\documentclass[a4paper,twoside]{article} \usepackage{topfloat} \renewcommand\figurename{Fig.} \renewcommand\tablename{Tab.} \begin{document} \centerline{\huge Topfloat.sty}\vskip1cm \centerline{\Large pacchetto di A. Macchia (sett. '99)}\vskip1.5cm Topfloat \`e un pacchetto che permette di impaginare fino a due elementi mobili (``{\sl floats\/}'') nella parte superiore della pagina. Il pacchetto consiste principalmente di un ambinete {\tt topfloat} al quale si deve dare un parametro rappresentane il numero di elemeni da impaginare (cio\`e 1 o 2). Nell'ambiente vanno inseriti gli elemeti mobili racchiusi dai comandi \verb!\topI<...>\endtopI! e se c'\`e il secondo elemento da impaginare, lo si deve racchiudere tra i comandi \verb!\topII<...>\endtopII!; le eventuali didascalie sono inserite grazie ai comandi \verb!\tabcap{...}! per le tabelle e \verb!\figcap{...}! per le figure inseriti tra un \verb!\endtopI! e un \verb!\topII! oppure tra un \verb!\endtopII! ed un \verb!\end{topfloat}! oppure ancora tra un \verb!\endtopI! ed un \verb!\end{topfloat}!. I comandi \verb!\tabcap! e \verb!\figcap! ammettono un parametro opzionale che se \`e settatto ad una misura maggiore di $0\,$pt allora si \`e dichiarato quanto deve essere larga la didascalia. Se si specifica un $0\,$pt allora il pacchetto assumer\`a una larghezza in modo che la didascalia entri in una sola riga. Se non si specificher\`a nulla, la larghezza della didascalia sar\`a quella dell'elemento mobile impaginato. \noindent Le fonts che si usano per impaginare le didascalie sono: \begin{tabular}{ r l} \verb!\@topdidascalia! &: per il testo della didascalia \\ \verb!\@toptipo! &: per il tipo e il numero dell'elemento (per esempio: \\ & ``figura 1'' o ``tabella II.2'') \end{tabular} \vskip.5cm\noindent Ricapitolando le sintassi dell'ambiente e dei comandi: \begin{tabular}{ l p{6cm}} \verb!\begin{topfloat}!$\{numero\}$ & impagina $numero$ elementi mobili \\ \verb!\topI! & marca l'inizio del I$^o$ el. da impaginare \\ \verb!\endtopI! & marca la fine del I$^o$ el. da impaginare \\ \verb!\topII! & marca l'inizio del II$^o$ el. da impaginare \\ \verb!\endtopII! & marca la fine del II$^o$ el. da impaginare \\ \verb!\tabcap![{\it larghezza}\/]$\{didascalia\}$ & inserice una didascalia per tabelle con una larghezza di ``$larghezza$\/'' se \`e specificata ed \`e maggiore di $0\,$pt, pari alla lunghezza della didascalia intera se \`e specificato $0\,$pt oppure pari alla larghezza dell'elemento impaginato se il parametro opzionale non viene specificato; comunque se la larghezza dedicata per la didascalia \`e maggiore della didascalia stessa, allora questa viene centrata \\ \verb!\figcap![{\it larghezza}\/]$\{didascalia\}$ & stesso discorso visto per \verb!\tabcap! \\ \end{tabular} \vskip.5cm\noindent Ora per chiarire meglio i concetti, vediamo alcuni esempi: \begin{verbatim} \begin{topfloat}{1} % impagina un solo elemento \topI \begin{tabular}{|c|c|} \hline Nome & Et\`a \\ \hline Angelo & 24 anni \\ Maria & 29 anni \\ Luigi & 30 anni \\ Andrea & non mi ricordo proprio \\ \hline \end{tabular} \endtopI \tabcap{questo \`e un esempio di tabella impaginata con una lunga didascalia}\label{tab:1} \end{topfloat} \end{verbatim} \begin{topfloat}{1} % impagina un solo elemento \topI \begin{tabular}{|c|c|} \hline Nome & Et\`a \\ \hline Angelo & 24 anni \\ Maria & 29 anni \\ Luigi & 30 anni \\ Andrea & non mi ricordo proprio \\ \hline \end{tabular} \endtopI \tabcap{questo \`e un esempio di tabella impaginata con una lunga didascalia}\label{tab:1} \end{topfloat} \noindent Questo esempio produce una impaginazione come si pu\`o vedere nella tabella \ref{tab:1} (pagina \pageref{tab:1}); nota che non \`e stato specificato nessun parametro opzionale per \verb!\tabcap!. Nella tabella \ref{tab:2} il comando \verb!\tabcap! \`e stato cos\`\i\ specificato: \begin{verbatim} \tabcap[0pt]{questo \`e un esempio di tabella impaginata con una lunga didascalia}\label{tab:2} \end{verbatim} \begin{topfloat}{1} % impagina un solo elemento \topI \begin{tabular}{|c|c|} \hline Nome & Et\`a \\ \hline Angelo & 24 anni \\ Maria & 29 anni \\ Luigi & 30 anni \\ Andrea & non mi ricordo proprio \\ \hline \end{tabular} \endtopI \tabcap[0pt]{questo \`e un esempio di tabella impaginata con una lunga didascalia}\label{tab:2} \end{topfloat} \noindent mentre nella tabella \ref{tab:3}: \begin{verbatim} \tabcap[7cm]{questo \`e un esempio di tabella impaginata con una lunga didascalia}\label{tab:3} \end{verbatim} \begin{topfloat}{1} % impagina un solo elemento \topI \begin{tabular}{|c|c|} \hline Nome & Et\`a \\ \hline Angelo & 24 anni \\ Maria & 29 anni \\ Luigi & 30 anni \\ Andrea & non mi ricordo proprio \\ \hline \end{tabular} \endtopI \tabcap[7cm]{questo \`e un esempio di tabella impaginata con una lunga didascalia}\label{tab:3} \end{topfloat} \noindent Vediamo, per concludere un esempio pi\`u complesso: \begin{verbatim} \begin{topfloat}{2} % impagina due elementi \topI \begin{tabular}{ cc } \hline Statistiche & giocate \\ \hline ambi & 124 \\ terni & 24 \\ quaterne & 13 \\ cinquine & 2 \\ \hline \end{tabular} \endtopI \figcap{statistiche}\label{fig:1} \topII \fbox{$\displaystyle f(x)=\sum_{i=0}^\infty {(-1)^n\over n!} x^n$} \endtopII \figcap{formula}\label{fig:2} \end{topfloat} \end{verbatim} \begin{topfloat}{2} % impagina due elementi \topI \begin{tabular}{ cc } \hline Statistiche & giocate \\ \hline ambi & 124 \\ terni & 24 \\ quaterne & 13 \\ cinquine & 2 \\ \hline \end{tabular} \endtopI \figcap{statistiche}\label{fig:1} \topII \fbox{$\displaystyle f(x)=\sum_{i=0}^\infty {(-1)^n\over n!}x^n$} \endtopII \figcap{formula}\label{fig:2} \end{topfloat} che produce il risultato prodotta nella figura \ref{fig:1} e nella figua \ref{fig:2}; nota che anche se la figura \ref{fig:1} \`e in realt\`a una tabella, siccome la didascalia \`e stata trattata con \verb!\figcap! allora verr\`a trattata in tutto e per tutto come una figura: dunque nella didascalia comparir\`a la scritta ``figura'' e le informazioni sull'elemento sar\`a inserita nella {\sl list of figures} piuttosto che nella {\sl list of tables\/}. Inoltre in queste 2 figure si vede come, se la didascalia \`e piu` corta della figura, allora il testo viene centrato. \end{document}