+\includepdf[pages=-,nup=2x2, delta=2ex 2ex,frame,column]{frontespizi2-xetex}
+
+\end{document}
diff --git a/Master/texmf-dist/doc/latex/toptesi/FrontespiziAssemblati2.pdf b/Master/texmf-dist/doc/latex/toptesi/FrontespiziAssemblati2.pdf
new file mode 100644
index 00000000000..e53027a63cf
--- /dev/null
+++ b/Master/texmf-dist/doc/latex/toptesi/FrontespiziAssemblati2.pdf
Binary files differ
diff --git a/Master/texmf-dist/doc/latex/toptesi/README b/Master/texmf-dist/doc/latex/toptesi/README
index c79db08aef7..6d26c70cd9e 100644
--- a/Master/texmf-dist/doc/latex/toptesi/README
+++ b/Master/texmf-dist/doc/latex/toptesi/README
@@ -1,4 +1,4 @@
-TOPtesi bundle version 5.83 of 2014/11/02
+TOPtesi bundle version 5.86 of 2014/12/13
Copyright 2014 Claudio Beccari
LaTeX Project Public Licence LPPL v.1.3 (or later)
diff --git a/Master/texmf-dist/doc/latex/toptesi/Toptesi-con-ambiente-frontespizio.pdf b/Master/texmf-dist/doc/latex/toptesi/Toptesi-con-ambiente-frontespizio.pdf
new file mode 100644
index 00000000000..e9aa9a0975a
--- /dev/null
+++ b/Master/texmf-dist/doc/latex/toptesi/Toptesi-con-ambiente-frontespizio.pdf
Binary files differ
diff --git a/Master/texmf-dist/doc/latex/toptesi/Toptesi-con-ambiente-frontespizio.tex b/Master/texmf-dist/doc/latex/toptesi/Toptesi-con-ambiente-frontespizio.tex
new file mode 100644
index 00000000000..dff1c8e5854
--- /dev/null
+++ b/Master/texmf-dist/doc/latex/toptesi/Toptesi-con-ambiente-frontespizio.tex
@@ -0,0 +1,437 @@
+% !TEX encoding = UTF-8 Unicode
+% !TEX TS-program = pdflatex
+%
+% File per collaudare gli ambienti frontespizio e frontespizio*
+\documentclass[11pt
+,twoside
+%,classica,oldstyle,autoretitolo
+,greek
+]{toptesi}
+% \usepackage[or]{teubner}
+%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%
+% Commentare la riga seguente se si è specificata l'opzione "pdfa"
+\usepackage{hyperref}
+
+\hypersetup{%
+ pdfpagemode={UseOutlines},
+ bookmarksopen,
+ pdfstartview={FitH},
+ colorlinks,
+ linkcolor={blue},
+ citecolor={red},
+ urlcolor={blue}
+ }
+%
+%%%%%%% Esempio di composizione di tesi di laurea con PDFLATEX <---------------- !
+%
+%%%%%%% Questo esempio e' stato preparato inizialmente il 13-marzo-1989
+%%%%%%% e poi e' stato modificato via via che TOPtesi andava
+%%%%%%% arricchendosi di altre possibilità.
+%
+%%%%%%% Per comporre con XeLaTeX, invece che con pdfLaTeX, vedere il file
+%%%%%%% toptesi-example-xetex.tex
+%%%%%%% A parte i font, bisogna specificare alcune cose dopo la fine del preambolo.
+%
+%%%%%%% Nel seguito laurea "quinquennale" sta anche per "specialistica" o "magistrale".
+%
+%%%%%%% Cambiare encoding a piacere; oppure non caricare nessun encoding se si usano
+%%%%%%% solo caratteri a 7 bit (ASCII) nei file d'entrata. La codifica utf8 sarebbe
+%%%%%%% quella maggiormente desiderabile; richiede un editor che sappia gestirla.
+%
+\usepackage[utf8]{inputenc}% per macchine Linux/Mac/UNIX/Windows; sarebbe meglio utf8
+\usepackage[T1]{fontenc}
+\usepackage{lmodern}
+\usepackage{textcomp}
+
+%
+% Per scrivere testo fasullo in "latinorum"
+\usepackage{lipsum}
+%
+
+%\english% di default vale \italiano
+
+%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%
+%%%%%%% Change the strings if you want a title page and a copyright page
+%%%%%%% in another language
+%%%%%%% Comment just the \iflanguage statement and the closing line of the language test
+%%%%%%% if you want to make a global change instead of a conditional one.
+%%%%%%% Comment the following indented lines if you don't care about the title page
+%%%%%%% in English
+\iflanguage{english}{%
+ \retrofrontespizio{This work is subject to the Creative Commons Licence}
+ \DottoratoIn{PhD Course in\space}
+ \CorsoDiLaureaIn{Master degree course in\space}
+ \NomeMonografia{Bachelor Degree Final Work}
+ \TesiDiLaurea{Master Degree Thesis}
+ \NomeDissertazione{PhD Dissertation}
+ \InName{in}
+ \CandidateName{Candidates}% or Candidate
+ \AdvisorName{Supervisors}% or Supervisor
+ \TutorName{Tutor}
+ \NomeTutoreAziendale{Internship Tutor}
+ \CycleName{cycle}
+ \NomePrimoTomo{First volume}
+ \NomeSecondoTomo{Second Volume}
+ \NomeTerzoTomo{Third Volume}
+ \NomeQuartoTomo{Fourth Volume}
+ \logosede{logouno,logodue}% or comma separated list of logos
+}{}
+%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%
+
+%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%
+%
+% Non tutte le università hanno un nome proprio
+%\nomeateneo{Sede di Torre Elettra}
+%
+%%%%%%% ATTENZIONE!
+%%%%%%% Se \FacoltaDi è vuoto (qui e nel file di configurazione), non viene scritto
+%%%%%%% niente, ma se \FacoltaDi ha un argomento non nullo (per esempio "Dipartimento
+%%%%%%% di\space" allora viene scritto il nome della struttura didattica responsabile
+%%%%%%% per il corso di laurea. Qui nonostante sia specificato il nome proprio della
+%%%%%%% facoltà, non viene scritto niente perché \FacoltaDi ha un argomento nullo.
+%\FacoltaDi{}
+%\facolta[III]{Matematica, Fisica\\e Scienze Naturali}
+%\Materia{Remote sensing}
+%\monografia{La pressione barometrica di Giove}% per la laurea triennale
+%\titolo{La pressione barometrica di~Giove}% per la laurea quinquennale e il dottorato
+%\sottotitolo{Metodo dei satelliti medicei}% per la laurea quinquennale e il dottorato
+%
+%%%%%%% Corso degli studi
+%\corsodilaurea{Astronomia Applicata}% per la laurea
+%\corsodidottorato{Meccanica}% per il dottorato
+
+%%%%%%% Per inserire la matricola sotto il nome di ogni candidato.
+%%%%%%% Usare solamente se prescritto dall'Università!
+%%%%%%% Se non è prescritto, scrivere solo il nome nei comandi seguenti.
+%%%%%%% Il comando \IDN è già definito nella classe ma lo si può ridefinire.
+%\renewcommand*\IDN{\\\quad matricola: }
+%
+%\candidato{Galileo \textsc{Galilei}\IDN 123456}% per tutti i percorsi
+%\secondocandidato{Evangelista \textsc{Torricelli}\IDN 123457}% per la laurea magistrale solamente
+
+%%%%%%% Relatori o supervisori
+%
+%\AdvisorName{Supervisors}% esempio per l'inglese
+%\direttore{prof. Albert Einstein}% per il dottorato
+%\coordinatore{prof. Albert Einstein}% per il dottorato
+%\relatore{prof.\ Albert Einstein}% per la laurea e/o il dottorato
+%\secondorelatore{dipl.~ing.~Werner von Braun}% per la laurea magistrale
+
+%%%%%%%%%% Trucco per mettere il correlatore senza usare l'opzione classica
+%\relatore{\tabular{@{}l@{}}
+%prof.\ Albert Enstein\\[1.5ex]
+%\textbf{Correlatore:}\\
+%dipl.~ing.~Werner von Braun
+%\endtabular}
+%%%%%%%%%%
+%
+%%%%%%%%%% Trucco per far scrivere Laureando/a/i/e al posto di "Candidato/a/i/e"
+%\def\Candidato{Laureando:}
+%\def\Candidati{Laureandi:}
+%\def\Candidata{Laureanda:}
+%\def\Candidate{Laureande:}
+
+%%%%%%%%%% Trucco per scrivere anche un quarto relatore
+%\terzorelatore{{\tabular{@{}l}dott.\ Neil Armstrong\\prof. Maria Rossi\endtabular}}% per la laurea magistrale
+
+%%%%%%% Tutore
+%\tutore{ing.~Karl Von Braun}% per il dottorato
+%\tutoreaziendale{dott.\ ing.\ Giovanni Giacosa}
+%\NomeTutoreAziendale{Supervisore aziendale\\Centro Ricerche FIAT}
+
+%%%%%%% Seduta dell'esame
+%\sedutadilaurea{Agosto 1615}% per la laurea quinquennale; oppure:
+%\sedutadilaurea{\textsc{Anno~accademico} 1615-1616}% per la laurea magistrale
+%\esamedidottorato{Novembre 1610}% per il dottorato
+%\annoaccademico{1615-1616}% solo con l'opzione classica
+%\annoaccademico{2006-2007}% idem
+%\ciclodidottorato{XV}% solo per il dottorato
+
+%%%%%%% Logo della sede
+%\logosede{logodue}% questo e' ovviamente facoltativo, ma e' richiesto per
+% il dottorato al PoliTO; in questo caso si usa il "logopolito", il nome senza
+% estensione del file che contiene in forma grafica il logo.
+%
+%\chapterbib %solo per vedere che cosa succede; e' preferibile comporre una sola
+% bibliografia
+
+%%%%%%% Per cambiare l'offset per la rilegatura
+%\setbindingcorrection{3mm}
+
+%%%%%%% Definizioni locali
+\newtheorem{osservazione}{Osservazione}% Standard LaTeX
+
+
+\begin{document}\errorcontextlines=9% debugging
+
+%\english% di default vale \italiano
+
+%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%
+% Questo codice serve per collaudare gli ambienti frontespizio e frontespizio*
+% con l'asterisco il logo dell'ateneo va a finire sotto il titolo nella seconda
+% metà della pagina; senza asterisco va a finire in testa.
+
+\begin{frontespizio}
+\ateneo{Università di Marconia}
+%\ateneo{}
+\nomeateneo{Sede di Torre Elettra}
+\FacoltaDi{}
+\facolta[III]{Matematica, Fisica\\e Scienze Naturali}
+\titolo{La pressione barometrica di~Giove}% per la laurea quinquennale e il dottorato
+\sottotitolo{Metodo dei satelliti medicei}% per la laurea quinquennale e il dottorato
+\corsodilaurea{Astronomia Applicata}% per la laurea
+\renewcommand*\IDN{\\\quad matricola: }
+\candidato{Galileo \textsc{Galilei}\IDN 123456}% per tutti i percorsi
+\secondocandidato{Evangelista \textsc{Torricelli}\IDN 123457}% per la laurea magistrale
+\relatore{prof.\ Albert Einstein}% per la laurea e/o il dottorato
+\secondorelatore{dipl.~ing.~Werner von Braun}% per la laurea magistrale
+\tutoreaziendale{dott.\ ing.\ Giovanni Giacosa}
+\NomeTutoreAziendale{Supervisore aziendale\\Centro Ricerche FIAT}
+\sedutadilaurea{\textsc{Anno~accademico} 1615-1616}% per la laurea magistrale
+\ciclodidottorato{XV}% solo per il dottorato
+\logosede{logouno}% questo e' ovviamente facoltativo
+\end{frontespizio}
+
+%\topTPTlogostrue
+%%\topTPTlogosfalse
+%\frontespizio
+
+\sommario
+
+ La pressione barometrica di Giove viene misurata
+mediante un metodo originale messo a punto dai candidati, che si basa
+sul rilevamento telescopico della pressione.
+
+% \paginavuota % funziona anche senza specificare l'opzione classica
+
+\ringraziamenti
+
+I candidati ringraziano vivamente il Granduca di Toscana per i mezzi
+messi loro a disposizione, ed il signor Von Braun, assistente del
+prof.~Albert Einstein, per le informazioni riservate che egli ha
+gentilmente fornito loro, e per le utili discussioni che hanno permesso
+ai candidati di evitare di riscoprire l'acqua calda.
+
+\tablespagetrue\figurespagetrue % normalmente questa riga non serve ed e' commentata
+\indici
+
+%%%%%%%% Altro esperimento con l'opzione classica
+%%%%%%%% Non usare mai anche se qui lo si è fatto!
+%%%%%%%% Oltretutto funziona solo se si è specificata la lingua greca fra le opzioni.
+%%%%%%%% Commentare fa \ifclassica fino a \fi compresi.
+\ifclassica
+\begin{citazioni}
+ \textit{testo testo testo\\testo testo testo}
+
+ [\textsc{G.\ Leopardi}, Operette Morali]
+
+ \textgreek{>all'a p'anta <o k'eraunos d'' >oiak'izei}
+
+ [Eraclito, fr.\ D-K 134]
+ \end{citazioni}
+
+\fi
+%%%%%%%% fine esperimento
+\mainmatter
+
+\part{Prima Parte}
+\chapter{Introduzione generale}
+
+\section{Principi generali}
+Il problema della determinazione della pressione barometrica dell'atmosfera di
+Giove non ha ricevuto finora una soluzione soddisfacente, per l'elementare
+motivo che il pianeta suddetto si trova ad una distanza tale che i mezzi attuali
+non consentono di eseguire una misura diretta.
+
+Conoscendo per\`o con grande precisione le orbite dei satelliti principali di
+Giove, e segnatamente le orbite dei satelliti medicei, \`e possibile eseguire
+delle misure indirette, che fanno ricorso alla nota formula \cite{gal}:
+\[
+\Phi = K\frac{\Xi^2 +\Psi\ped{max}}{1+\gei\Omega}
+\]
+dove le varie grandezze hanno i seguenti significati:
+\begin{enumerate}
+\item
+$\Phi$ angolo di rivoluzione del satellite in radianti se $K=1$, in gradi se
+$K=180/\pi$;
+\item
+$\Xi$ eccentricit\`a dell'orbita del satellite; questa \`e una grandezza priva
+di dimensioni;
+\item
+$\Psi\ped{max}$ rapporto fra il semiasse maggiore ed il semiasse minore
+dell'orbita del satellite, nelle condizioni di massima eccentricit\`a;
+poich\'e le dimensioni di ciascun semiasse sono $[l]=\unit{km}$, la grandezza
+$\Psi\ped{max}$ {\`e} adimensionata;
+\item
+$\Omega$ velocit\`a istantanea di rotazione; si ricorda che \`e $[\Omega]=%
+\unit{rad}\unit{s}^{-1}$;
+\item bisogna ancora ricordarsi che $10^{-6}\unit{m}$ equivalgono a 1\unit{\micro m}.
+\end{enumerate}
+%
+
+Le grandezze in gioco sono evidenziate nella figura \ref{fig1}.
+\begin{figure}[ht]\centering
+\setlength{\unitlength}{0.01\textwidth}
+\begin{picture}(40,30)(30,0)
+\put(50,15){\circle{20}}
+\put(47,15){\circle*{1}}
+\put(30,0){\line(0,1){30}}
+\put(30,30){\line(1,0){40}}
+\put(70,30){\line(0,-1){30}}
+\put(70,0){\line(-1,0){40}}
+\end{picture}
+\caption{Orbita del generico satellite; si noti l'eccentricità dell'orbita rispetto al pianeta.\label{fig1}}
+\end{figure}
+
+Per misurare le grandezze che compaiono in questa formula \`e necessario
+ricorrere ad un pirometro con una resistenza di 120\unit{M\ohm}, altrimenti gli
+errori di misura sono troppo grandi, ed i risultati completamente falsati.
+
+\section{I satelliti medicei}
+I satelliti medicei, come noto, sono quattro ed hanno dei periodi di rivoluzione
+attorno al pianeta Giove che vanno dai sette giorni alle tre settimane.
+
+Essi furono per la prima volta osservati da uno dei candidati mentre
+sperimentava l'efficacia del tubo occhiale che aveva appena inventato
+rielaborando una idea sentita di seconda mano da un viaggiatore appena arrivato
+dai Paesi Bassi.
+
+%\blankpagestyle{headings}
+
+%\lipsum[1-2]
+
+
+
+\chapter{Il barometro}
+\section{Generalit\`a}
+\begin{interlinea}{0.87} Il barometro, come dice il nome, serve per
+misurare la pesantezza; pi\`u precisamente la pesantezza dell'aria
+riferita all'unit\`a di superficie.
+\end{interlinea}
+
+\begin{interlinea}{2} Studiando il fenomeno fisico si pu\`o concludere
+che in un dato punto grava il peso della colonna d'aria che lo
+sovrasta, e che tale colonna \`e tanto pi\`u grave quanto maggiore
+\`e la superficie della sua base; il rapporto fra il peso e la base
+della colonna si chiama pressione e si misura in once toscane al cubito
+quadrato, \cite{tor1}; nel Ducato di Savoia la misura in once al piede
+quadrato \`e quasi uguale, perch\'e col\`a usano un piede molto
+grande, che \`e simile al nostro cubito.
+\end{interlinea}
+
+\subsection{Forma del barometro}
+Il barometro consta di un tubo di vetro chiuso ad una estremit\`a e
+ripieno di mercurio, capovolto su di un vaso anch'esso ripieno di
+mercurio; mediante un'asta graduata si pu\`o misurare la distanza fra
+il menisco del mercurio dentro il tubo e la superficie del mercurio
+dentro il vaso; tale distanza \`e normalmente di 10 pollici toscani,
+\cite{tor1,tor2}, ma la misura pu\`o variare se si usano dei pollici
+diversi; \`e noto infatti che gl'huomini sogliono avere mani di
+diverse grandezze, talch\'e anche li pollici non sono egualmente
+lunghi.
+\section{Del mercurio}
+Il mercurio \`e un a sostanza che si presenta come un liquido, ma ha il colore
+del metallo. Esso \`e pesantissimo, tanto che un bicchiere, che se fosse pieno
+d'acqua, sarebbe assai leggiero, quando invece fosse ripieno di mercurio,
+sarebbe tanto pesante che con entrambe le mani esso necessiterebbe di essere
+levato in suso.
+
+Esso mercurio non trovasi in natura nello stato nel quale \`e d'uopo che sia
+per la costruzione dei barometri, almeno non trovasi cos\`i abbondante come
+sarebbe necessario.
+
+\setcounter{footnote}{25}
+
+Il Monte Amiata, che \`e locato nel territorio del Ducato%
+\footnote{Naturalmente stiamo parlando del Granducato di Toscana.%
+\ifclassica\NoteWhiteLine\fi
+} del nostro Eccellentissimo et Illustrissimo Signore Granduca di Toscana\footnote{Cosimo IV de' Medici.}, \`e uno dei
+luoghi della terra dove pu\`o rinvenirsi in gran copia un sale rosso, che
+nomasi \emph{cinabro}, dal quale con artifizi alchemici, si estrae il mercurio
+nella forma e nella consistenza che occorre per la costruzione del barometro
+terrestre%
+\ifclassica
+\nota{Nota senza numero\dots
+
+\dots e che va a capo.
+}\fi.
+
+
+La densit\`a del mercurio \`e molto alta e varia con la temperatura come
+pu\`o desumersi dalla tabella \ref{t:1}.
+
+
+Il mercurio gode della sorprendente qualit\`a et propriet\`a, cio\`e che esso
+diventa tanto solido da potersene fare una testa di martello et infiggere
+chiodi aguzzi nel legname.
+\begin{table}[htp] % crea un floating body col nome Tabella nella
+ % didascalia
+\centering % comando necessario per centrare la tabella
+\begin{tabular}% % inizio vero e proprio della tabella
+{rrrrrr} % parametri di incolonnamento
+\hline\hline % filetti orizzontali sopra la tabella
+ % intestazione della tabella
+\multicolumn{3}{c}{\rule{0pt}{2.5ex}Temperatura} % \rule serve per lasciare
+& \multicolumn{3}{c}{Densit\`a} \\ % un po' di spazio sopra le parole
+ &\unit{\gradi C} & & & $\unit{t/m^3}$ & \\
+\hline% % Filetto orizzontale per separare l'intestazione
+\hspace*{1.3em}& 0 & & & 13,8 & \\ % I numeri sono incolonnati %
+ & 10 & & & 13,6 & \\ % a destra; le colonne vuote
+ & 50 & & & 13,5 & \\ % servono per centrare le colonne
+ &100 & & & 13,3 & \\ % numeriche sotto le intestazioni
+\hline \hline % Filetti di fine tabella
+\end{tabular}
+\caption[Densit\`a del mercurio]{Densit\`a del mercurio. Si può fare molto meglio usando il pacchetto \textsf{booktabs}.} \label{t:1} % didascalia con label
+\end{table}
+
+%\selectlanguage{italian}
+
+\begin{osservazione}\normalfont
+Questa propriet\`a si manifesta quando esso \`e estremamente freddo, come
+quando lo si immerge nella salamoia di sale e ghiaccio che usano li maestri
+siciliani per confetionare li sorbetti, dei quali sono insuperabili artisti.
+\end{osservazione}
+
+Per nostra fortuna, questo grande freddo, che necessita per la confetione de
+li sorbetti, molto raramente, se non mai, viene a formarsi nelle terre del
+Granduca Eccellentissimo, sicch\'e non vi ha tema che il barometro di mercurio
+possa essere ruinato dal grande gelo e non indichi la pressione giusta, come
+invece deve sempre fare uno strumento di misura, quale \`e quello che \`e
+descritto cost\`i.\cite{duane1964}
+
+\chapter{Il listato del pacchetto \texttt{topcoman.sty}}
+\listing{topcoman.sty}
+
+
+\begin{thebibliography}{9}
+\bibitem{gal} G.~Galilei, {\em Nuovi studii sugli astri medicei}, Manuzio,
+ Venetia, 1612.
+\bibitem{tor1} E.~Torricelli, in ``La pressione barometrica'', {\em Strumenti
+ Moderni}, Il Porcellino, Firenze, 1606.
+\bibitem{tor2} E.~Torricelli e A.~Vasari, in ``Delle misure'', {\em Atti Nuovo
+ Cimento}, vol.~III, n.~2 (feb. 1607), p.~27--31.
+\bibitem{duane1964} Duane J.T., \emph{Learning Curve Approach To Reliability
+ Monitoring}, IEEE Transactions on Aerospace, Vol. 2, pp. 563-566, 1964
+\end{thebibliography}
+
+
+
+
+\end{document}
+
+% altri riferimenti da usare come esempi.
+
+\bibitem{chiesa2008} Chiesa S., \emph{Affidabilità, sicurezza e manutenzione
+ nel progetto dei sistemi}, CLUT, gennaio 2008
+\bibitem{chiesa2}Chiesa S., Fioriti M., Fusaro R., \emph{On Board System
+ Technological Level Improvement Effect on UAV MALE}
+\bibitem{bigliano2010} Bigliano M., \emph{Sicurezza nell'installazione di un velivolo
+ senza pilota MALE; applicazione di metodologia di Zonal Safety
+ Analysis al velivolo del Progetto SAvE}, Politecnico di Torino,
+ maggio 2010
+\bibitem{astrid2012} Chiesa S., Di Meo G.A., Fioriti M., Medici G., Viola N.,
+ \emph{ASTRID - Aircraft on board Systems sizing and TRade-off
+ analysis in Initial Design}, Research Bulletin, Warsaw University
+ of Technology, Institute of Aeronautics and Applied Mechanics,
+ p. 1-28, 17-19, ottobre 2012
+
diff --git a/Master/texmf-dist/doc/latex/toptesi/frontespizi2-xetex.pdf b/Master/texmf-dist/doc/latex/toptesi/frontespizi2-xetex.pdf
index 82f23549b10..594d87b4230 100644
--- a/Master/texmf-dist/doc/latex/toptesi/frontespizi2-xetex.pdf
+++ b/Master/texmf-dist/doc/latex/toptesi/frontespizi2-xetex.pdf
Binary files differ
diff --git a/Master/texmf-dist/doc/latex/toptesi/frontespizi2-xetex.tex b/Master/texmf-dist/doc/latex/toptesi/frontespizi2-xetex.tex
index 9cb1db65778..52036dbba91 100644
--- a/Master/texmf-dist/doc/latex/toptesi/frontespizi2-xetex.tex
+++ b/Master/texmf-dist/doc/latex/toptesi/frontespizi2-xetex.tex
@@ -11,9 +11,10 @@
%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%% Magistrale
+\begin{frontespizio}
\facolta{}
\facolta{}
-\ateneo{Università di Marconia}
+\ateneo{}
\corsodilaurea{Ingegneria delle Telecomunicazioni}
\titolo{Titolo della tesi\\ di laurea magistrale}
\sottotitolo{Sottotitolo della tesi di laurea magistrale}
@@ -22,24 +23,25 @@
\candidata{Susanna Rossi}
\secondacandidata{Laura Bruni}
\logosede{logo_blu}
-\frontespizio
+\end{frontespizio}
%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%% Triennale con tesi
+\begin{frontespizio}
\TesiDiLaurea{Tesi di laurea}
-\ateneo{Politecnico di Einsteinia}
+\ateneo{Università di Marconia e di Einsteinia}
\corsodilaurea{Ingegneria Biomedica}
-\candidato{Giovanni Bianchi \\\quad\IDN 654321}
-\secondacandidata{Laura Azzurri \\\quad\IDN 987654}
+\candidato{Giovanni Bianchi \IDN 654321}
+\secondacandidata{Laura Azzurri \IDN 987654}
\titolo{Titolo della tesi di laurea}
\sottotitolo{Sottotitolo della tesi di laurea}
\relatore{prof.\ Mario Rossi}
\secondorelatore{Ing.\ Pietro Verdi}
\sedutadilaurea{Ottobre 2011}
-\logosede{logo_blu,logouno}
-\frontespizio
+\logosede{logodue,logouno}
+\end{frontespizio}
%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%% Dottorato
-
+\begin{frontespizio}
\corsodidottorato{Meccanica}
\ateneo{Università di Fermia}
\ciclodidottorato{XIII}
@@ -49,11 +51,12 @@
\candidata{Maria Neri}
\tutore{prof.\ Alberto Aranci}
\coordinatore{prof.\ Giorgio Bigi}
-\logosede{logo_blu}
-\frontespizio
+\logosede{logoquattro}
+\end{frontespizio}
%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%% Monografia
-
+\secondacandidata{}
+\begin{frontespizio}
\candidata{Anna Bianchi}
\facolta{}
\ateneo{Scuola Nazionale Superiore}
@@ -61,8 +64,8 @@
\sedutadilaurea{Settembre 2011}
\monografia{Titolo della monografia}
\sottotitolo{Sottotitolo della monografia}
-\logosede{logo_blu}
-\frontespizio
+\logosede{logotre}
+\end{frontespizio}
\end{document}
diff --git a/Master/texmf-dist/doc/latex/toptesi/frontespizi3-xetex.pdf b/Master/texmf-dist/doc/latex/toptesi/frontespizi3-xetex.pdf
new file mode 100644
index 00000000000..ef8298a4efd
--- /dev/null
+++ b/Master/texmf-dist/doc/latex/toptesi/frontespizi3-xetex.pdf
Binary files differ
diff --git a/Master/texmf-dist/doc/latex/toptesi/frontespizi3-xetex.tex b/Master/texmf-dist/doc/latex/toptesi/frontespizi3-xetex.tex
new file mode 100644
index 00000000000..06850c1baa5
--- /dev/null
+++ b/Master/texmf-dist/doc/latex/toptesi/frontespizi3-xetex.tex
@@ -0,0 +1,72 @@
+% !TEX TS-program = XeLaTeX
+% !TEX encoding = UTF-8 Unicode
+
+\documentclass[12pt]{toptesi}\errorcontextlines=9
+%\usepackage{topfront,graphicx}
+%\usepackage{fontspec}
+\setmainfont[Ligatures=TeX]{TeX Gyre Termes}
+\usepackage{polyglossia}
+
+\begin{document}
+
+\classicatrue
+%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%% Magistrale
+\begin{frontespizio}
+\facolta{}
+\ateneo{Politecnico di Torino}
+\corsodilaurea{Ingegneria delle Telecomunicazioni}
+\titolo{Titolo della tesi\\ di laurea magistrale}
+\sottotitolo{Sottotitolo della tesi di laurea magistrale}
+\relatore{prof.\ Enrico Rosa}
+\sedutadilaurea{Dicembre 2111}
+\candidata{Susanna Rossi}
+\secondacandidata{Laura Bruni}
+\logosede{logo_blu}
+\end{frontespizio}
+
+%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%% Dottorato/classica
+\classicatrue
+\begin{frontespizio}
+\corsodidottorato{Meccanica}
+\ateneo{Università di Fermia}
+\ciclodidottorato{XIII}
+\esamedidottorato{Luglio 2111}
+\titolo{Titolo della tesi di dottorato}
+\sottotitolo{Sottotitolo della tesi di dottorato}
+\candidata{Maria Neri}
+\tutore{prof.\ Alberto Aranci}
+\coordinatore{prof.\ Giorgio Bigi}
+\logosede{logoquattro}
+\end{frontespizio}
+
+%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%% Triennale con tesi
+\begin{frontespizio*}
+\TesiDiLaurea{Tesi di laurea}
+\ateneo{Università di Marconia e di Einsteinia}
+\corsodilaurea{Ingegneria Biomedica}
+\candidato{Giovanni Bianchi \IDN 654321}
+\secondacandidata{Laura Azzurri \IDN 987654}
+\titolo{Titolo della tesi di laurea}
+\sottotitolo{Sottotitolo della tesi di laurea}
+\relatore{prof.\ Mario Rossi}
+\secondorelatore{Ing.\ Pietro Verdi}
+\sedutadilaurea{Ottobre 2111}
+\logosede{logodue,logouno}
+\end{frontespizio*}
+
+%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%% Triennale/classica
+\secondacandidata{}
+\classicatrue
+\begin{frontespizio*}
+\candidata{Anna Bianchi\IDN 98765}
+\facolta{Tricotetratomia}
+\ateneo{Scuola Nazionale Superiore}
+\corsodilaurea{Energetica}
+\annoaccademico{211-2112}
+\titolo{Titolo della tesi}
+\sottotitolo{Sottotitolo della tesi}
+\logosede{logotre}
+\end{frontespizio*}
+
+
+\end{document}
diff --git a/Master/texmf-dist/doc/latex/toptesi/manifest.txt b/Master/texmf-dist/doc/latex/toptesi/manifest.txt
index 292487ea0b9..d88db4bd7d3 100644
--- a/Master/texmf-dist/doc/latex/toptesi/manifest.txt
+++ b/Master/texmf-dist/doc/latex/toptesi/manifest.txt
@@ -1,4 +1,4 @@
-manifest.txt (TOPtesi version 5.83)
+manifest.txt (TOPtesi version 5.86)
Copyright 2008-2014 Claudio Beccari
This work may be distributed and/or modified under the conditions of
diff --git a/Master/texmf-dist/doc/latex/toptesi/toptesi-example-xetex.pdf b/Master/texmf-dist/doc/latex/toptesi/toptesi-example-xetex.pdf
index 2ce1e0a474a..f4eb9fd1664 100644
--- a/Master/texmf-dist/doc/latex/toptesi/toptesi-example-xetex.pdf
+++ b/Master/texmf-dist/doc/latex/toptesi/toptesi-example-xetex.pdf
Binary files differ
diff --git a/Master/texmf-dist/doc/latex/toptesi/toptesi-example-xetex.tex b/Master/texmf-dist/doc/latex/toptesi/toptesi-example-xetex.tex
index 41f521808c5..6c5e940c0fa 100644
--- a/Master/texmf-dist/doc/latex/toptesi/toptesi-example-xetex.tex
+++ b/Master/texmf-dist/doc/latex/toptesi/toptesi-example-xetex.tex
@@ -1,47 +1,34 @@
%!TEX encoding = UTF-8 Unicode
%!TEX TS-program = xelatex
-%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%% 1.o Esempio con la classe toptesi
-\documentclass[12pt,twoside,cucitura]{toptesi}
-%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%% 2.o Esempio con la classe toptesi
-%\documentclass[twoside,cucitura]{toptesi}
-%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%% 3.o Esempio con la classe toptesi
-%\documentclass[11pt,twoside,oldstyle,autoretitolo,classica,pdfa]{toptesi}
-%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%
-%
-% Esempio di composizione di tesi di laurea.
-%
-% Questo esempio e' stato preparato inizialmente il 13-marzo-1989
-% e poi e' stato modificato via via che TOPtesi andava
-% arricchendosi di altre possibilita'.
-%
-% Questa è la versione compilabile con XeLaTeX
-%
-% Nel seguito laurea "quinquennale" sta anche per "specialistica" o "magistrale"
-%
-% Il file sorgente deve essere creato e modificato con la codifica utf8
-%
-%
-\usepackage{fontspec}
-\setmainfont[Ligatures=TeX]{TeX Gyre Termes}% font Times
-\setsansfont[Ligatures=TeX, Scale=MatchLowercase]{TeX Gyre Heros}% font Helvetica
-\setmonofont{UM Typewriter}% font typewriter un po' più scuri del font Courier
-\usepackage{amsmath} % per la matematica estesa
-\usepackage[math-style=TeX]{unicode-math}% per la matematica UNICODE
-\setmathfont{XITS Math}% font matematici UNICODE che van bene con i Times
-\setotherlanguage[variant=ancient]{greek}
-\newfontfamily{\greekfont}{GFS Didot}
-
-% Anche se nelle opzioni della chiamata alla classe compare pdfa, il file che gestisce
-% queste cose e che carica hyperref con l'opzione pdfa, non viene caricato, perché viene
-% caricato solo se si usa pdflatex; per avere i collegamenti ipertestuali bisogna caricare
-% esplicitamente hyperref, ma poi la trasformazione in file PDF/A compliant va eseguita
-% attraverso ghostscript.
-%
-% Commentare le righe seguenti se NON si non si vogliono i link ipertestuali; in questo
-% caso non usare nemmeno l'opzione pdfa. Se si specifica pdfa e si vogliono i
-% collegamenti ipertestuali, allora conservare solo le righe del comando \hypersetup.
-\csname ifT@Ppdfa\endcsname\else\usepackage{hyperref}\fi
+%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%% Esempio di composizione con XeLaTeX
+\documentclass[%
+% 10pt
+% 11pt
+12pt,
+twoside,
+%,classica
+%,autoreanno
+%,oldstile
+%,cucitura
+]{toptesi}
+%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%
+% Impostazione dei font e delle lingue %
+\usepackage{fontspec} %
+\setmainfont[Ligatures=TeX]{TeX Gyre Termes}% font Times %
+\setsansfont[Ligatures=TeX, Scale=MatchLowercase]{TeX Gyre Heros}% font Helvetica %
+\setmonofont{UM Typewriter}% font typewriter un po' più scuri del font Courier %
+\usepackage{amsmath} % per la matematica estesa %
+\usepackage[math-style=TeX]{unicode-math}% per la matematica UNICODE %
+\setmathfont{XITS Math}% font matematici UNICODE che van bene con i Times %
+\setotherlanguage[variant=ancient]{greek} %
+\newfontfamily{\greekfont}{GFS Didot} %
+%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%
+
+\usepackage{pict2e}% per togliere ogni limitazione all'ambiente picture
+
+%%%%%%%%% da caricare per ultimo e solo se non e' gia' stato caricato
+\expandafter\csname @ifpackageloaded\endcsname{hyperref}{}{\usepackage{hyperref}}
\hypersetup{%
pdfpagemode={UseOutlines},
bookmarksopen,
@@ -51,18 +38,19 @@
citecolor={red},
urlcolor={blue}
}
-\usepackage{pict2e}
-\begin{document}\errorcontextlines=9 % debugging
-
-% \english
- % ATTENZIONE: con XeLaTeX le informazioni per i frontespizio vanno inserite dopo
-% \begin{document}
-\ateneo{Università degli Studi di Einstenia}
-\nomeateneo{Weiss Turm}
-\logosede{logouno}% questo e' ovviamente facoltativo, ma e' richiesto per il dottorato al PoliTO
+%%%%%%%%%% fine impostazioni di hyperref
+
+\begin{document}
+
+% \english % la lingua di default e' l'italiano
+
+
+\ateneo{Università degli Studi di Einstenia}% nome generico dell'Universita'
+\nomeateneo{Weiss Turm}% eventuale nome proprio dell'universita'
+\logosede{logouno}% logo dell'universita'
%\logosede{logopolito,logopolimi,logopoliba}% Per la scuola interpolitecnica di dottorato
-\FacoltaDi{Facoltà di\space}
-\facolta[III]{Matematica, Fisica\\e Scienze Naturali}
+\FacoltaDi{Facoltà di\space}% Etichetta della facolta'
+\facolta[III]{Matematica, Fisica\\e Scienze Naturali}% campo delle facolta'
%\Materia{Remote sensing}
%\monografia{La pressione barometrica di Giove}% per la laurea triennale
\titolo{La pressione barometrica di~Giove}% per la laurea quinquennale e il dottorato
@@ -70,35 +58,40 @@
\corsodilaurea{Astronomia Applicata}% per la laurea
%\corsodidottorato{Meccanica}% per il dottorato
\candidato{Galileo \textsc{Galilei}}% per tutti i percorsi
-\secondocandidato{Evangelista \textsc{Torricelli}}% per la laurea magistrale solamente
-%\direttore{prof. Albert Einstein}% per il dottorato
-%\coordinatore{prof. Albert Einstein}% per il dottorato
+\secondocandidato{Evangelista \textsc{Torricelli}}% solo per la laurea magistrale
+%\direttore{prof. Albert Einstein}% solo per il dottorato
+%\coordinatore{prof. Albert Einstein}% solo per il dottorato
\relatore{prof.\ Albert Einstein}% per la laurea e/o il dottorato
\secondorelatore{dipl.~ing.~Werner von Braun}% per la laurea magistrale
%\terzorelatore{{\tabular{@{}l}dott.\ Neil Armstrong\\prof. Maria Rossi\endtabular}}% per la laurea magistrale
+
%\tutore{ing.~Karl Von Braun}% per il dottorato
\tutoreaziendale{dott.\ ing.\ Giovanni Giacosa}
\NomeTutoreAziendale{Supervisore aziendale\\Centro Ricerche FIAT}
+
%\sedutadilaurea{Agosto 1615}% per la laurea quinquennale
%\esamedidottorato{Novembre 1610}% per il dottorato
\sedutadilaurea{\textsc{Anno~accademico} 1615-1616}% per la laurea magistrale
%\annoaccademico{1615-1616}% solo con l'opzione classica
-%\annoaccademico{2006-2007}% idem
-\ciclodidottorato{XV}% per il dottorato
+%\annoaccademico{2007}% idem
+%\ciclodidottorato{XV}% per il dottorato
%
-%\chapterbib %solo per vedere che cosa succede; e' preferibile comporre una sola bibliografia
+%\chapterbib %solo per sperimentare; e' preferibile comporre una sola bibliografia
%\AdvisorName{Supervisors}
\retrofrontespizio{Questo testo è sottoposto alla Creative Common Licence
-\vspace{2\baselineskip}
+ \vspace{2\baselineskip}
-Stampato il \today}
+ Stampato il \today
+}
\newtheorem{osservazione}{Osservazione}% Standard LaTeX
-%\setbindingcorrection{3mm}
+%\setbindingcorrection{3mm}% impostazione per la cucitura
+%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%
+% Solo per collaudare
\ifclassica
\tomo
\paginavuota% Per avere la dedica sul recto, ma non subito dopo il retrofrontepsizio
@@ -110,15 +103,17 @@ Stampato il \today}
\else
\frontespizio*
\fi
+% In una tesi vera usare solo a seconda dei casi \frontespizio o \tomo
+%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%
-\sommario
+\sommario% compone il sommario
La pressione barometrica di Giove viene misurata
mediante un metodo originale messo a punto dai candidati, che si basa
sul rilevamento telescopico della pressione.
-\ringraziamenti
+\ringraziamenti% compone i ringraziamanti che di solito sono inutili
I candidati ringraziano vivamente il Granduca di Toscana per i mezzi
messi loro a disposizione, ed il signor Von Braun, assistente del
@@ -126,9 +121,11 @@ prof.~Albert Einstein, per le informazioni riservate che egli ha
gentilmente fornito loro, e per le utili discussioni che hanno permesso
ai candidati di evitare di riscoprire l'acqua calda.
-\tablespagetrue\figurespagetrue % normalmente questa riga non serve ed e' commentata
-\indici
+\tablespagetrue\figurespagetrue % usare solo se queste liste sono necessarie
+\indici% stampo i vari indici
+%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%
+% Altro esperimento da non ripetere mau
\ifclassica
\begin{citazioni}
\textit{testo testo testo\\testo testo testo}
@@ -143,6 +140,7 @@ ai candidati di evitare di riscoprire l'acqua calda.
\end{citazioni}
\fi
+%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%
\mainmatter
@@ -186,8 +184,8 @@ Le grandezze in gioco sono evidenziate nella figura \ref{fig1}.
\begin{figure}[ht]\centering
\setlength{\unitlength}{0.01\textwidth}
\begin{picture}(40,30)(30,0)
-\put(50,15){\circle{20}}
-\put(47,15){\circle*{1}}
+\put(50,15){\scalebox{1}[0.7]{\circle{20}}}
+\put(48.5,15){\circle*{1}}
\put(30,0){\framebox(40,30){}}
\end{picture}
\caption{Orbita del generico satellite; si noti l'eccentricità dell'orbita rispetto al pianeta.\label{fig1}}
diff --git a/Master/texmf-dist/doc/latex/toptesi/toptesi-example.pdf b/Master/texmf-dist/doc/latex/toptesi/toptesi-example.pdf
index 3f44d14c6be..6a0dc762f69 100644
--- a/Master/texmf-dist/doc/latex/toptesi/toptesi-example.pdf
+++ b/Master/texmf-dist/doc/latex/toptesi/toptesi-example.pdf
Binary files differ
diff --git a/Master/texmf-dist/doc/latex/toptesi/toptesi-example.tex b/Master/texmf-dist/doc/latex/toptesi/toptesi-example.tex
index a5d6dfcc71c..d9c49f93c22 100644
--- a/Master/texmf-dist/doc/latex/toptesi/toptesi-example.tex
+++ b/Master/texmf-dist/doc/latex/toptesi/toptesi-example.tex
@@ -4,19 +4,11 @@
%%%%%%% e TeXstudio per gestire questo file con la codifica IsoLatin o Latin 1
%%%%%%% o ISO 8859-1. Se si vuole usare un'altra codifica si veda sotto.
%%%%%%%
-%%%%%%% In questo esempio, nonostante l'impostazione Latin1 si è scritto il testo
-%%%%%%% facendo uso solo di caratteriASCII a 7 bit, usando quindi le macro per gli
-%%%%%%% accenti. Ne soffre un poco la sillabazione, quindi è preferibile usare
-%%%%%%% sempre una codifica che permetta di usare i caratteri accentati da tastiera.
-
-%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%% 1.o Esempio con la classe toptesi
-%\documentclass[b5paper,10pt,twoside,cucitura,classica]{toptesi}
-%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%% 2.o Esempio con la classe toptesi
-%\documentclass[twoside,cucitura,pdfa]{toptesi}
-%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%% 3.o Esempio con la classe toptesi
+
+%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%% Esempio con molte opzioni
\documentclass[11pt,twoside,oldstyle,autoretitolo,classica,greek]{toptesi}
-% \usepackage[or]{teubner}
%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%
+
% Commentare la riga seguente se si è specificata l'opzione "pdfa"
\usepackage{hyperref}
@@ -32,20 +24,6 @@
%
%%%%%%% Esempio di composizione di tesi di laurea con PDFLATEX <---------------- !
%
-%%%%%%% Questo esempio e' stato preparato inizialmente il 13-marzo-1989
-%%%%%%% e poi e' stato modificato via via che TOPtesi andava
-%%%%%%% arricchendosi di altre possibilità.
-%
-%%%%%%% Per comporre con XeLaTeX, invece che con pdfLaTeX, vedere il file
-%%%%%%% toptesi-example-xetex.tex
-%%%%%%% A parte i font, bisogna specificare alcune cose dopo la fine del preambolo.
-%
-%%%%%%% Nel seguito laurea "quinquennale" sta anche per "specialistica" o "magistrale".
-%
-%%%%%%% Cambiare encoding a piacere; oppure non caricare nessun encoding se si usano
-%%%%%%% solo caratteri a 7 bit (ASCII) nei file d'entrata. La codifica utf8 sarebbe
-%%%%%%% quella maggiormente desiderabile; richiede un editor che sappia gestirla.
-%
\usepackage[latin1]{inputenc}% per macchine Linux/Mac/UNIX/Windows; sarebbe meglio utf8
\usepackage[T1]{fontenc}\usepackage{lmodern}
@@ -53,14 +31,13 @@
% Per scrivere testo fasullo in "latinorum"
\usepackage{lipsum}
%
-%%%%%%% Il nome generico dell'università viene sempre scritto se viene specificato;
-%%%%%%% di default il file \jobname.cfg definisce una stringa nulla. Se non si
-%%%%%%% specifica niente nel file di configurazione o qui nel preambolo, non viene
-%%%%%%% scritto niente.
-%%%%%%% Se il logo dell'università contiene anche il nome generico (o logotipo)
-%%%%%%% è opportuno che questa stringa resti vuota, ma se il logo non ne contiene
-%%%%%%% il nome è meglio specificarlo qui o nel file di configurazione.
-%%%%%%% Commentare la prossima riga per vedere che cosa succede.
+
+%%%%%%% Definizioni locali
+\newtheorem{osservazione}{Osservazione}% Standard LaTeX
+
+
+\begin{document}
+
\ateneo{Universit\`a degli Studi di Marconia}
%
%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%
@@ -68,12 +45,6 @@
% Non tutte le università hanno un nome proprio
\nomeateneo{Sede di Torre Elettra}
%
-%%%%%%% ATTENZIONE!
-%%%%%%% Se \FacoltaDi è vuoto (qui e nel file di configurazione), non viene scritto
-%%%%%%% niente, ma se \FacoltaDi ha un argomento non nullo (per esempio "Dipartimento
-%%%%%%% di\space" allora viene scritto il nome della struttura didattica responsabile
-%%%%%%% per il corso di laurea. Qui nonostante sia specificato il nome proprio della
-%%%%%%% facoltà, non viene scritto niente perché \FacoltaDi ha un argomento nullo.
\FacoltaDi{}
\facolta[III]{Matematica, Fisica\\e Scienze Naturali}
%\Materia{Remote sensing}
@@ -85,10 +56,7 @@
\corsodilaurea{Astronomia Applicata}% per la laurea
%\corsodidottorato{Meccanica}% per il dottorato
-%%%%%%% Per inserire la matricola sotto il nome di ogni candidato.
-%%%%%%% Usare solamente se prescritto dall'Università!
-%%%%%%% Se non è prescritto, scrivere solo il nome nei comandi seguenti.
-%%%%%%% Il comando \IDN è già definito nella classe ma lo si può ridefinire.
+%%%%%%% Per inserire la matricola rientrato sotto il nome di ogni candidato.
\renewcommand*\IDN{\\\quad matricola: }
%
\candidato{Galileo \textsc{Galilei}\IDN 123456}% per tutti i percorsi
@@ -110,14 +78,8 @@
%\endtabular}
%%%%%%%%%%
%
-%%%%%%%%%% Trucco per far scrivere Laureando/a/i/e al posto di "Candidato/a/i/e"
-%\def\Candidato{Laureando:}
-%\def\Candidati{Laureandi:}
-%\def\Candidata{Laureanda:}
-%\def\Candidate{Laureande:}
-
%%%%%%%%%% Trucco per scrivere anche un quarto relatore
-%\terzorelatore{{\tabular{@{}l}dott.\ Neil Armstrong\\prof. Maria Rossi\endtabular}}% per la laurea magistrale
+%\terzorelatore{{\tabular{@{}l}dott.\ Neil Armstrong\\prof. Maria Rossi\endtabular}}
%%%%%%% Tutore
%\tutore{ing.~Karl Von Braun}% per il dottorato
@@ -137,19 +99,11 @@
% il dottorato al PoliTO; in questo caso si usa il "logopolito", il nome senza
% estensione del file che contiene in forma grafica il logo.
%
-%\chapterbib %solo per vedere che cosa succede; e' preferibile comporre una sola
-% bibliografia
-
-%%%%%%% Per cambiare l'offset per la rilegatura
+%%%%%%% Per cambiare l'offset per la rilegatura; meno offset c'e', meglio e'
%\setbindingcorrection{3mm}
-%%%%%%% Definizioni locali
-\newtheorem{osservazione}{Osservazione}% Standard LaTeX
-
-
-\begin{document}\errorcontextlines=9% debugging
-%\english% di default vale \italiano
+%\english% di default e' in vigore \italiano
%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%
%%%%%%% Change the strings if you want a title page and a copyright page
@@ -182,13 +136,13 @@
%%%%%%% Questo test è usato appunto per collaudare diversi stili, non per comporre
%%%%%%% una vera tesi. Non usarlo mai, solo perché qui è usato!
\ifbool{classica}%
-{\paginavuota
+{\tomo
+ \paginavuota
\begin{dedica}
A mio padre
\textdagger\ A mio nonno Pino
\end{dedica}
- \tomo
}{%
\frontespizio
}
@@ -196,7 +150,7 @@
\sommario
- La pressione barometrica di Giove viene misurata
+La pressione barometrica di Giove viene misurata
mediante un metodo originale messo a punto dai candidati, che si basa
sul rilevamento telescopico della pressione.
@@ -216,7 +170,7 @@ ai candidati di evitare di riscoprire l'acqua calda.
%%%%%%%% Altro esperimento con l'opzione classica
%%%%%%%% Non usare mai anche se qui lo si è fatto!
%%%%%%%% Oltretutto funziona solo se si è specificata la lingua greca fra le opzioni.
-%%%%%%%% Commentare fa \ifclassica fino a \fi compresi.
+%%%%%%%% Commentare fra \ifclassica fino a \fi compresi.
\ifclassica
\begin{citazioni}
\textit{testo testo testo\\testo testo testo}
diff --git a/Master/texmf-dist/doc/latex/toptesi/toptesi-it-xetex.pdf b/Master/texmf-dist/doc/latex/toptesi/toptesi-it-xetex.pdf
index 13779595395..cdd347f935a 100644
--- a/Master/texmf-dist/doc/latex/toptesi/toptesi-it-xetex.pdf
+++ b/Master/texmf-dist/doc/latex/toptesi/toptesi-it-xetex.pdf
Binary files differ
diff --git a/Master/texmf-dist/doc/latex/toptesi/toptesi-it-xetex.tex b/Master/texmf-dist/doc/latex/toptesi/toptesi-it-xetex.tex
index 4e8b8fe77e0..db814e74dc3 100644
--- a/Master/texmf-dist/doc/latex/toptesi/toptesi-it-xetex.tex
+++ b/Master/texmf-dist/doc/latex/toptesi/toptesi-it-xetex.tex
@@ -20,15 +20,16 @@
% http://www.latex-project.org/
%
\documentclass[12pt,twoside]{toptesi}
-\ProvidesFile{toptesi-it.tex}[2014 v,099b]
+\ProvidesFile{toptesi-it.tex}[2014 v,099c]
\setmainfont[Ligatures=TeX]{TeX Gyre Termes}
\setsansfont[Ligatures=TeX, Scale=MatchLowercase]{TeX Gyre Heros}
\setmonofont{UM Typewriter}
+\setmainlanguage[babelshorthands]{italian}
\usepackage{amsmath}
\usepackage{unicode-math}
\setmathfont{XITS Math}
-\usepackage{metalogo}
-\usepackage{longtable,booktabs,fancyvrb}
+\usepackage{metalogo,mflogo}
+\usepackage{longtable,booktabs,array,tabularx,fancyvrb}
\usepackage{guit}
\usepackage{imakeidx}
\usepackage{hyperref}
@@ -42,7 +43,7 @@
urlcolor={blue}
}
-\makeindex[intoc,columns=1]
+\makeindex[intoc,columns=2]
\newcommand*\prog[1]{\textsf{#1}\index{programma!#1@\textsf{#1}}}
\newcommand*\pack[1]{\textsf{\slshape#1}\index{pacchetto!#1@\textsf{\slshape#1}}}
@@ -73,6 +74,7 @@
\def\fileinfo{##3}}%
\edef\@tempa{\csname ver@#1\endcsname}%
\expandafter\@tempb\@tempa\relax? ? \relax\relax}
+
\begin{document}
%
@@ -89,12 +91,14 @@
\bigskip
\hrule
\clearpage
+\ifbool{@twoside}{\thispagestyle{empty}\null\clearpage}{}
\frontespizio
+
\sommario
Questo testo serve per descrivere come comporre tipograficamente la tesi di laurea o la monografia o la dissertazione di dottorato mediante il noto programma di composizione \LaTeX, o meglio, mediante le sue varianti \pdfLaTeX, \XeLaTeX\ o \LuaLaTeX; per produrre con \XeLaTeX\ il file finale in formato PDF archiviabile secondo la norma ISO \mbox{19005-1} bisogna procedere attraverso il programma \prog{ghostscript} e le indicazioni contenute nel paragrafo~\ref{sec:XePDFA}.
@@ -108,8 +112,11 @@ This text describes how to typeset a university master thesis, or the bachelor f
Ringrazio gli studenti del Politecnico di Torino che mi hanno sollecitato a mettere la mia esperienza a loro disposizione per predisporre e rendere disponibile il software necessario per preparare le loro tesi, monografie o dissertazioni con la qualità che solo \pdfLaTeX, \XeLaTeX\ o \LuaLaTeX\ riescono a produrre\footnote{Questa particolare composizione è stata eseguita con \XeLaTeX. Questo motore di composizione presenta numerosi vantaggi su \prog{pdflatex} per quel che riguarda l'uso dei font, anche per la matematica, ma non è ancora (2014) in grado di produrre l'uscita direttamente nel formato PDF, anche se apparentemente lo fa. In realtà la sua uscita è in un formato intermedio che viene poi trasformato automaticamente in PDF. L'esperienza mi insegna che in realtà le limitazioni di \XeLaTeX\ sono pochissime e, con la classe \pack{toptesi}, quella forse più importante, ma facilmente risolvibile, riguarda il formato PDF archiviabile che non è ottenibile direttamente, tanto che bisogna procedere come indicato nel paragrafo~\ref{sec:XePDFA}.}.
+\figurespagetrue
+\tablespagetrue
\indici
+
\chapter{Guida rapida all'uso di questo manuale}
Nella pagina~\pageref{warn:avvertenza} c'è scritto in rosso quanto segue.
\begin{quote}{\color{red}Dopo avere letto un po' di documentazione e aver giocato un poco con i programmi già predisposti sia dalla distribuzione del sistema \TeX\ sia dai vari editor ASCII, siete in grado di capire come funziona il tutto.
@@ -145,9 +152,9 @@ TOPtesi serve anche per fornire alcune altre semplici estensioni che rendono piÃ
Come tutti i pacchetti che estendono la funzionalità di \LaTeX, TOPtesi definisce la geometria della pagina e dispone le informazioni accessorie come le testatine e i piedini. Queste impostazioni non sono modificabili né con TOPtesi né con la maggior parte degli altri pacchetti destinati alle tesi. Vale il concetto ``prendere o lasciare''.
-Prima di usare TOPtesi si esaminino i semplici esempi contenuti nei file accessori di questo pacchetto: \file{toptesi-example.pdf}, \file{toptesi-example-xetex.pdf}, \file{topfront.example.pdf}, \file{toptesi-example-con-frontespizio.pdf}. Si potrà vedere se l'impaginazione aggrada oppure se si desidera un'altra impaginazione; in questo secondo caso ci si rivolga ad altre classi e ad altri pacchetti: in rete non è difficile usare un motore di ricerca per trovare il pacchetto \pack{frontespizio}, le classi \class{sapthesis}, \class {suftesi}, \class{TesiModerna}, \class{TesiClassica} e diverse altre classi prodotte specialmente nel mondo angloamericano e ancor meno adatte ad una personalizzazione multilingue. Alcune di queste classi sono dotate di eccellenti file di documentazione, altre sono usabili grazie a ``template'' o modelli di tesi scritte facendo uso di testo fittizio, ma tali da rendere immediatamente l'idea di come usare quei software.
+Prima di usare TOPtesi si esaminino i semplici esempi contenuti nei file accessori di questo pacchetto: \file{toptesi-example.pdf}, \file{toptesi-example-xetex.pdf}, \file{topfront.example.pdf}, \texttt{toptesi-example-con-frontespizio.pdf}\index{file!toptesi-example-con-frontespizio.pdf@\texttt{toptesi\discretionary{-}{}{-}example\discretionary{-}{}{-}con\discretionary{-}{}{-}frontespizio.pdf}}. Si potrà vedere se l'impaginazione aggrada oppure se si desidera un'altra impaginazione; in questo secondo caso ci si rivolga ad altre classi e ad altri pacchetti: in rete non è difficile usare un motore di ricerca per trovare il pacchetto \pack{frontespizio}, le classi \class{sapthesis}, \class {suftesi}, \class{TesiModerna}, \class{TesiClassica} e diverse altre classi prodotte specialmente nel mondo angloamericano e ancor meno adatte ad una personalizzazione multilingue. Alcune di queste classi sono dotate di eccellenti file di documentazione, altre sono usabili grazie a ``template'' o modelli di tesi scritte facendo uso di testo fittizio, ma tali da rendere immediatamente l'idea di come usare quei software.
-Volendo, anche i file sorgente di questi esempi d'uso del pacchetto TOPtesi, elencati sopra con i nomi dei corrispondenti file PDF, possono essere usati come modelli; persino il file sorgente di questo manuale può essere usato come modello; basta cercare nelle cartelle dell'installazione di TOPtesi i file \file{.tex}, copiarseli in una propria cartella personale, cambiare loro il nome (attenzione, questo è importantissimo) e modificarne il contenuto a proprio piacimento. Con un minimo di attenzione si possono eliminare quelle parti che non servono; si possono modificare le opzioni della classe, si possono compilare con diversi motori di tipocomposizione del sistema \TeX. Non è forse fuori luogo sottolineare che l'uso dei modelli può essere molto utile per cominciare, ma fa perdere di vista il fatto che \LaTeX\ può fare molte più cose di quelle che si inseriscono solitamente nei modelli.\enlargethispage{1\baselineskip}
+Volendo, anche i file sorgente di questi esempi d'uso del pacchetto TOPtesi, elencati sopra con i nomi dei corrispondenti file PDF, possono essere usati come modelli; persino il file sorgente di questo manuale può essere usato come modello; basta cercare nelle cartelle dell'installazione di TOPtesi i file \file{.tex}, copiarseli in una propria cartella personale, cambiare loro il nome (attenzione, questo è importantissimo) e modificarne il contenuto a proprio piacimento. Con un minimo di attenzione si possono eliminare quelle parti che non servono; si possono modificare le opzioni della classe, si possono compilare con diversi motori di tipocomposizione del sistema \TeX. Non è forse fuori luogo sottolineare che l'uso dei modelli può essere molto utile per cominciare, ma fa perdere di vista il fatto che \LaTeX\ può fare molte più cose di quelle che si inseriscono solitamente nei modelli.\enlargethispage{-1\baselineskip}
\section{Cosa leggere}
Un manuale di solito non è da leggere dalla prima pagina all'ultima. Se ne possono saltare diverse sezioni, ma è bene sapere che cosa si salta, quindi una rapida sfogliata delle pagine che si saltano non fa male.
@@ -162,7 +169,7 @@ Il paragrafo~\ref{sec:cominciare} espone come impostare inizialmente il document
Il paragrafo~\ref{sec:codifica} è fondamentale; disporre di un editor che salva i file sorgente con una certa codifica e poi cercare di compilare quei file con \LaTeX\ impostato per una codifica diversa, vuol dire combinare pasticci inenarrabili; in questo manuale si consiglia di usare sia per l'editor si per \LaTeX\ la codifica \opt{utf8} ma è i laureando che deve sceglierla in base alle caratteristiche del suo software e ai programmai che intende usare per la compilazione. Tutti e tre i programmi principali di composizione, \pdfLaTeX, \XeLaTeX, e \LuaLaTeX\ funzionano bene con la codifica \opt{utf8}; \pdfLaTeX\ funziona anche con altre codifiche; gli editor un po' datati non funzionano con la codifica \opt{utf8}, quindi è evidente che le varie situazioni richiedono impostazioni attente e accurate. Se fosse necessario, l'argomento codifiche può essere approfondito anche su altri testi liberi, per esempio la guida tematica che si trova nella sezione documentazione dell'associazione \GuIT, in \url{http://guitex.org/home/images/doc/GuideGuIT/introcodifiche.pdf} dal titolo \emph{Introduzione alle codifiche in entrata e in uscita}.
-Il paragrafo~\ref{sec:lingue} descrive com impostare il file sorgente della tesi per comporre il testo in diverse lingue o per impostare una lingua principale diversa dall'italiano. È essenziale per comporre tesi in programmi di doppia laurea. Infatti TOPtesi è stato creato anche per poter soddisfare le esigenze che un numero sempre maggiore di laureandi incontrano quando partecipano a programmi di doppio titolo con i vari programmi europei Erasmus, Life Long Learning, Erasmus Mundus, eccetera; le tesi svolte in questi percorsi solitamente richiedono l'uso di altre lingue oltre o in sostituzione dell'italiano. TOPtesi viene incontro a queste esigenze sia grazie all'uso di \LaTeX\ o \XeLaTeX\ o \LuaLaTeX che sono in grado di gestire una ottantina di lingue, sia perché quasi tutti i comandi che devono essere usati per il frontespizio e per molte strutture interne sono completamente configurabili in accordo con le lingue usate. Il paragrafo~\ref{sec:lingue} provvede a spiegare come eseguire queste configurazioni.
+Il paragrafo~\ref{sec:lingue} descrive com impostare il file sorgente della tesi per comporre il testo in diverse lingue o per impostare una lingua principale diversa dall'italiano. È essenziale per comporre tesi in programmi di doppia laurea. Infatti TOPtesi è stato creato anche per poter soddisfare le esigenze che un numero sempre maggiore di laureandi incontrano quando partecipano a programmi di doppio titolo con i vari programmi europei Erasmus, Life Long Learning, Erasmus Mundus, eccetera; le tesi svolte in questi percorsi solitamente richiedono l'uso di altre lingue oltre o in sostituzione dell'italiano. TOPtesi viene incontro a queste esigenze sia grazie all'uso di \LaTeX\ o \XeLaTeX\ o \LuaLaTeX\ che sono in grado di gestire una ottantina di lingue, sia perché quasi tutti i comandi che devono essere usati per il frontespizio e per molte strutture interne sono completamente configurabili in accordo con le lingue usate. Il paragrafo~\ref{sec:lingue} provvede a spiegare come eseguire queste configurazioni.
Per la questione codifiche e la questione lingue, che sono due aspetti che hanno forti collegamenti, è opportuno tenere presenti le seguenti considerazioni.
@@ -174,10 +181,10 @@ Infine il capitolo~\ref{cap:comandispecifici} contiene tutti i comandi e gli amb
\section{Errori da evitare}
-Tuttavia si abbia anche cura di \textcolor{red}{non copiare nel preambolo di una tesi da comporre con TOPtesi un preambolo recuperato dalla tesi di un amico o, peggio ancora, dalla rete!}. Sarebbe una operazione fonte di molte delusioni, perché da una parte potrebbero venire caricati pacchetti incompatibili con TOPtesi, dall'altro alcuni comandi di TOPtesi ne potrebbero venire modificati con funzionalità diverse da quelle previste per TOPtesi.
+Tuttavia si abbia anche cura di \textcolor{red}{non copiare nel preambolo di una tesi da comporre con TOPtesi un preambolo recuperato dalla tesi di un amico o, peggio ancora, dalla rete!}. Sarebbe una operazione fonte di molte delusioni, perché da una parte potrebbero venire caricati pacchetti incompatibili con TOPtesi, dall'altro alcuni comandi di TOPtesi ne potrebbero venire modificati con funzionalità diverse da quelle previste per TOPtesi. Potrebbero anche manifestarsi dei conflitti fra pacchetti caricati nel preambolo e quelli già caricati da TOPtesi.
\section{Pacchetti già caricati da TOPtesi}
-Vale la penda di elencare i pacchetti già caricati dalla classe \class{toptesi}, al fine di evitare di ricaricarli nel preambolo.
+Vale la pena di elencare i pacchetti già caricati dalla classe \class{toptesi}, al fine di evitare di ricaricarli nel preambolo.
\begin{description}\def\Item[#1]{\item[\normalfont\pack{#1}]}
\Item[toptesi] è il file di macro di TOPtesi; potrebbe anche essere usato con una classe diversa da \class{toptesi}.
%
@@ -185,17 +192,18 @@ Vale la penda di elencare i pacchetti già caricati dalla classe \class{toptesi}
%
\Item[etoolbox] è una pacchetto di servizio, le cui funzionalità possono essere usate anche da un laureando molto competente; questo pacchetto agevola moltissimo la gestione dei file di classe e di quelli di estensione. Se il laureando ha sufficiente padronanza di \LaTeX, può definirsi altri comandi specifici per la sua tesi, sfruttando le funzionalità avanzate di questo pacchetto.
%
-\Item[topfront] contiene i comandi specifici per comporre il frontespizio; potrebbe venire anche usato da solo con un'altra classe; mediante l'opzione \opt{noTOPfront} per la classe se ne può inibile il caricamento, così che l'operatore possa comporre il frontespizio con altri pacchetti esterni, o possa comporlo a modo suo sfruttando come meglio crede l'ambiente \env{titlepage}.
+\Item[topfront] contiene i comandi specifici per comporre il frontespizio; potrebbe venire anche usato da solo con un'altra classe; mediante l'opzione \opt{noTOPfront} per la classe \class{toptesi} se ne può inibire il caricamento, così che l'operatore possa comporre il frontespizio con altri pacchetti esterni, o possa comporlo a modo suo sfruttando come meglio crede l'ambiente \env{titlepage}.
+La classe \class{toptesi} carica questo modulo solo durante l'esecuzione del comando \verb|\begin{document}|, quindi nessun comando che abbia a che fare con il frontespizio può essere usato nel preambolo, in quanto \pack{topfront} non è ancora stato letto e quindi i comandi non sono ancora stati definiti.
%
\Item[topcoman] un piccolo pacchetto che contiene alcuni comandi utili in generale, non solo per l'uso con TOPtesi. Non è possibile inibirne il caricamento, ma spero che provveda da solo a non entrare in conflitto con altri pacchetti; finora non ho incontrato conflitti.
%
\Item[ifxetex] serve per distinguere il motore di composizione con cui si compila la tesi.
%
-\item[\normalfont\meta{nome del main file}.\file{cfg}] Il file di configurazione specifico per una data tesi viene caricato solo se esiste nella medesima cartella dove risiede il main file della tesi stessa.
+\item[\normalfont\meta{nome del main file}\file{.cfg}] Il file di configurazione specifico per una data tesi viene caricato solo se esiste nella medesima cartella dove risiede il main file della tesi stessa.
%
-\Item[babel] viene caricato con le opzioni \opt{english,italian}, cosicché l'italiano risulta svolgere le funzioni della lingua principale; questo pacchetto viene caricato solo se si compone la tesi con \pdfLaTeX, e TOPtesi riconosce da solo quale sia il motore di composizione usato.
+\Item[babel] viene caricato con le opzioni \opt{english}, \opt{italian}, cosicché l'italiano risulta svolgere le funzioni della lingua principale; questo pacchetto viene caricato solo se si compone la tesi con \pdfLaTeX, e TOPtesi riconosce da solo quale sia il motore di composizione usato.
%
-\Item[polyglossia] viene caricato solo se la tesi viene composta con \XeLaTeX\ o \LuaLaTeX. L'italiana viene specificato come lingua principale, e l'inglese come altra lingua.
+\Item[polyglossia] viene caricato solo se la tesi viene composta con \XeLaTeX\ o \LuaLaTeX. L'italiano viene specificato come lingua principale, e l'inglese come altra lingua.
%
\Item[pdfx] viene caricato solo se è stata specificata l'opzione \opt{pdfa} per produrre un file possibilmente conforme all formato PDF/A.
%
@@ -216,9 +224,9 @@ Si noti: non sono precaricati i pacchetti \pack{inputenc} per definire la codifi
È voluto: \pack{inputenc} non deve essere caricato se si usano \XeLaTeX\ o \LuaLaTeX, ma in entrambi i casi l'editor che si usa per comporre il file sorgente \emph{deve} essere configurato in modo che salvi i file sorgente con la codifica \opt{utf8}. Con \pdfLaTeX\ ci sarebbe una certa libertà nello scegliere la codifica d'entrata, ma, insisto, sarebbe meglio in ogni caso evitare di usare qualunque altra codifica diversa da \opt{utf8}.
-Per i font di uscita la o le codifiche da specificare dipendono dalle lingue usate; ripeto la raccomandazione di preferire i font espressamente confezionati per l'uso con \pdfLaTeX, quando si compone con questo programma; se si usano i programmi \XeLaTeX\ o \LuaLaTeX\ si abbia l'accortezza di usare il pacchetto \pack{fontspec} specificandogli le opzioni giuste e caricando poi, mediante se sue funzionalità, i font OpenType di cui si sia accertata la presenza sulla propria macchina, e si sia verificato che contengono tutti i glifi che si intendono usare nella tesi. Tanto per citare l'importanza di questa verifica, questi programmi lavorano di default con i font Latin Modern, che, come dice il nome, contengono \emph{solo} i caratteri latini. se ci fosse bisogno di scrivere in greco o in cirillico, per esempio, allora i font OpenType UCM (distribuiti con il sistema \TeX\ completo e aggiornato) contengono anche questi alfabeti.
+Per i font di uscita la o le codifiche da specificare dipendono dalle lingue usate; ripeto la raccomandazione di preferire i font espressamente confezionati per l'uso con \pdfLaTeX, quando si compone con questo programma; se si usano i programmi \XeLaTeX\ o \LuaLaTeX\ si abbia l'accortezza di usare il pacchetto \pack{fontspec} specificandogli le opzioni giuste e caricando poi, mediante se sue funzionalità, i font OpenType di cui si sia accertata la presenza sulla propria macchina, e si sia verificato che contengono tutti i glifi che si intendono usare nella tesi. Tanto per citare l'importanza di questa verifica, questi programmi lavorano di default con i font Latin Modern, che, come dice il nome, contengono \emph{solo} i caratteri latini. Se ci fosse bisogno di scrivere in greco o in cirillico, per esempio, allora i font OpenType UCM (distribuiti con il sistema \TeX\ completo e aggiornato) contengono anche questi alfabeti.
-Ecco quindi che la specificazione delle codifiche dei font di uscita è importante per \pdfLaTeX\ perché con questo programma i font predefiniti sono i Computer Modern codificati in \opt{OT1}, cioè mancano di qualunque segno accentato e non sono nemmeno completamente compatibili con la codifica \acro{ascii}. Questi font preimpostati potevano (forse) andare bene ai primordi dell'esistenza del sistema \TeX\ ma non vanno bene oggi nemmeno per l'inglese, visto che anche in inglese si fanno citazioni di testi o di nomi di persone in lingue straniere che usano di caratteri latini accentati.
+Ecco quindi che la specificazione delle codifiche dei font di uscita è importante per \pdfLaTeX\ perché con questo programma i font predefiniti sono i Computer Modern codificati in \opt{OT1}, cioè mancano di qualunque segno accentato e non sono nemmeno completamente compatibili con la codifica \acro{ascii}. Questi font preimpostati potevano (forse) andare bene ai primordi dell'esistenza del sistema \TeX\ ma non vanno bene oggi nemmeno per l'inglese, visto che anche in inglese si fanno citazioni di testi o di nomi di persone in lingue straniere che usano caratteri latini accentati.
Per motivi diversi non si sono caricati i pacchetti per la composizione della matematica estesa, \pack{amsmath}, \pack{amssymb} (che a sua volta carica \pack{amsfonts}); né i pacchetti \pack{amsthm} per la definizione di enunciati come teoremi, lemmi corollari, definizioni e simili, né il pacchetto \pack{bm} per comporre in neretto simboli isolati di una espressione matematica.
@@ -234,7 +242,7 @@ Se il laureando va a cercare in rete altri pacchetti per comporre tesi, si trova
Nel capitolo~\ref{cap:comandispecifici} sono descritti i comandi specifici e gli ambienti introdotti da TOPtesi in aggiunta a quelli della classe \class{report} o quelli della classe \class{report} che sono stati modificati da TOPtesi.
-La maggior parte di questi comandi si riferisce alla compilazione del frontespizio, ma è bene che il laureando li abbia sempre a portata di mano per poter eseguire le molteplici personalizzazioni che sono offerte da TOPtesi, in particolare dal pacchetto \pack{topfront}. Quel capitolo contiene anche le figure che rappresentano quattro tipici frontespizi in italiano, per elaborati finali della laurea triennale, per la laurea magistrale, per la dissertazione dottorale, sia svolte in singoli atenei, sia svolte in atenei associati. Sia con i loghi in testa alla pagina sia con questi loghi nella metà inferiore della pagina. Sono tante varianti che possono soddisfare molte esigenze, ma che evidentemente non le soddisfano tutte. Ma queste sono quelle previste e il pacchetto \pack{topfront} non è abbastanza elastico per gestirne altre. Se si vogliono stili diversi esiste sempre il pacchetto \pack{frontespizio} creato apposta da un altro docente universitario di un altro ateneo, quindi con un'altra visione d'insieme sull'aspetto dei frontespizi. Infine esiste sempre la possibilità di usare l'ambiente \amb{titlepage} per creare il frontespizio con modalità assolutamente libere nella loro disposizione.
+La maggior parte di questi comandi si riferisce alla compilazione del frontespizio, ma è bene che il laureando li abbia sempre a portata di mano per poter eseguire le molteplici personalizzazioni che sono offerte da TOPtesi, in particolare dal pacchetto \pack{topfront}. Quel capitolo contiene anche le figure che rappresentano otto tipici frontespizi in italiano, per elaborati finali della laurea triennale, per la laurea magistrale, per la dissertazione dottorale, sia svolte in singoli atenei, sia svolte in atenei associati. Sia con i loghi in testa alla pagina sia con questi loghi nella metà inferiore della pagina. Sono tante varianti che possono soddisfare molte esigenze, ma che evidentemente non le soddisfano tutte. Queste sono quelle previste e il pacchetto \pack{topfront} non è abbastanza elastico per gestirne altre. Se si vogliono stili diversi esiste sempre il pacchetto \pack{frontespizio} creato apposta da un altro docente universitario di un altro ateneo, quindi con un'altra visione d'insieme sull'aspetto dei frontespizi. Infine esiste sempre la possibilità di usare l'ambiente \amb{titlepage} per creare il frontespizio in modo assolutamente libero da ogni vincolo.
In questo capitolo sono anche rappresentati i quattro frontespizi fondamentali nella figura~\ref{fig:frontespizi}; è importante avere queste quattro figurine sotto gli occhi per sapere come comporre il proprio frontespizio in modo che corrisponda alle prescrizioni del proprio ateneo.
@@ -266,8 +274,7 @@ detti anche ``word processor'', che fanno parte più o meno di
default di ogni dotazione iniziale di qualsiasi PC di qualunque
marca e con qualunque sistema operativo.
-Fra i vari programmi di elaborazione testi, uno in particolare
-spicca per la sua particolarità: \LaTeX. Veramente esso non è un programma di elaborazione testi, anche se a prima vista lo sembrerebbe, visto che serve per elaborare testi; ma il suo scopo non è finalizzato al testo in quanto tale, bensì alla sua composizione tipografica; esso è un programma di \emph{tipocomposizione}.
+Fra i vari programmi disponibili, uno in particolare spicca per la sua particolarità: \LaTeX. Veramente esso non è un programma di elaborazione testi, anche se a prima vista lo sembrerebbe; il suo scopo non è finalizzato al testo in quanto tale, bensì alla sua composizione tipografica; esso è un programma di \emph{tipocomposizione}.
\LaTeX\ è nato come
sovrastruttura di un altro programma, \TeX, che continua ad
@@ -481,9 +488,9 @@ Merita qui segnalare con una tabellina le principali differenze fra \pdfLaTeX\ e
\chapter{L'uso di \textsf{TOPtesi}}\label{cap:uso}
-la maggior parte delle macro definite nel Pacchetto TOPtesi servono per comporre il frontespizio; siccome l'utente potrebbe desiderare comporre il frontespizio in modo diverso da quello preimpostato in questa classe, prima esporrò come e perché la classe si comporta in un certo modo per comporre questa prima e importante pagina della tesi, poi esporrò che cosa bisogna fare se si usano altri pacchetti o altre tecniche per comporre il frontespizio.
+la maggior parte delle macro definite nel pacchetto TOPtesi servono per comporre il frontespizio; siccome l'utente potrebbe desiderare comporre il frontespizio in modo diverso da quello preimpostato in questa classe, prima esporrò come e perché la classe si comporta in un certo modo per comporre questa prima e importante pagina della tesi, poi esporrò che cosa bisogna fare se si usano altri pacchetti o altre tecniche per comporre il frontespizio.
-Ci si ricordi comunque che l'aspetto generale dalla pagina, i font usati o gli altri font alternativi che si possono usare, il frontespizio, e altri elementi che costituiscono il ``look' della tesi composta con questa classe, sono abbastanza rigidi; non dico che questa classe sia rigorosamente del tipo ``prendere o lasciare'', ma sicuramente non è un classe generica da poter personalizzare a piacere in ogni dettaglio. Ci sono altre classi disponibili già distribuite con il sistema \TeX\ (aggiornato e completo); ne cito alcune: i modelli \file{TesiClassica} e \file{TesiModerna} (non distribuiti con il sistema \TeX, ma scaricabili dalla sezione Documentazione del sito \url{www.guitex.org}); la classe \class{sapthesis}, impostata sulle prescrizioni dell'università di Roma La~Sapienza, la classe \class{suftesi}, che in realtà non serve solo per comporre tesi, ma serve anche per comporre diversi altri tipi di documenti in diversi formati e con diversi stili; il pacchetto \pack{ClassicThesis} che richiede la classe \class{scrreprt}, dall'aspetto molto bello, ma potrebbe non essere adatta per tesi nelle discipline delle scienze sperimentali. Nessuna di queste classi è configurabile a piacere, ma solo nei limiti delle personalizzazioni previste. Quella più configurabile mi pare sia la classe \class{suftesi}, ma anche questa classe, esplicitamente predisposta per tesi nel campo delle scienze umane, forse è meno flessibile per le scienze sperimentali.
+Ci si ricordi comunque che l'aspetto generale dalla pagina, i font usati o gli altri font alternativi che si possono usare, il frontespizio, e altri elementi che costituiscono il ``look' della tesi composta con questa classe, sono abbastanza rigidi; non dico che questa classe sia rigorosamente del tipo ``prendere o lasciare'', ma sicuramente non è una classe generica da poter personalizzare a piacere in ogni dettaglio. Ci sono altre classi disponibili già distribuite con il sistema \TeX\ (aggiornato e completo); ne cito alcune: i modelli \file{TesiClassica} e \file{TesiModerna} (non distribuiti con il sistema \TeX, ma scaricabili dalla sezione Documentazione del sito \url{www.guitex.org}); la classe \class{sapthesis}, impostata sulle prescrizioni dell'università di Roma La~Sapienza, la classe \class{suftesi}, che in realtà non serve solo per comporre tesi, ma serve anche per comporre diversi altri tipi di documenti in diversi formati e con diversi stili; il pacchetto \pack{ClassicThesis} che richiede la classe \class{scrreprt}, dall'aspetto molto bello, ma potrebbe non essere adatta per tesi nelle discipline delle scienze sperimentali. Nessuna di queste classi è configurabile a piacere, ma solo nei limiti delle personalizzazioni previste. Quella più configurabile mi pare sia la classe \class{suftesi}, ma anche questa classe, esplicitamente predisposta per tesi nel campo delle scienze umane, forse è meno flessibile per le scienze sperimentali.
@@ -529,13 +536,14 @@ Tutti i file del pacchetto \textsf{TOPtesi} vengono caricati nell'albero della d
\subsection{Il file di configurazione}\label{sec:configurazione}
-È comodo, ma non è obbligatorio, disporre di un file di configurazione. Esso serve essenzialmente per contenere i comandi con i loro argomenti necessari per comporre il frontespizio della tesi. Ma se usate qualche altro pacchetto o qualche altro metodo per creare il frontespizio, il file di configurazione, anche se presente, non viene usato.
+È comodo, ma non è obbligatorio, disporre di un file di configurazione. Esso serve essenzialmente per contenere i comandi con i loro argomenti necessari per comporre il frontespizio della tesi. Ma se usate qualche altro pacchetto o qualche altro metodo per creare il frontespizio, il file di configurazione, anche se presente, non viene usato.
-Il pacchetto \textsf{TOPtesi} contiene già alcuni file con configurazioni di default da usare come modello; chiunque se ne può può copiare uno in un altro file mantenendo l'estensione \texttt{.cfg} e con il nome identico a quello del file principale della tesi. Questo file, se esiste, verrà letto durante l'esecuzione del programma e verranno eseguiti tutti i comandi che esso contiene; se quindi il laureando ne fa uso, deve servirsi del modello per cambiarne i dati e metterci le informazioni che ritiene utili per la sua tesi. Se non vuole servirsi del file di configurazione deve solo inserire nel suo file principale tutte le informazioni necessarie al frontespizio (e al retrofrontespizio, se lo vuole usare) prima di specificare il comando \cs{frontespizio}.
+Il pacchetto \textsf{TOPtesi} contiene già alcuni file con configurazioni di default da usare come modello; chiunque se ne può può copiare uno in un altro file mantenendo l'estensione \texttt{.cfg} e con il nome identico a quello del file principale della tesi. Questo file, se esiste, verrà letto durante l'esecuzione del programma e verranno eseguiti tutti i comandi che esso contiene; se quindi il laureando ne fa uso, deve servirsi del modello per cambiarne i dati e metterci le informazioni che ritiene utili per la sua tesi. Se non vuole servirsi del file di configurazione deve solo inserire nel suo file principale tutte le informazioni necessarie al frontespizio (e al retrofrontespizio, se lo vuole usare) prima di specificare l'ambiente
+amb{frontespizio} o il comando \cs{frontespizio}.
-{\tolerance=3000 Il laureando perciò può usare un diverso file di configurazione, sempre chiamato \meta{mainfile}\texttt{.cfg}, collocato nella stessa cartella dove risiede il materiale da comporre. Per esempio, potrebbe comporre la monografia di laurea creando da qualche parte la cartella \texttt{/monografia} e in questa cartella si crea \meta{mainfile}\texttt{.cfg} nel quale scrive quello che vi è necessario; in questa cartella sistema anche i file per comporre la monografia. Quando due anni dopo compone la sua tesi di laurea magistrale, crea da qualche parte la cartella \texttt{/tesi} e ci mettete dentro un'altro file \meta{mainfile}\texttt{.cfg} con la sua configurazione adattata alla tesi magistrale; in questa stessa cartella mette i file relativi alla sua tesi magistrale. Se dopo tre anni prende il dottorato e si scrive la sua dissertazione dottorale, si crea da qualche parte la cartella \texttt{/dissertazione} e vi mette dentro un'altro file \meta{mainfile}\texttt{.cfg} che configura per la sua dissertazione; sempre in questa stessa cartella mette i file necessari per comporre la sua dissertazione. Ovviamente nei tre casi \meta{mainfile} è il nome del file principale che, altrettanto ovviamente, sarà diverso per ciascuna delle tre tesi.\par}
+{\tolerance=3000 Il laureando perciò può usare un diverso file di configurazione, sempre chiamato \meta{mainfile}\texttt{.cfg}, collocato nella stessa cartella dove risiede il materiale da comporre. Per esempio, potrebbe comporre la monografia di laurea creando da qualche parte la cartella \texttt{/monografia} e in questa cartella si crea \meta{mainfile}\texttt{.cfg} nel quale scrive quello che vi è necessario; in questa cartella sistema anche i file per comporre la monografia. Quando due anni dopo compone la sua tesi di laurea magistrale, crea da qualche parte la cartella \texttt{/tesi} e ci mette dentro un'altro file \meta{mainfile}\texttt{.cfg} con la sua configurazione adattata alla tesi magistrale; in questa stessa cartella mette i file relativi alla sua tesi magistrale. Se dopo tre anni prende il dottorato e si scrive la sua dissertazione dottorale, si crea da qualche parte la cartella \texttt{/dissertazione} e vi mette dentro un altro file \meta{mainfile}\texttt{.cfg} che configura per la sua dissertazione; sempre in questa stessa cartella mette i file necessari per comporre la sua dissertazione. Ovviamente nei tre casi \meta{mainfile} è il nome del file principale che, altrettanto ovviamente, sarà diverso per ciascuna delle tre tesi.\par}
-Nota bene: il pacchetto \pack{TOPfront} che contiene i comandi per la composizione del frontespizio oltre al comando per caricare l'eventuale file di configurazione, chiam quest'ultimo file col nome |\jobname.cfg|. La macro |\jobname| è la stessa usata dal \LaTeX per conservare il nome senza estensione del min file del documento che si sta componendo; quindi se il main file si chiamasse \texttt{GiorgioRossiTesiMagisrale.tex} il file di configurazione associato a questo main file si deve chiamare obbligatoriamente \texttt{GiorgioRossiTesiMagisrale.cfg}. Siccome i sistemi operativi di tipo UNIX distinguono le lettere maiuscole dalla minuscole nei nomi dei fiel, se il file di configurazione si chiamasse \texttt{giorgiorossitesimagisrale.cfg} non verrebbe letto da Linux o da Mac~OS~X perché il nome proprio del file è scritto in tutte lettere minuscole, e non sarebbe uguale al nome proprio del main file che contiene anche delle lettere maiuscole. Per evitare problemi si consiglia di rispettare le maiuscole e le minuscole anche agli utenti dei sistemi operativi Windows, anche se questi sistemi operativi non distinguono i nome dei file in base al fatto che contengano lettere maiuscole o minuscole.
+Nota bene: il modulo \pack{topfront} che contiene i comandi per la composizione del frontespizio oltre al comando per caricare l'eventuale file di configurazione, chiama quest'ultimo file col nome |\jobname.cfg|. La macro |\jobname| è la stessa usata da \LaTeX\ per conservare il nome senza estensione del main file del documento che si sta componendo; quindi se il main file si chiamasse \texttt{GiorgioRossi"TesiMagisrale.tex} il file di configurazione associato a questo main file si deve chiamare obbligatoriamente \texttt{GiorgioRossiTesiMagisrale.cfg}. Siccome i sistemi operativi di tipo UNIX distinguono le lettere maiuscole dalla minuscole nei nomi dei file, se il file di configurazione si chiamasse \texttt{giorgiorossitesimagisrale."cfg} non verrebbe letto da Linux o da Mac~OS~X perché il nome proprio del file è scritto in tutte lettere minuscole, e non sarebbe uguale al nome proprio del main file che contiene anche delle lettere maiuscole. Per evitare problemi si consiglia di rispettare le maiuscole e le minuscole anche agli utenti dei sistemi operativi Windows, anche se questi sistemi operativi non distinguono i nome dei file in base al fatto che contengano lettere maiuscole o minuscole.
\section{Pronti? Via!}
@@ -553,50 +561,65 @@ solo purché non lo si disturbi con interventi non professionali; se non siete u
\section{I file accessori}
-\subsection{Comporre il solo frontespizio con TOPfront}
+Qui verranno descritti alcuni usi del modulo \pack{topfront} e del modulo \pack{topcoman}. Il primo serve per comporre il frontespizio; il secondo mette a disposizione alcuni comandi utili. Né l'uno né latro sono indispensabili, ma sono utili.
+
+\subsection{Comporre il frontespizio con topfront}\label{sec:frontespizi}
-Il pacchetto \textsf{TOPtesi} contiene fra le sue parti il file
+Il pacchetto TOPtesi contiene fra le sue parti il file
\pack{topfront} che serve solo per comporre il
-frontespizio può essere usato per comporre il solo frontespizio, ma in questo caso, talvolta, può essere meglio ricorrere a quanto esposto nel paragrafo\ref{sec:solofrontespizio}. In questo paragrafo, comunque spiego come comporre il frontespizio separatamente dalla tesi usando questo pacchetto \pack{topfront}.
+frontespizio; può essere usato per comporre il solo frontespizio separatamente dalla tesi, ma in questo caso, talvolta, può essere meglio ricorrere a quanto esposto nel paragrafo~\ref{sec:solofrontespizio}.
+
+In questo paragrafo, comunque spiego come comporre il frontespizio indipendentemente dal fatto che rappresenti il frontespizio isolato della tesi o sia quello della tesi intera.
Questo pacchetto in effetti, oltre a leggere l'eventuale file di
configurazione, contiene solo i comandi per definire gli elementi
-del frontespizio e per comporlo. La cosa può tornare utile in
+del frontespizio e per comporlo.
+
+Comporre il frontespizio isolatamente può tornare utile in
diverse circostanze, per esempio quando si deve ancora modificare
la tesi quasi ultimata, ma è necessario cercare il o i relatori per far
loro firmare alcune copie del solo frontespizio.
Basta predisporre un piccolo file come questo, salvandolo con un nome a
piacere, per esempio, con grande fantasia, \file{myfile.tex}:
-\begin{verbatim}
-% !TEX TS-program = XeLaTeX
-% !TEX encoding = UTF-8 Unicode
+\begin{flushleft}\ttfamily\obeylines
+\% !TEX TS-program = XeLaTeX
+\% !TEX encoding = UTF-8 Unicode
+
+\verb|\documentclass[12pt]{toptesi}|
+\verb|%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%|
+\% Impostazioni per comporre con XeLaTeX
+\verb|\setmainfont[Ligatures=TeX]{TeX Gyre Termes}% o altro font|
+\verb|\setmainlanguage{italian}% o altra lingua|
+\verb|%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%|
+~
+\meta{il resto del preambolo}
+~
+\verb|\begin{document}|
+~
+\verb|\begin{frontespizio*}|
+\verb|\ateneo{Università di Marconia}|
+\verb|\logosede{logouno}|
+\verb|%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%% Tesi magistrale|
+\verb|\corsodilaurea{delle Telecomunicazioni}|
+\verb|\titolo{Titolo della tesi\\ di laurea magistrale}|
+\verb|\sottotitolo{Sottotitolo della tesi di laurea magistrale}|
+\verb|\relatore{prof.\ Enrico Rosa}|
+\verb|\sedutadilaurea{Dicembre 2114}|
+\verb|\candidata{Susanna Rossi}|
+\verb|\secondacandidata{Laura Bruni}|
+\verb|%\retrofrontespizio{...}|
+\verb|\end{frontespizio*}|
+~
+\meta{il resto della tesi}
+~
+\verb|\end{document}|
+\end{flushleft}
-\documentclass[12pt]{toptesi}
-%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%
-% Impostazioni per comporre con XeLaTeX
-\setmainfont[Ligatures=TeX]{TeX Gyre Termes}% o altro font
-\setmainlanguage{italian}% o altra lingua
-%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%
+La parte che ho indicato con \meta{il resto del preambolo} e \meta{il resto della tesi} sono facoltative; certo sono necessarie quando si compone l'intera tesi; per comporre il solo frontespizio si possono omettere.
-\begin{document}
-\ateneo{Università di Marconia}
-\logosede{logouno}
-%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%% Tesi magistrale
-\corsodilaurea{delle Telecomunicazioni}
-\titolo{Titolo della tesi\\ di laurea magistrale}
-\sottotitolo{Sottotitolo della tesi di laurea magistrale}
-\relatore{prof.\ Enrico Rosa}
-\sedutadilaurea{Dicembre 2114}
-\candidata{Susanna Rossi}
-\secondacandidata{Laura Bruni}
-%\retrofrontespizio{...}
-\frontespizio*
-\end{document}
-\end{verbatim}
+Perciò bisogna fare attenzione: se si compone il frontespizio separatamente dalla tesi, la riga \cs{documentclass} deve essere identica alla corrispondente riga del vostro main file della tesi; siccome \pack{toptesi} può usare diversi formati di carta, è necessario che il frontespizio sia composto su carta dello stesso formato. Non è invece necessario usare come font normale un font dello stesso corpo della tesi; con carte particolarmente piccole potrebbe essere più opportuno usare il corpo di 10\,pt invece che quello di 12\,pt. Se dovete scrivere in inglese o in un'altra lingua specificatelo con \cs{setmainlanguage}. Si noti che l'esempio precedente è impostato per comporre il frontespizio con \XeLaTeX, ma se si lavora con \pdfLaTeX, allora vanno specificati i font da usare, e le codifiche di entrata e di uscita; bisogna anche impostare la lingua nella maniera specifica di \pack{babel}. Non scendo nei dettagli, perché fra i vari modelli forniti con il pacchetto TOPtesi, ce ne sono alcuni predisposti per lavorare con \pdfLaTeX\ e altri con \XeLaTeX\ (o \LuaLaTeX).
-Attenzione: la riga \cs{documentclass} deve essere identica alla corrispondente riga del vostro main file; siccome \pack{toptesi} può usare diversi formati di carta, è necessario che il frontespizio sia composto su carta dello stesso formato. Non è invece necessario usare come font normale un font dello stesso corpo della tesi; con carte particolarmente piccole potrebbe essere più opportuno usare il corpo di 10\,pt invece che quello di 12\,pt. Se dovete scrivere in inglese o in un'altra lingua specificatelo con \cs{setmainlanguae}. Si noti che l'esempio precedente è impostato per comporre il frontespizio con \XeLaTeX, ma se si lavora con \pdfLaTeX, allora vanno specificati i font da usare, e le codifiche di entrata e di uscita; bisogna anche impostare la lingua nella maniera specifica di \pack{babel}. Non scendo nei dettagli, perché fra i vari modelli forniti con il pacchetto TOPtesi, ce ne sono alcuni predisposti per lavorare con \pdfLaTeX\ e altri con \XeLaTeX (o \LuaLaTeX).
-
-Comunque se si vuole usare \prog{pdflatex} la parte fra le due righe \verb|%%%|
+Comunque, se si vuole usare \prog{pdflatex}, la parte fra le prime due righe \verb|%%%|
va sostituita, per esempio, con:
\begin{verbatim}
\usepackage[utf8]{inputenc}
@@ -605,7 +628,7 @@ va sostituita, per esempio, con:
\end{verbatim}
Ma se si deve scrivere il frontespizio in un'altra lingua bisogna agire come spiegato poco più avanti.
-In realtà il pacchetto \pack{topfront} lavora bene in italiano e distingue i singolari dai plurali, i maschili dai femminili; non fa nulla di particolare se la lingua di composizione del frontespizio è l'inglese o un'altra lingua; ricordate che l'inglese è già impostato ma non attivato; lo si attiva nel main document con il comando \cs{english}. Se si vuole comporre il frontespizio in un'altra lingua, allora, usando \prog{xelatex}, la si specifica mediante il comando \cs{setmainlanguage}; invece usando \pdfLaTeX\ la si indica fra le opzioni di \cs{documentclass} e poi, prima di usare il comando \cs{frontespizio} o \cs{frontespizio*}, la si imposta con \cs{selectlanguage}. Poi si inseriscono i seguenti comandi, modificando gli argomenti in accordo con le restrizioni burocratiche per i frontespizi delle tesi nella vostra università:
+In realtà il pacchetto \pack{topfront} lavora bene in italiano e distingue i singolari dai plurali, i maschili dai femminili; non fa nulla di particolare se la lingua di composizione del frontespizio è l'inglese o un'altra lingua; ricordate che l'inglese è già impostato ma non attivato; lo si attiva nel main document con il comando \cs{english}. Se si vuole comporre il frontespizio in un'altra lingua, allora, usando \prog{xelatex}, la si specifica mediante il comando \cs{setmainlanguage}; invece usando \pdfLaTeX\ la si indica fra le opzioni di \cs{documentclass} e poi, prima di usare l'ambiente \amb{frontespizio} o \cs{frontespizio*} o o i comandi corrispondenti, la si imposta con \cs{selectlanguage}. Poi si inseriscono i seguenti comandi, modificando gli argomenti in accordo con le restrizioni burocratiche per i frontespizi delle tesi nella vostra università:
\begin{Verbatim}[fontsize=\small]
\retrofrontespizio{This work is subject to the Creative Commons Licence}
\DottoratoIn{PhD Course in\space}
@@ -625,10 +648,10 @@ In realtà il pacchetto \pack{topfront} lavora bene in italiano e distingue i si
\logosede{logouno,logodue}% one logo or a comma separated list of logos
\end{Verbatim}
-Passando uno di questi piccoli file a \prog{xelatex} o a \prog{pdflatex}, si ottiene
-un documento di una o due pagine, il frontespizio e, facoltativamente, il retrofrontespizio, che si possono stampare in varie copie per gli scopi detti sopra. Ricordate che \class{toptesi} pre"carica \pack{babel} o \pack{polyglossia} a seconda che usiate \prog{pdflatex} oppure \prog{xelatex}; non avete quindi l'obbligo di invocare di nuovo questi pacchetti se componete il solo frontespizio usando \class{toptesi}, ma dovete specificare la lingua che volete usare nei modi descritti sopra.
+Passando uno di questi file a \prog{xelatex} o a \prog{pdflatex}, si ottiene
+un documento con il frontespizio e, facoltativamente, il retrofrontespizio, che si possono stampare in varie copie per gli scopi detti sopra. Ricordate che \class{toptesi} precarica \pack{babel} o \pack{polyglossia} a seconda che usiate \prog{pdflatex} oppure \prog{xelatex}; non avete quindi l'obbligo di invocare di nuovo questi pacchetti se componete il solo frontespizio usando \class{toptesi}, ma dovete specificare la lingua che volete usare nei modi descritti sopra.
-Il retrofrontespizio non è necessario in senso assoluto quando volete produrre il frontespizio isolato. Non è nemmeno necessario quando volete comporre la tesi. Tuttavia il comando è disponibile e permette di aggiungere la dichiarazione legale in merito alla licenza; il retrofrontespizio di questa documentazione è stato composto con i comandi seguenti\footnote{Siccome questo codice contiene dei comandi \cs{ref}, può essere usato solo nella composizione del corpo della tesi dove le etichette invocate sono definite; se si vuole usare questo codice per comporre il retrofrontespizio assieme al frontespizio, ma isolatamente dalla tesi (lo sconsiglio), bisogna sostituire quei comandi e i loro argomenti con i valori reali.}:
+Il retrofrontespizio non è necessario in senso assoluto quando volete produrre il frontespizio isolato. Non è nemmeno necessario quando volete comporre la tesi. Tuttavia il comando è disponibile e permette di aggiungere la dichiarazione legale in merito alla licenza; il retrofrontespizio di questa documentazione è stato composto con i comandi seguenti\footnote{Questo codice contiene dei comandi \cs{ref} perché è servito per comporre l'intero documento dove le etichette invocate sono definite. Se si vuole usare questo codice per comporre il retrofrontespizio assieme al frontespizio, ma isolatamente dalla tesi (lo sconsiglio), bisogna sostituire quei comandi e i loro argomenti con i valori reali.}:
\begin{verbatim}
\retrofrontespizio{Questo testo è libero secondo le condizioni
stabilite dalla \LaTeX\ Project Public Licence (LPPL) riportata
@@ -641,10 +664,78 @@ nell'appendice~\ref{ch:LPPL} alla pagina~\pageref{ch:LPPL}.
\end{verbatim}
-Non dovete dimenticare che, se volete usare \prog{xelatex}, l'editor con cui scrivete questo piccolo file (e con il quale avete eventualmente scritto il file \meta{mainfile}\texttt{.cfg}) deve essere configurato con la codifica \texttt{UTF-8}.
+Non dovete dimenticare che, se volete usare \prog{xelatex}, l'editor con cui scrivete i vostri file deve essere configurato per registrarli sul disco fisso con la codifica \texttt{UTF-8}.
+
+Nell'esempio di frontespizio presentato sopra si è usato l'ambiente \amb{frontespizio*} che è una novità a partire dalla versione del pacchetto TOPtesi 5.85. I comandi \cs{frontespizio} e \cs{frontespizio*} funzionano ancora, ma suggerisco di usare gli ambienti.
+
+Vediamo le differenze: nella figura~\ref{fig:4frontespizi} si vedono sempre i loghi all'inizio della pagina, non ci sono filetti di nessun genere, il nome dell'università ci può essere o può mancare, le diverse tipologie di tesi hanno informazioni diverse. I loghi sono tutti in testa alla pagina ma potrebbero essere anche nella parte inferiore; la differenza dipende dall'usare l'ambiente \amb{frontespizio} che mette i loghi in testa, o l'ambiente \amb{frontespizio*} che mette i loghi nella parte inferiore della pagina; la figura~\ref{fig:frontespizi} nella pagina~\pageref{fig:frontespizi}, infatti, mostra i fontespizi di sinistra che sono stati composti con l'ambiente \amb{frontespizio} e quelli di destra composti con l'ambiente \amb{frontespizio*}. Il nome dell'ateneo appare o non appare a seconda che il comando \cs{ateneo} contenga un argomento vuoto o un argomento con un nome esplicito. Le altre informazioni dipendono da quali comandi si sono usati per caratterizzare la tesi triennale, magistrale o dottorale. Questi comandi verrano descritti dettagliatamnte più avanti.
+
+\begin{figure}[p]\centering
+\includegraphics[height=0.875\textheight]{FrontespiziAssemblati1}
+\caption[Frontespizi composti con lo stile standard]{Frontespizi composti con lo stile standard. In questo stile mancano i filetti e i loghi delle università possono essere messi in posti diversi della pagina; il nome dell'università può essere presente esplicitamente oppure può essere compreso nel logo.}\label{fig:4frontespizi}
+\end{figure}
-\subsection{I comandi accessori di TOPcoman}
+Nella figura~\ref{fig:altri4frontespizi} sono mostrati invece i quattro frontespizi che si ottengono quando alla classe (o anche al solo modulo \pack{topfront} quando lo si usa con una classe diversa da \class{toptesi}) viene specificata l'opzione \opt{classica}. Si nota che il nome dell'ateneo è separato dal resto della pagina da un filetto orizzontale; analogamente l'anno accademico in calce alla pagina è separato da un filetto orizzontale. I candidati sono chiamati ``Laureandi''. Il blocco contenente i nomi dei relatori e correlatori e quello contenente i nomi dei laureandi sono allineati superiormente e non sono sfasati come nello stile standard. La seduta di esame è indicata con la dicitura ``Anno accademico'' in maiuscoletto e l'anno, o l'intervallo di anni è indicato con le cifre arabe minuscole (old style). Con questo stile più classico, il logo o i loghi sono collocati fra i titolo e i blocchi dei relatori e dei laureandi.
+
+Si noti infine che in entrambi gli stili esistono esempi con due loghi, per i quali i nomi dei due atenei vanno scritti in forma un poco ellittica, ma piuttosto antiestetica; in generale potrebbero formare una riga così lunga da non entrare nella pagina fisica.
+
+Lo si potrebbe considerare una ``feature'', una particolarità del pacchetto TOPtesi. In realtà non conosco altre classi o moduli di estensione dove sia possibile fare riferimento a diversi loghi e a diversi nomi.
+
+Quello che consiglierei in questi casi sarebbe di aggiungere il nome dell'ateneo al logo, se già non lo contenesse, e lo farei un con un font di contrasto, per esempio con un font senza grazie maiuscolo o maiuscoletto con iniziali maiuscole, magari su due righe collocato sotto il logo vero che non contenga a sua volta già il nome dell'ateneo; come per esempio nel logo modificato mostrato nella figura~\ref{fig:logomodificato}.
+
+\begin{figure}
+\centering
+\begin{minipage}[t]{30mm}\centering
+\includegraphics[width=30mm]{logodue}\\[3pt]
+\fontsize{17}{16}\sffamily U\simulatedSC{NIVERSITÀ}\\
+\simulatedSC{DI} M\simulatedSC{ARCONIA}
+\end{minipage}
+\caption{Un logo modificato con l'aggiunta del nome dell'ateneo}\label{fig:logomodificato}
+\end{figure}
+
+Fatta questa modifica per tutti i loghi privi del nome dell'università che è necessario usare, si compone il frontespizio con lo stile standard usando semplicemente un nome vuoto come argomento di \cs{ateneo}. Si veda poco più avanti come usare una pluralità di loghi.
+
+
+Vale la pena di ricordare che la retrocompatibilità con i comandi \cs{frontespizio} e \cs{frontespizio*} è conservata.
+
+Perciò merita ricordare la molteplicità di configurazioni offerta dal modulo \pack{topfront} mediante una tabella comparativa~\ref{tab:modalitaperfrontespizi}.
+
+\begin{table}\centering
+\begin{tabularx}{\textwidth}{*3{>\raggedright X}}\toprule
+Comando o ambiente & Stile standard & Stile classica \tabularnewline
+\midrule
+\amb{frontespizio} & loghi in testa & loghi in basso \tabularnewline
+\cs{ateneo} vuoto & senza nome dell'ateneo & messaggio d'errore\tabularnewline
+\cs{ateneo} non vuoto& Nome dell'ateneo in testa & nome dell'ateneo in testa
+ \tabularnewline
+filetti & assenti & presenti \tabularnewline
+\midrule
+\amb{frontespizio*} & loghi in basso & loghi in basso \tabularnewline
+\cs{ateneo} vuoto & senza nome dell'ateneo & messaggio d'errore\tabularnewline
+\cs{ateneo} non vuoto& nome dell'ateneo in testa & nome dell'ateneo in testa
+ \tabularnewline
+filetti & assenti & presenti \tabularnewline
+\midrule
+\cs{frontespizio} & come \amb{frontespizio} &come \amb{frontespizio}
+ \tabularnewline
+\midrule
+\cs{frontespizio*} & come \amb{frontespizio*} & come \amb{frontespizio*} \tabularnewline
+\bottomrule
+\end{tabularx}
+\caption{Varie modalità di ocmposizione del frontespizio}\label{tab:modalitaperfrontespizi}
+\end{table}
+
+
+
+
+\begin{figure}[p]\centering
+\includegraphics[height=0.875\textheight]{FrontespiziAssemblati2}
+\caption[Frontespizio composti con lo stile \texttt{classica}]{Frontespizio composti con lo stile \texttt{classica}. Con questo stile si ha una disposizione diversa delle varie informazioni e i loghi sono sempre posti nella parte inferiore della pagina. Il nome dell'università è sempre presente.}\label{fig:altri4frontespizi}
+\end{figure}
+
+
+\subsection{I comandi accessori di topcoman}
L'altro file accessorio \pack{topcoman} contiene diversi utili comandi, alcuni già incorporati nella definizione della lingua italiana del sistema \TeX\ (solo se usate \pack{babel}). Tuttavia se dovete scrivere in una lingua diversa dall'italiano quei comandi non sono disponibili e qui viene utile avere quei comandi in un pacchetto distinto da \pack{babel} e non soggetto a test sulla lingua in uso.
Il file contiene anche un comando per la stampa in modo verbatim il contenuto di un file esterno, per esempio il listato di un programma; ci sono altri pacchetti \LaTeX\ che consentono di stampare il listato di un programma in modo anche migliore, per esempio il pacchetto \pack{listings}, ma, visto che vi può servire per la tesi e, visto che una volta che lo conoscete vi
@@ -671,7 +762,7 @@ per la carta A4, proporzionalmente di meno per formati di carta più piccoli.
\section{La composizione del frontespizio}
Non è generalmente necessario inserire nel frontespizio il logo dell'ateneo; controllate presso la vostra la vostra segreteria competente le regole fissate per la composizione del frontespizio. Se il logo è richiesto, allora la segreteria vi dice anche quale logo usare e da dove scaricarne il file che ne contiene la descrizione grafica; \textcolor{red}{siate precisi nel richiedere le limitazioni legali d'uso del logo dell'ateneo, perché il logo è proprietà esclusiva dell'ateneo e l'uso indebito potrebbe essere fonte di problemi legali non indifferenti.} Siccome tali limitazioni esistono, il pacchetto TOPtesi non viene più distribuito con i file dei loghi di diversi atenei, come veniva fatto nelle prime edizioni.
-Controllate se si tratta di un file vettoriale (estensione \file{.pdf} oppure \file{.eps}) oppure bitmapped (estensione \file{.jpg}, \file{.png}, \file{.bmp}, \file{.wmf}, \file{.tiff},\dots). Ricordate che \prog{pdflatex} e \prog{xelatex} possono incorporare solo i formati \file{.pdf}, \file{eps}\footnote{Dall'edizione di TeX Live 2010 anche \prog{pdflatex} è in grado di incorporare file in formato \file{.eps}, mentre prima era necessario convertirli preventivamente in formato \file{.pdf}.}, \file{.jpg} o \file{.png}). Se il file viene fornito in un formato diverso da questi quattro, è necessario convertirlo in uno dei formati accettati, preferibilmente nel formato \file{png}.
+Controllate se si tratta di un file vettoriale (estensione \file{.pdf} oppure \file{.eps}) oppure bitmapped (estensione \file{.jpg}, \file{.png}, \file{.bmp}, \file{.wmf}, \file{.tiff},\dots). Ricordate che \prog{pdflatex}, \prog{xelatex} e \prog{lualatex} possono incorporare solo i formati \file{.pdf}, \file{.eps}\footnote{Dall'edizione di TeX Live 2010 anche \prog{pdflatex} è in grado di incorporare file in formato \file{.eps}, mentre prima era necessario convertirli preventivamente in formato \file{.pdf}.}, \file{.jpg}, \file{.png} o \file{.mps}\footnote{I file in formato \file{.mps} sono ottenuti con il programma \MP; l'estensione normale delle figure create con questo programma di default hanno una estensione numerica; si può impostare il programma per assegnare l''estensione \file{.mps} oppure si può cambiare il nome e l'estensione.}. Se il file viene fornito in un formato diverso da questi cinque, è necessario convertirlo in uno dei formati accettati, preferibilmente nel formato \file{.png}.
Vale la pena di ricordare che il formato \file{.jpg} va bene per immagini a colori sfumati come le fotografie, mentre il formato \file{.png} è più adatto per disegni al tratto con righe fortemente contrastate rispetto allo sfondo. In generale, quindi, sarebbe meglio convertire nel formato \file{.png} un logo bitmapped fornito in un formato diverso da quelli elencati sopra. Potendo disporne, sarebbe sempre meglio usare un disegno veramente vettoriale del logo.
@@ -687,14 +778,14 @@ oppure
\medskip
\cs{logosede}\oarg{altezza}\marg{lista di nomi di file di loghi separati da virgole}
\end{flushleft}
-dove il valore prefissato per l'\meta{altezza} del logo è 2,5\,cm per la carta A4, ed è scalato proporzionalmente per carte di formato diverso; con l'argomento facoltativo si può specificare un'altezza leggermente maggiore o minore del valore predefinito. L'argomento \meta{file del logo} o \meta{lista di nomi di file di loghi separati da virgole} è costituito da un solo nome di file o da una lista di nomi di file separati da virgole, corrispondenti ciascuno al logo di un diverso ateneo. Questi file devono avere i formati corrispondenti a una delle quattro estensioni consentite, ma non è necessario specificare il nome del file completo di estensione; questa specificazione potrebbe essere necessaria solo nel caso in cui si disponga del logo di uno stesso ateneo in diversi formati.
+dove il valore prefissato per l'\meta{altezza} del logo è 2,5\,cm per la carta A4, ed è scalato proporzionalmente per carte di formato diverso; con l'argomento facoltativo si può specificare un'altezza leggermente maggiore o minore del valore predefinito. L'argomento \meta{file del logo} o \meta{lista di nomi di file di loghi separati da virgole} è costituito da un solo nome di file o da una lista di nomi di file separati da virgole, corrispondenti ciascuno al logo di un diverso ateneo. Questi file devono avere i formati corrispondenti a una delle cinque estensioni consentite, ma non è necessario specificare il nome del file completo di estensione; questa specificazione potrebbe essere necessaria solo nel caso in cui si disponga del logo di uno stesso ateneo in diversi formati (o, cosa da non fare mai, immagini o loghi diversi con il nome del loro file uguale e l'estensione diversa; questo genere di pasticci è fonte di numerosi errori, facilmente evitabili se si mantiene in ordine la scelta dei nomi e delle estensioni).
Il programma codificato nel pacchetto \pack{toptesi} provvede a scalare tutti i loghi all'\meta{altezza} specificata e li compone affiancati su una sola riga distanziati mediante uno spazio predefinito di 3\,em; lo si può impostare ad un valore leggermente maggiore o minore tramite il comando \cs{setlogodistance}, per esempio:
\begin{verbatim}
\setlogodistance{2em}
\end{verbatim}
-Se la riga di loghi, eventualmente scalati in altezza e distanziati dello spazio predefinito o esplicitamente specificato, risultasse più larga della giustezza della pagina del titolo, il programma provvede ad uno scalamento dell'intera riga di loghi in modo che non superi la giustezza della pagina. Un solo logo viene composto centrato; due o più loghi vengono ugualmente composti centrati ma distanziati come si è detto. Seguono alcuni esempi, ma si tenga presente che i loghi usati per questi esempi sono solo dei disegni creati in modo tale da avere la forma di un logo; loghi veri di diverse università non sono distribuiti insieme a TOPtesi, a causa delle restrizioni sulla loro proprietà legale; solo il vero logo del Politecnico di Torino appare nel frontespizio, perché questa è una pubblicazione ufficiale di quell'ateneo. Un solo logo appare come nel frontespizio di questo manuale; due loghi appaiono così:\\*[\smallskipamount]
+Se la riga di loghi, eventualmente scalati in altezza e distanziati dello spazio predefinito o esplicitamente specificato, risultasse più larga della giustezza della pagina del titolo, il programma provvede ad uno scalamento dell'intera riga di loghi in modo che non superi la giustezza della pagina. Un solo logo viene composto centrato; due o più loghi vengono ugualmente composti centrati ma distanziati come si è detto. Seguono alcuni esempi, ma si tenga presente che i loghi usati per questi esempi sono solo dei disegni creati in modo tale da avere la forma di un logo; loghi veri di diverse università non sono distribuiti insieme a TOPtesi, a causa delle restrizioni sulla loro proprietà legale; solo il vero logo del Politecnico di Torino appare nel frontespizio, perché questa è una pubblicazione ufficiale di quell'ateneo. Un solo logo appare come nel frontespizio di questo manuale; due loghi appaiono così:\\*[2pt]
\makebox[\textwidth]{\logosede{logouno,logodue}\printloghi}
\noindent Tre loghi appaiono così:\\*[\medskipamount]
@@ -706,15 +797,15 @@ Se la riga di loghi, eventualmente scalati in altezza e distanziati dello spazio
\makebox[\textwidth]{\logosede{logoquattro,logouno,logotre,logodue}
\printloghi}
-Si noti che il logo in testa alla pagina del frontespizio di questo documento è una esplicita richiesta espressa del Politecnico di Torino; molte altre sedi come la quasi totalità delle case editrici che mettono il loro logo nel frontespizio, lo mettono nella metà inferiore della pagina; ma la tesi di laurea o di dottorato è una documento particolare, il cui frontespizio deve soddisfare ad alcune esigenze burocratiche, e non può, quindi, soddisfare a criteri estetici molto stringenti. Per questo motivo, lo si vedrà meglio avanti, il pacchetto \pack{topfront} consente una variante del comando per creare i frontespizi: essa intesta la pagina col nome dell'ateneo e mette i loghi nella metà inferiore della pagina. Se, come per il Politecnico di Torino, il nome fa parte del logo\footnote{Il logo di questo Politecnico è fatto di due parti: quella tonda di sinistra prende il nome di ``marchio'', mentre quello letterale a destra prende il nome di ``logotipo''; l'Ufficio Comunicazione e Immagine che si occupa di questi aspetti formali ha emesso una normativa specifica sui colori e le forme sia del marchio sia dei font usati per il logotipo.} non è il caso di ripetere il nome dell'ateneo nella parte alta della pagina perché vi appare già nel logotipo.
-Comunque, volendo, si può inserire in testa alla pagina sia il logo, sia il nome generico dell'ateneo sia il nome proprio dell'ateneo.; si veda più avanti come fare.
+Si noti che il logo in testa alla pagina del frontespizio di questo documento è una esplicita richiesta espressa dal Politecnico di Torino; molte altre sedi come la quasi totalità delle case editrici che mettono il loro logo nel frontespizio, lo mettono nella metà inferiore della pagina; ma la tesi di laurea o di dottorato è una documento particolare, il cui frontespizio deve soddisfare ad alcune esigenze burocratiche, e non può, quindi, soddisfare a criteri estetici molto stringenti. Per questo motivo, lo si vedrà meglio avanti, il modulo \pack{topfront} consente una variante del comando per creare i frontespizi: essa intesta la pagina col nome dell'ateneo e mette i loghi nella metà inferiore della pagina. Se, come per il Politecnico di Torino, il nome fa parte del logo\footnote{Il logo di questo Politecnico è fatto di due parti: quella tonda di sinistra prende il nome di ``marchio'', mentre quella letterale a destra prende il nome di ``logotipo''; l'Ufficio Comunicazione e Immagine che si occupa di questi aspetti formali ha emesso una normativa specifica sui colori e le forme sia del marchio sia dei font usati per il logotipo.} non è il caso di ripetere il nome dell'ateneo nella parte alta della pagina perché vi appare già nel logotipo.
+Comunque, volendo, si può inserire in testa alla pagina sia il logo, sia il nome generico dell'ateneo sia il nome proprio dell'ateneo.; come fare lo sì è già descritto in precedenza e lo si è riassunto nella tabella~\ref{tab:modalitaperfrontespizi} nella pagina~\pageref{tab:modalitaperfrontespizi}.
\section{Comporre il frontespizio senza ricorrere a TOPfront}\label{sec:solofrontespizio}
-Potrebbe essere necessario comporre il frontespizio in modo diverso da come viene composto tramite i comandi contenuti nel pacchetto \pack{topfront}, sia pure ricorrendo alle due varianti del comando \cs{frontespizio} e \cs{frontespizio*}.
+Potrebbe essere necessario comporre il frontespizio in modo diverso da come viene composto tramite i comandi contenuti nel pacchetto \pack{topfront}, sia pure ricorrendo alle due varianti dell'ambiente \amb{frontespizio} e \amb{frontespizio*}.
Esistono alcune strade: una è quella di usare l'ambiente \amb{titlepage} e scriverci dentro quello che si vuole in accordo con le prescrizioni del proprio ateneo; l'altra è quella di usare altri pacchetti espressamente creati per comporre frontespizi, in particolare il pacchetto \pack{frontespizio}.
-Ci sono diversi motivi per i quali un laureando o dottorando vorrebbe comporre un frontespizio diverso da quello predefinito da TOPtesi con il suo pacchetto \pack{topfront}.
+Ci sono diversi motivi per i quali un laureando o dottorando vorrebbe comporre un frontespizio diverso da quello predefinito da TOPtesi con il suo modulo \pack{topfront}.
\begin{enumerate}
\item Le specifiche per le tesi di una data università sono inconciliabili con quelle preimpostate da TOPtesi.
\item Le informazioni da inserire nel frontespizio sono diverse da quelle preimpostate da TOPtesi.
@@ -725,7 +816,7 @@ A seconda dei motivi per i quali il laureando non vuole o non può usare il layo
La prima via, quella di usare l'ambiente \env{titlepage}, permette il massimo della libertà e consente di comporre il frontespizio come il laureando lo vuole, ma ha lo svantaggio che il laureando dentro quell'ambiente deve specificare ogni dettaglio di composizione. Se conosce bene \LaTeX\ e ha buone conoscenze tipografiche può ottenere un risultato gradevole, ma può anche cadere negli errori tipografici più comuni e produrre un frontespizio impresentabile.
-La secondo via può dare risultati buoni, grazie alla possibilità di personalizzazione che offre, in particolare con il pacchetto \pack{frontespizio}. Ma non si può fare sempre tutto; in particolare questo pacchetto è preimpostato per produrre il frontespizio in nel formato di carta A4 e con due stili, ``standard'' ed ``elements'' per \class{suftesi}. Più avanti indicherò come produrre frontespizi con qualunque formato di carta.
+La secondo via può dare risultati buoni, grazie alla possibilità di personalizzazione che offre, in particolare con il pacchetto \pack{frontespizio}. Ma non si può fare sempre tutto; anche questo pacchetto è preimpostato per produrre il frontespizio nel formato di carta A4 e con due stili, ``standard'' ed ``elements'' specifico per l'uso con la classe \class{suftesi}. Più avanti indicherò come produrre frontespizi con altri formati di carta.
\subsection{Comporre il frontespizio con l'ambiente titlepage}
Per seguire questa strada, qui posso dare solo delle indicazioni generiche.
@@ -734,7 +825,7 @@ Per seguire questa strada, qui posso dare solo delle indicazioni generiche.
\begin{flushleft}
\cs{thispagestyle}\marg{stile}
\end{flushleft}
-dove \meta{stile} è stato precedentemente definito usando il pacchetto \pack{geometry} o altri pacchetti. Sarebbe opportuno ridefinire i due margini interno ed esterno in modo che siano uguali. Qualcono desidera apportare un piccolo spostamento verso l'esterno di non più di 5\,mm per compensare la curvatura della prima pagina; questa curvatura dipenderebbe dal modo di confezionare/legare la tesi; di solito con una buona brossura ben eseguita o una legatura a filo, non è necessario apportare questa correzione, con una tesi spillata con punti metallici, probabilmente una piccola correzione non guasta; ma questa correzione va bene per le pagine interne, ma . siccome il frontespizio è la prima pagina della tesi, la curvature della pagina è irrilevante e questo piccolo spostamento è del tutto superfluo.
+dove \meta{stile} è stato precedentemente definito usando il pacchetto \pack{geometry} o altri pacchetti. Sarebbe opportuno ridefinire i due margini interno ed esterno in modo che siano uguali. Qualcuno desidera apportare un piccolo spostamento verso l'esterno di non più di 5\,mm per compensare la curvatura della prima pagina; questa curvatura dipenderebbe dal modo di confezionare/legare la tesi; di solito con una buona brossura ben eseguita o una legatura a filo, non è necessario apportare questa correzione, con una tesi spillata con punti metallici, probabilmente una piccola correzione non guasta; però questa correzione va bene per le pagine interne ma, siccome il frontespizio è la prima pagina della tesi, la curvatura della pagina è irrilevante e questo piccolo spostamento è del tutto superfluo.
\item Non è necessario che i margini laterali siano complessivamente equivalenti ai margini del corpo della tesi, ma non guasta se lo sono.
@@ -769,7 +860,7 @@ Un esempio di un frontespizio costruito per questa via è quello che un utente h
\newcommand {\pretitlefont}{\fontsize {16}{16}\rmfamily}
\newcommand {\titlefont}{\fontsize {18}{22}\usefont{T1}%
{iwona}{bx}{n}}
-\newcommand {\fixednamesfont}{\fontsize {14}{20}\mdseries}
+\newcommand {\fixednamesfont}{\fontsize {14}{17}\mdseries}
\newcommand {\namesfont}{\fontsize {15}{18}\bfseries}
\newcommand {\footfont}{\fontsize {15}{18}\rmfamily}
@@ -819,7 +910,7 @@ Un esempio di un frontespizio costruito per questa via è quello che un utente h
\end{titlepage}
\end{verbatim}
-Nel codice precedente appaiono alcuni comandi per i font i cui nomi per le corrispondenti dichiarazioni sono ispirati a quelli contenuti nel pacchetto \pack{frontespizio}, ma i nomi sono irrilevanti, nel senso che qualunque altro nome sarebbe stato altrettanto valido.
+Nel codice precedente appaiono alcuni comandi per i font i cui nomi per le corrispondenti dichiarazioni sono ispirati a quelli contenuti nel pacchetto \pack{frontespizio}, ma i nomi sono irrilevanti, nel senso che qualunque altro nome sarebbe stato altrettanto valido; è invece utile che i nomi dei font siano scelti in modo che ricordino la funzione per la quale sono stati definiti.
La pagina che l'utente ha ottenuto è contenuta nella figura~\ref{fig:frontespizio-landscape}. Per inserirla come frontespizio della tesi egli ha poi usato il pacchetto \pack{pdfpages} che permette di inserire pagine scelte di un file PDF in un documento da comporre con \LaTeX. Se ne veda la documentazione aprendo un terminale o un prompt dei comandi, scrivendoci dentro \verb|texdoc pdfpages| e poi premendo il tasto \fbox{invio}.
@@ -832,13 +923,13 @@ La pagina che l'utente ha ottenuto è contenuta nella figura~\ref{fig:frontespiz
Esistono altri pacchetti, oltre a \pack{frontespizio}, per comporre pagine di titoli; ma per le tesi questo pacchetto sembra il più indicato. Definisce comandi per inserire virtualmente qualsiasi informazione necessaria per un frontespizio di testi di laurea triennale, magistrale o dottorale; per impostazione predefinita tutte le informazioni fisse sono in italiano, ma ciascuna può essere modificata come si vuole in qualsiasi lingua.
-Fra le opzioni della classe \class{toptesi} si deve inserire l'opzione \opt{noTOPfront} per evitare conflitti fra i comandi del pacchetto \pack{topfront} e quelli del pacchetto \pack{frontespizio}. \textcolor{red}{Dimenticarsi di specificare questa opzione vuol dire andare incontro a messaggi d'errore causati dai conflitti fra i due pacchetti}.
+Fra le opzioni della classe \class{toptesi} si deve inserire l'opzione \opt{noTOPfront} per evitare conflitti fra i comandi del modulo \pack{topfront} e quelli del pacchetto \pack{frontespizio}. \textcolor{red}{Dimenticarsi di specificare questa opzione vuol dire andare incontro a messaggi d'errore causati dai conflitti fra i due pacchetti}.
Questo pacchetto \pack{frontespizio} si avvale di un file ausiliario \file{.tex} per comporre il frontespizio vero e proprio; questo implica che per disporne come frontespizio del documento finito, bisogna comporre anche questo file ausiliario.
Precisamente tutte le informazioni riguardanti il frontespizio devono essere messe dentro un ambiente \amb{frontespizio} collocato dopo l'istruzione \cs{begin}\Arg{document}. Qui si metteranno i comandi per definire il nome del o dei candidati, il nome del o dei relatori e degli eventuali correlatori, il nome dell'università, il nome del corso di laurea, il nome del tipo di tesi, il titolo e il sottotitolo della tesi, eccetera.
-Eseguendo \prog{pdflatex} o \prog{xelatex} viene scritto il file ausiliario; se la tesi ha il main file che si chiama \file{MarioRossiTesiMagistrale.tex}, dopo averlo compilato, nella cartella di lavoro ci sarà anche il file ausiliario \file{MarioRossiTesiMagistrale-frn.tex}; bisognerà dunque compilare questo file ausiliario, e poi ricompilare il documento che \emph{riscriverà il file ausiliario} con i nuovi eventuali dati modificati, ma intanto ingloberà il file PDF appena prodotto. La sequenza delle compilazioni sarà dunque:
+Eseguendo \prog{pdflatex} o \prog{xelatex} viene scritto il file ausiliario; se la tesi ha il main file che si chiama \texttt{MarioRossiTesiMagistrale.tex}, dopo averlo compilato, nella cartella di lavoro ci sarà anche il file ausiliario \texttt{MarioRossiTesiMagistrale-frn.tex}; bisognerà dunque compilare questo file ausiliario, e poi ricompilare il documento che \emph{riscriverà il file ausiliario} con i nuovi eventuali dati modificati, ma intanto ingloberà il file PDF appena prodotto. La sequenza delle compilazioni sarà dunque:
\begin{verbatim}
pdflatex MarioRossiTesiMagistrale
pdflatex MarioRossiTesiMagistrale-frn
@@ -847,7 +938,8 @@ pdflatex MarioRossiTesiMagistrale
Se il frontespizio deve essere composto con font diversi da quelli di default, con codifiche particolari, con altre impostazioni particolari è meglio che il file ausiliario sia dotato di un preambolo adeguato; quindi il file principale avrà la struttura seguente;
\begin{flushleft}\obeylines
-\cs{documentclass}\oarg{opzioni-classe}\Arg{toptesi}\texttt{\% Preambolo del main file}
+\cs{documentclass}\oarg{opzioni-classe}\Arg{toptesi}
+\texttt{\% Preambolo del main file}
...
\cs{usepackage}\oarg{codifche}\Arg{inputenc}
...
@@ -866,7 +958,7 @@ Se il frontespizio deve essere composto con font diversi da quelli di default,
\quad\cs{begin}\Arg{frontespizio}
\qquad\cs{Universita}\marg{nome corto dell'università}
\qquad\cs{Logo}\oarg{altezza-logo}\marg{logo}
-\qquad\cs{Facolta}\marg{nome della facoltà}
+\qquad\cs{facolta}\marg{nome della facoltà}
\qquad...
\qquad\cs{NCorrelatore}\marg{singolare}\marg{plurale}
\qquad\cs{Correlatore}\marg{Nome-Cognome di un correlatore}
@@ -882,11 +974,11 @@ Però, come già detto, questo pacchetto compone di default il frontespizio in u
Se si volesse comporre la tesi in formato B5, per esempio, bisogna sfruttare adeguatamente il contenuto dell'ambiente \amb{Preambolo*}.
-La procedura da seguire, dunque dovrebbe essere modificata come segue. Assumiamo che non si debbano apportare modifiche al contenuto del frontespizio; in caso contrario bisogna ripetere la procedura diverse dopo ogni modifica del suo contento all'interno dell'ambiente \amb{frontespizio}.
+La procedura da seguire, dunque dovrebbe essere modificata come segue. Assumiamo che non si debbano apportare modifiche al contenuto del frontespizio; in caso contrario bisogna ripetere la procedura dopo ogni modifica del suo contenuto all'interno dell'ambiente \amb{frontespizio}.
\begin{Verbatim}[fontsize=\small]
\documentclass [11pt,b5paper]{book}
-% Preambolo del documentO
+% Preambolo del documento
\usepackage[norules,swapnames]{frontespizio}
\usepackage[T1]{fontenc}
\usepackage{iwona}
@@ -908,16 +1000,16 @@ La procedura da seguire, dunque dovrebbe essere modificata come segue. Assumiamo
\end{document}
\end{Verbatim}
-Si noti che nell'argomento dell'ambiente \amb{Preambolo*} si può inserire un intero preambolo, non semplicemente la chiamata al pacchetto \pack{geometry} con le sue opzioni; questo ambiente può contenere qualsiasi cosa sia ragionevole in un preambolo; l'importante è che l'opzione relativa al formato della carta sia identica sia fra le opzioni della classe, sia fra quelle di \pack{geometry} nell'ambiente \amb{Preambolo*}.
+Si noti che nel corpo dell'ambiente \amb{Preambolo*} si può inserire un intero preambolo, non semplicemente la chiamata al pacchetto \pack{geometry} con le sue opzioni; questo ambiente può contenere qualsiasi cosa sia ragionevole in un preambolo; l'importante è che l'opzione relativa al formato della carta sia identica sia fra le opzioni della classe, sia fra quelle di \pack{geometry} nell'ambiente \amb{Preambolo*}.
-Compilando questo documento si ottiene un'unica pagina contenente il frontespizio composto, che può poi venire incorporato nella tesi mediante l'uso del pacchetto \pack{pdfpages} che, come si è già detto, consente di inserire pagine scelte di un file PDF dentro un documento da comporre con \LaTeX. In questo modo la composizione del frontespizio e quello della tesi procedono separatamente e non c'è bisogno, ogni volta che si cambiano i dati per il frontespizio, di eseguire le tre compilazioni.
+Compilando questo documento si ottiene un'unica pagina contenente il frontespizio composto, che può poi venire incorporato nella tesi mediante l'uso del pacchetto \pack{pdfpages} che, come si è già detto, consente di inserire pagine scelte di un file PDF dentro un documento da comporre con \pdfLaTeX. In questo modo la composizione del frontespizio e quello della tesi procedono separatamente e non c'è bisogno, ogni volta che si cambino i dati per il frontespizio, di eseguire le tre compilazioni.
\section{Come si comincia}\label{sec:cominciare}
Non vi dico niente di come si scriva una tesi; so per
esperienza che all'inizio ci si sente sperduti davanti allo
schermo vuoto. Ma voi laureandi potete scaricare dal portale della didattica del sito
-del Politecnico \url{http://didattica.polito.it} l'opuscoletto
+del Politecnico \url{http://didattica.polito.it} l'opuscoletto
\emph{Saper Comunicare --- Cenni di scrittura tecnico-scientifica}
dove c'è scritto più o meno tutto quel che bisogna sapere per
impostare e scrivere un rapporto tecnico-scientifico qual è la
@@ -925,7 +1017,7 @@ tesi, la monografia o la dissertazione.
Qui dirò solo come si comincia a scrivere il file sorgente della tesi. Ci sono essenzialmente due vie, ognuna delle quali offre vantaggi e svantaggi, quindi non si può dire a priori quale via sia la più indicata.
\begin{enumerate}
-\item Si compone un unico file come esemplificato con i file \file{toptesi-example.tex}, \file{toptesi-example-xetex.tex} e \file{toptesi-example-con-frontespizio.tex} allegati alla documentazione di TOPtesi. Questi file permettono di sperimentare diverse cose semplicemente mettendo o togliendo dei segni di commento all'inizio delle righe del preambolo che contengono alcuni comandi particolari. Essi sono completi di bibliografia e quell'unico file permette di comporre una tesi completa; ovviamente può essere usato come modello per una tesi; basta cambiare il contenuto dei comandi che contengono i nomi dei candidati, dei relatori, del titolo, dell'ateneo, della eventuale facoltà, eccetera. Ovviamente bisogna cambiare anche il contenuto dei capitoli e della bibliografia.
+\item Si compone un unico file come esemplificato con i file \file{toptesi-example.tex}, \file{toptesi-example-xetex.tex} e \texttt{toptesi-example-con-frontespizio.tex}\index{file!toptesi-example-con-frontespizio.tex@\texttt{toptesi\discretionary{-}{}{-}example\discretionary{-}{}{-}con\discretionary{-}{}{-}frontespizio.tex}} allegati alla documentazione di TOPtesi. Questi file permettono di sperimentare diverse cose semplicemente mettendo o togliendo dei segni di commento all'inizio delle righe del preambolo che contengono alcuni comandi particolari. Essi sono completi di bibliografia e quell'unico file permette di comporre una tesi completa; ovviamente può essere usato come modello per una tesi; basta cambiare il contenuto dei comandi che contengono i nomi dei candidati, dei relatori, del titolo, dell'ateneo, della eventuale facoltà, eccetera. Ovviamente bisogna cambiare anche il contenuto dei capitoli e della bibliografia.
\item Si spezza il file sorgente in un numero adeguato di file parziali da gestire come specificato qui di seguito; ogni file parziale conterrà solo una parte della tesi, per esempio un solo capitolo; siccome il tutto è gestito dal master file, ciascun file parziale non dovrà più contenere la dichiarazione della classe né il preambolo né le righe \cs{begin}\Arg{document} e \cs{end}\Arg{document}, ma solo il materiale relativo ad uno specifico capitolo cominciando appunto con la riga che ne specifica il titolo:
\cs{chapter}\Arg{Il titolo di questo capitolo}.
@@ -979,7 +1071,7 @@ compilazione è rapidissima, quindi non raccomando di seguire questa
procedura al fine di risparmiare tempo di compilazione; faccio invece
notare che tenere separate le varie parti della tesi
permette di lavorare con più ordine e di risparmiare non poco
-tempo nella gestione dei vari file sorgente e nelle loro
+tempo per la gestione dei vari file sorgente e per le loro
correzioni.
Non sarebbe male nemmeno tenere sgombra la cartella di lavoro,
@@ -1034,9 +1126,9 @@ usare direttamente le lettere accentate della tastiera italiana o
quelle che si possono ottenere con combinazioni di tasti sia sotto
Windows sia sotto Linux o Mac~OS~X; per default \textsf{TOPtesi}
non specifica nessuna particolare codifica per l'input; ma perché
-il programma di tipocomposizione elabori correttamente i file sorgente o si usa \prog{xelatex} ricordando di salvare i file con la codifica UNICODE o UTF-8, oppure non si specifica nessuna particolare codifica ma si usano solo i caratteri ASCII a
+il programma di tipocomposizione elabori correttamente i file sorgente, o si usa \prog{xelatex} ricordando di salvare i file con la codifica UNICODE o UTF-8, oppure non si specifica nessuna particolare codifica ma si usano solo i caratteri ASCII a
7~bit; oppure ancora si usano i caratteri nazionali direttamente da
-tastiera ma si specifica la codifica che l'editor usato ha
+tastiera ma si specifica la codifica che l'editor ha
impiegato per salvare nei file i codici dei caratteri non ASCII,
per esempio le lettere accentate; a meno che non usiate \prog{xelatex}, vi suggerisco di specificare esplicitamente la codifica mediante il comando
\begin{verbatim}
@@ -1044,7 +1136,7 @@ per esempio le lettere accentate; a meno che non usiate \prog{xelatex}, vi sugge
\end{verbatim}
che va bene sia per le macchine Windows, sia per quelle basate su UNIX.
-Gli editor \TeX{}Shop, \TeX{}works, TeXmaker, TeXStudio, e qualcun altro, consentono di usare la codifica \opt{utf8} che permette di inserire qualunque segno fra le decine o centinaia di migliaia che la codifica UNICODE consente -- se usate \prog{xelatex} questa codifica è necessaria ma non bisogna esplicitarla nel file sorgente. Il problema, in effetti, non è la codifica, ma è la tastiera. Con sistemi operativi diversi si sono sviluppati programmi di vario genere per scrivere in alfabeti diversi da quello latino esteso, qual è quello invocato, per esempio, con l'opzione \opt{latin1} oppure anche \opt{utf8}. Ma se dovete scrivere la vostra tesi con brani in greco o in russo o in arabo o in lingue con segni sillabici o ideogrammi, questo problema si presenterebbe qualunque sia l'editor e il programma di composizione che usate, ed è un problema che dovete risolvere da soli.
+Gli editor \TeX{}Shop, \TeX{}works, Texmaker, TeXstudio, e qualcun altro, consentono di usare la codifica \opt{utf8} che permette di inserire qualunque segno fra le decine o centinaia di migliaia che la codifica UNICODE consente -- se usate \prog{xelatex} questa codifica è necessaria ma non bisogna esplicitarla nel file sorgente. Il problema, in effetti, non è la codifica, ma è la tastiera. Con sistemi operativi diversi si sono sviluppati programmi di vario genere per scrivere in alfabeti diversi da quello latino esteso, qual è quello invocato, per esempio, con l'opzione \opt{latin1} oppure anche \opt{utf8}. Ma se dovete scrivere la vostra tesi con brani in greco o in russo o in arabo o in lingue con segni sillabici o ideogrammi, questo problema si presenterebbe qualunque sia l'editor e il programma di composizione che usate, ed è un problema che dovete risolvere da soli.
Bisogna notare che vanno accentate anche le lettere maiuscole; siccome la tastiera italiana non le prevede, consiglio di inserire nel preambolo la definizione del comando \cs{E} per scrivere È. Credo che questa sia la maiuscola accentata più frequente in italiano e le altre non capitano mai all'inizio di un periodo; possono capitare nei titoli e allora bisognaa arrangiarsi con codici numerici o con tabelle di caratteri. Il comando:
\begin{verbatim}
@@ -1059,7 +1151,7 @@ per ottenere:
\begin{quote}
È conveniente rilevare che\dots
\end{quote}
-L'uso del pacchetto \pack{xspace} fa sì che esso, tramite il comando \cs{xspace} inserisca uno spazio, a meno che il comando \cs{E} non sia seguito da qualunque cosa non sia uno spazio, per esempio un segno di interpunzione, o una tilde di legatura; anche il comando esplicito di spazio \verb*|\ | impedisce l'inserimento di un ulteriore spazio da parte di \cs{xspace}.
+L'uso del pacchetto \pack{xspace} fa sì che esso, tramite il comando \cs{xspace} inserisca uno spazio, a meno che il comando \cs{E} non sia seguito da qualunque cosa che non sia uno spazio, per esempio un segno di interpunzione, o una tilde di legatura; anche il comando esplicito di spazio \verb*|\ | impedisce l'inserimento di un ulteriore spazio da parte di \cs{xspace}.
Se il vostro editor vi consente di selezionare le maiuscole accentate da una tabella oppure vi consente di usare combinazioni di tasti per inserire direttamente le maiuscole accentate nel file sorgente, fatene uso, perché la lettura del file sorgente ne guadagna moltissimo.
@@ -1417,7 +1509,7 @@ Questa operazione, evidentemente va ripetuta per ogni documento da produrre in f
Ricordate solo che il pacchetto \pack{toptesi} non contiene nessuna verifica se state componendo con \prog{pdflatex} oppure con il semplice \prog{latex} o con qualche altro applicativo del sistema \TeX; controlla solo se state usando \prog{xelatex}. Il concetto è che \emph{dovete} usare \prog{pdflatex}. E se usate qualunque altro programma di composizione, o ottenete un messaggio di errore (con \prog{latex}), oppure non avete messaggi di errore ma il file PDF non è conforme alla norma PDF/A (per esempio con con \prog{xelatex}, che però può essere ulteriormente elaborato per raggiungere lo scopo).
-Se esistono validi motivi per non usare \prog{pdflatex}\footnote{Ma è meglio che vi mettiate nelle condizioni di \emph{non usare} quei pacchetti che richiedano l'uso di comandi PostScript, come per esempio \pack{PSTriks} o \pack{XYpic}, ma di usare i pacchetti di grafica come \pack{pgf} e il suo ambiente \amb{tikz} che consentono di fare quasi tutto quello che si può fare con gli altri pacchetti che richiedono il linguaggio PostScript.}, allora dovete usare il semplice \prog{latex}, e poi convertire il file DVI ottenuto in un file PS e, per la conversione in file PDF/A, dovete poi usare \prog{ghostscript}; per come fare dovete consultare il libretto \textit{Saper Comunicare -- Cenni di scrittura tecnico scientifica} e/o la documentazione di \prog{ghostscript} (versione 8.61 o successiva) in particolare il file \file{ps2pdf.html}.
+Se esistono validi motivi per non usare \prog{pdflatex}\footnote{Ma è meglio che vi mettiate nelle condizioni di \emph{non usare} quei pacchetti che richiedano l'uso di comandi PostScript, come per esempio \pack{PSTriks} o \pack{XYpic}, ma di usare i pacchetti di grafica come \pack{pgf} e il suo modulo \pack{tikz} che consentono di fare quasi tutto quello che si può fare con gli altri pacchetti che richiedono il linguaggio PostScript.}, allora dovete usare il semplice \prog{latex}, e poi convertire il file DVI ottenuto in un file PS e, per la conversione in file PDF/A, dovete poi usare \prog{ghostscript}; per come fare dovete consultare il libretto \textit{Saper Comunicare -- Cenni di scrittura tecnico scientifica} e/o la documentazione di \prog{ghostscript} (versione 8.61 o successiva) in particolare il file \file{ps2pdf.html}.
Ricordate solo che produrre un file PDF/A non è semplice, ma se usate \prog{pdflatex} con i font di default, se incorporate solo figure PNG e JPEG con profilo di colore RGB (red, green, blue), se controllate che ogni file PDF da incorporare contenga al suo interno anche i font che eventualmente sono necessari per comporre il testo che contengono, non dovreste incontrare problemi di certificazione della natura PDF/A del file della vostra tesi. Lo stesso avviene con \LuaLaTeX\ sebbene questo programma disponga di ulteriori meccanismi per eseguire questo compito; il lettore che abbia la necessità di usare \LuaLaTeX\ lo conosce bene, altrimenti non si accingerebbe ad usarlo senza saperlo usare\dots
@@ -1581,7 +1673,7 @@ profondità diverse; si confronti \oldstylenums{1234567890} con
%
\Item[pdfa] Serve per attivare la composizione di un file PDF che possa passare la verifica per la certificazione del formato PDF/A. Attenzione: si ricorda che questa operazione viene eseguita tramite l'uso del file \texttt{pdfx.sty} che a sua volta richiama il file \texttt{hyperref.sty} con la giusta opzione per il formato PDF/A. Eventuali personalizzazioni per configurare gli stili di composizione dei link generati da \texttt{hyperref.sty} devono essere dichiarate subito dopo la dichiarazione della classe. Se si specificano queste personalizzazioni, ma non è stata data l'opzione \texttt{pdfa}, viene prodotto un errore terminale. Inoltre bisogna ricordarsi di predisporre il file \texttt{.xmpdata} oppure \texttt{-def.ps} contenente i \emph{metadata} relativi al documento specifico come si è già spiegato in precedenza.
%
-\Item[usefrontespizio] e \opt{noTOPfront} sono opzioni equivalenti; servono per evitare il caricamento del pacchetto nativo di TOPtesi, \pack{topfront} in modo da poter comporre il frontespizio con pacchetti esterni, evitando conflitti con quei pacchetti.
+\Item[noTOPfront] e \opt{usefrontespizio} sono opzioni equivalenti; servono per evitare il caricamento del pacchetto nativo di TOPtesi, \pack{topfront} in modo da poter comporre il frontespizio con pacchetti esterni, evitando conflitti con quei pacchetti.
\end{description}
@@ -1721,7 +1813,11 @@ subito dopo \cs{begin}\Arg{document}. Se si desidera una pagina vuota saltuariam
\section{Comandi per il frontespizio}
\textcolor{red}{Questo paragrafo descrive i comandi per comporre il frontespizio con il pacchetto \pack{topfront}, nativo della classe \class{toptesi}. Se si vuole comporre il frontespizio con una altro pacchetto, non si usino questi comandi ma quelli descritti nella documentazione del pacchetto alternativo. Naturalmente si sarà specificata l'opzione \opt{noTOPfront} fra le opzioni della classe, al fine di evitare conflitti con i pacchetti esterni.}
-I comandi per la composizione del frontespizio \emph{possono} essere tutti inseriti nel preambolo, cioè prima di \cs{begin}\Arg{document} se si compone con il programma \prog{pdflatex}, mentre \emph{debbono} essere inseriti dopo il preambolo, ma prima del comando \cs{frontespizio} (con o senza asterisco), se si compone con \prog{xelatex}.
+{\tolerance=3000\textcolor{red}{I comandi per la composizione del frontespizio \emph{non possono} essere inseriti nel preambolo, cioè prima di \cs{begin}\Arg{document}, qualunque sia il programma di compilazione usato, perché nessuno di quei comandi è definito prima di che il modulo \pack{topfront} sia stato eventualmente caricato, il che avviene solo al momento di eseguire il comando \cs{begin}\Arg{document}; se si specifica l'opzione \opt{noTOPfront} il modulo \pack{topfront} non viene nemmeno caricato.}\par}
+
+È per questo che si consiglia di usare facoltativamente il file di configurazione e comunque tutti i comando necessari per il frontespizio, non present nel file di configurazione all'interno, all'interno dell'ambiente \amb{frontespizio} o \amb{frontespizio*}. In questo modo non si corre il rischio di inserirli nel preambolo. Se poi si usa un pacchetto esterno per comporre il frontespizio, a maggior ragione bisogna specificare i comandi necessari come specificato nella documentazione di quel pacchetto esterno.
+
+Con le ultime variazioni della versione 5.85 e successive, lo si ripete, la cosa migliore da fare è quella di usare questi comandi dentro uno degli ambienti \amb{frontespizio} o \amb{frontespizio*}; si pigliano due piccioni con una fava; siccome questi ambienti compongono direttamente il frontespizio, essi devono trovarsi dopo \cs{begin}\Arg{document} e questo va bene sia per \pdfLaTeX\ sia per \XeLaTeX.
\begin {table}[p]
\def\V{\rule{0pt}{2.5ex}}
@@ -1870,7 +1966,8 @@ tesi di laurea e della dissertazione di dottorato. Comando per comporre il verso
\cs{TesiDiLaurea}\t\{...\} & \serve ``Tesi di Laurea''\\
\cs{NomeMonografia}\t\{...\} & \serve ``Monografia di Laurea''\\
\cs{NomeDissertazione}\t\{...\} & \serve ``Dissertazione di Dottorato''\\
-\cs{InName}\t\{...\} & \serve ``in''; in tedesco potrebbe essere ``auf'', in francese ``en'', ecc.\\
+\cs{InName}\t\{...\} & \serve ``in''; in tedesco potrebbe essere ``auf'',
+ in francese ``en'', ecc.\\
\cs{CandidateName}\t\{...\} & \serve ``Candidato''; per questo e i due comandi
successivi il programma riesce
a scegliere la stringa giusta adattata in numero genere;
@@ -1910,7 +2007,7 @@ lingua}\label{tab:front4}
I comandi di questa sezione possono essere introdotti in un ordine qualunque, ma è più chiaro se sono introdotti nell'ordine in cui sono elencati.
Essi possono anche essere scritti nel file di configurazione
-\meta{mainfile}\texttt{.cfg}, anzi, direi che è meglio che siano inseriti
+\meta{mainfile}\texttt{.cfg}, anzi, direi che è meglio che siano inseriti
in quel file, lasciando nel preambolo solo quelli che cambiano i
valori di default o che inseriscono informazioni non presenti di
default.
@@ -1919,7 +2016,7 @@ Alcuni comandi sono generali; altri si riferiscono specificatamente
alla monografia di laurea, alla tesi laurea, o alla dissertazione di
dottorato.
-La differenza è che generalmente la monografia di laurea non ha
+La differenza è che generalmente la monografia di laurea non ha
un relatore; se nella vostra facoltà anche la monografia di laurea
ha un relatore comportatevi come per la tesi di laurea. Se nel
vostro ateneo o nella vostra facoltà succede così, allora inserite
@@ -1936,7 +2033,7 @@ rappresentare delle modifiche ``permanenti''. \textcolor{red}{Usateli
anche per predisporre quelle stringhe in una lingua diversa
dall'italiano}.
-Per comporre questo testo si è usata la classe \pack{toptesi},
+Per comporre questo testo si è usata la classe \class{toptesi},
e si è supposto di scrivere una monografia; tuttavia alcune
delle stringhe di default non sono adeguate a questo uso, quindi il
preambolo di questo documento contiene le seguenti specificazioni
@@ -1962,8 +2059,8 @@ tabelle citate\footnote{In verità ho imbrogliato un poco. I comandi qui elencat
Vale la pena di fare le seguenti osservazioni.
\begin {enumerate}
-\item Se si usa il comando \cs{frontespizio} il logo viene messo in testa; se si usa la forma asteriscata \cs{frontespizio*} il logo viene messo nella metà inferiore della pagina del titolo. Se il logo dell'ateneo contiene per disteso il logotipo, cioè il nome per disteso, allora l'uso del comando \cs{ateneo} contenente il nome generico dell'ateneo implica una ridondanza di informazioni che potrebbe anche essere antiestetica; quindi
-se si usa il comando \cs{ateneo} sarebbe meglio usare il comando \cs{frontepizio*}, e viceversa. Ma questa possibilità di scelta per la posizione del logo e la presenza del nome dell'ateneo consente di rispettare le diverse specifiche indicate dalle segreterie didattiche degli atenei.
+\item Se si usa l'ambiente \amb{frontespizio} o il comando \cs{frontespizio} il logo viene messo in testa; se si usa la forma asteriscata dell'ambiente \amb{frontespizio*} il logo viene messo nella metà inferiore della pagina del titolo. Se il logo dell'ateneo contiene per disteso il logotipo, cioè il nome per disteso, allora l'uso del comando \cs{ateneo} contenente il nome generico dell'ateneo implica una ridondanza di informazioni che potrebbe anche essere antiestetica; quindi
+se si usa il comando \cs{ateneo} sarebbe meglio usare l'ambiente \amb{frontespizio*}, e viceversa. Ma questa possibilità di scelta per la posizione del logo e la presenza del nome dell'ateneo consente di rispettare le diverse specifiche indicate dalle segreterie didattiche degli atenei; si veda la tabella riassuntiva~\ref{tab:modalitaperfrontespizi} nella pagina~\pageref{tab:modalitaperfrontespizi}.
%
\item \cs{titolo} non deve
essere usato per la monografia (ma \cs{sottotitolo} si
@@ -1994,7 +2091,7 @@ Il \meta{numero di matricola} non è quasi mai necessario, quindi la sequenza \c
Per quanto riguarda i loghi, la loro inserzione implica l'uso del pacchetto \pack{graphicx}, che \class{toptesi} carica di default; specificare nuovamente quel pacchetto non produce nessun danno, perché \LaTeX\ controlla da solo se lo deve caricare o non lo deve ricaricare. Però, evidentemente, lo si è già detto all'inizio, non è bene caricare una seconda volta i pacchetti che sono già stati caricati
-\textcolor{red}{Per i formati dei file grafici da includere, le versioni recenti di \pdfLaTeX, di \XeLaTeX\ e di \LuaLaTeX\ accettano i formati PDF, PNG, JPG, MPS, EPS. La cosa è scritta a chiare lettere nella guida \file{grfguide.pdf} (già presente nella propria installazione del sistema \TeX\ aggiornata e completa), ma è un fatto che viene dimenticato troppo spesso e che obbliga a cercare aiuto da chi ne sa di più, compagni o professori, ma che anche loro talvolta dimenticano.}
+\textcolor{red}{Per i formati dei file grafici da includere, le versioni recenti di \pdfLaTeX, di \XeLaTeX\ e di \LuaLaTeX\ accettano i formati PDF, PNG, JPG, MPS, EPS. La cosa è scritta a chiare lettere nella guida \file{grfguide.pdf} (già presente nella propria installazione del sistema \TeX\ aggiornata e completa), ma è un fatto che viene dimenticato troppo spesso e che obbliga a cercare aiuto da chi ne sa di più, compagni o professori; ma che anche loro talvolta dimenticano.}
\textcolor{red}{Esistono programmi per passare da un formato all'altro, ma anche disponendo di quei programmi e conoscendo i vantaggi e gli svantaggi di un formato rispetto ad un altro, questa operazione viene dimenticata troppo spesso, perché troppo spesso ci si dimentica di queste limitazioni sui formati.}
@@ -2004,13 +2101,13 @@ bene anche senza le prestazioni di questo bellissimo pacchetto.
\section{Altri comandi}
-La classe \class{toptesi} richiede l'uso di altri comandi il più notevole dei quali è senza dubbio \cs{frontespizio} con la sua variante \cs{frontespizio*}. È un comando che non vuole argomenti e che va dato all'inizio, subito dopo l'apertura del documento o all'inizio del primo file incluso dal master file. Si veda comunque la tabella~\ref{tab:comandi}. Ricordo che i comandi \cs{frontespizio} è \cs{frontespizio*} sono definiti dal pacchetto \pack{topfront}; se si vuole comporre il frontespizio con un pacchetto esterno, si è specificata l'opzione \opt{noTOPfront}, che inibisce il caricamento del pacchetto, perciò questi comandi non sono più disponibili.
+La classe \class{toptesi} richiede l'uso di altri comandi il più notevole dei quali è senza dubbio \cs{frontespizio} e la sua variante \cs{frontespizio*} si veda la tabella riassuntiva~\ref{tab:modalitaperfrontespizi} nella pagina~\pageref{tab:modalitaperfrontespizi}). È un comando che non vuole argomenti e che va dato all'inizio, subito dopo l'apertura del documento o all'inizio del primo file incluso dal master file. Si veda comunque la tabella~\ref{tab:comandi}. Ricordo che i comandi \cs{frontespizio} e \cs{frontespizio*} sono definiti dal pacchetto \pack{topfront}; se si vuole comporre il frontespizio con un pacchetto esterno, si è specificata l'opzione \opt{noTOPfront}, che inibisce il caricamento del pacchetto, perciò questi comandi non sono più disponibili.
La differenza fra i due comandi consiste nel fatto che \cs{frontespizio} compone il frontespizio della tesi come richiesto dal Politecnico di Torino, con il logo dell'ateneo in testa alla pagina. Invece la variante asteriscata compone il frontespizio scrivendo in testa il nome dell'ateneo e mettendo il logo nella metà inferiore della gabbia di stampa. Il risultato si vede chiaramente nella figura~\ref{fig:frontespizi}.
Merita sottolineare che il formato richiesto dal Politecnico di Torino va bene nel senso che il logo di quell'ateneo contiene già il suo logotipo\footnote{Il logo del Politecnico di Torino è formato da due parti accostate con un piccolo spazio e un filetto verticale fra le due; nella parte di sinistra compare il marchio dell'ateneo, il solito simbolo tondo, mentre la parte di destra contiene il logotipo, cioè il nome \textsf{POLITECNICO DI TORINO} su due righe scritto con certi font e con un colore particolare; font e colore non possono venire modificati, pena la violazione d'uso del logo.}. Sarebbe quanto mai inestetico se in testa al frontespizio comparisse due volte il nome del Politecnico; quindi non è strano che l'intestazione della tesi contenga formalmente solo il logo. Lo stesso potrebbe essere fatto, per esempio, con i loghi di diverse università, per esempio quello dell'Università di Torino, di Ca' Foscari a Venezia, di Bologna, dell'Università Cattolica, di Padova, oltre al logo del Politecnico di Milano, giusto per citarne alcuni, perché contengono il marchio e il logotipo.
-Per le università che hanno un nome proprio, come per esempio \emph{Tor Vergata} per la seconda università di Roma ma, che io sappia, non hanno il logotipo nel loro logo, sarebbe quanto mai inestetico usare il logo sopra, in testa, poi il nome proprio, poi tutto il resto; io non consiglierei mai di usare \cs{frontespizio} in questi casi, ma userei solo \cs{frontespizio*}.
+Per le università che hanno un nome proprio, come per esempio \emph{Tor Vergata} per la seconda università di Roma ma, che io sappia, non hanno il logotipo nel loro logo, sarebbe quanto mai inestetico usare il logo sopra, in testa, poi il nome proprio, poi tutto il resto; io non consiglierei mai di usare \cs{frontespizio} in questi casi, ma userei solo \cs{frontespizio*} o l'ambiente corrsipondente.
Ovviamente perché il comando esegua il suo compito, tutte le informazioni rilevanti devono già essere state scritte prima di dare il comando \cs{frontespizio} o nel file di configurazione o nel preambolo.
@@ -2026,7 +2123,7 @@ Con questi modelli lo studente che compila la sua tesi usando \textsf{TOPtesi} p
\clearpage
-\begin{table}[p]
+\begin{table}[p]\small
\def\V{\rule{0pt}{2.5ex}}
\def\d{\discretionary{\%}{\rule{1em}{0pt}}{}}\let\t\ttfamily
\makebox[\textwidth]{%
@@ -2034,13 +2131,22 @@ Con questi modelli lo studente che compila la sua tesi usando \textsf{TOPtesi} p
\hline
Comando\V & Default & Scopo \\[.5ex]
\hline
-\cs{figurespagetrue}&\cs{figurespagefalse}& Fa o non fa stampare l'indice delle figure\\
+\cs{figurespagetrue}&\cs{figurespagefalse}&\V Fa o non fa stampare l'indice delle
+ figure\\
\cs{tablespagetrue}&\cs{tablespagefalse}&Fa o non fa stampare l'indice delle tabelle\\
+\amb{frontespizio} & & Contiene i dati per il frontespizio e l'eventuale
+ retrofrontespizio e lo compone
+ con i loghi nella testatina\\
+\amb{frontespizio*} & & Contiene i dati per il frontespizio e l'eventuale
+ retrofrontespizio e lo compone
+ con il loghi nella parte bassa della pagina\\
\cs{frontespizio} & nessuno & Fa stampare il frontespizio ed eventualmente il
- retrofrontespizio; il logo dell'ateneo appare in testa
- alla pagina \\
-\cs{frontespizio*} & nessuno & Come \cs{frontespizio} ma con il logo dell'ateneo
- è nella metà inferiore della pagina\\
+ retrofrontespizio; il logo dell'ateneo appare in
+ testa alla pagina \\
+\cs{frontespizio*} & nessuno & Fa stampare il frontespizio ed eventualmente il
+ retrofrontespizio; il logo dell'ateneo appare in
+ basso nella pagina; vedi ta tabella
+ riassuntiva~\ref{tab:modalitaperfrontespizi}\\
\cs{sommario} &nessuno & Inizia un capitolo non numerato che ha per
intestazione la parola SOMMARIO (anche in lingua)\\
\cs{ringraziamenti}&nessuno & Inizia un capitolo non numerato
@@ -2055,11 +2161,11 @@ Comando\V & Default & Scopo \\[.5ex]
\cs{paginavuota} &nessuno & Emette nel file di uscita una pagina totalmente
bianca, senza nemmeno il numero della pagina. Non so
a che cosa possa servire, ma non costa niente
- mettere a disposizione anche questo comando che mi è
+ mettere a disposizione questo comando che mi è
stato richiesto a gran voce.\\
\cs{NoteWhiteLine} &nessuno & Anche questo comando mi è stato richiesto a gran
voce e serve per mettere in nota una riga
- completamente bianca.\\[.5ex]
+ bianca.\\[.5ex]
\hline
\end{tabular}}
\caption{Comandi ulteriori di \class{toptesi}}\label{tab:comandi}
diff --git a/Master/texmf-dist/doc/latex/toptesi/toptesi.pdf b/Master/texmf-dist/doc/latex/toptesi/toptesi.pdf
index 63866efac5e..ff66087d2c6 100644
--- a/Master/texmf-dist/doc/latex/toptesi/toptesi.pdf
+++ b/Master/texmf-dist/doc/latex/toptesi/toptesi.pdf
Binary files differ
diff --git a/Master/texmf-dist/source/latex/toptesi/toptesi.dtx b/Master/texmf-dist/source/latex/toptesi/toptesi.dtx
index 0955243100a..2d3f86ff616 100644
--- a/Master/texmf-dist/source/latex/toptesi/toptesi.dtx
+++ b/Master/texmf-dist/source/latex/toptesi/toptesi.dtx
@@ -95,7 +95,7 @@ its source file is another example of how to use toptesi.
% \iffalse
%<*driver>
\documentclass{ltxdoc}
-\ProvidesFile{toptesi.dtx}[2014/11/07 v.5.84 Documented TeX file for
+\ProvidesFile{toptesi.dtx}[2014/11/13 v.5.85b Documented TeX file for
the TOPtesi bundle]
\GetFileInfo{toptesi.dtx}
\title{The TOPtesi bundle}
@@ -116,7 +116,7 @@ the TOPtesi bundle]
%</driver>
% \fi
%
-% \CheckSum{2882}
+% \CheckSum{2771}
%
%% \CharacterTable
%% {Upper-case \A\B\C\D\E\F\G\H\I\J\K\L\M\N\O\P\Q\R\S\T\U\V\W\X\Y\Z
@@ -178,13 +178,14 @@ the TOPtesi bundle]
% typesetting just the title page; this file might be used as a template for setting
% up the title page fixed information in languages different from Italian.
% This package is part of the bundle, but it is loaded automatically only if
-% the user did not specify the class option |usefrontespizio|; if this option
-% is specified the user is free to use whotever other external package s/he
+% the user did not specify the class option |noTOPfront| or its alias
+% |usefrontespizio|; if this option
+% is specified the user is free to use whatever other external package s/he
% prefers in order to typeset the tile page; in this case we suggest to use
% the package |frontespizio| and we address the user to its documentation.
% \item A third extension package \texttt{topcoman.sty} that defines a certain number
% of user commands suitable for typesetting technical matters.
-% \item Previous version of this bundle contained also the logos of a certain number of
+% \item Previous versions of this bundle contained also the logos of a certain number of
% universities; these logos are not distributed anymore because of legal constraints.
% Every one who is working on his/her degree course final report must retrieve the
% logo of his/her university, but s/he should pay attention to use it according
@@ -197,17 +198,17 @@ the TOPtesi bundle]
% \end{enumerate}
%
% The above files are complemented with a configuration file that any user may
-% customise at will; these customisations make it easy to configure the
+% customise at will; this customisation file makes it easy to configure the
% bundle so as to make it suitable for another language; in facts the
% \textsf{babel} and \textsf{polyglossia} packages contain localisations
-% for many languages, but such localizations deal with the standard infix
+% for many languages, but such localisations deal with the standard infix
% \LaTeX\ names and phrases and do not cope with the thesis title page requirements.
-% This customisation is usable only if Non |usefrontespizio| option had been
-% declared to the class.
+% This customisation is usable only if no |noTOPfront| or |usefrontespizio|
+% option had been declared to the class.
%
% TOPtesi was specifically conceived for typesetting theses with the \LaTeX\ mark-up,
% and initially it was using the \textsf{tex} typesetting engine; later on this engine
-% was substantially substituted by the \textsf{pdftex} engine, which was capable
+% was substantially substituted by the \textsf{pdftex} one, which was capable
% of direct output of PDF files. Since about 2006 the typesetting engine \XeTeX\
% is available; the most important feature of this engine is its capability
% of using OpentType fonts, among which those that are available to the
@@ -236,7 +237,7 @@ the TOPtesi bundle]
% not as a typewriter written one.
%
% Theses very often are full of specialised material: formulas, diagrams and pictures,
-% texts written in non latin alphabets, special symbols for philological mark-up, and
+% texts written in non Latin alphabets, special symbols for philological mark-up, and
% the like; a common typewriter would not be suitable and the quality of the contents
% requires professional typesetting; this is why I strongly believe that instructions
% on typesetting styles that refer to the ``gone by times'' of mechanical typewriters
@@ -246,27 +247,27 @@ the TOPtesi bundle]
% nowadays, in facts, Universities are requesting theses in smaller formats
% than A4 or letter paper. With smaller paper sizes the layout changes
% automatically, but the title page might require some more attention. The
-% default paper size is A4, but the user can seta any paper size among those
-% accepted by the |report| standard class. If the |usefrontespizio| option
+% default paper size is A4, but the user can set any paper size among those
+% accepted by the |report| standard class. If the |noTOPfront| option
% was specified and the package |frontepsizio| was loaded by the user, it
-% is necessary to remind that it can easily create pretty nice title pages, but only
-% either on A4 paper or on a paper format that mimics that of the famous book
-% \emph{Elements of typographic style} by Robert Bringhurst; this is so at
-% least with |frontespizio|'s version 1.4a of 2011/09/21 or earlier.
+% is necessary to remind that it can easily create pretty nice title pages, but
+% by default it is preset to use A4 paper where it can typeset the tytle page in teo styles, one so called ``standard'' and the other called ``elements'', that
+% mimics that of the famous book \emph{Elements of typographic style} by
+% Robert Bringhurst; this is so at least with |frontespizio|'s version
+% 1.4a of 2011/09/21 or earlier. It is possible to use |frontespizio| to use
+% a different paper size, but it's necessary to make use of certain
+% customisation commands described in its documentation.
%
% Therefore if you want to typeset your thesis while typesetting the title
% page by means of the functionalities of package |frontespizio| you have
% to follow carefully how to use that package's options in the proper way
-% as to bypassa the two fixed formats that it can produce; May be when you
-% happen to use the TOPtesi bundle, the author of |frontespizio| has already
-% extended his package in order to let it recognise the various paper formats
-% used for the rest of the thesis. See also the Italian documentation contained
-% in the document |toptesi-it-xetex.pdf|.
+% as to bypass the two fixed styles it can produce.
+% See also the Italian documentation contained in the document |toptesi-it-xetex.pdf|.
%
% Most new commands refer themselves to the information that should be typeset
% in the title page; some class options specify special stylistic page details;
% the rest is simple and traditional \LaTeX\ mark-up as it is implemented in
-% the \LaTeX\ kernel and in the report document class. If \XeLaTeX\ has to be
+% the \LaTeX\ kernel and in the report class. If \XeLaTeX\ has to be
% used, some essential preamble specific commands are to be used, but essentially
% the body of the thesis has the same mark-up.
%
@@ -284,14 +285,14 @@ the TOPtesi bundle]
% such as \pack{biblatex} and sorting end formatting engines such as \prog{biber}.
%
% \Item[classica] Specifies a general modification of certain details that are
-% supposed to be more adequate in the humanities fields; specifically this option
+% supposed to be more adequate for theses in humanities; specifically this option
% lets old style numbers to be used for certain numerical pieces of information;
% some variations are also introduced in the title page.
%
% \Item[cucitura] In two sided printing it is better to move the
% typesetting grid towards the outer edges so as to cope with the thesis binding
% that is generally not made up by sewing together a number of signatures;
-% the default outer displacement is fixed to~7mm, but it can be customized by means
+% the default outer displacement is fixed to~7mm, but it can be customised by means
% of a proper entry in the configuration file or by an explicit command in the preamble.
%
% \Item[14pt] Extends the normal size choice to 14 points; it is appreciated
@@ -307,19 +308,19 @@ the TOPtesi bundle]
% title, while the odd numbered ones contain the chapter title. Since the thesis
% title might be too long to fit in the header together with the author's name,
% the |\title| macro as been modified so as to accept an optional short title,
-% similarly to the sectioning commands.
+% similarly to the ordinary sectioning commands.
%
% \Item[oldstyle] Also this option works only if \texttt{classica} had already been
% specified; it typesets several numerical data with the old style numbers.
%
-% \Item[usefrontespizio] allows the user to load a different package for
+% \Item[noTOPfront] allows the user to load a different package for
% creating and typesetting the title page; of course if this option is
% specified, the native package |topfront| is not loaded, and the commands
-% described in the next section are not available. On the opposite commands available
+% described in the next section are not available. On the opposite, commands available
% with the chosen package become available, while possible package conflicts are
% eliminated at the root.
%
-% \Item[noTOPfront] is basically equivalent to the previous option; both
+% \Item[usefrontespizio] is basically equivalent to the previous option; both
% options set up the |\ifTOPfront| switch that is more mnemonic than the long
% (actually not defined) |\iffrontespizio| one; if it was defined, |\iffrontespizio|
% would be true when |\ifTOPfront| is false.
@@ -334,7 +335,7 @@ the TOPtesi bundle]
% \noindent The user must specify a certain number of commands in order to have the
% title page contain all the required information. It must be specified that
% most of these commands may be used in the configuration file so as to avoid repeating
-% the same data for different ``reports''; well, a university student might write a
+% the same data for different ``final reports''; well, a university student might write a
% bachelor's ``monografia'', then a master thesis and finally a doctoral dissertation;
% why should s/he repeat his/her name, the name of the institution, and so on?
%
@@ -356,9 +357,20 @@ the TOPtesi bundle]
% \begin{description}
% \def\cs#1{\texttt{\char92#1}}
% \def\Item[#1]{\item[\normalfont\cs{#1}]}
-% \Item[frontespizio] is the actual command that typesets the title page and
-% this command uses all the information that is passed
-% to it by means of the following commands.
+% \item[\textnormal{ttfamily fontespizio}] and \texttt{frontespizio*} are two
+% environments that typeset the title page with two opposite styles: with the
+% university logo in the header vs the university logo in the lower part of
+% the front page. The commands described in the following items shall be used
+% either in the configuration file or within the body of these environments.
+%^^A
+% \Item[frontespizio] Even if the above environments are recommended, the
+% command |\frontespizio|, defined in the previous versions of the TOPtesi
+% bundle, is still usable. It typesets the title page according to the actua
+%l status of the boolean |\topTPTlogos|; the user, before issuing the
+% |\frontespizio| command, may set this boolean by means of the |\topTPTlogostrue|
+% or |\topTPTlogosfalse|, or with either one of the commands
+% |\booltrue{topTPTlogos}| and |\boolfalse{topTPTlogos|.
+%^^A
% \Item[monografia] sets the bachelor's report style and retrieves its title
% \Item[titolo] gets the master or PhD thesis title and an optional thesis short title
% \Item[sottotitolo] gets the thesis subtitle if any
@@ -413,7 +425,7 @@ the TOPtesi bundle]
% option \texttt{classica} the string becomes ``Laureando:''; in other
% languages it is necessary to specify this string in the proper gender
% and number.
-% \Item[sedutadilaurea] gets the date of the final exam, or presentation, or defense
+% \Item[sedutadilaurea] gets the date of the final exam, or presentation, or defence
% of the thesis; if this date is omitted the default date is the current
% month and year in Italian.
% \Item[esamedidottorato] an alias for \cs{sedutadilaurea} to be used for doctoral
@@ -424,7 +436,7 @@ the TOPtesi bundle]
% name in a different language.
% \Item[corsodilaurea] gets the proper name of the degree course; the phrase that
% describes the degree course is specified, if necessary, with the
-% following command; with this one you specify just, say,
+% next command; with this one you specify just, say,
% ``Electrical Engineering''
% \Item[CorsoDiLaureaIn] gets the generic name of the degree course, for example
% ``Bachelor Degree in\textvisiblespace''
@@ -446,19 +458,22 @@ the TOPtesi bundle]
% \Item[logosede] specifies the name of the file or the files that contain the university
% logos; no default is defined; rather a warning message is issued if no
% name is given or the file is missing, but typesetting goes on without
-% the inclusion of any logo. a list of logos can be specified, useful
+% the inclusion of any logo. A list of logos can be specified, useful
% when a thesis is carried on in a multiple University environment
% such as, for example, in a double degree Erasmus
% program; or under the Erasmus Mundus program. The ``string'' of
-% logos is scaled properly so that they may fit in the |\textwidth|.
+% logos is scaled properly so that they may fit in |\textwidth|.
% \Item[setbindingcorrection] sets up the length to displace the text block to the
% external margin so as to have a wider internal margin to accommodate
% the binding correction. Its argument is not optional and is used to
-% modify the default correction of 7\,mm.
-% \Item[retrofrontespizio] with its argument, made up one or several paragraphs, defines
-% what should be printed on the verso of the title page, generally named
-% ``copyright page''; if this command is specified with an empty
-% text or if it is not used at all, no copyright page is assumed.
+% modify the default correction of 7\,mm. Notice that 7\,mm is already
+% a large displacement; most often than not the binding correction is
+% unnecessary.
+% \Item[retrofrontespizio] with its argument, made up of one or several paragraphs,
+% defines what should be printed on the verso of the title page,
+% generally named ``copyright page''; if this command is specified
+% with an empty text or if it is not used at all, no copyright
+% page is assumed.
% \end{description}
%
% Since the infix strings are all memorised into control sequences and for each of
@@ -474,38 +489,38 @@ the TOPtesi bundle]
% printing the isolated title and copyright pages (if any).
%
% \subsection{Typesetting commands}
-% The bundle and the TOPtesi document class accept all \LaTeX\ commands provided by
-% the \LaTeX\ \texttt{kernel}, the \texttt{report} document class, and the
+% The TOPtesi bundle and the |toptesi| document class accept all \LaTeX\ commands
+% provided by the \LaTeX\ \texttt{kernel}, the \texttt{report} document class, and the
% \texttt{graphicx} extension package, besides those provided by the \texttt{babel}
% package.
% If the source thesis file is being typeset by means of \XeLaTeX\ the \texttt{babel}
% package is not loaded; in its place the \texttt{polyglossia} package is loaded that
-% should implement in \XeLaTeX\ most of the functionality provided by \texttt{babel} to
+% should implement in \XeLaTeX\ most of the functionality provided by \texttt{babel} in
% \LaTeX. ``Most'' means that not all the functionality is available, therefore it's
% better to consult the documentation of \texttt{polyglossia} before using its built
% in commands.
%
% With this respect it must be underlined that the Italian and English languages are
-% specified by default, the Italian one being the default language. An initial
+% specified by default, the Italian one being the main language. An initial
% specification of |\selectlanguage{english}| sets the English language as the default.
% Should a student typeset the thesis in French by means of \textsf{pdflatex}, it
% would be necessary to specify the option \texttt{french} among the \emph{class}
% options, and then start the document by specifying |\selectlanguage{french}|.
-% But the user should pay attention to use \texttt{babel} in the proper way:
+% But the user should pay attention to use \texttt{babel} in the proper way.
% \begin{enumerate}
% \item Due to the way \LaTeX\ classes load the requested files, and to the fact that the
% \texttt{babel} package has already been loaded by the \texttt{toptesi} class, the user
% cannot reload it with a different list of language options; therefore the latter
-% language options \emph{must be specified} as global class options; so if the thesis has
-% to be typeset, for example, in French, is is necessary to do the following:
+% language options \emph{must be specified} as a global class options; so if the
+% thesis has to be typeset, for example, in French, is is necessary to do the following:
%\begin{verbatim}
%\documentclass[...,french,...]{toptesi}
%...
%\begin{document}
%\selectlanguage{french}
%\end{verbatim}
-% But if the thesis should be typeset in French by means of \XeLaTeX, then it i perfectly
-% legal to specify the auxiliary language in this way:
+% But if the thesis should be typeset in French by means of \XeLaTeX, then it is
+% perfectly legal to specify the auxiliary language in this way:
%\begin{verbatim}
%\documentclass[...]{toptesi}
%\setotherlanguage{french}
@@ -513,24 +528,25 @@ the TOPtesi bundle]
%\begin{document}
%\selectlanguage{french}
%\end{verbatim}
-% \item With the 2010 \TeX\ system distributions, both \TeX Live and MiKTeX, all known
-% (to \LaTeX) language hyphenation rules are preloaded; with other less up to date
-% \TeX\ system distributions this might not be true. With both distributions also the
-% languages hyphenation rules known to \XeLaTeX\ are all preloaded.
+% \item With the 2010 \TeX\ system complete distributions, both \TeX Live and MiKTeX,
+% all known (to \LaTeX) language hyphenation rules are preloaded; with other less up
+% to date \TeX\ system distributions this might not be true. With both distributions
+% also the language hyphenation rules known to \XeLaTeX\ are all preloaded.
% Remember that \texttt{babel} and \texttt{polyglossia} macros select the language
% typesetting rules, but hyphenation is activated only if the program format file has
% been generated with the pertinent language hyphenation rules. You can check this
-% detail by reading the first dozen lines of your thesis \texttt{.log} file; there
+% detail by reading the first dozen lines of your thesis \texttt{.log} file; there
% the list of all language hyphenation rules that are available in the format file is
% being shown.
-% While (American) English is the default and almost any \emph{basic} distribution
-% of the \TeX\ system has several preloaded languages, it is more likely that French is
-% preloaded while Italian is not. Complete distributions don't exhibit this flaw.
+% While (American) English is the default language and almost any \emph{basic}
+% distribution of the \TeX\ system has several preloaded languages, it is more
+% likely that French is preloaded while Italian is not. Complete distributions don't
+% exhibit this flaw.
%
% Should the required language(s) be missing, the user is forced to read his/her
-% distribution instructions, so as to find out how to configure his/her system so as to
-% consider the languages s/he wants to work with, and finally s/he must recreate the
-% format files.
+% distribution instructions, so as to find out how to configure his/her system in
+% order to preload the languages s/he wants to work with, and finally s/he must
+% recreate the format files.
% The user is invited to carefully investigate on these fine points and to properly
% configure the system; it would be very upsetting to use fine software for producing a
% perfectly typeset thesis that, unfortunately, has wrong hyphenation points! Luckily
@@ -583,12 +599,12 @@ the TOPtesi bundle]
% \Item[ap] similarly |\ap| inserts an apex in upright type, both in math
% and in text mode.
% %
-% \Item[unit] sets the unit of measure close to the numerical measure by
+% \Item[unit] sets the unit of measure close to the numerical measure value by
% inserting a non breakable thin space and by setting the units of
% measure in upright type; this works both in math and text mode. Of
% course it is necessary to input the |\unit| command without intervening
% spaces in the source file; it's necessary to typeset, say,
-% |35\unit{km}| and to avoid to input \verb*+35 \unit{km}+. This command,
+% |35\unit{km}| and to avoid writing \verb*+35 \unit{km}+. This command,
% as it is defined, conflicts with the definition of the homonymous
% command |\unit| as defined by the \texttt{unitsx} package, but since
% this latter package is necessarily input \emph{after}
@@ -596,7 +612,7 @@ the TOPtesi bundle]
% force, therefore if one wishes to use the \texttt{unitsx} package s/he
% should not encounter any inconsistencies.
% %
-% \Item[micro] sets the decimal prefix $\mu$ in typesetting units of
+% \Item[micro] sets the decimal prefix $\mu$ when typesetting units of
% measure.
% %
% \Item[gradi] sets the small circle that defines the sexagesimal degrees, for
@@ -617,7 +633,7 @@ the TOPtesi bundle]
% this entity is not a variable, but it is a mathematical constant, the
% ISO regulations require it to be written in upright type. The ISO regulations require
% the upright type for ``e'' and any mathematical constant, but
-% the electron charge $e$ is typeset in math italics because this physical
+% the electron charge $e$ is typeset in math italics because this is physical
% ``constant'', not a mathematical one. \XeTeX\ allows to typeset upright Greek letters,
% so there is the facility to typeset an upright ``pi'' (the number) to be distinguished
% from an slanted ''pi'' (the angle).
@@ -776,7 +792,7 @@ the TOPtesi bundle]
% \begin{macrocode}
\NeedsTeXFormat{LaTeX2e}
\ProvidesClass{toptesi}%
-[2014/11/07 v.5.84 Class for typesetting university theses]
+[2014/11/13 v.5.85b Class for typesetting university theses]
% \end{macrocode}
%
% The class itself is very simple since it requires just the \texttt{report} document
@@ -821,8 +837,8 @@ the TOPtesi bundle]
% The greatest part of the \texttt{toptesi} class code is saved into a separate file
% partly for backward compatibility reasons (before version 3.x \texttt{toptesi} was just
% an extension to the \texttt{report} class) and partly because it might be used as a
-% stand alone package, although, take notice, it might conflict with the \texttt{book}
-% class code and certainly it is incompatible with the \texttt{article} class. This
+% stand alone package, although, take notice, it might interfere with the \texttt{book}
+% class code while certainly it is incompatible with the \texttt{article} class. This
% package must contain its own \TeX\ format declaration and might have different
% version and subversion numbers compared to the class file and the other invoked
% packages that are part of the same bundle.
@@ -833,17 +849,18 @@ the TOPtesi bundle]
% \begin{macrocode}
\NeedsTeXFormat{LaTeX2e}
\ProvidesPackage{toptesi}%
-[2014/11/07 v.5.84 Extension for toptesi.cls]%
+[2014/11/13 v.5.85b Extension for toptesi.cls]%
% \end{macrocode}
%
% We start with defining the debugging macros; these trace commands and macros
% are the usual ones I use for debugging. I know the \texttt{trace} package is supposed
-% to be much better, but I am used to these ones.
+% to be much better, but sometimes I use these ones.
% \begin{macrocode}
\def\TRON{\tracingcommands \tw@ \tracingmacros \tw@}
\def\TROFF{\tracingcommands\z@ \tracingmacros \z@}
\let\TROF\TROFF
% \end{macrocode}
+%
% Now we define the specific package macros: \texttt{classica} and \texttt{trieste}
% are identical; the use of \texttt{trieste} is discouraged, but this option is
% maintained for backward compatibility.
@@ -857,7 +874,7 @@ the TOPtesi bundle]
% \texttt{chapterbib} allows to set a list of references at the end of each chapter.
%
% For the options some boolean variables are
-% defined and the option definitions set them to the value ``true''.
+% defined and the option definitions set some of them to the value ``true''.
% \begin{macrocode}
\newif\if@utoretitolo \@utoretitolofalse
\newif\if@ldstyle \@ldstylefalse
@@ -868,12 +885,12 @@ the TOPtesi bundle]
%
% A binding correction is established; its default value is parametrised to
% the paper dimensions, even if this correction should actually not depend
-% on the aper size; the paper flexibility at the spine margin should be
+% on the paper size; the paper flexibility at the spine margin should be
% independent from its width; nevertheless large sizes allow for larger
% default corrections. In any case the user can override this setting by
% using the specific command |\setbindingcorrection|. The recommendation
% to the user is to not exaggerate with this correction. The options
-% |usefrontespizio| and |noTOPfront| are synonymous; the latter one should be
+% |usefrontespizio| and |noTOPfront| are synonymous; the latter should be
% preferred to the former one.
% \begin{macrocode}
\newlength\T@Pbinding\setlength\T@Pbinding{7mm}
@@ -906,16 +923,17 @@ the TOPtesi bundle]
\if@xivpt\input{size14.clo}\fi
% \end{macrocode}
%
-% The |\texheight| is parametrised to the paper height and adjusted so as to
+% The |\textheight| is parametrised to the paper height and adjusted so as to
% contain an integer number of normal text lines. A new dimension is defined
% to hold the actual value of the inner/spine margin.
%
% \begin{macrocode}
\newlength\interno
\textheight 0.7\paperheight
-\divide\textheight by \baselineskip
-\multiply\textheight by \baselineskip
-\advance\textheight by \topskip
+\setlength{\textheight}{\dimexpr\textheight*\baselineskip/\baselineskip+\topskip}
+%\divide\textheight by \baselineskip
+%\multiply\textheight by \baselineskip
+%\advance\textheight by \topskip
% \end{macrocode}
% The inner margin is parametrised to the paper width, but a small correction
% is made if the extra size of 14pt is chosen. Also |\footskip| is parametrised
@@ -934,10 +952,10 @@ the TOPtesi bundle]
% Without binding correction the inner and outer margin are chosen equal, but
% the grid is moved outwards if the binding correction option is specified.
% \begin{macrocode}
+\textwidth=\dimexpr\paperwidth-2\interno\relax
\oddsidemargin=\dimexpr\interno-1in\relax
\evensidemargin=\oddsidemargin
-\marginparwidth\interno
-\advance\marginparwidth-2.5\marginparsep
+\marginparwidth=\dimexpr\interno-2.5\marginparsep
\AtBeginDocument{%
\if@binding
\PackageInfo{TOPtesi}{Margin width recalculation}
@@ -951,7 +969,6 @@ the TOPtesi bundle]
oddsidemargin\space\space \the\oddsidemargin\MessageBreak
evensidemargin\space \the\evensidemargin}
\fi}
-\textwidth=\dimexpr\paperwidth-2\interno\relax
% \end{macrocode}
%
@@ -975,8 +992,8 @@ the TOPtesi bundle]
\def\@evenhead{}\let\@evenfoot\@oddfoot}
% \end{macrocode}
% Other page styles are defined in a different way according to the choice of
-% one side or two side printing. In any case the header is set without capitalisation
-% as it happens in all the default document classes, and it is underlined at a fixed
+% one side or two side printing. In any case the header is set without the uppercasing
+% that is done in all the default document classes, and it is underlined at a fixed
% distance from the base line. If the chapter or section heading exceed the
% |\textwidth| a warning is issued so as to invite the user to exploit the
% sectioning commands optional short argument.
@@ -996,7 +1013,8 @@ the TOPtesi bundle]
\ifdim\wd\@intesta>\textwidth \headWarn{\section}\fi%
\underline{\makebox[\textwidth]{\footnotesize\slshape
\strut\rightmark}}}%
- \def\chaptermark##1{\markboth{\thechapter\ -- ##1}{}}
+ \def\chaptermark##1{%
+ \markboth{\thechapter\ -- ##1}{\thechapter\ -- ##1}}
\def\sectionmark##1{\markright{\ifnum\c@secnumdepth>\z@
\thesection\ -- \fi ##1}}}
\else
@@ -1075,7 +1093,8 @@ the TOPtesi bundle]
% it uses by default the plain page style, but it can be set to any other style.
% \begin{macrocode}
\let\ps@blank\ps@plain
-\newcommand*\blankpagestyle[1]{\expandafter\let\expandafter\blank@ps\csname ps@#1\endcsname}
+\newcommand*\blankpagestyle[1]{%
+ \expandafter\let\expandafter\ps@blank\csname ps@#1\endcsname}
\renewcommand\cleardoublepage[1][blank]{\clearpage\ifodd\value{page}\else
\if@twoside\if@openright
\clearpage\null\thispagestyle{#1}\clearpage\fi\fi\fi}
@@ -1093,7 +1112,6 @@ the TOPtesi bundle]
\def\ringraziamenti{%
\iffrontmatter\else\frontmattertrue\fi
\chapter*{\acknowledgename}%
- \addcontentsline{toc}{chapter}{\acknowledgename}%
}
% \end{macrocode}
% The strings |\summaryname| and |\acknowledgename| are not defined in any
@@ -1109,13 +1127,6 @@ the TOPtesi bundle]
% as defined above, are regularly typeset in the style of the front matter,
% opening on any page (even or odd) and numbered with small caps roman numerals.
% \begin{macrocode}
-%\renewcommand\chapter{%
-% \iffrontmatter\mainmatter\fi
-% \if@openright\cleardoublepage\else\clearpage\fi
-% \thispagestyle{plain}%
-% \global\@topnum\z@
-% \@afterindentfalse
-% \secdef\@chapter\@schapter}
\def\@chapter[#1]#2{\iffrontmatter\mainmatter\fi
\ifnum \c@secnumdepth >\m@ne
\refstepcounter{chapter}%
@@ -1135,13 +1146,6 @@ the TOPtesi bundle]
\@afterheading
\fi}
%
-%\renewcommand\part{%
-% \iffrontmatter\mainmatter\fi
-% \if@openright\cleardoublepage\else\clearpage\fi
-% \thispagestyle{empty}%
-% \if@twocolumn\onecolumn\@tempswatrue\else\@tempswafalse\fi
-% \null\vfil
-% \secdef\@part\@spart}
\def\@part[#1]#2{\iffrontmatter\mainmatter\fi
\ifnum \c@secnumdepth >-2\relax
\refstepcounter{part}%
@@ -1167,32 +1171,23 @@ the TOPtesi bundle]
% document step, so we have to avoid to use starred or un-starred |\chapter| commands.
% \begin{macrocode}
\renewcommand\tableofcontents{%
- \if@twocolumn\@restonecoltrue\onecolumn\else\@restonecolfalse\fi
- \if@openright\cleardoublepage\else\clearpage\fi
- \global\@topnum\z@
- \@afterindentfalse
- \@schapter{\contentsname}%
+ \chapter*{\contentsname}%
+ \@mkboth{\contentsname}{\contentsname}%
\@starttoc{toc}%
\clearpage
\if@restonecol\twocolumn\fi
}
\renewcommand\listoffigures{%
- \if@twocolumn\@restonecoltrue\onecolumn\else\@restonecolfalse\fi
- \if@openright\cleardoublepage\else\clearpage\fi
- \global\@topnum\z@
- \@afterindentfalse
- \@schapter{\listfigurename}
+ \chapter*{\listfigurename}
\@mkboth{\listfigurename}{\listfigurename}%
+ \addcontentsline{toc}{chapter}{\listfigurename}
\@starttoc{lof}%
\clearpage
\if@restonecol\twocolumn\fi
}
\renewcommand\listoftables{%
- \if@twocolumn\@restonecoltrue\onecolumn\else\@restonecolfalse\fi
- \if@openright\cleardoublepage\else\clearpage\fi
- \global\@topnum\z@
- \@afterindentfalse
- \@schapter{\listtablename}%
+ \chapter*{\listtablename}%
+ \addcontentsline{toc}{chapter}{\listtablename}
\@mkboth{\listtablename}{\listtablename}%
\@starttoc{lot}%
\clearpage
@@ -1220,12 +1215,12 @@ the TOPtesi bundle]
\listoffigures
\let\addvspace=\saveaddvspace}
\fi
-}
+\ifbool{@twoside}{\clearpage\thispagestyle{empty}\null\clearpage}{}}
% \end{macrocode}
%
% Command |\onecolumn| is not actually necessary; it simply overrides the possible
% misused option \texttt{twocolumn} in the opening document class statement;
-% no thesis should be typeset in double column.
+% no thesis should be typeset in two columns.
% \begin{macrocode}
\onecolumn
% \end{macrocode}
@@ -1246,14 +1241,15 @@ the TOPtesi bundle]
% \end{macrocode}
%
% Here comes a questionable command and/or environment; good typesetting
-% requires the baseline skip to be proportioned to the font size, generally it is some 10--20\%
-% larger than the font size. In some reasonable instances a largeer or a smaller baseline skip
-% might be required; the \LaTeX\ kernel allows to use the |\linespread| command;
+% requires the baseline skip to be proportioned to the font size, generally
+% it is some 10--20\% larger than the font size. In some reasonable instances
+% a larger or a smaller baseline skip might be required; the \LaTeX\ kernel
+% allows to use the |\linespread| command;
% in the previous versions of this bundle a command |\interlinea| and an environment
% \texttt{interlinea} were defined so as to allow setting the line spread factor.
-% The experience has shown that students tend to use this command so as to typeset a poor
-% and thin thesis on more pages. Well, every instrument can be judiciously or maliciously used;
-% this is one of those double sided instruments.
+% The experience has shown that some students tend to use this command so as to typeset
+% a poor and thin thesis on more pages. Well, every instrument can be judiciously or
+% maliciously used; this is one of those double sided instruments.
% \begin{macrocode}
\def\interlinea#1{\linespread{#1}\selectfont}
\def\endinterlinea{\par}
@@ -1262,7 +1258,7 @@ the TOPtesi bundle]
% this factor to the unit value; floating bodies do not belong to this or that section
% of text where a different spread factor might be reasonable.
% \begin{macrocode}
-\def \@floatboxreset {%
+\def\@floatboxreset {%
\reset@font
\linespread{1}%
\normalsize
@@ -1270,16 +1266,17 @@ the TOPtesi bundle]
}
% \end{macrocode}
% Since we are at it we define the floating bodies placing parameters; not only the
-% values ``here'', ``top of the page'' and ``bottom of the page'', that we set as default ones
-% leaving to the user to explicitly specify the ``page of floats'', but also the numerical and
-% geometrical parameters that control the float placements.
+% values ``here'', ``top of the page'' and ``bottom of the page'', that we set as
+% the default ones leaving to the user to explicitly specify the ``page of floats'',
+% but also the numerical and geometrical parameters that control the float placements.
% These geometrical parameters are critical and everybody has his/her own ideas of
-% what are the best values for them. According to my experience these parameters work quite well
-% but I would not suggest them for every kind of typewritten document.
-% In particular the zero value for the text fraction appears strange, but students have the
-% tendency to create large figures (more than large tables) and these tend to clog the figure
-% queue. A 100\% space for the top of page figures and a requirement of 0\% text allows large
-% floats to exit the queue provided they do not exceed the text height.
+% what are the best values for them. According to my experience these parameters work
+% quite well but I would not suggest them for every kind of typewritten document.
+% In particular the zero value for the text fraction appears strange, but students
+% have the tendency to create large figures (more than large tables) and these tend
+% to clog the figures queue. A 100\% space for the top of page figures and a
+% requirement of 0\% text allows large floats to exit the queue provided they do not
+% exceed the text height.
% \begin{macrocode}
\def\fps@figure{htb} \def\fps@table{htb}
%
@@ -1287,30 +1284,30 @@ the TOPtesi bundle]
\def\topfraction{1}
\setcounter{bottomnumber}{1}
\def\bottomfraction{.5}
-\setcounter{totalnumber}{3}
+\setcounter{totalnumber}{2}
\def\textfraction{0}
\def\floatpagefraction{0}
\setcounter{dbltopnumber}{2}
\def\dbltopfraction{1}
\def\dblfloatpagefraction{0}
% \end{macrocode}
-% One command that the default definition does not satisfy me very much is the |\caption|
-% command; actually it is the internal |\@makecaption| macro that performs the job. The point
-% is that I prefer a narrower justified caption rather than a caption where the last line is just
-% a short word or the right segment of an hyphenated word. If one sets the
-% |\finalhyphendemerits| counter to an incredibly high value, one might succeed
-% in avoiding hyphenation in the last word of a caption; but this might lead
-% to a very loose typesetting of the caption paragraph, especially
+% One command that the default definition does not satisfy me very much is the
+% |\caption| command; actually it is the internal |\@makecaption| macro that performs
+% the job. The point is that I prefer a narrower justified caption rather than a
+% caption where the last line is just a short word or the right segment of an
+% hyphenated word. If one sets the |\finalhyphendemerits| parameter to an incredibly
+% high value, one might succeed in avoiding hyphenation in the last word of a caption;
+% but this might lead to a very loose typesetting of the caption paragraph, especially
% if the horizontal box that contains it hardly exceeds the caption width.
-% I initially set the caption width (a new length) to the overall text width diminished by 3em;
-% then if the caption text, inclusive of the caption type string and number, is shorter than
-% the text width it is typeset as centered text; if it exceeds the text width
-% it is set as a justified paragraph whose line width equals the established caption width;
-% but in any case the last line of the paragraph is measured and if it is shorter than one third
-% of the caption width, this width is shortened a little bit and the paragraph is set again
-% with this shortened caption width; in order to be sure that one iteration is
-% sufficient, the shrinking of the caption width must be computed according to
-% the number of lines the paragraph occupies.
+% I initially set the caption width (a new length) to the overall text width diminished
+% by 3em; then if the caption text, inclusive of the caption type string and number,
+% is shorter than the text width it is typeset as centred text; if it exceeds the
+% text width it is set as a justified paragraph whose line width equals the established
+% caption width; but in any case the last line of the paragraph is measured and if it
+% is shorter than one third of the caption width, this width is shortened a little bit
+% and the paragraph is set again with this shortened caption width; in order to be sure
+% that one iteration is sufficient, the caption width shrinking must be computed
+% according to the number of lines the paragraph occupies.
%
% In order to count the number of lines the caption paragraph occupies it is
% necessary to recall that the first line occupies a vertical space that equals
@@ -1323,8 +1320,9 @@ the TOPtesi bundle]
% more compact than the regular text.
% The baseline skip is a little shorter than the regular one, but it should
% still exceed the default |\topskip|; when we first typeset the caption in a
-% vertical box we strip off the last line
-% and we must remember the presence of this line in our arithmetics.
+% vertical box we strip off the last line and we must remember the presence
+% of this line in our arithmetics.
+%
% If the length of the stripped last line is longer that one third of the
% caption width, then the vertical box is recomposed by restacking the
% individual lines, but if this last line is shorter than one third of the
@@ -1385,7 +1383,7 @@ the TOPtesi bundle]
% The point is that for this task the reference key must contain also the
% chapter number; the rest is simply a redefinition of the environment that behaves
% differently according to the chosen option. In any case the bibliography goes to the
-% table of contents as a unnumbered chapter or section.
+% table of contents as an unnumbered chapter or section.
% \begin{macrocode}
\def\redef@bibitem{\def\@bibitem##1{\item\if@filesw
\immediate\write\@auxout
@@ -1430,19 +1428,20 @@ the TOPtesi bundle]
%
% These last heterogeneous definitions are partly important and partly residues of
% the good old times of MS-DOS v.3 when a Ctrl-Z character would be placed at the
-% end of files. It's a long time that such version is not being used, but some
+% end of files. It's a long time that such DOS version is not being used, but some
% old time files might still be around.
%
% The cryptic code that redefines the comma in math mode establishes that this
% character is a normal math character, instead of a math punctuation mark. Actually the
% code that defines the mathematical active comma is a new addition that lets the comma
% perform correctly in its double function (decimal separator and punctuation mark). The
-% only point where this code fails is when a list of numbers is typeset: When a numeric list
-% must be typeset, such as, for example, $\forall i=0,\,1,\,2,\,3, n$, in the source code
-% a space \emph{must} be inserted after every punctuating comma while no space follows a
-% decimal comma: for example \verb*+$\forall i=0, 1, 2, 3,n$+. The space before the |n| is
-% not necessary (but it wouldn't hurt) because |n| is not recognized as a digit, therefore
-% the ``intelligent'' comma inserts the necessary space by itself.
+% only point where this code fails is when a list of numbers is typeset: when a numeric
+% list must be typeset, such as, for example, $\forall i=0,\,1,\,2,\,3, n$, in the
+% source code a space \emph{must} be inserted after every punctuating comma while no
+% space follows a decimal comma: for example \verb*+$\forall i=0, 1, 2, 3,n$+.
+% The space before the |n| is not necessary (but it wouldn't hurt) because |n| is not
+% recognised as a digit, therefore the ``intelligent'' comma inserts the necessary
+% space by itself.
%
% \begin{macrocode}
\DeclareMathSymbol{\virgola}{\mathpunct}{letters}{"3B}
@@ -1462,23 +1461,24 @@ the TOPtesi bundle]
% the commands |\sommario| and |\ringraziamenti| respectively. The infix strings
% that start these sections depend on the used language.
%
-% Because of this it is necessary to extend the list of infix string definitions provided
-% the |\captions|$\langle$\texttt{language}$\rangle$ macros defined by the language description
-% files of \texttt{babel} or of \texttt{polyglossia}; for this purpose we define a macro for
-% adding new items for these two new sectioning commands. This macro receives three arguments:
-% the first is the babel language name, the second is the string for the summary name, and
-% finally the third is the string for the acknowledgements name; everything is contained within
-% a group and only the relevant captions macro is globally redefined. The token register `0' is
-% normally for scratch usage, but the fact that its value is restored upon exiting the
-% group provides the necessary protection against an involuntary reassignment
-% to this register. At the same time if a specific language option was not
-% specified, a warning message is issued, but compilations goes on any way
-% without the sectioning string names. For being sure no other undefined error
-% messages are issued, the |\summaryname| and |\acknowledgename| are let to
-% |\empty|.
-% \begin{macrocode}
-\let\summaryname\empty
-\let\acknowledgename\empty
+% Because of this it is necessary to extend the list of infix string definitions
+% provided the |\captions|$\langle$\texttt{language}$\rangle$ macros defined by
+% the language description files of \texttt{babel} or of \texttt{polyglossia};
+% for this purpose we define a macro for adding new items for these two new
+% sectioning commands. This macro receives three arguments: the first is the babel
+% language name, the second is the string for the summary name, and finally the
+% third is the string for the acknowledgements name; everything is contained within
+% a group and only the relevant captions macro is globally redefined. The token
+% register `0' is normally for scratch usage, but the fact that its value is
+% restored upon exiting the group provides the necessary protection against an
+% involuntary reassignment to this register. At the same time if a specific
+% language option was not specified, a warning message is issued, but compilation
+% goes on any way without the sectioning string names. For being sure no other
+% undefined error messages are issued, the |\summaryname| and |\acknowledgename|
+% are let to |\empty|.
+% \begin{macrocode}
+\providecommand*\summaryname{}
+\providecommand*\acknowledgename{}
\newcommand*\ExtendCaptions[3]{{%
\@ifundefined{captions#1}{%
\PackageWarning{toptesi}{Language option #1 not specified\MessageBreak
@@ -1512,7 +1512,7 @@ Skipping any redefinition\MessageBreak}%
% ...
% \end{verbatim}
% and the rest of the thesis will be typeset correctly in Spanish. Remember
-% that Italian is the default language and nothing is necessary for setting up
+% that Italian is the main language and nothing is necessary to set up
% the Italian defaults. If English is desired, then after |\begin{document}| is
% is necessary to specify the default language; for ease of use the following
% macros are defined so they can be used instead of the lengthy \texttt{babel}
@@ -1529,13 +1529,13 @@ Skipping any redefinition\MessageBreak}%
% \end{macrocode}
% At the beginning of the document the following commands are executed;
% the general macro |\italiano| sets the summary and the acknowledgements
-% names in Italian, as the default language; and the |\@chapapp| macro is
+% names in Italian, as the main language; and the |\@chapapp| macro is
% redefined so as to agree with the default language. If a different
% default language is desired, we recall it again, it is necessary to do
% the following:
% \begin{enumerate}
% \item specify |\english| \emph{after} the |\begin{document}| statement,
-% if English is supposed to be the default language, or
+% if English is supposed to be the main language, or
% \item specify the language name, other than Italian or English, among
% the class options; use the |\ExtendCaptions| macro for extending the
% list of sectioning commands infix strings as explained above;
@@ -1556,28 +1556,21 @@ Skipping any redefinition\MessageBreak}%
% \end{macrocode}
%
% At last the subsidiary and independent packages \texttt{topcoman} and
-% \texttt{topfront} are requested for input the former is loaded only if
-% at the |documentclass| level the option |usefrontespizio| has NOT been
-% declared. For using XeLaTeX as the
-% typesetting engine it's necessary to load such packages at the ``begin
-% document'' step, so that all a the other settings, especially fonts
-% are already established. May be it should be better done also when
-% using pdf\/\LaTeX\ as the typesetting engine, even if the past experience
-% has not shown any inconvenience.
+% \texttt{topfront} are requested for input; the former is loaded only when
+% the |documentclass| option |noTOPfront| has NOT been declared.
+% For using XeLaTeX as the typesetting engine it's necessary to load such
+% packages at the ``begin document'' step, so that all a the other settings,
+% especially fonts, are already established. Even if the past experience
+% has shown that loading these packages does not need to be deferred al the
+% ``begin document'' level with pdf\/\LaTeX, it does not hurt to delay their
+% loading operation with both engines.
% \begin{macrocode}
-\ifxetex
- \AtBeginDocument{%
- \unless\ifT@Pfrontespizio
- \RequirePackage{topfront}
- \fi
- \RequirePackage{topcoman}%
- }
-\else
+\AtBeginDocument{%
\unless\ifT@Pfrontespizio
- \RequirePackage{topfront}
- \fi
+ \RequirePackage{topfront}
+ \fi
\RequirePackage{topcoman}%
-\fi
+}
% \end{macrocode}
%
% Last but not least, here come the specifications for the PDF/A-1b format. First of
@@ -1628,18 +1621,17 @@ Skipping any redefinition\MessageBreak}%
% patches are avoided if XeLaTeX is being used with the UNICODE math definitions.
%
% Finally, if the class option |pdfa| was specified, we load the |pdfx.sty| file
-% with the suitable option for typesetting a (hopefully) PDF/A conforming file.
+% with the suitable option for typesetting a (hopefully) PDF/A compliant file.
% We must remember that |pdfx.sty| on turn loads
% the |hyperref.sty| file with the necessary |pdfa| option. The user, therefore does
% not need to reload that package, but is free to configure it through the
% |\hypersetup| command arguments right at the beginning of the thesis main file.
%
-% Nevertheless if \XeLaTeX\ is being used to typeset the document, loading of the package
-% |pdfx| is skipped; at the same time the |hyperref| package is being loaded anyhow
-% just because the |pdfa| option was specified, but at least the |pdfa| option is
-% specified, so that even if it's necessary to resort to |ghostscript| in order to
-% produce a PDF/A compliant file, at least the hyperlinks to external sites are suitably
-% ``sterilized''.
+% Nevertheless if \XeLaTeX\ is being used to typeset the document, loading
+% of the package |pdfx| skipped; at the same time if the |pdfa| option was
+% specified, the |hyperref| package gets loaded anyhow. If with \XeLaTeX\ you
+% do not want to use hyperlinks, do not specifica the |pdfa| option to the
+% |toptesi| class.
% \begin{macrocode}
\ifT@Ppdfa
\unless\ifxetex
@@ -1656,8 +1648,8 @@ Skipping any redefinition\MessageBreak}%
% the University of Trieste, who was preparing a master thesis in classical Greek
% philology. The necessity of the large normal size derived from the necessity of
% having clear mark-up signs among the myriad signs philologists use, that sometimes
-% let me believe that the philological mark-up requires typesetting environments
-% similar to the mathematical ones, since the material to be typeset does not form
+% I believe that the philological mark-up requires typesetting environments
+% similar to the mathematical ones: in facts the material to be typeset does not form
% linear sequences, as in plain text, but bi-dimensional structures as in mathematics.
%
% The other requirements involve the title page and I agreed to implement them, since
@@ -1679,31 +1671,33 @@ Skipping any redefinition\MessageBreak}%
% \end{macrocode}
%
% Since theses in humanities may end up to occupy several volumes (classically
-% ``tomo'' in Italian means ``volume'', although the latter spelling is valid
+% ``tomo'' in Italian means ``volume'', although the latter word is valid
% also in Italian with the same meaning but appears to be neglected by the
% humanists; in English ``tome'' indicates a ``large book''; in Italian the
% meaning nuance of ``tomo'' is a little different because it is used to
-% indicate the volumes into which a large typeset work is divided; the
+% indicate the volumes into which a large printed work is divided; the
% humanists, as usual, know well their words and use them properly!) a
% mechanism is set up to create a different title page for each volume;
-% we need a volume counter and a command to start each volume; the
-% |\frontespizio| macro typesets the real title page and we have already
-% seen that it can print the volume ordinal. The localisation allows to
-% change the infix string that is going to be printed. When several tomes
-% are involved, instead of using the |\frontespizio| macro, use the |\tomo|
-% one, that provides to stepping up the volume counter before actually
-% printing the new tome title page.
+% we need a volume counter and a command to start each volume.
+% The localisation allows to change the infix string that is going to be
+% printed in the title page. But when several tomes are involved, instead
+% of using the |\frontespizio| macro or |frontespizio| environment, use
+% the |\tomo| macro, that provides to stepping up the volume counter before
+% actually printing the new tome title page.
% \begin{macrocode}
\newcounter{tomo}
-\newcommand*{\tomo}{\clearpage\stepcounter{tomo}\frontespizio}
-% \end{macrocode}
-% Folios as well are to be redefined and also the page styles require a redefinition so as
-% to being able to use old style numbers. The macro |\lapagina| (it's not a case the this
-% macro name is the direct translation of ``the page'') contains the folio number; if it is
-% in roman numerals nothing happens, but if the old style numbers are required the folio is
-% surrounded by the proper macros so as to expand the folio macro before typesetting it in
-% old style. The page style does not need an actual redefinition, because the original
-% definition in file \texttt{toptesi.sty} already uses |\lapagina| as the typeset folio
+\newcommand*{\tomo}{\clearpage\stepcounter{tomo}\boolfalse{topTPTlogos}%
+ \fr@ntespizio}
+% \end{macrocode}
+% Folios as well are to be redefined and also the page styles require a
+% redefinition so as to being able to use old style numbers. The macro
+% |\lapagina| (it's not a case the this macro name is the direct translation
+% of ``the page'') contains the folio number; if it is in roman numerals
+% nothing happens, but if the old style numbers are required the folio is
+% surrounded by the proper macros so as to expand the folio macro before
+% typesetting it in old style. The page style does not need an actual
+% redefinition, because the original definition in file \texttt{toptesi.sty}
+% already uses |\lapagina| as the typeset folio
% indicator.
% \begin{macrocode}
\renewcommand*{\lapagina}{%
@@ -1716,35 +1710,38 @@ Skipping any redefinition\MessageBreak}%
\thepage
\fi
\fi
- }
+}
% \end{macrocode}
-% But we actually have to redefine the page style for the new headings because the
-% \texttt{classica} option changes completely the left and the right headers depending on
-% the option \texttt{autoretitolo}; in this case the left header contains the candidate's
-% name a a short version of the thesis title, while the right heading contains the chapter
-% (short) title; if this option is not in force, headings appear as usual. The redefinition
-% of the \texttt{headings} page style is made only if this option is in force. In case of
-% two side printing where the left head and the right head are different, the left heading
-% contains the author name and the short title name; if there are other authors the first
-% author name is printed followed by ``et al.''; if the over all header string exceeds the
-% text width, a message is printed so as to induce the user to make use of the optional
-% |\titolo| argument, the one that is supposed to contain the short title. In the right
-% heading there is the chapter title; again if the header turns out to bee too wide, a
-% message is issued to the user.
-%
-% More complicated things are done when typesetting on one side; in facts the author name
-% (possibly followed by ``et al.'') and the short thesis title are typeset on the left
-% of the only header while the chapter title is typeset on the right; in the unlikely
-% situation where these two elements separated by at least 2em of white space do not exceed
-% the text width, they are printed, but if they do, as it is likely to happen, then my
-% suggestion would be not to use the \texttt{autoretitolo} option, but if the user
-% absolutely wants this layout, then the author's name, possibly followed by ``et al.'', and
-% the short thesis title are set in a vertical box; the same happens for the chapter title
-% in another box; these texts are set with ragged margins on the center, and finally these
-% boxes are set one next to the other with an intermediate glob of infinitely stretchable
-% glue, and finally set in the header box with a rule underneath the two of them. The result
-% might be barely acceptable if both vertical boxes do not exceed two lines and no words
-% have to be hyphenated, but in general I believe it is an ugly layout; the user is warned!
+% But we actually have to redefine the page style for the new headings because
+% the \texttt{classica} option changes completely the left and the right headers
+% depending on the option \texttt{autoretitolo}; in this case the left header
+% contains the candidate's name and a short version of the thesis title, while
+% the right heading contains the chapter (short) title; if this option is not
+% in force, headings appear as usual. The redefinition of the \texttt{headings}
+% page style is made only if this option is in force. In case of two side printing
+% where the left head and the right head are different, the left heading contains
+% the author name and the short title name; if there are other authors the first
+% author name is printed followed by ``et al.''; if the over all header string
+% exceeds the text width, a message is printed so as to induce the user to
+% use the optional |\titolo| argument, the one that is supposed to contain the
+% short title. In the right heading there is the chapter title; again if the
+% header turns out to bee too wide, a message is issued to the user.
+%
+% More complicated things are done when typesetting on one side; in facts the
+% author name (possibly followed by ``et al.'') and the short thesis title are
+% typeset on the left of the only header while the chapter title is typeset
+% on the right; in the unlikely situation where these two elements separated
+% by at least 2em of white space do not exceed the text width, they are printed,
+% but if they do, as it is likely to happen, then my suggestion would be not
+% to use the \texttt{autoretitolo} option; but if the user absolutely wants
+% this layout, then the author's name, possibly followed by ``et al.'', and
+% the short thesis title are set in a vertical box; the same happens for the
+% chapter title in another box; these texts are set with ragged margins, and
+% eventually these boxes are set one next to the other with an intermediate
+% glob of infinitely stretchable glue, and finally set in the header box with
+% a rule underneath the two of them. The result might be barely acceptable if
+% both vertical boxes do not exceed two lines and no words have to be hyphenated,
+% but in general I believe it is an ugly layout; the user is warned!
% \begin{macrocode}
\if@utoretitolo
\if@twoside
@@ -1752,7 +1749,6 @@ Skipping any redefinition\MessageBreak}%
\renewcommand*{\ps@headings}{\let\@mkboth\markboth%
\def\@oddfoot{\null \hfill \textbf{\lapagina} \hfill \null}%
\let\@evenfoot\@oddfoot
-%
\def\@evenhead{%
\setbox\@intesta\hbox{\unless\ifxetex\latintext\fi
\footnotesize\strut\textsc{%
@@ -1765,7 +1761,7 @@ Skipping any redefinition\MessageBreak}%
\footnotesize\strut\textsl{\rightmark}}%
\ifdim\wd\@intesta>\textwidth \headWarn{\section}\fi%
\underline{\makebox[\textwidth]{\box\@intesta}}}%
- \def\chaptermark##1{\markright{\thechapter\ -- ##1}{}}%
+ \def\chaptermark##1{\markright{\thechapter\ -- ##1}}%
\def\sectionmark##1{}}%
\else
\renewcommand*{\ps@headings}{\let\@mkboth\markboth
@@ -1775,7 +1771,7 @@ Skipping any redefinition\MessageBreak}%
\textsc{%
\@author\ifx\@secondauthor\empty\else\ et al.\fi: \@stitle}}%
\setbox\tw@\hbox{\unless\ifxetex\latintext\fi\footnotesize\textsl{\rightmark}}%
- \dimen@=2em\advance\dimen@\wd\z@\advance\dimen@\wd\tw@
+ \dimen@=\dimexpr2em + \wd\z@ + \wd\tw@\relax
\ifdim\dimen@<\textwidth \relax
\else
\setbox\z@\vbox{\hsize.48\textwidth\parindent\z@\raggedright
@@ -1792,13 +1788,13 @@ Skipping any redefinition\MessageBreak}%
\fi
\fi
% \end{macrocode}
-% Here |\annoaccademico| is defined that typesets the infix string corresponding to
+% Here |\annoaccademico| is defined to typesets the infix string corresponding to
% ``Anno accademico'' followed by the year range in old style numbers (irrespective
-% of the \texttt{oldstyle} option); localization commands are provided so as
+% of the \texttt{oldstyle} option); localisation commands are provided so as
% to set a different string, possibly through the configuration file. In order to set
% an adequate en-dash between the old style numbers a new definition is given that
-% takes care to set the dash at a height above the base line that copes the specific
-% shape of the old style numbers.
+% takes care to set the dash at a height above the base line that copes with the
+% specific shape of the old style numbers.
% \begin{macrocode}
\newcommand*\NomeAnnoAccademico[1]{\gdef\AnnoAccademico{#1}}
\@ifundefined{AnnoAccademico}{\gdef\AnnoAccademico{Anno accademico}}{}
@@ -1813,26 +1809,28 @@ Skipping any redefinition\MessageBreak}%
\fi}
\def\s@tanno#1-#2!{\oldstylenums{#1\EnDash#2}}
-\def\EnDash{{\settowidth{\dimen@}{\large\sc I}%
+\def\EnDash{{\settowidth{\dimen@}{\large\scshape I}%
\setbox\tw@\hbox{2}\dimen\tw@.5\ht\tw@\advance\dimen\tw@-.5\dp\tw@
\dimen4\dimen\tw@\advance\dimen4by.0385ex\relax
\advance\dimen\tw@-.0385ex\relax
\makebox[1.5\dimen@]{%
\vrule\@width\dimen@\@height\dimen4\@depth-\dimen\tw@}}}
% \end{macrocode}
-% The footnote rule separator is also longer that the default one. Dealing with notes
-% the footnote separator is also changed as well as the footnote skip. But the humanists
-% like to have also unnumbered notes within numbered ones, as if they were two separate
-% sets; of course specialized extensions are available on CTAN, but as a poor man solution
-% the command |\nota| was introduced that inserts a note with a symbol as a note mark;
-% the symbol \emph{must} be a mathematical symbol as the dagger or the double dagger;
-% by default it is the asterisk. At the same time the default definition of the
-% mathematical
-% asterisk is that of a binary operator; I have experienced that the note symbol gets a
-% better positioning if it is used as an ordinary symbol through |\mathord|. This
-% is why its math code is redefined. A final unusual request was to be able to put a blank
-% unnumbered note, as a (rather wide) note separator. The command |\NoteWhiteLine| has to
-% be used at the end of the text of the preceding note.
+% The footnote rule separator is also longer that the default one. Dealing
+% with notes the footnote separator is also changed as well as the footnote
+% skip. But the humanists like to have also unnumbered notes within numbered
+% ones, as if they were two separate sets; of course specialised extension
+% modules, such as, for example, the |eledmac| Package, are available on CTAN,
+% but as a poor man solution the command |\nota| was introduced that inserts
+% a note with a symbol as a note mark; the symbol \emph{must} be a mathematical
+% symbol as the dagger or the double dagger; by default it is the asterisk.
+% At the same time the default definition of the mathematical asterisk is that
+% of a binary operator; I have experienced that the note symbol gets a
+% better positioning if it is used as an ordinary symbol through |\mathord|.
+% This is why its math code is redefined. A final unusual request was to be
+% able to put a blank unnumbered note, as a (rather wide) note separator.
+% The command |\NoteWhiteLine| has to be used at the end of the text of the
+% preceding note.
% \begin{macrocode}
\renewcommand\footnoterule{%
\kern-6\p@
@@ -1846,22 +1844,24 @@ Skipping any redefinition\MessageBreak}%
\newcommand*{\NoteWhiteLine}{\par\vspace*{-.3\baselineskip}}
% \end{macrocode}
%
-% The humanists asked me to create some other simple macros: one for skipping a whole page,
-% without header and footer; another to compose a dedication page; a third one for
-% typesetting a page with one or more witty sentences. The first request has a trivial
-% solution, but at least |\paginavuota| is much shorter to type in that its expansion.
+% The humanists asked me to create some other simple macros: one for skipping
+% a whole page, without header and footer; another to compose a dedication
+% page; a third one for typesetting a page with one or more witty sentences.
+% The first request has a trivial solution, but at least |\paginavuota| is
+% much shorter to type in that its expansion.
%
-% The environments \texttt{dedica} for the dedication, and \texttt{citazioni} for the witty
-% sentences are almost identical; both typeset their content with a reduced text width, half
-% of the normal one; this column is typeset on the right of the page. The \texttt{dedica}
-% environment is supposed to be used in the front matter, while the witty sentence
-% environment may be used anywhere. The dedication is typeset in |\Large| font size and in
-% italics; if the author wants a different size and/or a different shape s/he must specify
-% it at the beginning of the dedication. The \texttt{citazioni} environment typesets its
-% material with the default font shape series and size, so the author has to specify any
-% change s/he desires. These three commands, though, are available irrespective of the
-% \texttt{classica} option, so that they can be used also for theses outside the humanities
-% fields.
+% The environments \texttt{dedica} for the dedication, and \texttt{citazioni}
+% for the witty sentences are almost identical; both typeset their content
+% with a reduced text width, half of the normal one; this column is typeset
+% on the right of the page. The \texttt{dedica} environment is supposed to
+% be used in the front matter, while the witty sentence environment may be
+% used anywhere. The dedication is typeset in |\Large| font size and in italics;
+% if the author wants a different size and/or a different shape s/he must
+% specify it at the beginning of the dedication. The \texttt{citazioni}
+% environment typesets its material with the default font shape series and
+% size, so the author has to specify any change s/he desires. These three
+% commands, though, are available irrespective of the \texttt{classica} option,
+% so that they can be used also for theses outside the humanities fields.
%
% \begin{macrocode}
\newcommand*\paginavuota{\clearpage\thispagestyle{empty}\null\clearpage}
@@ -1894,31 +1894,38 @@ Skipping any redefinition\MessageBreak}%
% \fi
%
% \subsection{The \texttt{topfront.sty} code}
-% This file is input by \texttt{toptesi}, version 5.x, but it can be used as an
-% independent extension package.
+% This file may input by \texttt{toptesi}, version 5.x provided that the
+% |noTOPfront| is not specified among the |\documentclass| options, but
+% it can be used as an independent extension module with (hopefully) any
+% document class.
%
% It contains all the definition for the composition of just the title page
% along the style requirements of \texttt{toptesi}, version 5.x.
% It makes use of an optional configuration file where the user can define
% a lot of default information and all the infix language dependent strings
-% that are peculiar to this title page.
-%
-% This file specifies that it requires the \LaTeXe\ format and identifies itself. Since the
-% package might be used to extend the performances of other classes, this package does not
-% specify any input encoding, assuming that the calling class already provided this
-% information.
+% that are peculiar to this title page. Among other things it can typeset
+% also the copyright page on the verso of the title page if the
+% |\retrofrontespizio| macro argument is not empty.
+%
+% This file specifies that it requires the \LaTeXe\ format and identifies
+% itself. Since this module package might be used to extend the performances
+% of other classes, this package does not specify any input encoding,
+% on the assumptions that the calling class already provided this information.
% \iffalse
%<*topfrn>
% \fi
% \begin{macrocode}
\NeedsTeXFormat{LaTeX2e}
-\ProvidesPackage{topfront}[2014/11/07 v.5.84 Title page for TOPtesi]
+\ProvidesPackage{topfront}[2014/11/13 v.5.85b Title page for TOPtesi and other classes]
% \end{macrocode}
-% Per l'uso di topfront come pacchetto autonomo bisogna verificare che l'opzione |classica|
-% corrisponda ad una impostazione corretta di |\ifclassica|; siccome questo |\if| è definito
-% in |toptesi.sty|, qui bisogna verificarne l'esistenza, e se del caso impostare il valore
-% |false|. Per la verifica
-% In oder to use |topfront| as a stand-alone extension package it is necessary to verify if the |classica| option corresponds to a valid setting of |\ifclassica|; since this test is defined in the main |toptesi| package, here we need to verify its existance, and in case to set its value to |false|. This implies two points: we need a powerful macro package to test a ``switch'', and when this |topfront| package is used as a stand-alone one, the settings of the |classica| options are not available.
+% In oder to use |topfront| as a stand-alone extension package with other
+% classes it is necessary to verify if the |classica| option corresponds
+% to a valid setting of |\ifclassica|; since this test is defined in the
+% |toptesi| class, here we need to verify its existence and, in case, to
+% set its value to |false|. This implies two points: we need a powerful
+% macro package to test a ``switch'', and when this |topfront| module is
+% used as a stand-alone one, the settings of the |classica| options are
+% not available.
% \begin{macrocode}
\@ifpackageloaded{etoolbox}{}{\RequirePackage{etoolbox}}
\ifcsundef{ifclassica}{%
@@ -1929,7 +1936,7 @@ Skipping any redefinition\MessageBreak}%
%
% For the title page we need a special style, in order to put some information
% in the header and some other in the footer, without actually changing the
-% page layout, except for centering the grid horizontally in the page.
+% page layout, except for centring the grid horizontally in the page.
% The headers, due to a specific request of Politecnico di Torino, is to have
% the university logo(s) in the header; other universities maintain their
% logo(s) in the lower part of the page as it was done all the time in the
@@ -1938,9 +1945,9 @@ Skipping any redefinition\MessageBreak}%
% the header must smash the header contents, so as to avoid any modification
% of the position and size of the other parts of the page. The |TPT@logobox|
% box is being defined later on and the |\logosede| command takes care of
-% filling it up. Besides these devices, the |\frontepsizio| command accepts
-% an optional asterisk, so that by setting the asterisk in the source file,
-% as in |\frontespizio*|, the page styles are switched.
+% filling it up. Besides these devices, the |\frontepsizio| command and the
+% |frontespizio| environments (with or without asterisk) produce either
+% layout depending on the state of the boolean |topTPTlogos|.
% \begin{macrocode}
\def\headstrut{\vrule \@depth4\p@ \@height\z@ \@width\z@}
\def\ps@titlepage{\let\@mkboth\@gobbletwo
@@ -1948,11 +1955,13 @@ Skipping any redefinition\MessageBreak}%
\hbox to\hsize{\hfil{\Large{\@submitdate}}\hfil}}}%
\let\@evenfoot\@oddfoot
\def\@oddhead{
- \vbox to\headheight{\vss
+ \vbox to\headheight{\vss\iftopTPTlogos
\hbox to\textwidth{%
\headstrut\hfil
\raisebox{3\baselineskip}{\usebox\TPT@logobox}\hfil\null%
- }%
+ }\fi
+ \ifcsvoid{@ateneo}{}{\vskip\smallskipamount
+ \hbox to\textwidth{\hss\LARGE\@ateneo\hss}}
\vss
}%
}%
@@ -2018,7 +2027,7 @@ Skipping any redefinition\MessageBreak}%
% |\titolo| accepts an optional argument, the ``short title'', more or less
% as the standard sectioning commands; this is due to the fact that with the
% class option \texttt{autoretitolo} the thesis title is written together
-% with the author's name in the even side headings; if the thesis full title
+% with the author's name in the even page headings; if the thesis full title
% is too long it produces overfull headlines with ugly results; a short title
% may solve the inconvenience. The |\sottotitolo| command is another way
% to maintain a short title; all the supplementary title information may be
@@ -2026,32 +2035,39 @@ Skipping any redefinition\MessageBreak}%
% \begin{macrocode}
\def\monografia#1{\global\laureatriennaletrue
\global\dottoratofalse
- \global\def\titolo##1{\PackageWarning{toptesi}%
+ \global\def\titolo##1{\PackageWarning{topfront}%
{Il titolo e' gia' stato impostato con
il comando \string\monografia}}%
- \gdef\@title{#1}}
+ \gdef\@titolo{#1}}
\let\@stitle\empty
-\newcommand*{\titolo}[2][]{{\def\@tempA{#1}%
- \ifx\@tempA\empty\gdef\@stitle{#2}\else\gdef\@stitle{#1}\fi
- \gdef\@title{#2}}}
+\newcommand*{\titolo}[2][]{%
+\ifbool{laureatriennale}{%
+\PackageWarning{topfront}{Il titolo deve essere impostato con
+ il comando \string\monografia}
+}
+{\def\@tempA{#1}\ifdefempty{\@tempA}%
+ {\gdef\@stitle{#2}}
+ {\gdef\@stitle{#1}}%
+ \gdef\@titolo{#2}%
+}}
\def\sottotitolo#1{\gdef\@subtitle{#1}}
% \end{macrocode}
%
% The |\materia| or its alias |\Materia| are used to specify the
-% subject of the thesis; as a silly example a set of commands that reflect
+% subject of the thesis; as a silly example a set of commands that reflects
% this subtle difference might be the following:
% \begin{verbatim}
% \materia{Applied Tetratricotomy}
% \titolo{The tetratricotomy of blond hair}
% \sottotitolo{Accurate measurements of the four fourths
-% of tetratricotomized blond hair}
+% of tetratricotomised blond hair}
%\end{verbatim}
% and the title page, for example, will contain something like this:\\[\bigskipamount]
% \begin{minipage}{\textwidth}\centering
% {\Large Master Thesis\\ in\\ Applied Tetratricotomy\par}\bigskip
% {\huge The tetratricotomy of blond hair\par}\bigskip
% {\large Accurate measurements of the four fourths\\
-% of tetratricotomized blond hair}
+% of tetratricotomised blond hair}
% \end{minipage}\bigskip
% \begin{macrocode}
\let\@materia\empty
@@ -2059,10 +2075,11 @@ Skipping any redefinition\MessageBreak}%
% \end{macrocode}
%
% Things get more complicated for doctoral theses; in general there is no supervisor;
-% at most if a professor is assigned to supervise or control the doctoring's work
+% at most if a professor is assigned to supervise or control the PhD student's work
% this may be called in whatever mode but here we assume his name is input
% with the command |\tutore| even if ``tutor'' does not appear as the best choice;
-% in any case in Italian ``tutore'' does not have the same meaning as the English ``tutor''.
+% in any case in Italian ``tutore'' does not have the same meaning as the English
+% ``tutor''.
% Most Doctoral Schools require to name the School's director or
% coordinator instead of the tutor. This is why this person's name can be introduced with
% |\direttore| or |\coordinatore|; the actual label printed over this person
@@ -2073,7 +2090,7 @@ Skipping any redefinition\MessageBreak}%
\def\tutore#1{\gdef\@tutore{#1}}
\def\direttore{\Direttoretrue\relatore}%
\def\coordinatore{\Direttorefalse\relatore}%
-\def\QualificaDirettore#1{\gdef{#1}}
+\def\QualificaDirettore#1{\gdef\@PhDdirector{#1}}%
% \end{macrocode}
%
% For ``normal'' theses we may have from one to three supervisors and from
@@ -2102,33 +2119,36 @@ Skipping any redefinition\MessageBreak}%
\def\terzacandidata#1{\gdef\@thirdauthor{#1}}
% \end{macrocode}
%
-% The next set of macros is used to typeset the ``date'' of the thesis defense or
-% presentation or whatever is done for the final exam. The macro is sort of complicated
-% because the input format for this ``date'' may vary from a single year, to a year range,
-% to a month and year specification so that different actions must be taken; if the option
-% \texttt{classica} is in force\footnote{This option cannot be active if this extension
-% package is used to extend a document class other than \texttt{toptesi}.}
-% then the formatting of the ``date'' may be still different. This command is aliased with
-% |\esamendidottorato| which literally means ``defense of the doctoral dissertation'';
+% The next set of macros is used to typeset the ``date'' of the thesis
+% defence or presentation or whatever is done for the final exam. The
+% macro is sort of complicated because the input format for this ``date''
+% may vary from a single year, to a year range, to a month and year
+% specification so that different actions must be taken; if the option
+% \texttt{classica} is in force then the formatting of the ``date'' may
+% be still different. This command is aliased with |\esamendidottorato|
+% which literally means ``defence of the doctoral dissertation'';
% nevertheless both commands refer to a simple date in one of those formats.
%
-% |\getseduta| splits the date into its two components, month and year; if the argument
-% is a single string without intervening spaces, the first one is the string
-% itself and the second is empty; this emptiness may be tested and in case the date
-% formatting is modified accordingly. In particular if the string is a single spaceless
-% one, this string is assigned to |\@submitdate|; otherwise a different treatment is made
-% according to the fact that \texttt{classica} is in force; if \texttt{classica} is not
-% in force the total string, including spaces, is assigned to |\@submitade|. If
-% \texttt{classica} is in force, |\s@dutaTrieste| is called with the whole string. On turn
-% |\s@dutaTrieste| verifies if the date should be typeset with old style numbers or in the
-% usual way; in the latter case the whole string is assigned to |\@submitdate|; in the
-% former one the year part may be either a single year or a year range; this separation is
-% tested by splitting the year part across one dash; if the dash is present the extremes
-% of the year range are assigned to |\1| and |\2|, otherwise the year part is a single
-% year. If a single year is given this is simply typeset with old style numbers and the
-% appropriate commands are assigned to the |\@submitdate| control sequence. If a year
-% range is given, this year range is also typeset with old style numbers, and the dash
-% is executed with a regular en-dash surrounded with white space.
+% |\getseduta| splits the date into its two components, month and year;
+% if the argument is a single string without intervening spaces, the first
+% one is the string itself and the second is empty; this emptiness may be
+% tested and in case the date formatting is modified accordingly. In
+% particular if the string is a single spaceless one, this string is
+% assigned to |\@submitdate|; otherwise a different treatment is made
+% according to the fact that \texttt{classica} is in force; if
+% \texttt{classica} is not in force the total string, including spaces,
+% is assigned to |\@submitade|. If \texttt{classica} is in force,
+% |\s@dutaclassica| is called with the whole string. On turn% |\s@dutaclassica|
+% verifies if the date should be typeset with old style numbers or in the
+% usual way; in the latter case the whole string is assigned to |\@submitdate|;
+% in the former one the year part may be either a single year or a year range;
+% this separation is tested by splitting the year part across one dash;
+% if the dash is present the extremes of the year range are assigned to
+% |\1| and |\2|, otherwise the year part is a single year. If a single year
+% is given this is simply typeset with old style numbers and the appropriate
+% commands are assigned to the |\@submitdate| control sequence. If a year
+% range is given, this year range is also typeset with old style numbers,
+% and the dash is executed with a regular en-dash surrounded with white space.
%
% \begin{macrocode}
\def\sedutadilaurea#1{\getseduta#1 !}
@@ -2140,11 +2160,11 @@ Skipping any redefinition\MessageBreak}%
\unless\ifclassica
\def\@submitdate{#1 #2}%
\else
- \s@dutaTrieste#1 #2!%
+ \s@dutaclassica#1 #2!%
\fi
\fi
}%
-\def\s@dutaTrieste#1 #2!{%
+\def\s@dutaclassica#1 #2!{%
\if@ldstyle
\s@paranumeri#2-!%
\ifx\2\empty
@@ -2165,82 +2185,96 @@ Skipping any redefinition\MessageBreak}%
% \end{macrocode}
%
% The next macros are used to assign strings to some literal information
-% to be typeset in the title page. |\ciclodidottorato| requires an uppercase roman numeral
-% (in Italy), but it can accept anything that can precede the infix word ``cycle''.
-% Macros |\corsodilaurea| and |\corsodidottorato| specify the degree course qualification;
-% You would specify just ``Elettronica'', for example, and the package will
-% write in the title page ``Corso di Laurea in Elettronica''. The infix part may be changed
-% depending on the default language and the configuration file.
-%
-% |\scuoladidottorato| gets the name of the PhD School; |\ateneo| gets the the generic name
-% of the university; |\nomeateneo| gets the proper name of the university. In Italy
-% Universities are generally named after the city they are in; in large cities where there
-% are several universities, each one of them has a proper name. For example the generic
-% name might be ``Universit\`a di Roma'' and the proper name might be ``La Sapienza''.
-% |\facolta| may receive an optional argument that is the uppercase roman numeral specific
-% of the faculty and a compulsory argument that corresponds to the type of faculty; for
-% example, with |\facolta[II]{Ingegneria}| the package typesets in the title page ``II
-% Facolt\`a di Ingengeria''; if the optional argument is not specified, no roman numeral
-% is typeset; the infix string \verb*+Facolt\`a di + may be changed with the configuration
-% file depending on the default language. It might be necessary to define another name
-% in place of ``Facolt\`a di~'', since with recent bills, the administrative structure of
-% all Italian universities has been changed and the activities formally assigned to the
-% Faculties may be now the responsibility of other structures that may have different
-% names in different universities. If the internal command defined by |\FacoltaDi|
-% is empty, no name is printed at all and the title page will not have any indication
-% of a particular faculty or other educational structure. Therefore the Degree Course
+% to be typeset in the title page. |\ciclodidottorato| requires an uppercase
+% roman numeral (in Italy), but it can accept anything that can precede the
+% infix word ``cycle''.
+% Macros |\corsodilaurea| and |\corsodidottorato| specify the degree course
+% qualification; You would specify just ``Elettronica'', for example, and the
+% module will write in the title page ``Corso di Laurea in Elettronica''.
+% The infix part may be changed depending on the default language and the
+% configuration file.
+%
+% |\scuoladidottorato| gets the name of the PhD School; |\ateneo| gets the
+% generic name of the university; |\nomeateneo| gets the proper name of the
+% university. In Italy Universities are generally named after the city they
+% are in; in large cities where there are several universities, each one of
+% them has a proper name. For example the generic
+% name might be ``Universit\`a di Roma'' and the proper name might be ``La
+% Sapienza''.
+% |\facolta| may receive an optional argument that is the uppercase roman
+% numeral specific of the faculty and a compulsory argument that corresponds
+% to the type of faculty; for
+% example, with |\facolta[II]{Ingegneria}| the package typesets in the title
+% page ``II Facolt\`a di Ingengeria''; if the optional argument is not
+% specified, no roman numeral is typeset; the infix string \verb*+Facolt\`a di +
+% may be changed with the configuration file depending on the default language.
+% It might be necessary to define another name
+% in place of ``Facolt\`a di\textvisiblespace'', since with recent bills,
+% the administrative structure of all Italian universities has been changed
+% and the activities formally assigned to the Faculties may be now the
+% responsibility of other structures that may have different names in different
+% universities. If the internal command defined by |\FacoltaDi| is empty, no
+% name is printed at all and the title page will not have any indication of a
+% particular faculty or other educational structure. Therefore the Degree Course
% name, specified with |\corsodilaurea| should be always specified. The alias
% commands |\StrutturaDidattica| and |\struttura| are defined as equivalent
% commands to |\FacoltaDi| and |\facolta| respectively.
%
-% Finally |\logosede| gets the name of the graphic file that contains the information
-% relative to the university logo; it may receive also a comma separated list of logo file
-% names, as it might be necessary when a thesis is developed in a multiple university
-% environment. If such logo file is not available, the user does not specify this command;
-% if the thesis is typeset on smaller paper size than A4 or letter, it would be much
-% better to avoid inserting one or more logos in the title page; this is
-% particularly important when using A5 paper size. Nevertheless this decision is
-% left to the user and this package neither controls this fact nor outputs any warning.
+% Finally |\logosede| gets the name of the graphic file that contains the
+% information relative to the university logo; it may receive also a comma
+% separated list of logo file names, as it might be necessary when a thesis
+% is developed in a multiple university environment. If such logo file is not
+% available, the user should not specify this command; if the thesis is
+% typeset on smaller paper size than A4 or letter, it would be much better
+% to avoid inserting one or more logos in the title page; this is particularly
+% important when using A5 paper size. Nevertheless this decision is left to
+% the user and this package neither controls this fact nor outputs any warning.
% If the user uses this command to insert one or more university logo files
-% but some file is not available, the usual \texttt{graphicx} package warning is issued
-% but compilation goes on without the missing logo.
-%
-% The treatment of one or more logo files requires some extra
-% commands and control sequences suitable to store temporary data or to specify style
-% parameters: one is the name of a save box; another is the default spacing between the
-% logos in the typeset page; the third is the height of the logos. The default spacing
-% may be set with the help of the macro |\setlogodistance| -- notice that the default
-% value is |3em|, and if a different distance is desired, it should not be much larger
-% or much smaller than the default one; the default logo height is specified as an
-% optional command to the |\logosede| command, while the default size is given by the
-% |\interno| length; This length is specified in the main |toptesi| package in order to
-% compute the typesetting grid, so that id the |topfront| package is used by itself with
-% other classes, thee xistence of the |\inteno| control sequence is tested and if it is
-% undefined, then and only then id defined in this package and assigned a default value.
-% The save box name is just for internal workings and does not require any customization.
-% The analysis and processing to the possible list of logo file names is done through the
-% usual means of the delimited argument extraction of the single names from the list; the
-% ``string'' of logos is then composed in a save box; as the list has been completely
-% processed, the box is measured; if its width is shorter than the |\textwidth| it is
-% typeset without further processing; if it's larger, on the opposite, the box gets scaled
-% down so that its width equals the |\textwidth|.
-%
-% The |\tutoreaziendale| macro is the last title page addition; several students, who work
-% on their thesis or final project in a company, want to have the company supervisor name
-% printed in the title page; this does not preclude expressing the student's deepest thanks
-% in the acknowledgements section, but it does not harm to name this person also in the
-% title page.
-%
-% Eventually the |\retrofrontespizio| command, that by default is empty, allows to typeset
-% a copyright page; the argument of this command is in total responsibility of the user
-% who must write it in the thesis main language; the user can specify from zero to
-% several paragraphs, separated by the vertical spaces s/he thinks best; the argument
-% by default is typeset at the bottom of the text block of the copyright page. The user
-% can specify any pertinent space at the bottom of his/her argument, so as to set the
+% but some file is not available, the usual \texttt{graphicx} package warning
+% is issued but compilation may go on without the missing logo.
+%
+% The treatment of one or more logo files requires some extra commands and
+% control sequences suitable to store temporary data or to specify style
+% parameters: one is the name of a save box; another is the default spacing
+% between the logos in the typeset page; the third is the height of the logos.
+% The default spacing may be set with the help of the macro |\setlogodistance|
+% -- notice that the default value is |3em|, and if a different distance is
+% desired, it should not be much larger or much smaller than the default one;
+% the default logo height is specified as an optional command to the |\logosede|
+% command, while the default size is given by the |\interno| length. This length
+% is specified in the main |toptesi| package in order to compute the typesetting
+% grid, so that if the |topfront| module is used by itself with other classes,
+% the existence of the |\inteno| control sequence is tested and if it is
+% undefined, then and only then it is defined in this module and assigned a
+% default value.
+% The save box name is just for internal workings and does not require any
+% customisation.
+% The analysis and processing to the possible list of logo file names is done
+% through the usual means of the delimited argument extraction of the single
+% names from the list; the ``string'' of logos is then composed in a save box;
+% as the list has been completely processed, the box is measured; if its width
+% is shorter than the |\textwidth| it is typeset without further processing;
+% if it's larger, on the opposite, the box gets scaled down so that its width
+% equals the |\textwidth|.
+%
+% The |\tutoreaziendale| macro is the last title page addition; several
+% students, who work on their thesis or final project in a company, want to
+% have the company supervisor name printed in the title page; this does not
+% preclude expressing the student's deepest thanks in the acknowledgements
+% section, but it does not harm to name this person also in the title page.
+%
+% Eventually the |\retrofrontespizio| command, that by default is empty,
+% allows to typeset a copyright page; the argument of this command is in
+% total responsibility to the user who must write it in the thesis main
+% language; the user can specify from zero to several paragraphs, separated
+% by the vertical spaces s/he thinks best; the argument by default is typeset
+% at the bottom of the text block of the copyright page. The user can specify
+% any pertinent space at the bottom of his/her argument, so as to set the
% text in the position s/he likes best.
-% In order to handle the copyright page in the proper way we need to test if its
-% definition is empty or blank so we need the powerful advanced macros of the package
-% |etoolbox| that has already been loaded by this package or by the main |toptesi| one.
+% In order to handle the copyright page in the proper way we need to test
+% if its definition is empty or blank so we need the powerful advanced macros
+% of the package |etoolbox| that has already been loaded by this module or
+% by the main |toptesi| one.
% \begin{macrocode}
\def\ciclodidottorato#1{\gdef\@ciclo{#1 \@cyclename}}%
\def\corsodilaurea#1{\global\dottoratofalse\gdef\@corso{#1}}
@@ -2275,20 +2309,6 @@ Skipping any redefinition\MessageBreak}%
\newcommand\printloghi{\unless\ifvoid\TPT@logobox\usebox{\TPT@logobox}\fi}
-%\newcommand\printloghi{\ifdefvoid{\@logosede}{}{%
-%\begin{lrbox}{\TPT@logobox}\hskip\TPT@logospace
-% \expandafter\@printloghi\@logosede,!}}
-%
-%\def\@printloghi#1,#2!{%
-%\ifblank{#1}{\hskip\TPT@logospace\end{lrbox}\vspace*{\bigskipamount}%
-%\leavevmode
-%\ifdim\wd\TPT@logobox<\textwidth \box\TPT@logobox
-%\else\resizebox{\textwidth}{!}{\box\TPT@logobox}%
-%\fi}{\def\@logosede{#2}%
-%\includegraphics[height=\TPT@logoheight]{#1}\hskip\TPT@logospace
-% \expandafter\@printloghi\@logosede,!}}
-
-
\def\tutoreaziendale#1{\gdef\@tutoreaziendale{#1}}
\newcommand\retrofrontespizio[1]{\long\gdef\@retrofrontespizio{#1}}
% \end{macrocode}
@@ -2322,10 +2342,11 @@ Skipping any redefinition\MessageBreak}%
% \item[NomeTerzoTomo] ``Tomo terzo'' in, say, ``Third volume''
% \item[NomeQuartoTomo] ``Tomo quarto'' in, say, ``Fourth volume''
% \end{description}
-% In the above description the first string is generally the default one, while the second
-% string is just an example of the corresponding string to be set in another language or
-% to be changed in Italian. The last four commands clearly show the difficulty of localizing
-% language strings: it is necessary to localize the whole phrase, because of the position of
+% In the above description the first string is generally the default one,
+% while the second string is just an example of the corresponding string
+% to be set in another language or to be changed in Italian. The last four
+% commands clearly show the difficulty of localising language strings: it
+% is necessary to localise the whole phrase, because of the position of
% the adjectives.
% \begin{macrocode}
\newcommand\FacoltaDi[1]{\gdef\@faculty{#1}}
@@ -2368,7 +2389,7 @@ Skipping any redefinition\MessageBreak}%
{\IfFileExists{toptesi.cfg}{\input{toptesi.cfg}}{}}
%
\@ifundefined{@cyclename}{\def\@cyclename{ciclo}}{}
-\@ifundefined{@title}{\def\@title{}}{}
+\@ifundefined{@titolo}{\def\@titolo{}}{}
\@ifundefined{@author}{\def\@author{}}{}
\@ifundefined{@principaladviser}{\def\@principaladviser{}}{}
\@ifundefined{@secondadviser}{\def\@secondadviser{}}{}
@@ -2429,58 +2450,83 @@ Skipping any redefinition\MessageBreak}%
\@ifundefined{@InName}{\def\@InName{in}}{}
% \end{macrocode}
%
-% Finally we have the real macro |\frontespizio|, the real macro that actually
-% typesets the title page. Actually the macro starts with some tests in order
-% to decide if logos have to be set on topo or in the lower half of the title
-% page; if the |classica| option has been set, the logos can be typeset only
-% in the lower half of the title page, else the procedure tests if the
-% |\frontespizio command| is followed by the asterisk. The macro |\fr@ntespizio|
-% is the one that is invoked after such tests; it starts with the selection
-% of the title page style; the local redefinition of the
-% \texttt{myheadings} page style or a new |titlepage| page style; with the former one
-% the university name goes into the header, while the exam date goes into the footer;
-% with the latter style, on the opposite, the university logo(s) go in the header,
-% while the Exam date remains in the footer. In this way the information that must
-% be typeset on the title page is not crunched in too little a space and the overall
-% text bounding box assumes a shape similar to that of the page.
-%
-% Everything is closed within a group so all definitions remain local.
-% But in oder t to control if we are dealing with |\fontespizio| or
-% |frontespizio*| we must properly check the presence of the asterisk in
-% a robust way. The point is that with the |classica| option the university
-% logos go in the lower half of the title page, while without this option
-% the asterisk controls the logo position in the lower half page, while its
-% absence pots it above everything else. The |\@ifstar| kernel macro behaves
-% in a funny way if nested with other tests. There fore I need to do some
-% acrobatics that have to be absolutely robust.
-% I define a |\TPTcheckstarmacro| that absorbs the first token after it and
-% defines a service macro for testing that it is really an asterisk.
-% The testing will be done within the following macros, but if it is an
-% asterisk the boolean |topTPTlogos| is set to true, otherwise to false;
-% but since this token has been already swallowed by the macro, in case
-% it is not an asterisk, it must be put back in the input stream.
-% \begin{macrocode}
-\newif\iftopTPTlogos
-\newcommand\TPTcheckstar[1]{\def\TPTmaybestar{#1}\fr@ntespizio}
-\def\frontespizio{%
-\ifbool{classica}{\boolfalse{topTPTlogos}\fr@ntespizio}{\TPTcheckstar}
-}
+% Finally we have the real macro |\frontespizio| and the corresponding environments,
+% the real macro or environments that actually typesets the title page.
+%
+% I recommend to use the environments, a new feature of version 5.85. But the legacy
+% command |\frontespizio| is still usable.
+% The principle on which these environments work is that the |frontespizio|
+% environment typesets the title page with logo(s) set in the page header,
+% while the |frontspizio*| environment typesets the logos after the information
+% on the title, possible sub titel and passible tome information., that is
+% in the lower half of the title page. In order to achieve this result each
+% environment sets the boolean variable |topTPTlogos| to eiter value |true|
+% (for header logos) and |false| otherwise. The key of the different typesetting
+% style is this boolean-variable state.
+%
+% Now, since the internal |frontespizio| environment opening command is
+% |\frontespizio| how is it possible to distinguish this opening statement
+% from the homonymous user command? The solution is a little tricky, but after
+% all very simple. the |\begin| command, with which an environment is started,
+% before calling the opening statement defines the internal serve macro
+% |\@currenvir| to contain the environment name; this is used by the
+% |\end| statement to control that it is closing the last opened environment.
+% If the |\frontespizio| command is directly used, the |\@currenvir| macro
+% does not contain the name frontespizio; therefore if in the opening environment
+% definition we check the contents of |\@currenvir| against the string
+% |frontespizio| we can decide if the user resorted to the legacy command, or
+% the environment was correctly opened by means of |\begin|.
+% If the user resorted to the legacy command, the service macro |\fr@ontespizio|
+% is called that typesets the title page according to the current status of the
+% boolean |topTPTlogos|, a boolean that has a default value but the user can set
+% at its will. Otherwise the |frontespizio| environment is regularly executed.
+% Notice that the service macro |\fr@ntespizio| tests the state of the boolean
+% |classica| and accordingly uses a different page style.
+% \begin{macrocode}
+\newbool{topTPTlogos} \booltrue{topTPTlogos}
-
+\newenvironment{frontespizio*}{\boolfalse{topTPTlogos}}{\fr@ntespizio}
+
+\newenvironment{frontespizio}{%
+ \ifdefstring{\@currenvir}{frontespizio}
+ {\booltrue{topTPTlogos}}{\fr@ntespizio}
+ }{%
+ \fr@ntespizio
+ }
+
+% \end{macrocode}
+%
+% With the new bolean |AteneoInHead| we can mark these situations where the
+% university common name goes int to header; With the |classica| option the
+% title page \emph{must} have this name in the header and if the user forgets
+% to specify one, this module fakes it with a clear message that the university
+% name has been forgotten, but at the same time this fake message fills up the
+% header position. On the other hand, when the |classica| option has no been
+% specified, the user can use either an empty university name or a specific
+% name. So only when the |\@ateneo| macro remains empty the university name
+% in the header remains really blank; this is good when the university name
+% is part of the university logo (this is the case for Politecnico di Torino,
+% and for many other universities). Whne no universty name is set in the header
+% some little attentions in formatting the title page are necessary.
+%
+% \begin{macrocode}
+\newbool{AteneoInHead}\boolfalse{AteneoInHead}
\def\fr@ntespizio{%
\begingroup
\ifclassica
+ \boolfalse{topTPTlogos}
\thispagestyle{classica}
+ \ifcsvoid{@ateneo}{\def\@ateneo{Manca il nome dell'ateneo}
+ }{}
\else
-\ifdefstring{\TPTmaybestar}{*}{\@firstoftwo}{\@secondoftwo}%
- {\boolfalse{topTPTlogos}\thispagestyle{classica}\TPTmaybestar}%
- {\booltrue{topTPTlogos}\thispagestyle{titlepage}}
+ \thispagestyle{titlepage}
\fi
+\ifcsvoid{@ateneo}{}{\booltrue{AteneoInHead}}
% \end{macrocode}
%
% We want also the title page to be set in the middle of the page irrespective of
-% the binding correction; so we assign the average of the two side margins to each
-% margin.
+% the binding correction; so we assign the average of the two side margins to both
+% of them.
% \begin{macrocode}
\oddsidemargin=\dimexpr(\oddsidemargin+\evensidemargin)/2\relax
\evensidemargin \oddsidemargin
@@ -2497,27 +2543,26 @@ Skipping any redefinition\MessageBreak}%
% The generic university name should already be in the header either in the logo
% or in the header text; but in spite of this we test if the university generic
% name macro is void, if it contains something, then we typeset also the generic
-% name; some candidates might obey to university regulations require the name
+% name; some candidates might obey to university regulations that require the name
% of the university be at the top, just under the logo. The switch |\ifcsvoid|
-% is true if |@ateneo| is empty or blank, false otherwise
-% \begin{macrocode}
-\iftopTPTlogos
- \ifcsvoid{@ateneo}{}{%
- {\centering\LARGE \@ateneo\par}\bigskip
+% is true if |@ateneo| is empty or blank, false otherwise; but even with page top
+% logos, no test is made in order to give the possibility to repeat the university
+% name. It is the user responsibility to set an empty value to the |\ateneo| macro
+% so as to avoid repeating the university name possibly already present in the logo
+% itself.
+% \begin{macrocode}
+ \ifbool{AteneoInHead}{}{%
+ {{\centering\LARGE \@ateneo\par}}
}
-\fi
% \end{macrocode}
+%
+% If it is non blank the first thing we set on the page is the university
+% proper name and some vertical glue.
+% \begin{macrocode}
+ \ifcsvoid{@nomeat}{}
+ {\ifbool{topTPTlogos}{\vspace*{3.5ex}}{\vspace*{-3ex}}%
+ {\centering\Large \@nomeat\par}\vfill}
-
-%if it is non blank
-% the first thing
-% we set in the page is the university proper name and some vertical glue.
-% \begin{macrocode}
- \ifx\@nomeat\empty \else
- {%
- \centering
- {\Large \@nomeat}\par}\vfill
- \fi
% \end{macrocode}
% Then the faculty name comes next; but for the doctoral school it uses the doctoral
% school name entered with |\scuoladidottorato|, otherwise it inserts the faculty
@@ -2549,9 +2594,9 @@ Skipping any redefinition\MessageBreak}%
\par}}
\end{center}
% \end{macrocode}
-% It now centers the name of the report, be it ``Doctoral Dissertation'' or ``Master
-% Thesis'' or whatever; in case the command |\materia| was used, it then centers
-% the area which the thesis deals with.
+% It now centres the name of the report, be it ``Doctoral Dissertation'' or ``Master
+% Thesis'' or whatever; in case the command |\materia| was used, it then centres
+% the discipline which the thesis deals with.
% \begin{macrocode}
\vspace{\stretch{0.2}}
\begin{center}
@@ -2577,7 +2622,7 @@ Skipping any redefinition\MessageBreak}%
\vspace{\stretch{0.2}}
\begin{center}
{\huge\bfseries \baselineskip=0.95em plus 1pt
- \@title \par}
+ \@titolo \par}
\end{center}
% \end{macrocode}
% con l'eventuale sottotitolo:
@@ -2590,7 +2635,7 @@ Skipping any redefinition\MessageBreak}%
% \end{macrocode}
% If the option \texttt{classica} is in force the thesis might be divided in several
% volumes; theses in humanities apparently are often oversized. In this case the
-% |\frontespizio| command may be given at the beginning of every volume and the
+% |\tomo| command may be given at the beginning of every volume and the
% counter \texttt{tomo} is stepped up; the volume number is therefore printed in
% each title page; the infix string may be redefined as it was shown above.
% \begin{macrocode}
@@ -2616,12 +2661,13 @@ Skipping any redefinition\MessageBreak}%
\par
% \end{macrocode}
% Going down in the title page, now comes the optional insertion of the university
-% logo(s);``optional'' in both meanings: lone or more university logos are not generally
+% logo(s); ``optional'' in both meanings: one or more university logos are not generally
% required in a thesis, and in case it depends if the logo(s) have to be put in the
% header or here.
-% This is a simple task since the |\logosede| already defined the contents to the box
-% |\TPT@logobox|, and this was done either with % an explicit command |\logosede|
-% with its argument in the preamble, or with a specific line in the configuration file.
+% This is a simple task since the |\logosede| already defined the contents to the
+% box |\TPT@logobox|, and this was done either with an explicit command |\logosede|
+% with its argument in the preamble, or with a specific line in the configuration
+% file or within the |frontespizio| environment.
% If such box |\TPT@logobox| is void, the already defined |\printloghi| macro does
% not do anything.
% \begin{macrocode}
@@ -2629,13 +2675,13 @@ Skipping any redefinition\MessageBreak}%
{\centering \printloghi\par}\fi
% \end{macrocode}
%
-% The final task is to typeset the possible supervisors' names, the candidates' names
-% and all the rest of the bureaucratical terms. We have to distinguish between a bachelor
-% degree report that is not supposed to have a supervisor, from the doctoral dissertation
-% where we do not indicate the supervisor, but the School Director, and the master thesis
-% where there might be one or more supervisors; with the \texttt{classica} option in force
-% no label is printed over the supervisor's name, unless there is a plurality of
-% supervisors.
+% The final task is to typeset the possible supervisors' names, the candidates'
+% names and all the rest of the bureaucratical terms. We have to distinguish
+% between a bachelor degree report that is not supposed to have a supervisor,
+% from the doctoral dissertation where we do not indicate the supervisor, but
+% the School Director, and the master thesis where there might be one or more
+% supervisors; with the \texttt{classica} option in force no label is printed
+% over the supervisor's name, unless there is a plurality of supervisors.
% \begin{macrocode}
\vfill
\iflaureatriennale
@@ -2680,7 +2726,7 @@ Skipping any redefinition\MessageBreak}%
%
% For the supervisor(s) and of the candidate(s) name(s) a different approach
% is used for each one of the three categories of theses. If a bachelor degree
-% report is dealt with, the name of the \emph{only} candidate is centered and
+% report is dealt with, the name of the \emph{single} candidate is centred and
% written in caps-and-small-caps.
% \begin{macrocode}
\iflaureatriennale
@@ -2716,7 +2762,7 @@ Skipping any redefinition\MessageBreak}%
% but with |\renewcommand| the user can redefine it as s/he prefers, in
% particular by changing the Italian name into a proper English one, may be
% simply `ID'. It is necessary to recall that the ID number must be entered
-% only if required by the University regulations; il must not be typeset in
+% only if required by the University regulations; it must not be typeset in
% the title page just because it is possible to do it. If no number is entered,
% the |\IDN| must not be used.
@@ -2768,9 +2814,9 @@ Skipping any redefinition\MessageBreak}%
% referred to the PhD school one type of layout is used, otherwise the default
% master thesis layout is used; remember that the bachelor degree case has
% already taken place. For the doctoral dissertation the doctoral candidate name
-% is typeset centered in one line by itself and everything else is set 3em below
+% is typeset centred in one line by itself and everything else is set 3em below
% into a three column table extended to the |\hsize|, the first line containing
-% the person labels and the second line containing the true names. The central
+% the personal labels and the second line containing the true names. The central
% column is used just for spacing, but it does not contain anything.
% \begin{macrocode}
\ifdottorato
@@ -2827,7 +2873,7 @@ Skipping any redefinition\MessageBreak}%
% \begin{macrocode}
\par\clearpage
\ifcsvoid{@retrofrontespizio}{}%
- {\null\vfill\pagestyle{empty}\@retrofrontespizio\par\clearpage}%
+ {\null\vfill\thispagestyle{empty}\@retrofrontespizio\par\clearpage}%
\endgroup}
% \end{macrocode}
% \iffalse
@@ -2835,7 +2881,7 @@ Skipping any redefinition\MessageBreak}%
% \fi
%
% \subsection{A sample configuration file}
-% The following code generates a simple configuration file that the user
+% The following code generates a sample configuration file that the user
% can change at will; it can be used as a template for generating a really
% personal configuration file.
% \iffalse
@@ -2884,7 +2930,7 @@ Skipping any redefinition\MessageBreak}%
% \begin{macrocode}
\NeedsTeXFormat{LaTeX2e} % lavora solo con LaTeX 2e
\ProvidesPackage{topcoman}%
- [2014/11/07 v.5.84 Additional commands for the TOPtesi bundle]
+ [2014/11/13 v.5.85b Additional commands for the TOPtesi bundle]
% \end{macrocode}
% The new command |\DeclareSlantedCapitalGreekLetters| optionally sets the capital
% Greek letters in math mode with the glyphs taken from the math italic fonts, not from
@@ -2994,29 +3040,32 @@ Skipping any redefinition\MessageBreak}%
{\catcode`\^^L=\active \global\let^^L\newpage}
% \end{macrocode}
%
-% Remember that the comma as a decimal separator is required for all languages except English.
-% If you use they package outside TOPtesi, but as an extension of other packages, it's up to
-% you to define an ``intelligent comma'' macro or to load either the |icomma.sty| or the
-% |nccomma.sty| package that defines such a macro: the |icomma| package defines the comma as
-% a mathematical active character that recognizes the subsequent token as a space token so as
-% to insert a punctuation comma; |nccomma| behaves more or less as the macro defined in
-% TOPtesi and recognizes digits so as to use a decimal comma.
-%
-% The following commands are used to write the ``lower case'' roman numerals with the
-% small-caps; in order to avoid complications with missing fonts or math environments we make
-% sure to typeset these numerals with script size capitals; this solution is not probably the
-% best one but it works; it typesets these roman numerals with the current font; in TOPtesi
-% roman numerals are used only for folios, but in order to be compliant with the package
-% |hyperref|, I avoided using this new macro for folios; in other situations there are no more
-% any problems with the choice of font shapes and series. We need a robust command in order to
-% set the script math size
+% Remember that the comma as a decimal separator is required for all languages
+% except English. If you use this module outside TOPtesi, but as an extension
+% of other classes or modules, it's up to you to define an ``intelligent comma''
+% macro or to load either the |icomma.sty| or the |nccomma.sty| module that
+% define such a macro: the |icomma| package defines the comma as a mathematical
+% active character that recognises the subsequent token as a space token so as
+% to insert a punctuation comma; |nccomma| behaves more or less as the macro
+% defined in TOPtesi and recognises if the following token is a digit so as to
+% use a decimal comma.
+%
+% The following commands are used to write the ``lower case'' roman numerals
+% with the small-caps font; in order to avoid complications with missing fonts
+% or math environments we make sure to typeset these numerals with script size
+% capitals; this solution is not probably the best one but it works; it typesets
+% these roman numerals with the current font; in TOPtesi roman numerals are used
+% only for folios, but in order to comply with the |hyperref| module, I avoided
+% using this new macro for folios; in other situations there are no problems
+% with the choice of font shapes and series. We need a robust command in order
+% to set the script math size
% \begin{macrocode}
\DeclareRobustCommand*{\simulatedSC}[1]{%
- {\check@mathfonts\fontsize{\sf@size}{\f@baselineskip}\selectfont#1}}%
+ {\mbox{$\relax$}\fontsize{\sf@size}{\f@baselineskip}\selectfont#1}}%
% \end{macrocode}
%
% A user, Antonio Mele, suggested and requested the possibility of having
-% the figure and table name inserted automatically when the |\ref|command is
+% the figure and table name inserted automatically when the |\ref| command is
% issued. For single citations the solution works fine, but for range
% references it does not work. In Italian the name must be lower case while in
% other languages, specifically in English, the name has a capital initial.
diff --git a/Master/texmf-dist/tex/latex/toptesi/topcoman.sty b/Master/texmf-dist/tex/latex/toptesi/topcoman.sty
index 91b449c47bb..c30dd383dde 100644
--- a/Master/texmf-dist/tex/latex/toptesi/topcoman.sty
+++ b/Master/texmf-dist/tex/latex/toptesi/topcoman.sty
@@ -29,7 +29,7 @@
%% Right brace \} Tilde \~}
\NeedsTeXFormat{LaTeX2e} % lavora solo con LaTeX 2e
\ProvidesPackage{topcoman}%
- [2014/11/07 v.5.84 Additional commands for the TOPtesi bundle]
+ [2014/11/13 v.5.85b Additional commands for the TOPtesi bundle]
\RequirePackage{ifxetex}
\ifxetex\else
\newcommand*\DeclareSlantedCapitalGreekLetters{%
@@ -84,7 +84,7 @@
\wd0=\dimen0 \box0 \startbox}}
{\catcode`\^^L=\active \global\let^^L\newpage}
\DeclareRobustCommand*{\simulatedSC}[1]{%
-{\check@mathfonts\fontsize{\sf@size}{\f@baselineskip}\selectfont#1}}%
+{\mbox{$\relax$}\fontsize{\sf@size}{\f@baselineskip}\selectfont#1}}%
\def\ft@figure{\iflanguage{italian}{\MakeLowercase{\figurename}}%
{\figurename}~}
\def\ft@table{\iflanguage{italian}{\MakeLowercase{\tablename}}%
diff --git a/Master/texmf-dist/tex/latex/toptesi/topfront.sty b/Master/texmf-dist/tex/latex/toptesi/topfront.sty
index beb924083e0..e85fe335068 100644
--- a/Master/texmf-dist/tex/latex/toptesi/topfront.sty
+++ b/Master/texmf-dist/tex/latex/toptesi/topfront.sty
@@ -28,7 +28,7 @@
%% Grave accent \` Left brace \{ Vertical bar \|
%% Right brace \} Tilde \~}
\NeedsTeXFormat{LaTeX2e}
-\ProvidesPackage{topfront}[2014/11/07 v.5.84 Title page for TOPtesi]
+\ProvidesPackage{topfront}[2014/11/13 v.5.85b Title page for TOPtesi and other classes]
\@ifpackageloaded{etoolbox}{}{\RequirePackage{etoolbox}}
\ifcsundef{ifclassica}{%
\newif\ifclassica
@@ -40,11 +40,13 @@
\hbox to\hsize{\hfil{\Large{\@submitdate}}\hfil}}}%
\let\@evenfoot\@oddfoot
\def\@oddhead{
- \vbox to\headheight{\vss
+ \vbox to\headheight{\vss\iftopTPTlogos
\hbox to\textwidth{%
\headstrut\hfil
\raisebox{3\baselineskip}{\usebox\TPT@logobox}\hfil\null%
- }%
+ }\fi
+ \ifcsvoid{@ateneo}{}{\vskip\smallskipamount
+ \hbox to\textwidth{\hss\LARGE\@ateneo\hss}}
\vss
}%
}%
@@ -74,14 +76,21 @@
\newif\iflaureatriennale \laureatriennalefalse
\def\monografia#1{\global\laureatriennaletrue
\global\dottoratofalse
- \global\def\titolo##1{\PackageWarning{toptesi}%
+ \global\def\titolo##1{\PackageWarning{topfront}%
{Il titolo e' gia' stato impostato con
il comando \string\monografia}}%
- \gdef\@title{#1}}
+ \gdef\@titolo{#1}}
\let\@stitle\empty
-\newcommand*{\titolo}[2][]{{\def\@tempA{#1}%
- \ifx\@tempA\empty\gdef\@stitle{#2}\else\gdef\@stitle{#1}\fi
- \gdef\@title{#2}}}
+\newcommand*{\titolo}[2][]{%
+\ifbool{laureatriennale}{%
+\PackageWarning{topfront}{Il titolo deve essere impostato con
+ il comando \string\monografia}
+}
+{\def\@tempA{#1}\ifdefempty{\@tempA}%
+ {\gdef\@stitle{#2}}
+ {\gdef\@stitle{#1}}%
+ \gdef\@titolo{#2}%
+}}
\def\sottotitolo#1{\gdef\@subtitle{#1}}
\let\@materia\empty
\def\Materia#1{\def\@materia{#1}}\let\materia\Materia
@@ -89,7 +98,7 @@
\def\tutore#1{\gdef\@tutore{#1}}
\def\direttore{\Direttoretrue\relatore}%
\def\coordinatore{\Direttorefalse\relatore}%
-\def\QualificaDirettore#1{\gdef{#1}}
+\def\QualificaDirettore#1{\gdef\@PhDdirector{#1}}%
\def\relatore#1{\gdef\@principaladviser{#1}}
\def\secondorelatore#1{\gdef\@secondadviser{#1}}
\def\terzorelatore#1{\gdef\@thirdadviser{#1}}
@@ -108,11 +117,11 @@
\unless\ifclassica
\def\@submitdate{#1 #2}%
\else
- \s@dutaTrieste#1 #2!%
+ \s@dutaclassica#1 #2!%
\fi
\fi
}%
-\def\s@dutaTrieste#1 #2!{%
+\def\s@dutaclassica#1 #2!{%
\if@ldstyle
\s@paranumeri#2-!%
\ifx\2\empty
@@ -163,7 +172,6 @@
\newcommand\printloghi{\unless\ifvoid\TPT@logobox\usebox{\TPT@logobox}\fi}
-
\def\tutoreaziendale#1{\gdef\@tutoreaziendale{#1}}
\newcommand\retrofrontespizio[1]{\long\gdef\@retrofrontespizio{#1}}
\newcommand\FacoltaDi[1]{\gdef\@faculty{#1}}
@@ -188,7 +196,7 @@
\IfFileExists{\jobname.cfg}{\input{\jobname.cfg}}%
{\IfFileExists{toptesi.cfg}{\input{toptesi.cfg}}{}}
\@ifundefined{@cyclename}{\def\@cyclename{ciclo}}{}
-\@ifundefined{@title}{\def\@title{}}{}
+\@ifundefined{@titolo}{\def\@titolo{}}{}
\@ifundefined{@author}{\def\@author{}}{}
\@ifundefined{@principaladviser}{\def\@principaladviser{}}{}
\@ifundefined{@secondadviser}{\def\@secondadviser{}}{}
@@ -237,36 +245,40 @@
\@ifundefined{@dissertazione}{\def\@dissertazione{Tesi di Dottorato}}{}
\@ifundefined{@monografia}{\def\@monografia{Monografia di Laurea}}{}
\@ifundefined{@InName}{\def\@InName{in}}{}
-\newif\iftopTPTlogos
-\newcommand\TPTcheckstar[1]{\def\TPTmaybestar{#1}\fr@ntespizio}
-\def\frontespizio{%
-\ifbool{classica}{\boolfalse{topTPTlogos}\fr@ntespizio}{\TPTcheckstar}
-}
+\newbool{topTPTlogos} \booltrue{topTPTlogos}
+\newenvironment{frontespizio*}{\boolfalse{topTPTlogos}}{\fr@ntespizio}
+
+\newenvironment{frontespizio}{%
+ \ifdefstring{\@currenvir}{frontespizio}
+ {\booltrue{topTPTlogos}}{\fr@ntespizio}
+ }{%
+ \fr@ntespizio
+ }
+
+\newbool{AteneoInHead}\boolfalse{AteneoInHead}
\def\fr@ntespizio{%
\begingroup
\ifclassica
+ \boolfalse{topTPTlogos}
\thispagestyle{classica}
+ \ifcsvoid{@ateneo}{\def\@ateneo{Manca il nome dell'ateneo}
+ }{}
\else
-\ifdefstring{\TPTmaybestar}{*}{\@firstoftwo}{\@secondoftwo}%
- {\boolfalse{topTPTlogos}\thispagestyle{classica}\TPTmaybestar}%
- {\booltrue{topTPTlogos}\thispagestyle{titlepage}}
+ \thispagestyle{titlepage}
\fi
+\ifcsvoid{@ateneo}{}{\booltrue{AteneoInHead}}
\oddsidemargin=\dimexpr(\oddsidemargin+\evensidemargin)/2\relax
\evensidemargin \oddsidemargin
\null\setcounter{page}{1}%
\normalfont
-\iftopTPTlogos
- \ifcsvoid{@ateneo}{}{%
- {\centering\LARGE \@ateneo\par}\bigskip
+ \ifbool{AteneoInHead}{}{%
+ {{\centering\LARGE \@ateneo\par}}
}
-\fi
+ \ifcsvoid{@nomeat}{}
+ {\ifbool{topTPTlogos}{\vspace*{3.5ex}}{\vspace*{-3ex}}%
+ {\centering\Large \@nomeat\par}\vfill}
- \ifx\@nomeat\empty \else
- {%
- \centering
- {\Large \@nomeat}\par}\vfill
- \fi
\begin{center}
{\rmfamily\mdseries
\ifdottorato
@@ -305,7 +317,7 @@
\vspace{\stretch{0.2}}
\begin{center}
{\huge\bfseries \baselineskip=0.95em plus 1pt
- \@title \par}
+ \@titolo \par}
\end{center}
\unless\ifx\@subtitle\empty
\begin{center}%
@@ -442,7 +454,7 @@
\@tutoreaziendale\par}}
\par\clearpage
\ifcsvoid{@retrofrontespizio}{}%
- {\null\vfill\pagestyle{empty}\@retrofrontespizio\par\clearpage}%
+ {\null\vfill\thispagestyle{empty}\@retrofrontespizio\par\clearpage}%
\endgroup}
%%
%% Copyright 2005-2014 Claudio Beccari
diff --git a/Master/texmf-dist/tex/latex/toptesi/toptesi.cls b/Master/texmf-dist/tex/latex/toptesi/toptesi.cls
index 4e7d151a258..920bcdba6d6 100644
--- a/Master/texmf-dist/tex/latex/toptesi/toptesi.cls
+++ b/Master/texmf-dist/tex/latex/toptesi/toptesi.cls
@@ -29,7 +29,7 @@
%% Right brace \} Tilde \~}
\NeedsTeXFormat{LaTeX2e}
\ProvidesClass{toptesi}%
-[2014/11/07 v.5.84 Class for typesetting university theses]
+[2014/11/13 v.5.85b Class for typesetting university theses]
\DeclareOption{a4paper}{\PassOptionsToClass{\CurrentOption}{report}}
\DeclareOption{titlepage}{\PassOptionsToClass{\CurrentOption}{report}}
\DeclareOption*{\PassOptionsToClass{\CurrentOption}{report}}
diff --git a/Master/texmf-dist/tex/latex/toptesi/toptesi.sty b/Master/texmf-dist/tex/latex/toptesi/toptesi.sty
index 26bbdcbdf88..209ca0a4601 100644
--- a/Master/texmf-dist/tex/latex/toptesi/toptesi.sty
+++ b/Master/texmf-dist/tex/latex/toptesi/toptesi.sty
@@ -29,7 +29,7 @@
%% Right brace \} Tilde \~}
\NeedsTeXFormat{LaTeX2e}
\ProvidesPackage{toptesi}%
-[2014/11/07 v.5.84 Extension for toptesi.cls]%
+[2014/11/13 v.5.85b Extension for toptesi.cls]%
\def\TRON{\tracingcommands \tw@ \tracingmacros \tw@}
\def\TROFF{\tracingcommands\z@ \tracingmacros \z@}
\let\TROF\TROFF
@@ -60,9 +60,7 @@
\if@xivpt\input{size14.clo}\fi
\newlength\interno
\textheight 0.7\paperheight
-\divide\textheight by \baselineskip
-\multiply\textheight by \baselineskip
-\advance\textheight by \topskip
+\setlength{\textheight}{\dimexpr\textheight*\baselineskip/\baselineskip+\topskip}
\ifx\f@size\@xivpt
\setlength\interno{\dimexpr\paperwidth/6}
\footskip=1,5\baselineskip
@@ -70,10 +68,10 @@
\setlength\interno{\dimexpr\paperwidth/7}
\footskip=2\baselineskip
\fi
+\textwidth=\dimexpr\paperwidth-2\interno\relax
\oddsidemargin=\dimexpr\interno-1in\relax
\evensidemargin=\oddsidemargin
-\marginparwidth\interno
-\advance\marginparwidth-2.5\marginparsep
+\marginparwidth=\dimexpr\interno-2.5\marginparsep
\AtBeginDocument{%
\if@binding
\PackageInfo{TOPtesi}{Margin width recalculation}
@@ -87,7 +85,6 @@
oddsidemargin\space\space \the\oddsidemargin\MessageBreak
evensidemargin\space \the\evensidemargin}
\fi}
-\textwidth=\dimexpr\paperwidth-2\interno\relax
\def\lapagina{\thepage}
\mark{{}{}}
@@ -110,7 +107,8 @@
\ifdim\wd\@intesta>\textwidth \headWarn{\section}\fi%
\underline{\makebox[\textwidth]{\footnotesize\slshape
\strut\rightmark}}}%
- \def\chaptermark##1{\markboth{\thechapter\ -- ##1}{}}
+ \def\chaptermark##1{%
+ \markboth{\thechapter\ -- ##1}{\thechapter\ -- ##1}}
\def\sectionmark##1{\markright{\ifnum\c@secnumdepth>\z@
\thesection\ -- \fi ##1}}}
\else
@@ -159,7 +157,8 @@
\figurespagefalse
\tablespagefalse
\let\ps@blank\ps@plain
-\newcommand*\blankpagestyle[1]{\expandafter\let\expandafter\blank@ps\csname ps@#1\endcsname}
+\newcommand*\blankpagestyle[1]{%
+ \expandafter\let\expandafter\ps@blank\csname ps@#1\endcsname}
\renewcommand\cleardoublepage[1][blank]{\clearpage\ifodd\value{page}\else
\if@twoside\if@openright
\clearpage\null\thispagestyle{#1}\clearpage\fi\fi\fi}
@@ -171,7 +170,6 @@
\def\ringraziamenti{%
\iffrontmatter\else\frontmattertrue\fi
\chapter*{\acknowledgename}%
- \addcontentsline{toc}{chapter}{\acknowledgename}%
}
\def\@chapter[#1]#2{\iffrontmatter\mainmatter\fi
\ifnum \c@secnumdepth >\m@ne
@@ -210,32 +208,23 @@
\Huge \bfseries #2\par}%
\@endpart}
\renewcommand\tableofcontents{%
- \if@twocolumn\@restonecoltrue\onecolumn\else\@restonecolfalse\fi
- \if@openright\cleardoublepage\else\clearpage\fi
- \global\@topnum\z@
- \@afterindentfalse
- \@schapter{\contentsname}%
+ \chapter*{\contentsname}%
+ \@mkboth{\contentsname}{\contentsname}%
\@starttoc{toc}%
\clearpage
\if@restonecol\twocolumn\fi
}
\renewcommand\listoffigures{%
- \if@twocolumn\@restonecoltrue\onecolumn\else\@restonecolfalse\fi
- \if@openright\cleardoublepage\else\clearpage\fi
- \global\@topnum\z@
- \@afterindentfalse
- \@schapter{\listfigurename}
+ \chapter*{\listfigurename}
\@mkboth{\listfigurename}{\listfigurename}%
+ \addcontentsline{toc}{chapter}{\listfigurename}
\@starttoc{lof}%
\clearpage
\if@restonecol\twocolumn\fi
}
\renewcommand\listoftables{%
- \if@twocolumn\@restonecoltrue\onecolumn\else\@restonecolfalse\fi
- \if@openright\cleardoublepage\else\clearpage\fi
- \global\@topnum\z@
- \@afterindentfalse
- \@schapter{\listtablename}%
+ \chapter*{\listtablename}%
+ \addcontentsline{toc}{chapter}{\listtablename}
\@mkboth{\listtablename}{\listtablename}%
\@starttoc{lot}%
\clearpage
@@ -258,7 +247,7 @@
\listoffigures
\let\addvspace=\saveaddvspace}
\fi
-}
+\ifbool{@twoside}{\clearpage\thispagestyle{empty}\null\clearpage}{}}
\onecolumn
\if@twoside
\flushbottom
@@ -272,7 +261,7 @@
\brokenpenalty=10000
\def\interlinea#1{\linespread{#1}\selectfont}
\def\endinterlinea{\par}
-\def \@floatboxreset {%
+\def\@floatboxreset {%
\reset@font
\linespread{1}%
\normalsize
@@ -283,7 +272,7 @@
\def\topfraction{1}
\setcounter{bottomnumber}{1}
\def\bottomfraction{.5}
-\setcounter{totalnumber}{3}
+\setcounter{totalnumber}{2}
\def\textfraction{0}
\def\floatpagefraction{0}
\setcounter{dbltopnumber}{2}
@@ -366,8 +355,8 @@
\@break@tfor\fi}\@tempB}
\catcode`\^^Z=10
\topmargin 0pt
-\let\summaryname\empty
-\let\acknowledgename\empty
+\providecommand*\summaryname{}
+\providecommand*\acknowledgename{}
\newcommand*\ExtendCaptions[3]{{%
\@ifundefined{captions#1}{%
\PackageWarning{toptesi}{Language option #1 not specified\MessageBreak
@@ -388,19 +377,12 @@ Skipping any redefinition\MessageBreak}%
\italiano
\renewcommand\@chapapp{\chaptername}%
}
-\ifxetex
- \AtBeginDocument{%
- \unless\ifT@Pfrontespizio
- \RequirePackage{topfront}
- \fi
- \RequirePackage{topcoman}%
- }
-\else
+\AtBeginDocument{%
\unless\ifT@Pfrontespizio
- \RequirePackage{topfront}
-\fi
+ \RequirePackage{topfront}
+ \fi
\RequirePackage{topcoman}%
-\fi
+}
\ifxetex\else
\renewcommand*\not{\mathrel{\mathchoice%
{\rlap{$\displaystyle\mkern2.5mu\mathnormal{/}$}}%
@@ -437,7 +419,8 @@ Skipping any redefinition\MessageBreak}%
\def\Candidate{Laureande}
\fi\fi
\newcounter{tomo}
-\newcommand*{\tomo}{\clearpage\stepcounter{tomo}\frontespizio}
+\newcommand*{\tomo}{\clearpage\stepcounter{tomo}\boolfalse{topTPTlogos}%
+ \fr@ntespizio}
\renewcommand*{\lapagina}{%
\ifnumeriromani
\thepage
@@ -448,7 +431,7 @@ Skipping any redefinition\MessageBreak}%
\thepage
\fi
\fi
- }
+}
\if@utoretitolo
\if@twoside
\renewcommand*{\ps@headings}{\let\@mkboth\markboth%
@@ -466,7 +449,7 @@ Skipping any redefinition\MessageBreak}%
\footnotesize\strut\textsl{\rightmark}}%
\ifdim\wd\@intesta>\textwidth \headWarn{\section}\fi%
\underline{\makebox[\textwidth]{\box\@intesta}}}%
- \def\chaptermark##1{\markright{\thechapter\ -- ##1}{}}%
+ \def\chaptermark##1{\markright{\thechapter\ -- ##1}}%
\def\sectionmark##1{}}%
\else
\renewcommand*{\ps@headings}{\let\@mkboth\markboth
@@ -476,7 +459,7 @@ Skipping any redefinition\MessageBreak}%
\textsc{%
\@author\ifx\@secondauthor\empty\else\ et al.\fi: \@stitle}}%
\setbox\tw@\hbox{\unless\ifxetex\latintext\fi\footnotesize\textsl{\rightmark}}%
- \dimen@=2em\advance\dimen@\wd\z@\advance\dimen@\wd\tw@
+ \dimen@=\dimexpr2em + \wd\z@ + \wd\tw@\relax
\ifdim\dimen@<\textwidth \relax
\else
\setbox\z@\vbox{\hsize.48\textwidth\parindent\z@\raggedright
@@ -504,7 +487,7 @@ Skipping any redefinition\MessageBreak}%
\fi}
\def\s@tanno#1-#2!{\oldstylenums{#1\EnDash#2}}
-\def\EnDash{{\settowidth{\dimen@}{\large\sc I}%
+\def\EnDash{{\settowidth{\dimen@}{\large\scshape I}%
\setbox\tw@\hbox{2}\dimen\tw@.5\ht\tw@\advance\dimen\tw@-.5\dp\tw@
\dimen4\dimen\tw@\advance\dimen4by.0385ex\relax
\advance\dimen\tw@-.0385ex\relax